consigliato per te

  • in

    Cormio saluta Leal: “Ma darà il suo contributo per vincere ancora”

    Di Redazione
    Beppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, ha chiuso ieri il discorso sull’addio di Yoandy Leal in un’intervista al portale Cronache Maceratesi: “La sua situazione è molto chiara, ha già annunciato di non voler rinnovare il contratto con noi, che scade il 30 giugno“. E commentando le frasi polemiche pubblicate dallo schiacciatore cubano su Instagram ha aggiunto: “Non so con chi ce l’abbia, ma sono certo che darà il suo contributo per vincere ancora. Lui è l’uomo dell’ultimo punto di tutti i nostri successi, è importante e lo sarà sempre fin quando vestirà la nostra maglia“.
    Cormio è anche entrato nei dettagli della trattativa con il giocatore: “L’offerta che gli abbiamo proposto era molto importante, per un equilibrio al quale teniamo molto e al di fuori del quale non vogliamo andare in questo momento storico. Evidentemente ha avuto offerte maggiori e non di poco, se la differenza fosse stata minima sarebbe rimasto. Deve capitalizzare gli ultimi anni di carriera ed è normale che pensi al suo futuro come meglio crede, non posso pretendere di fermarlo. Cambierà società e probabilmente resterà in Italia“.
    Il dirigente dei cucinieri sottolinea però che per il momento non sono previste altre cessioni, riferendosi in particolare all’opposto Kamil Rychlicki: “Per attaccare e battere una squadra che ha vinto tanto bisogna demolirla, e solo stamattina (ieri, n.d.r.) ho ricevuto due richieste per altri due nostri giocatori che sono sotto contratto. Siamo in trincea per difenderli dagli assalti degli altri club. Ho letto in giro che Rychlicki è già stato venduto, chiaramente è falso. E per Leal arriverà qualcuno di sicuro, anche se trovare un giocatore bravo, potente e di palla alta come lui non è certo facile“.
    (fonte: Cronache Maceratesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Stysiak resta a Scandicci, Vargas verso la Dinamo Kazan?

    Di Alessandro Garotta
    Il valzer degli opposti continua in tutta Europa, ma non coinvolgerà Magdalena Stysiak: la giovane opposta polacca ha deciso di continuare la sua avventura alla Savino Del Bene Scandicci, rifiutando l’importante offerta del Fenerbahce e altre proposte dalla Russia per restare alla corte di Barbolini, dove rimarrà anche Elena Pietrini.
    Nel frattempo Melissa Vargas, in uscita proprio dal Fener, è in cerca di una nuova sistemazione: i rumors parlano di un concreto interessamento della Dinamo Ak-Bars Kazan, dove potrebbe prendere il posto di Samanta Fabris. Si tratterebbe di un colpo di caratura mondiale per la squadra di Rishat Gilyazutdinov, che con la 21enne cubana si assicurerebbe una giocatrice ricca di qualità e talento, ma anche desiderosa di voglia di spiccare definitivamente il volo dopo le esperienze con VK Prostějov, Volero Zurigo e con la formazione turca.
    Dal canto suo il Fenerbahce, vista la partenza di Vargas e i “no” ricevuti da Egonu e Stysiak, deve fare di necessità virtù: la società gialloblu starebbe pensando alla tedesca Louisa Lippmann, attualmente alla Lokomotiv Kaliningrad, o in alternativa a una vecchia conoscenza del campionato italiano come Jovana Brakocevic. Inoltre si intensificano i rumors che vorrebbero il club turco sulle tracce della giovane stella Arina Fedorovtseva, che arriverebbe proprio da Kazan per sostituire Brankica Mihajlovic, sempre più vicina a Monza (dove dovrebbe restare Lise Van Hecke). Il Fener, infine, tenta l’assalto anche a un’altra giocatrice di Scandicci, la centrale serba Mina Popovic, ma per lei non mancano altre offerte di peso. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Tisevich e Semen Krivitchenko dalla Dinamo LO alla Lokomotiv

    Di Redazione
    La Lokomotiv Novosibirsk si rinforza a stagione in corso ingaggiando due giocatori da una Dinamo LO in piena fase di smobilitazione. I campioni di Russia hanno infatti annunciato gli arrivi del palleggiatore Igor Tisevich, classe 1991, ex capitano della Dinamo in cui giocava da cinque stagioni, e del libero Semen Krivitchenko, del 1995, che era tornato quest’anno alla sua società di origine dopo due stagioni con lo Zenit San Pietroburgo.
    Entrambi i giocatori saranno da subito a disposizione della Lokomotiv, che al momento è sesta nella Superleague russa con 6 partite di regular season ancora da disputare.
    (fonte: Lokovolley.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Erik Shoji, Huber e Janusz gli obiettivi di mercato dello Zaksa

    Di Redazione
    Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle è chiamato a un profondo rinnovamento in vista della prossima stagione. Almeno tre colonne dell’attuale capolista del campionato polacco lasceranno sicuramente la squadra: Jakub Kochanowski e Pawel Zatorski sono destinati all’Asseco Resovia, mentre Benjamin Toniutti andrà allo Jastrzebski Wegiel. La squadra di Nikola Grbic non è però rimasta con le mani in mano e, secondo Przeglad Sportowy, avrebbe già finalizzato le trattative per i tre sostituti.
    Per il palleggio, tramontata la pista che portava a Micah Christenson, lo Zaksa avrebbe deciso di puntare su un giocatore polacco: Marcin Janusz, protagonista di un’ottima stagione con il Trefl Gdansk. Questa scelta permetterebbe di affidarsi a uno straniero nel ruolo di libero, sostituendo Zatorski con lo statunitense Erik Shoji (ex Latina e fratello del “padovano” Kawika), attualmente al Fakel Novy Urengoy. Al centro, infine, al posto di Kochanowski potrebbe arrivare il nazionale Norbert Huber, che allo Skra Belchatow soffre la concorrenza di Bieniek e Klos.
    (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Pascal Sabato è il nuovo preparatore

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Una nuova figura nello staff tecnico di Vincenzo Di Pinto: la società del Presidente Tonio Bongiovanni ha raggiunto l’accordo con il noto preparatore atletico Pascal Sabato.
    Campione del mondo di Bodybuilding e vincitore del prestigioso 1° premio nel 4° Trofeo Due Torri, categoria 82 kg, negli anni ’90, Pascal consegue il titolo di preparatore all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, approdando nel grande volley proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, entrando a far parte dello staff tecnico di Vincenzo Di Pinto. Un’esperienza ventennale per l’esperto preparatore atletico che colleziona, nel suo curriculum, ben sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e dieci in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera) e tre in B (Castellana Grotte, Corigliano e Gioia del Colle).
    Le diverse piazze in cui ha operato Pascal sono la testimonianza della professionalità dimostrata e dell’ottimo lavoro svolto negli anni: una nuova figura per una società ambiziosa come la Prisma Taranto.
    La dirigenza ionica, nella persona del Presidente Tonio Bongiovanni e della vice-Presidente Elisabetta Zelatore, riabbraccia nella grande famiglia della Prisma Taranto lo stimatissimo preparatore atletico Pascal Sabato, certa che possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, sollevato il preparatore atletico Alberto Castelli

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley comunica di aver sollevato dall’incarico, in data odierna, Alberto Castelli dal ruolo di preparatore atletico della squadra rossoblù. La società del Presidente Tonio Bongiovanni gli augura i migliori successi per il prosieguo della sua carriera. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio di Leal apre nuove strade per la Lube. Spunta il nome di Kovacevic

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La notizia della separazione tra Aleksandar Atanasijevic e Sir Safety Conad Perugia ha dominato il weekend, facendo passare in secondo piano quello che potrebbe essere definito un altro addio eccellente. Yoandy Leal, che già durante le finali di Del Monte Coppa Italia aveva lanciato chiari segnali di una possibile partenza dalla Cucine Lube Civitanova, ha postato su Instagram alcune frasi che hanno fatto pensare a un saluto: “Mi trovo in un momento delicato della carriera – ha scritto – in cui ho dovuto affrontare decisioni importanti, che comportano delle conseguenze“.
    Al di là della tempistica, insomma, sembra inevitabile per il cubano-brasiliano la partenza dalle Marche. Secondo i rumors, in direzione della Leo Shoes Modena, che comporrebbe così una coppia da sogno con Earvin Ngapeth. Ma chi lo sostituirà in maglia Lube? C’è chi pensa a Daniele Lavia, in arrivo proprio da Modena, che però andrebbe in concorrenza diretta con l’altro giovane Marlon Yant.
    Tutto dipende però dalle altre mosse di mercato del ds Cormio: se davvero arrivasse Ivan Zaytsev nel ruolo di opposto, si libererebbe un posto per un altro schiacciatore straniero. Che, secondo Il Resto del Carlino Macerata, potrebbe essere lo stesso Kamil Rychlicki, non nuovo al ruolo di ricettore già ricoperto a Ravenna. Ma il quotidiano marchigiano fa anche un altro nome: quello del serbo Uros Kovacevic, che avrebbe dovuto giocare in Cina (campionato rinviato e forse definitivamente annullato per il Covid-19) e al momento è senza squadra per la prossima stagione… LEGGI TUTTO

  • in

    Beyza Arici rifiuta la corte del Fenerbahce e resta all’Eczacibasi

    Di Redazione
    La centrale Beyza Arici ha rinnovato il contratto con l’Eczacibasi VitrA Istanbul: lo ha annunciato ieri il club turco, specificando che il nuovo accordo avrà durata biennale. La giocatrice classe 1995, da tempo nel giro della nazionale, veste la maglia della squadra arancionera ormai dal 2017: “Sono felice di continuare con quella che considero la mia seconda famiglia. Farò ancora del mio meglio per la mia squadra e spero che avremo anni pieni di vittorie” ha dichiarato. L’annuncio del rinnovo di Arici segue di un solo giorno quello che riguarda la schiacciatrice Hande Baladin.
    In una diretta Instagram con la sorella Emine (che gioca nell’Aydin BBSK), Arici – come riportato da Voleybol Magazin – ha ammesso di essere stata contattata dal Fenerbahce Opet Istanbul, ma di aver declinato l’offerta: “Ho avuto un dialogo con loro e ho deciso di continuare con la mia società“.
    (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO