consigliato per te

  • in

    Niente Piacenza per Atanasijevic. Il serbo vicinissimo al ritorno a Belchatow

    Di Redazione
    È stato l’addio più “sentito” nel mondo pallavolistico italiano negli ultimi giorni. Stiamo parlando del saluto della bandiera di Perugia, del capitano Alek Atanasijevic avvenuto dopo ben otto stagioni dove ha vestito la maglia della Sir.
    Secondo le voci che circolavano tra gli addetti ai lavori, l’opposto serbo era dato vicina a Piacenza, squadra del suo ex allenatore Lorenzo Bernardi. Nelle ultime ore però, da quanto riporta il Corriere dell’Umbria, il posto due avrebbe preferito seguire Boban Kovac al Belchatow. Bata tornerebbe quindi dove ha mosso i primi passi, in quella Polonia dove gli uomini Sir erano andati a scovarlo nell’ormai lontano 2013.
    Ha avuto “la meglio” quindi l’allenatore che l’ha cresciuto a Perugia e con il quale Atanasijevic ha vinto il campionato europeo, coach ora sulla panchina di Cisterna ma che pare ai saluti con i pontini. LEGGI TUTTO

  • in

    Aidan Zingel torna a Verona per il finale di stagione

    Di Redazione
    È aggregato al gruppo gialloblù già da tempo, contribuendo in maniera fondamentale al lavoro quotidiano. E ora, può tornare a vestire la maglia di Verona come già fatto per sette anni.
    NBV Verona comunica ufficialmente di aver tesserato, fino al termine della stagione in corso, il centrale australiano Aidan Zingel.Classe 1990, Zingel ha difeso i colori gialloblù dal 2010 al 2017, conquistando la Challenge Cup il 3 aprile 2016. Dopo Verona, altre importanti esperienze italiane con la Diatec Trentino, la New Mater Volley e infine la Conad Reggio Emilia.
    Le sue parole: “Felicissimo di essere di nuovo qui a Verona, con questa maglia, con questi colori. Sono al lavoro già da tempo con il gruppo e questo sicuramente è un vantaggio in ottica di inserimento nei meccanismi di gioco. Non so se sarà già da domenica/domani, ma sicuramente non vedo l’ora di scendere in campo con il resto del gruppo. Ieri come oggi: forza Verona!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolay Penchev lascia il Cuprum Lubin: “Voglio giocare di più”

    Di Redazione
    Si separano le strade del Cuprum Lubin e di Nikolay Penchev: la società polacca ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il 28enne schiacciatore bulgaro, che ha manifestato l’intenzione di giocare di più in questo finale di stagione. Il Cuprum, infatti, è quartultimo nella classifica della PlusLiga e già matematicamente fuori dai play off, e a breve concluderà la sua avventura in questo campionato.
    Arrivato in estate dall’Aluron CMC Warta Zawiercie, Penchev – che, dopo l’esperienza in Italia a Piacenza, gioca in Polonia ormai da 8 stagioni – quest’anno ha disputato 23 gare mettendo a segno 186 punti, di cui 25 muri e 17 ace: è stato il terzo miglior marcatore della sua squadra.
    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tours dà il benvenuto al brasiliano Lucas Loh

    Di Redazione
    Nel pieno dell’emergenza infortuni il Tours VB si rinforza con un innesto di prestigio: arriva il brasiliano Lucas Loh, che solo pochi giorni fa era stato liberato dallo Czarni Radom. Il trentunenne schiacciatore, alla prima esperienza in Francia dopo quelle in Turchia e Polonia, va a rinforzare una “colonia” verdeoro formata dal collega di ruolo Pablo Natan Ventura e dai centrali Leandro Aracaju e Petrus Montes.
    Di fatto Lucas Loh va a sostituire per la parte finale della stagione il capitano Nathan Wounembaina, separatosi improvvisamente dalla squadra francese per trasferirsi in Libia.
    (fonte: Tours VB) LEGGI TUTTO

  • in

    Eva Mori al Vandoeuvre Nancy per sostituire l’infortunata Edelman

    Foto: LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione
    Nuovo cambio di casacca per Eva Mori: la palleggiatrice slovena vestirà in questo finale di stagione la maglia del Vandoeuvre Nancy, in cui prenderà il posto dell’infortunata Nicole Edelman. La regista 24enne, rimasta senza squadra a inizio campionato, si era poi accasata in Turchia all’Ilbank Ankara, la cui stagione è però praticamente terminata, visto il terzultimo posto in regular season a una giornata dalla conclusione.
    Nella squadra francese Mori si dividerà il ruolo di alzatrice con la bulgara Gergana Georgieva, che in assenza di Edelman ha ben figurato, aggiudicandosi anche il premio di MVP nella sfida degli ottavi di finale di Coppa di Francia contro il Saint-Raphael.
    (fonte: Facebook Vandoeuvre Nancy Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Annie Mitchem rinnova il contratto con il Kuzeyboru

    Foto Instagram Kuzeyboru Spor Kulubu

    Di Redazione
    Il Kuzeyboru ha annunciato di aver rinnovato anche per la prossima stagione il contratto con la schiacciatrice Annie Mitchem. La giocatrice americana classe 1994, già protagonista del campionato italiano con Filottrano, Scandicci e Bergamo, è arrivata in Turchia lo scorso anno ed è stata tra le più brillanti nella stagione della matricola di Aksaray, decisamente positiva nonostante la flessione finale che l’ha fatta scivolare all’undicesimo posto.
    Resterà al Kuzeyboru nel 2021-2022 anche l’allenatore Mustapha Suphi Doganci, subentrato a stagione in corso a Mehmet Ocal.
    (fonte: Facebook Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons conferma Leonardo Barbieri e tutto il suo staff

    Di Redazione
    Finalmente si torna a giocare con tanta voglia di riscatto. Questi sono i pensieri più ricorrenti in casa CDA Talmassons nella settimana che vede l’esordio nella Pool Salvezza delle ragazze di Barbieri in casa di una squadra molto temibile quale è il Club Italia. Intanto la società guarda al presente ma anche al futuro e in settimana è arrivata la conferma dello staff tecnico anche per il prossimo anno.
    Il presidente Cattelan: “Inizia la seconda fase del campionato e a Talmassons vogliamo partire subito con il piede giusto, abbiamo recuperato da tutti gli infortuni, la squadra è pronta e le motivazione di tutti è grande. La società non vuole essere da meno dando fin da subito un messaggio chiaro, continuità stabilità e fiducia sono le parole chiave rivolte alle ragazze e allo staff tecnico comunicando la conferma di Leo Barbieri e Stefano Cinelli  anche per la prossima stagione. Quando i risultati vengo meno spesso e volentieri le società mettono in discussione il tecnico noi a Talmassons invece facciamo delle riflessioni ulteriori cercando di allenare i muscoli poco allenati, ripartendo dai punti forza del gruppo e fiduciosi di futuri risultati positivi“.
    Molto motivato anche coach Leonardo Barbieri: “Siamo felici di tornare in campo. Il periodo di sospensione per noi che non avevamo recuperi è stato abbastanza lungo, ma devo dire che le ragazze hanno davvero lavorato con grande intensità e impegno che ci permette di presentarci domenica in buone condizioni sia dal punto di vista fisico che tecnico. Il Club Italia lo conosciamo tutti è una squadra ricca di talento e di giovani. L’abbiamo incontrata in amichevole sapendo che il fondamentale migliore che hanno, per i centimetri e le qualità tecniche, è il muro. Dobbiamo essere quindi molto attenti e cinici soprattutto in attacco. Come ogni anno sappiamo che queste squadre giovani finiscono sempre in crescendo, quindi ci aspetta una partita difficile ma che affrontiamo finalmente con tutta la squadra al completo“.
    “Per quanto riguarda la mia conferma – prosegue Barbieri – sono molto contento di continuare la mia esperienza in terra friulana con una società solida e ben organizzata. In questo momento difficile non è facile fare pallavolo, eppure qua la si fa da professionisti, con una base solida per il futuro. Sono contento perché l’anno scorso abbiamo iniziato tardi, mentre quest’anno avremo molto più tempo per programmare la prossima stagione. Il progetto e gli obiettivi sono importanti però ora vediamo di finire nel migliore dei modi questa stagione. Ringrazio infine la società e tutte le persone che ci aiutano per la fiducia che ovviamente dovrà essere ricambiata con i successi che la CDA e tutti gli sponsor si meritano“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Gianlorenzo Blengini torna sulla panchina della Lube

    Di Redazione
    Dopo l’esonero di Ferdinando De Giorgi e del suo vice Nicola Giolito, la Cucine Lube Civitanova, svela (anche se non a sorpresa) il nuovo allenatore. La guida tecnica della prima squadra è stata affidata a Gianlorenzo Blengini.
    Per l’allenatore torinese, che come noto è anche CT della Nazionale Italiana, si tratta di un ritorno, essendo stato al timone della squadra cuciniera nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, conquistando uno Scudetto e una Coppa Italia.
    “Da giorni parlavamo di un mio possibile ritorno alla Cucine Lube Civitanova in un prossimo futuro – ha dichiarato a caldo Blengini – Il Club ha poi scelto di cambiare la guida tecnica, sondando la mia disponibilità immediata, ed io ho potuto cogliere al volo questa chance grazie ad una clausola contrattuale inserita dal primo gennaio nel mio contratto federale e anche in quello di Mazzanti, CT della Nazionale femminile. Il tempo a disposizione non è molto, ma penso che questa sia una squadra di grande qualità, costruita con grandissimi giocatori, capaci di ottenere risultati in linea con quelle che sono le legittime aspettative di una società così importante”.
    L’arrivo immediato di Blengini è una mossa cheanticipa il futuro: il tecnico classe 1971, infatti, sarà l’allenatore dei cucinieri anche nella stagione 2021/22.
    A Civitanova sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da membri già operativi con la squadra da inizio stagione.
    La carriera nei Club
    2016/17 Cucine Lube CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)2015/16 Cucine Lube Banca Marche CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)2014/15 Top Volley LATINA (A1 -1° Allenatore)2011/14 Tonno Callipo VIBO VALENTIA (A1 – 1° Allenatore)2009/11 Lupi SANTA CROCE (A2 – 1° Allenatore)2006/09 Gabeca MONTICHIARI (A1 – 2° Allenatore)2004/06 Pallavolo MODENA (A1 – 2° Allenatore)2001/04 Copra PIACENZA (A1 – 2° Allenatore)2000/01 Kappa Cus TORINO (A2 – 2° Allenatore)
    La carriera nella Nazionale Italiana
    Dal 2015 ad oggi Nazionale Italiana (1° allenatore)2014/15 Nazionale Italiana (2° allenatore)
    Il palmares
    1 Campionato di SuperLega (2016/17)1 Coppa Italia di SuperLega (2016/17)1 Campionato di Serie A2 (2001/02)2 Coppa Italia di Serie A2 (2002, 2011)
    Il palmares con la Nazionale
    1 Argento Olimpico a Rio de Janeiro (2016)1 Bronzo agli Europei in Bulgaria e Italia (2015)1 Argento alla Coppa del Mondo in Giappone (2015)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO