consigliato per te

  • in

    I brasiliani Gabriel Vaccari e Filipe Rammé verso il Tourcoing

    Foto Instagram Gabriel Vaccari

    Di Redazione
    Il Tourcoing si veste di verdeoro per la prossima stagione: dopo aver incentrato la squadra su tre argentini (Sanchez, Loser e Palonsky), il tecnico Mauricio Paes sembra intenzionato a puntare su due connazionali. Secondo l’autorevole giornalista Bruno Voloch, infatti, il club francese avrebbe già ingaggiato per il 2021-2022 gli schiacciatori Gabriel Vaccari e Felipi Rammé.
    Vaccari, classe 1996, è cresciuto nel Sesi SP e da tre stagioni gioca nel Volei Renata, in cui si è imposto come uno dei cannonieri del campionato brasiliano. Meno noto il collega di ruolo Rammé, 24 anni a maggio, che è passato anche dal Sesc RJ prima di mettersi in luce con l’America Montes Claros e il Guarulhos, la sua attuale squadra. Per entrambi si tratterebbe della prima esperienza internazionale.
    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia punta su Muzaj, Butryn passa all’Indykpol Olsztyn?

    Di Redazione
    Non ha ancora debuttato con la nuova maglia della Sir Safety Conad Perugia, ma Maciej Muzaj è già uomo mercato per la prossima stagione: secondo Polsat Sport il bomber polacco potrebbe infatti tornare nel paese natale, dove lo attende a braccia aperte l’Asseco Resovia. Questo comporterebbe il divorzio tra la squadra di Alberto Giuliani e l’attuale opposto Karol Butryn, spesso e volentieri trascinatore della squadra nel corso della stagione: finora il suo bottino è di 483 punti con il 54% in attacco, 41 ace e 31 muri.
    Sempre secondo l’emittente polacca la prossima destinazione di Butryn, arrivato a Rzeszow la scorsa estate dallo Czarni Radom, potrebbe essere l’Indykpol AZS Olsztyn.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PTT conferma Emiliya Nikolova per un’altra stagione

    Di Redazione
    Manca ancora la conferma ufficiale, ma i media turchi hanno già ampiamente anticipato la notizia: Emiliya Nikolova, oggi più nota con il cognome da sposata di Dimitrova, giocherà nel PTT anche nella prossima stagione. L’opposta bulgara ex Conegliano e Scandicci è arrivata alla squadra di Ankara lo scorso anno, dopo l’esperienza in Turchia nel 2017-2018 al Bursa BBSK.
    Malgrado la mancata qualificazione ai play off (la stagione regolare si è chiusa con il nono posto), il PTT ha deciso di rinnovare anche il contratto con il tecnico Mehmet Bedestenlioglu, ad Ankara dal 2019.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Nishida, Flavio Gualberto e Mauricio Borges nel futuro di Vibo Valentia?

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si prepara a vivere un finale di stagione da favola: la sfida nei Play Off contro la Vero Volley Monza (debutto il 9 marzo) potrebbe aprire ai calabresi le porte di una storica semifinale. Ma la squadra che, comunque vada, in questa stagione ha compiuto una grande impresa è destinata a dissolversi con il prossimo mercato. Secondo Il Quotidiano del Sud, al momento soltanto due giocatori sono sicuri della conferma in giallorosso: il palleggiatore Davide Saitta e il libero Marco Rizzo.
    In uscita non soltanto Rossard (che i rumors danno a Piacenza) e Chinenyeze, destinazione Milano, ma anche Defalco, che si trasferirà in Polonia, e Abouba, appetito da squadre della Ligue A francese; lo stesso Cester sarebbe oggetto dell’interesse della Gas Sales. In compenso i nomi in entrata sono decisamente di peso, soprattutto sul fronte degli stranieri: a Vibo dovrebbe arrivare infatti Yuji Nishida, giovane bomber classe 2000 degli JTEKT Stings e della nazionale giapponese, giocatore seguito da grandi club internazionali per il quale il club giallorosso – come già accaduto in passato – potrebbe essere la rampa di lancio nel volley europeo.
    Con Nishida si parla anche di due giocatori brasiliani, entrambi nel giro della nazionale. Il più noto è senza dubbio lo schiacciatore Mauricio Borges, già campione olimpico a Rio 2016: in uscita dal Funvic Taubaté, il giocatore classe 1989 ha già avuto esperienze in Europa al Fakel e all’Arkas Izmir. Il centrale del 1993 Flavio Gualberto, invece, ha fatto proprio quest’anno la sua prima esperienza fuori dal Brasile con la squadra polacca dell’Aluron CMC Warta Zawiercie e potrebbe essere il sostituto ideale di Chinenyeze, viste le sue grandi qualità a muro. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli, Medei o Placì i nomi nuovi per la panchina di Cisterna

    Foto Ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    In attesa dei play off per il quinto posto che inizieranno soltanto il 28 marzo, al termine dei quarti di finale, la Top Volley Cisterna si prepara intensamente (in fase di definizione un test match con Vibo Valentia) e guarda al futuro. Nella prossima stagione quasi certamente Boban Kovac non sarà più il tecnico dei pontini, e il quotidiano Il Messaggero fa qualche nome per la sua sostituzione: il primo è quello di Fabio Soli, che aveva iniziato la stagione alla guida della Vero Volley Monza. C’è poi Giampaolo Medei, già a Latina dal 2009 al 2011 e oggi in Turchia allo Ziraat Bankasi. E infine Camillo Placì, il cui ritorno in panchina – come lui stesso ha dichiarato – è però subordinato al completo recupero fisico.
    Sul fronte giocatori, il deludente rendimento di questa stagione porterà con ogni probabilità a una vera e propria rivoluzione: al momento sotto contratto ci sono soltanto Cavaccini, Sabbi e Szwarc. Il presidente Gianrio Falivene dribbla le domande: “Nulla ancora di certo, ci stiamo guardando intorno e stiamo valutando le varie possibilità che il mercato offre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Kubiak resta ai Panasonic Panthers per un’altra stagione

    Foto Instagram Georges Matijasevic

    Di Redazione
    Continua la storia d’amore tra Michal Kubiak e i Panasonic Panthers: l’agente del giocatore, Georges Matijasevic, ha annunciato via Instagram che il forte schiacciatore della nazionale polacca resterà nella V.League giapponese anche nella stagione 2021-2022. Si tratterà della sesta stagione consecutiva ai Panthers per il 31enne attaccante, che è arrivato nel paese del Sol Levante nel 2016, uscendone solo per una breve parentesi in Cina al Beijing nel 2017-2018.
    I Panasonic Panthers sono attualmente al secondo posto nella V.League e quasi certi della qualificazione ai play off scudetto.
    (fonte: Instagram Georges Matijasevic) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti alla guida di Trento fino al 2023

    Di Redazione
    Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme! L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro la Società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la 2019 CEV Cup e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.
    “Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.
    “Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.
    In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedrini inamovibile: “Lavia ha un altro anno di contratto, è incedibile”

    Di Redazione
    Periodo di mercato e di vere e proprie “bombe”, come quella del cambio di guida tecnica a Civitanova che ha aperto non ben pochi scenari per la prossima stagione in casa cuciniera.
    L’arrivo di Blengini sembrerebbe aver anche ravvivato la voce, come riportato oggi da Il Resto del Carlino Modena, secondo cui Daniele Lavia sia cercatissimo proprio di campioni del mondo ma, a tal proposito, Catia Pedrini è perentoria: “Lavia ha un altro anno di contratto, è incedibile. Rimane una parte centrale del nostro progetto tecnico anche per la prossima stagione. Quando abbiamo preso Lavia lo scorso anno non lo voleva nessuno mentre oggi lo vogliono tutti, è addirittura stato ‘prezzato’ da tutti i top team del campionato, Lube compresa. A chiedercelo direttamente, come galateo e situazione contrattuale vorrebbero, è stata soltanto Cisterna”
    La numero uno della società canarina dice la sua anche sul doppio incarico: “Il conflitto d’interesse è il primo tema, triste che la situazione della Nazionale sia questa a pochi mesi dall’Olimpiade. In più la Lube è stata tra le più alacri a richiedere che a inizio stagione venisse escussa dalla Lega la tassa sul doppio incarico di 25mila euro a noi, Perugia e Milano. Chissà se saranno così rapidi a pagarla anche loro?”. LEGGI TUTTO