consigliato per te

  • in

    Kim Yeon-Koung: “Penserò al futuro con molta calma”

    Di Redazione “Nemo propheta in patria“, dicevano i latini. Un detto che calza a pennello per Kim Yeon-Koung: a inizio stagione la star della pallavolo coreana si era ridotta (di molto) lo stipendio pur di tornare nel campionato di casa dopo 11 anni e vestire nuovamente la maglia delle Heungkuk Life Pink Spiders, per quella che sarebbe dovuta essere una cavalcata trionfale. Non è andata proprio così: la squadra di Incheon non è riuscita a rivincere il titolo nazionale conquistato nel 2019 e neppure la KOVO Cup, arrendendosi in entrambi i casi al GS Caltex. In mezzo una serie di incredibili colpi di sfortuna, dallo scandalo che ha portato alla sospensione delle gemelle Lee agli infortuni di Lucia Fresco, sostituita dalla brasiliana Bruna Moraes. Malgrado un problema al dito accusato nel corso della serie finale, Kim ha provato fino all’ultimo a trascinare la sua squadra nella decisiva Gara 3: “Prima della partita – ha spiegato a The Spike – ho detto alle mie compagne che, se dovevamo perdere, avremmo dovuto farlo stringendo i denti fino alla fine. E tutte abbiamo fatto del nostro meglio, anche se non abbiamo avuto fortuna“. Ma i momenti di sconforto non sono mancati nel corso della stagione: “A un certo punto – confessa il capitano della nazionale – ho pensato solo che speravo che il campionato finisse presto“. Quella disputata ieri da Kim potrebbe essere, a 33 anni, la sua ultima partita nella V-League, ma la schiacciatrice taglia corto: “In questo momento non sto affatto pensando al futuro. Ho intenzione di farlo con molta calma. Mi sono arrivate molte offerte nel corso della stagione, ma adesso che la stagione è finita ci penserò, in modo tranquillo e rilassato. Rifletterò in generale“. Nel mirino adesso ci sono le Olimpiadi di Tokyo: “Non credo di avere molto tempo per riposare, ma almeno una settimana o due di pausa voglio prendermele. Poi ci sarà la stagione internazionale da preparare“. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tianjin si rinforza ancora: arriva anche Yuan Xinyue

    Di Redazione Il Tianjin Bohai Bank, dominatore delle ultime due stagioni in Cina, sarà ancora più temibile nella prossima stagione: la formazione cinese ha annunciato ufficialmente l’ingaggio della centrale Yuan Xinyue, una delle stelle della nazionale di Jenny Lang Ping. La 24enne Yuan è stata tra le grandi protagoniste del successo alle Olimpiadi di Rio 2016 ed è considerata una delle più forti interpreti del ruolo al mondo; nella scorsa edizione della Superleague nazionale non si è però presentata al via, dopo il ritiro all’ultimo minuto del Bayi, la squadra che deteneva il suo cartellino. Già allora si era parlato di un possibile approdo al Tianjin. Yuan potrà vestire la maglia della squadra di Wang Baoquan già nel corso dei Giochi nazionali, manifestazione molto sentita in Cina che prenderà il via il prossimo 6 aprile. Con il Tianjin aveva già preso parte nel 2019 (con la formula del prestito) al Mondiale per Club vinto da Conegliano. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    La slovena Lana Scuka dallo Yesilyurt all’Ilbank?

    Di Redazione Resta in Turchia, ma si prepara a cambiare squadra e città la slovena Lana Scuka, fresca vincitrice della Challenge Cup con la maglia dello Yesilyurt. Secondo i media locali, infatti, la prossima maglia indossata dalla schiacciatrice sarà quella dell’Ilbank Ankara, che non ha ancora ufficializzato il trasferimento. La 24enne Scuka è approdata quest’anno in Turchia dopo l’esperienza alla VBC Èpiù Casalmaggiore, ma i tifosi italiani la ricordano fin da giovanissima per le sue apparizioni con le maglie di Modena e Filottrano. (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    Zuzanna Gorecka resta al Budowlani Lodz per la prossima stagione

    Di Redazione Rinnovo di prestigio per il Grot Budowlani Lodz: la squadra polacca ha annunciato di aver prolungato anche per la prossima stagione il contratto con la giovane schiacciatrice Zuzanna Gorecka. L’ex giocatrice di Novara, che compirà 21 anni tra pochi giorni, in questa stagione ha raggiunto la finale della Coppa di Polonia con la sua squadra, ma il suo bilancio non è positivo: “Non sono soddisfatta dei risultati raggiunti, anzi direi che sono delusa, perché chiedevamo molto di più a noi stesse. Fin dall’inizio ho detto che siamo una squadra da medaglia e continuo a sostenerlo, dobbiamo semplicemente spostare più avanti l’obiettivo. Credo che la prossima stagione ci darà grandi soddisfazioni“. “‘Zuza’ è una giocatrice giovane, talentuosa e coraggiosa, con un enorme potenziale – dice il presidente Marcin Chudzik – so che ha ricevuto molte offerte da altre squadre e quindi sono ancora più felice che abbia scelto di rimanere. Il progetto legato alle giovani, che abbiamo annunciato l’anno scorso, è in pieno svolgimento e sarà implementato nella prossima stagione“. Per il momento, oltre a Gorecka, sono state confermate altre quattro giocatrici: le colleghe di ruolo Paulina Damaske e Monika Fedusio e le centrali Weronika Centka e Malgorzata Lisiak. (fonte: Budowlanilodz.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Eda Erdem rinnova con il Fenerbahce fino al 2024

    Di Redazione Il Fenerbahce Opet Istanbul riparte dalla sua giocatrice più rappresentativa: la squadra turca ha annunciato il rinnovo del contratto con la centrale e capitano Eda Erdem, che gioca con la maglia gialloblu ormai dal 2008 e la indosserà almeno per altre tre stagioni, fino al 2024. Con il Fenerbahce la giocatrice della nazionale, che compirà 34 anni a giugno, ha vinto cinque campionati nazionali, tre Coppe di Turchia, tre Supercoppe turche, un CEV Cup, un Mondiale per Club e una Champions League nel 2012. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Thomas Jaeschke e NBV Verona: “Grazie di cuore”

    Di Redazione NBV Verona e Thomas Jaeschke comunicano di comune accordo, vista la necessità per l’atleta di prepararsi al meglio per le prossime Olimpiadi, e vista la necessità di recuperare perfettamente  il suo ginocchio per trovare la forma migliore, la rescissione del contratto in essere a partire da data odierna. La società augura a Jaeschke le migliori fortune per il suo percorso olimpico e, in generale, per il suo futuro professionale. Thomas Jaeschke: “Sono grato della mia esperienza a Verona, è la società che mi ha accolto e fatto esordire qui in Italia e che mi è rimasta vicina anche nelle scorse stagioni, quando ho dovuto lavorare duramente per recuperare dagli infortuni. Ho trovato compagni e amici sul mio percorso, che voglio ringraziare di cuore” Gian Andrea Marchesi: “Voglio ringraziare Thomas per le due stagioni vissute insieme, in campo e anche fuori. Gli faccio il mio migliore in bocca al lupo per le Olimpiadi” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Mauro Barisciani confermato alla guida del Volley Parella Torino

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rinnovo del contratto alla guida tecnica della prima squadra femminile per la stagione 2021/22 di Mauro Barisciani, a cui sarà affidato anche l’incarico di Direttore Tecnico del settore giovanile, nell’ottica di un progetto volto sempre di più al miglioramento del vivaio e alla crescita di talenti che possano arrivare a giocare in prima squadra.Nel ruolo di D.T. del settore giovanile, Mauro Barisciani sostituisce Marco Ardengo, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto. “È da quando sono al Parella che ho rivolto molta attenzione al settore giovanile, oltre che alla prima squadra – dice Mauro Barisciani – perchè credo che sia l’unica via che permetta alle società lunga vita. Quando mi è stato chiesto di intraprendere anche questo percorso mi è sembrato naturale accettare. Arrivo da un periodo complicato a causa della pandemia, ma posso contare sull’aiuto di un parco allenatori che sposa le mie idee e con cui ho un buon feeling”. “Sono molto contento di poter annunciare la prosecuzione del rapporto con Mauro – afferma il Direttore Sportivo del settore femminile del Volley Parella Torino, Mauro Talluto – perchè è l’uomo giusto per proseguire ciò che è stato iniziato lo scorso anno. È un elemento fondamentale per il progetto basato sui giovani che stiamo portando avanti. Soprattutto credo sia imprescindibile il fatto che l’allenatore della prima squadra sia anche il Direttore Tecnico che gestisce e tiene sotto controllo tutte le ragazze delle giovanili che devono ambire ad un obiettivo, vale a dire arrivare a giocare nella prima squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Waldo Kantor è il nuovo allenatore della Sistemia LCT Saturnia AciCastello

    Di Redazione Waldo Kantor è il nuovo allenatore della Sistemia LCT Saturnia AciCastello. Il tecnico argentino ha firmato un contratto biennale. Classe 1960, italiano d’adozione per i suoi lunghi trascorsi nei club più prestigiosi Kantor ha lasciato un solco profondo nel movimento pallavolistico catanese. Regista tra i più iconici a livello mondiale negli anni Ottanta e Novanta, Kantor ha sposato il progetto della società del presidente Luigi Pulvirenti, che lo riporta nella sua Catania. In quella Aci Castello in cui abitò nei suoi cinque anni nella Pallavolo Catania. Un ritorno che riporta la mente indietro fino agli anni dell’A1 con l’Acqua Pozzillo e delle Terme di Acireale, dove in coppia con Hugo Conte, suo connazionale, fu protagonista di alcune delle stagioni più belle della pallavolo catanese, insieme a Nello Greco, Pippo Arcidiacono, Castagna, Badalato, Mantovani, Ninfa, Vittorio Maccarrone, allenati per tanti anni da Niky Lo Bianco.Il nuovo allenatore biancoblu ha disputato 350 partite con la nazionale argentina, ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e Seul (1988) dove ha vinto la medaglia di bronzo; bronzo anche ai Mondiali in Argentina (’82) e poi ancora Francia (’86) e Brasile (’90). In Italia ha giocato in A2 e in A1 a Siena, Jesi, Catania, Modena e Schio. Nel suo palmares da giocatore, tra gli altri, due titoli argentini, oltre ad una coppa e un campionato francese. Passando invece al suo curriculum di allenatore, tanti anni in Argentina, aggiudicandosi un Campionato Argentino, un Torneo Super 4 e un Torneo Super 8, per tornare poi in Italia prima a Ravenna e poi a Vibo Valentia.Queste le sue prime parole da neo allenatore, dall’Argentina, dove si trova in attesa di fare ritorno nella sua Catania: “Quando sono arrivato in Italia avevo 22 anni, Catania mi ha permesso di fare il salto di qualità. Sono a disposizione della società, per emozionare tutti gli appassionati di pallavolo siciliani”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO