consigliato per te

  • in

    La centrale Sinead Jack verso il Chemik Police per il finale di stagione

    Di Redazione Soluzione d’emergenza per il Chemik Police in vista del proseguimento dei play off: priva delle infortunate Iga Wasilewska e Katarzyna Polec, la squadra polacca – secondo quanto riporta Strefa Siatkowki – sarebbe in procinto di ingaggiare la centrale di Trinidad e Tobago Sinead Jack, che ha ormai concluso la sua stagione (poco fortunata) in Turchia con l’Ilbank Ankara. Jack si unirebbe così a un reparto in cui il tecnico Akbas ha per ora a disposizione Agnieszka Kakolewska, Indy Baijens e la giovane Sonia Kubacka (anche lei arrivata a stagione in corso). Il Chemik Police, che ha chiuso la regular season al terzo posto, ha vinto Gara 1 dei quarti di finale dei play off contro il Budowlani Lodz e domenica disputerà la gara di ritorno. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia sempre più brasiliana: arriva anche Douglas Souza?

    Di Redazione Sarà una Tonno Callipo Vibo Valentia dai ritmi brasiliani quella che vedremo in campo nella prossima stagione, almeno secondo i media del paese sudamericano. Nonostante la partenza di Aboubacar Dramé Neto, la squadra calabrese dovrebbe infatti poter contare su ben tre giocatori verdeoro: oltre a quelli di Mauricio Borges e Flavio Gualberto, il giornalista Bruno Voloch dà per certo anche l’arrivo dell’altro schiacciatore Douglas Souza, da tre stagioni in forza al Funvic Taubaté. Classe 1995, Douglas Souza è da tempo nel giro della nazionale brasiliana, con cui ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio 2016 e quella d’argento ai Mondiali 2018. Si è rivelato con la maglia del Sesi SP prima di approdare nel 2018 al Taubaté, dove ha conquistato uno scudetto e un campionato sudamericano per club. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Bjelica è il rinforzo del Radomka Radom per i play off

    Di Redazione L’E.Leclerc Moya Radomka Radom ha ufficializzato l’ingaggio di Ana Bjelica: l’attaccante serba, che ha appena concluso la stagione in patria con lo Zeleznicar (vincitore della Coppa nazionale e già eliminato dai play off), rinforzerà la squadra di Riccardo Marchesi dopo la defezione di Janisa Johnson, fuori fino a fine stagione. Il paradosso è che l’ingaggio di Bjelica, arrivata ieri in Polonia, potrebbe durare per una sola partita: il Radomka, sconfitto in Gara 1 dal DPD Legionovia, è infatti costretto a vincere in trasferta sabato per evitare l’eliminazione nei quarti di finale. La nazionale serba ha già giocato in Polonia dal 2013 al 2015 con il Chemik Police, aggiudicandosi per due volte il titolo nazionale, oltre a una Coppa e a una Supercoppa di Polonia. Alla corte di Marchesi dovrà però adattarsi a giocare nel ruolo di schiacciatrice di posto 4, visto che il ruolo di opposto è occupato dalla brasiliana Bruna Honorio. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone: “Il mio futuro? Rimarrò a Modena. Ora testa a Gara 2”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Leo Shoes Modena per Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto contro la Cucine Lube Civitanova. Oggi alle ore 17.30 al Pala Panini, la squadra di Andrea Giani dovrà tassativamente vincere per allungare la serie e sperare di centrare l’accesso alla semifinale. Non sarà certo facile anche se dall’altra parte della rete mancheranno ancora De Cecco e Leal, fuori per Covid, ma Petric e compagni dovranno giocarsi il tutto e per tutto. A presentare il match Daniele Mazzone, ospite ieri sera di ‘Barba e Capelli’ su Trc: «Domenica abbiamo affrontato i punti e gli errori in maniera remissiva, senza osare. Questo non deve più accadere». Allora la mentalità dovrà essere diametralmente opposta a quella mostrata all’Eurosuole Forum: «Non gioco mai da outsider, gioco sempre per vincere indipendentemente dal fatto di essere favorito o meno – racconta Mazzone parlando delle pressioni create dalle assenze eccellenti in casa Lube -. Può essere che qualche calcolo ci abbia condizionato durante la stagione, vedi nella bolla di Champions League a Modena contro il Roeselare o nel match di ritorno con Perugia, sempre in Champions. Perché entriamo in campo timorosi? Non lo so, so che io ho sempre la mia routine perché non voglio incorrere in questo errore. È chiaro anche che il secondo set di gara 1 poteva girare la partita, lo dicevo anche mentre ero in panchina, ero convinto che se avessimo vinto quello avremmo vinto 3-1. Però non abbiamo sfruttato alcune occasioni con Kovar e Anzani in prima linea, leggendoli male». Molto, come detto, dipenderà dall’aggressività del gioco e della battuta dei gialloblù, compresa quella di Mazzone, spesso determinante in stagione ma non domenica: «Mi ha aiutato molto Giani, nel sapermi prendere e farmi cambiare la tipologia di servizio» racconta il centrale che, al termine della trasmissione, ha anche parlato del suo futuro: «Rimarrò a Modena, vi lascio poca suspense. Ci sono stati interessamenti che mi fanno piacere, sarebbe un problema il contrario, ma ho altri due anni di contratto in giallolbù, questa è la piazza migliore che ci sia». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police fa un’offerta per Malwina Smarzek

    Foto Luca Pietro Santi/Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Potrebbe arrivare ancora dall’Igor Gorgonzola Novara il nuovo opposto del Chemik Police. La squadra polacca, secondo fonti locali, avrebbe infatti presentato un’offerta per ingaggiare la 24enne opposta della nazionale in sostituzione di Jovana Brakocevic (anche lei arrivata da Novara). Smarzek, che sta vivendo una stagione tutt’altro che esaltante alla corte di Lavarini, potrebbe prendere una decisione già nei prossimi giorni.
    Il Chemik, intanto, deve preoccuparsi anche del nome del nuovo allenatore: è ormai certo infatti il ritorno in patria del tecnico turco Ferhat Akbas, che dalla prossima stagione sarà alla guida dell’Eczacibasi VitrA Istanbul. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola confermato sulla panchina di Cuneo anche per la prossima stagione

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo apre la settimana che porta al debutto nei Playoff Scudetto, previsto sabato 20 al PalaBarton di Perugia (ore 17, diretta www.lvftv.com), con un annuncio importante: Andrea Pistola sarà l’allenatore della formazione biancorossa anche nella stagione 2021/2022; confermato anche il vice allenatore Domenico Petruzzelli. Prosegue dunque il sodalizio tra la società di via Bassignano e l’allenatore marchigiano, arrivato a Cuneo nel gennaio del 2018.
    Dopo un’annata assai complicata nella quale il tandem Pistola-Petruzzelli ha centrato il settimo posto in regular season, miglior risultato di sempre nella giovane storia di Cuneo Granda Volley in Serie A1, la dirigenza cuneese ha dunque deciso di seguire la linea della continuità, individuando nella guida tecnica il primo tassello da cui partire nella costruzione del roster per la stagione 2021/2022. Per coach Pistola, ormai cuneese d’adozione come recitava anche lo striscione dedicatogli dai Crazy Cats biancorossi in occasione del cinquantesimo compleanno, la conferma è un attestato della bontà del lavoro in palestra che ha portato anche in questo campionato a valorizzare al massimo l’organico a disposizione. Come nella stagione 2018/2019, la prima nel massimo campionato, l’ufficialità del rinnovo arriva a campionato in corso e vuole essere un segnale forte e carico di promesse per la Città di Cuneo. La società biancorossa, ormai vicina alla definizione di gran parte della rosa per il prossimo campionato, è più determinata che mai a continuare la scalata verso il vertice e a regalare emozioni e soddisfazioni ai tifosi cuneesi che anche in questa stagione, nonostante la lontananza forzata dai palazzetti, hanno dimostrato la loro passione.
    Gino Primasso: «Andrea Pistola e Domenico Petruzzelli sono stati due elementi di continuità negli ultimi quattro anni, ed è bello poterli confermare e proseguire il percorso intrapreso in Serie A2. La scorsa primavera abbiamo confezionato una squadra con un rischio calcolato che ha pagato e che ci sta dando tante soddisfazioni. Siamo felici che Andrea e Domenico abbiano accettato la nostra proposta e carichi per costruire insieme anche la squadra per la prossima stagione, che ci auguriamo ancora migliore sotto tutti i punti di vista».
    Andrea Pistola: «C’è molta soddisfazione per un percorso che continua ormai da diversi anni in cui la fiducia si rinnova costantemente, segno di stima reciproca. Penso che questa annata così difficile, in cui abbiamo vissuto insieme momenti complicati e momenti molto belli, abbia rinsaldato ulteriormente il nostro legame. È un piacere continuare a lavorare in questo ambiente portando avanti il nostro progetto. Con questo rinnovo Cuneo diventa la piazza in cui ho allenato più a lungo: obiettivamente ci si affeziona all’ambiente e alle persone con cui condividi quotidianamente questo lavoro e quindi apprezzo molto le dimostrazioni di affetto dei tifosi, che ricambio. Ci siamo conquistati con tanta determinazione l’opportunità di disputare i Playoff Scudetto, e penso che tutte le ragazze avranno voglia di ben figurare e di fare il massimo nelle ultime settimane della stagione. L’avversario è temibile, lo sappiamo, ma nel corso del campionato siamo riusciti a lottare alla pari un po’ con tutti e quindi il nostro obiettivo sarà giocarci le nostre chances al massimo anche nei playoff».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Magrini e il futuro di Verona: “Resteremo in Superlega, ma Kaziyski andrà via”

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    Quella che si sta per concludere è stata una stagione difficile dal punto di vista economico e deludente da quello sportivo per la NBV Verona, indipendentemente dall’esito dei play off per il quinto posto. Un bilancio negativo a tal punto da giustificare i timori di un passo indietro della proprietà. Ma il presidente Stefano Magrini, pur ammettendo di sentirsi “un po’ demotivato“, in un’intervista a L’Arena assicura: “Verona resterà in Superlega, senza ombra di dubbio. Dobbiamo tutti impegnarci a crescere, sotto tutti i punti di vista“. No comment, invece, sulle voci che parlano dell’ingresso di un nuovo gruppo in società.
    Questo non significa però che i tifosi gialloblu non debbano aspettarsi sacrifici: “Valuteremo la cosiddetta ‘linea verde’ – spiega Magrini – non dobbiamo disperdere il gran lavoro fatto negli ultimi anni con il nostro settore giovanile, dove sono cresciuti profili interessanti. Perciò cercheremo di fare giocare sempre più i nostri giovani“. Sono invece da mettere in preventivo almeno due cessioni eccellenti, quelle di Jaeschke e Kaziyski: “Sono situazioni da valutare ma suppongo di sì. Kaziyski credo andrà via“.
    Resteranno invece a Verona, sempre secondo le parole del presidente, Magalini, Jensen e Asparuhov, così come Caneschi e Aguenier al centro. Anche Aidan Zingel, arrivato per il finale di stagione, va verso la conferma per il prossimo anno, mentre Spirito e Bonami “hanno un altro anno di contratto, vediamo“. E l’allenatore? La permanenza di Radostin Stoytchev non è certa: “Coi giovani ci sa fare, ma dipenderà da quello che vorrà fare” conclude Magrini. LEGGI TUTTO

  • in

    Rosamaria Montibeller nel mirino del THY?

    Foto Simone Contesini/VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Obiettivi di mercato importanti per il THY Istanbul: la squadra di Marcello Abbondanza è già in cerca della sostituta di Ebrar Karakurt, destinata a trasferirsi a Novara, e la prima scelta sarebbe la brasiliana Rosamaria Montibeller, seconda miglior realizzatrice del campionato italiano con la maglia della VBC Èpiù Casalmaggiore. Prima di poter intavolare la trattativa il club deve però definire il budget per la prossima stagione, dato che la compagnia aerea Turkish Airlines, proprietaria della squadra, è alle prese con la crisi del suo settore.
    Chi non ha sicuramente problemi di budget è l’ambizioso Kuzeyboru che, dopo un’altalenante stagione da matricola, è deciso a crescere ancora: secondo Voleybol Magazin la società di Aksaray, che ha rinnovato il contratto con Annie Mitchem, avrebbe già raggiunto un accordo nientemeno che con Olesia Rykhliuk, bomber ucraina del Galatasaray. LEGGI TUTTO