consigliato per te

  • in

    Il THY rinnova con Marcelo Abbondanza e prova il colpo Carutasu

    Di Redazione All’indomani dell’eliminazione dalle semifinali scudetto, che segna di fatto la conclusione di una stagione storica per il club, il THY posa la prima pietra in vista del prossimo camponato: la conferma dell’allenatore Marcello Abbondanza. Il tecnico italiano, arrivato a Istanbul nel 2019, ha rinnovato il suo contratto anche per la prossima stagione, dopo aver portato la squadra di proprietà di Turkish Airlines alla prima semifinale della sua storia e anche alla finale della Challenge Cup, persa contro le concittadine dello Yesilyurt. E proprio dallo Yesilyurt potrebbe arrivare il grande colpo di mercato del THY, che sarà costretto a rinunciare a Ebrar Karakurt (in partenza per Novara) ma sta cercando di aggiudicarsi Alexia Carutasu. La promettentissima opposta rumena, classe 2003 e già MVP della Challenge, arriverebbe sempre con la formula del prestito dal VakifBank, proprio come la stessa Karakurt. Chi invece lascerà le biancorosse sarà Daly Santana: la portoricana, che ha saltato quasi tutta la stagione per infortunio, potrebbe partecipare ai tryout per un posto nella V-League coreana. (fonte: Facebook Turk Hava Yollari Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic rimane a Busto Arsizio

    Di Redazione La Unet E Work Busto Arsizio si sta rivelando la società più arriva sul mercato tra la partenza della capitana Gennari (sostituita probabilmente da Lucia Bosetti) e le conferme della regista Jordyn Poulter e della centrale Alexa Gray in casa bustocca si sta già definendo il roster per la prossima stagione. Notizia di oggi, riportata dalla Prealpina, la conferma anche del posto tre serbo Jovana Stevanovic. La classe 1992 è da poco rientrata in Serbia ma non prima di firmare il contratto che la legherà al club bustocco anche per il 2021/22. Le sue statistiche parlano per lei: 9,4 punti di media col 49,3% e 59 muri totali ma soprattutto un’annata in crescendo in cui ha dimostrato di poter essere un pilastro dell’Uyba di Marco Musso. Intanto, sempre da quanto riporta il quotidiano, lo staff tecnico biancorosso sta valutando se proseguire o meno gli allenamenti con le giocatrici rimaste a Busto Arsizio: Liset Herrera Blanco, Giulia Leonardi, Rossella Olivotto, Alexa Gray e Camilla Mingardi. Verranno, infine, valutate a breve le posizioni di Ana Escamilla e Liset Herrera Blanco, vincolate entrambe da un biennale ma con possibilità di uscita al termine di questa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Gennari saluta Busto: “Scelta professionale, voglio uscire dalla comfort zone”

    Di Redazione La notizia era nell’aria e si aspettava solo la conferma della giocatrice. La capitana della Unet E Work Busto Arsizio lascia le farfalle dopo quattro anni direzione la vicina Brianza per vestire la maglia della Saugella Monza. Il simbolo delle biancorosse, intervistata dalla Prealpina, non nasconde la sua riconoscenza a tutto l’ambiente bustocco e ripercorre queste stagioni: “Ho ricevuto solo attestati di stima e riconoscenza che mi hanno stupito. Vedere che hanno apprezzato il mio lavoro dentro e fuori dal campo mi rende orgogliosa. Sento di essere cresciuta e di essermi affermata come giocatrice di alto livello ma anche come donna.All’Uyba sono stata valorizzata sotto il profilo umano, per questo mi sono legata così tanto all’ambiente e alla società. E quando stai bene riesci a far vedere la parte migliore di te”.La sua sofferta decisione di lasciare l’Uyba risale a qualche tempo fa. Sarebbe cambiato qualcosa se avesse avuto oggi la possibilità di scegliere? “La nostra scalata ha cambiato le condizioni, ma la mia scelta è legata ad un discorso personale oltre che professionale. Nonostante abbia pensato più volte di restare all’Uyba fino a fine carriera, ho sentito che era arrivato il momento giusto per cambiare e per crescere. Ho voluto uscire dalla comfort zone, lasciare una squadra alla quale ho dato tutto per vedere se altrove riuscirò a riconfermarmi: è una sfida con me stessa”. Sulla sua succeditrice alla fascia di capitana la numero sei sembra non avere dubi: “In campo la darei a Poulter che è una grande lavoratrice e una trascinatrice. Fuori dal campo penserei a Mingardi: sarebbe un’occasione per responsabilizzarsi”. Sembra che Lucia Bosetti possa essere la principale indiziata a prendere il suo posto all’Uyba. Come la vedrebbe? “Per come è strutturata la squadra c’è bisogno di una giocatrice con caratteristiche più da seconda linea e lei è una delle migliori nel suo ruolo. Inoltre, un’italiana in più fa molto comodo nel roster; l’ago della bilancia saranno le sue condizioni fisiche”. Nell’estate della modenese ci sarà anche un gradito ritorno: “Dopo cinque anni vivrò di nuovo un’estate con la Nazionale. Per me vuol dire molto e ce la metterò tutta per conquistare le Olimpiadi”. Cosa lascia a Busto Arsizio? “Vorrei lasciare innanzitutto il mio sorriso e poi un esempio di professionalità a chi verrà dopo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kozamernik, Deroo e Efe Bayram nel mirino dell’Asseco Resovia

    Di Redazione Squadra già fatta per l’Asseco Resovia in vista della prossima stagione, almeno secondo i media polacchi. La rivista Super Nowosci24 ha pubblicato la formazione completa con cui la formazione di Alberto Giuliani dovrebbe presentarsi al via della PlusLiga 2021-2022: tra i tanti nomi nuovi spiccano quelli del centrale sloveno Jan Kozamernik (di cui il presidente dell’Allianz Milano, Lucio Fusaro, ha già confermato la partenza), dello schiacciatore belga Sam Deroo, oggi alla Dinamo Mosca, e del turco Efe Bayram, anche lui schiacciatore, attualmente all’Halkbank Ankara. Le altre tre novità sono già note: l’opposto Maciej Muzaj, arrivato a Perugia dall’Ural Ufa, il centrale Jakub Kochanowski e il libero Pawel Zatorski, entrambi già liberatisi dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Dovrebbero invece essere confermati i palleggiatori Drzyzga e Woicki, l’opposto Bucki, gli schiacciatori Cebulj, Buszek e Szerszen, i centrali Jendryk e Krulicki e il secondo libero Potera. (fonte: Super Nowosci24) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca S.Bernardo Cuneo: rinnova Signorile, arriva Gicquel?

    Di Alessandro Garotta Mercato in fermento in casa Bosca S.Bernardo Cuneo. Il sodalizio piemontese è al lavoro per allestire un roster solido ed equilibrato, imperniato sul giusto mix tra veterane che fanno da chioccia e giovani pronte a spiccare il volo. La prima certezza è il capitano Noemi Signorile, che ha già firmato il rinnovo di contratto fino al 2022. Oltre alla palleggiatrice classe 1989 potrebbero essere confermate anche le schiacciatrici Gaia Giovannini e Alice Degradi; quest’ultima, reduce da una lesione al legamento crociato del ginocchio destro, sta lavorando per farsi trovare pronta all’inizio della prossima stagione.  Sul fronte nuovi arrivi, il grande colpo in entrata potrebbe essere Lucille Gicquel che, dopo un anno di apprendistato all’Imoco Volley Conegliano, vuole mostrare tutto il suo talento alla prima occasione da titolare nel campionato italiano. L’opposta francese avrebbe già firmato l’accordo con la nuova squadra. Anche al centro due mosse intriganti: l’esperta Federica Stufi dalla VBC èPiù Casalmaggiore (come già anticipato nelle scorse settimane) e la giovane Federica Squarcini dalla Saugella Monza. A loro l’impegnativo compito di non far rimpiangere la coppia Candi–Zakchaiou, in uscita (proprio verso Monza?) così come Ungureanu, Bici e Zannoni, quest’ultima richiesta da Busto Arsizio per sostituire Leonardi. Secondo i rumors, inoltre, nel mirino delle cuneesi potrebbe esserci anche Marrit Jasper, reduce da una stagione sfortunata ma positiva a livello personale con la Banca Valsabbina Millenium Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonin Rouzier conclude la stagione con l’Al Jazira

    Di Redazione Dal Golfo Persico alla Francia e ritorno: questo il singolare percorso di Antonin Rouzier, che nell’arco di una sola stagione è già arrivato a vestire la maglia della sua terza squadra. Dopo aver iniziato la stagione in Qatar con l’Al Rayyan, l’ex opposto della nazionale francese si era infatti trasferito al Paris Volley in dicembre; la squadra della capitale ha però mancato la qualificazione ai play off e così Rouzier ha deciso di tornare nuovamente in Medio Oriente, questa volta negli Emirati Arabi Uniti, accettando l’offerta dell’Al Jazira. Con la squadra di Abu Dhabi l’esperto opposto classe 1986 disputerà la prestigiosa Coppa degli Emirati. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Castellani resta sulla panchina dell’Indykpol AZS Olsztyn

    Di Redazione L’Indykpol AZS Olsztyn riparte da Daniel Castellani: sarà ancora l’allenatore argentino a guidare la squadra polacca nel prossimo campionato. L’ex CT della nazionale, arrivato nella stagione 2019-2020, ha prolungato il suo contratto fino al 2022. “La scorsa stagione è stata molto difficile per tutti – ha spiegato Castellani – e credo che avremmo potuto fare meglio: dopo aver parlato con la società e lo staff, ci siamo detti che tutti vogliamo fare un passo avanti. Mi piacciono le sfide, mi trovo bene ad Olsztyn ed è un bel posto per crescere“. Il tecnico dell’Indykpol ritroverà anche nel prossimo campionato il capitano Robbert Andringa, che ha già firmato fino al 2023. (fonte: Indykpol AZS Olsztyn) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Potsdam saluta Lindsey Ruddins e Symone Speech

    Di Redazione Dopo l’eliminazione dai play off della Bundesliga femminile, l’SC Potsdam inizia a pianificare la prossima stagione: il primo atto ufficiale è la separazione da due protagoniste della stagione, la schiacciatrice Lindsey Ruddins e la centrale Symone Speech. Il comunicato della società tedesca specifica che le due giocatrici resteranno in Germania e che “si uniranno a un altro club del Nord, dove hanno ricevuto offerte adeguate“: tutto lascia pensare all’SSC Palmberg Schwerin, una delle grandi del volley teutonico. Nel corso della stagione Ruddins ha ricevuto per ben 8 volte il premio di MVP, conquistato una volta anche da Speech. Il Potsdam ha raggiunto il terzo posto in campionato e le finali della Coppa di Germania, oltre a partecipare alla CEV Cup. (fonte: Instagram SC Potsdam Bundesliga) LEGGI TUTTO