consigliato per te

  • in

    Waldo Kantor è il nuovo allenatore della Sistemia LCT Saturnia AciCastello

    Di Redazione Waldo Kantor è il nuovo allenatore della Sistemia LCT Saturnia AciCastello. Il tecnico argentino ha firmato un contratto biennale. Classe 1960, italiano d’adozione per i suoi lunghi trascorsi nei club più prestigiosi Kantor ha lasciato un solco profondo nel movimento pallavolistico catanese. Regista tra i più iconici a livello mondiale negli anni Ottanta e Novanta, Kantor ha sposato il progetto della società del presidente Luigi Pulvirenti, che lo riporta nella sua Catania. In quella Aci Castello in cui abitò nei suoi cinque anni nella Pallavolo Catania. Un ritorno che riporta la mente indietro fino agli anni dell’A1 con l’Acqua Pozzillo e delle Terme di Acireale, dove in coppia con Hugo Conte, suo connazionale, fu protagonista di alcune delle stagioni più belle della pallavolo catanese, insieme a Nello Greco, Pippo Arcidiacono, Castagna, Badalato, Mantovani, Ninfa, Vittorio Maccarrone, allenati per tanti anni da Niky Lo Bianco.Il nuovo allenatore biancoblu ha disputato 350 partite con la nazionale argentina, ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e Seul (1988) dove ha vinto la medaglia di bronzo; bronzo anche ai Mondiali in Argentina (’82) e poi ancora Francia (’86) e Brasile (’90). In Italia ha giocato in A2 e in A1 a Siena, Jesi, Catania, Modena e Schio. Nel suo palmares da giocatore, tra gli altri, due titoli argentini, oltre ad una coppa e un campionato francese. Passando invece al suo curriculum di allenatore, tanti anni in Argentina, aggiudicandosi un Campionato Argentino, un Torneo Super 4 e un Torneo Super 8, per tornare poi in Italia prima a Ravenna e poi a Vibo Valentia.Queste le sue prime parole da neo allenatore, dall’Argentina, dove si trova in attesa di fare ritorno nella sua Catania: “Quando sono arrivato in Italia avevo 22 anni, Catania mi ha permesso di fare il salto di qualità. Sono a disposizione della società, per emozionare tutti gli appassionati di pallavolo siciliani”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hélène Rousseaux è il nuovo colpo di mercato del PTT?

    Di Redazione Il PTT alza la posta sul mercato internazionale: dopo una stagione poco soddisfacente la squadra di Ankara sta lavorando per rinforzarsi e, secondo Voleybol Plus, avrebbe già messo sotto contratto la schiacciatrice Hélène Rousseaux. La 29enne belga, vista anche in Italia a Modena, Novara e Busto Arsizio, è reduce da una stagione nella V-League coreana con la Hyundai E&C Hillstate, ma in precedenza aveva già giocato in Turchia con le maglie del Nilüfer e del Besiktas. Il PTT ha già ufficializzato le conferme di Emiliya Nikolova e dell’allenatore Mehmet Bedestenlioglu e, sempre secondo i rumors, avrebbe chiuso anche per l’opposta Cagla Erdem e la palleggiatrice Sila Caliskan. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano: arriva Matteo Paoletti per l’assalto finale

    Di Redazione In sordina e al ridosso del gong finale previsto dalla federazione per perfezionare le operazioni di trasferimento degli atleti in questa stagione, la Leo Shoes Casarano piazza un incredibile colpo di mercato che fa salire notevolmente la quotazione dei rossoazzurri in vista della fase finale del campionato. Il Direttore sportivo Anastasia con una trattativa lampo si è assicurato per l’ultimo scorcio della stagione, quello decisivo, le prestazioni del bomber Matteo Paoletti, classe 82, quest’anno impegnato in A-2 con la casacca del Mondovì. Alla corte di Mister Licchelli arriva un vero e proprio fuoriclasse che nelle stagioni precedenti ha fatto sempre la differenza nelle serie maggiori, risultando puntualmente il migliore o tra i migliori realizzatori della categoria. Bombardiere di razza, 203 centimetri di pura potenza, l’esperto martello marchigiano ha alle spalle una carriera incredibile che, nel 2018, lo ha portato a vincere il Premio “A. Kutznetzov” risultando il miglior realizzatore di tutto il campionato di A-2. Ben sei promozioni alle spalle (di cui due a Genova e le altri a Castellana Grotte, Massa, Brescia e Loreto), Paoletti è un’atleta di sicura affidabilità che garantisce al gruppo rossoazzurro un maggiore tasso di esperienza e grande incisività in fase di attacco. In questa stagione Matteo Paoletti ha difeso in A-2 i colori della formazione piemontese del Mondovì, risultando al termine della regular season il sesto miglior realizzatore di tutto il campionato. Ora è pronto a raggiungere il Salento dove con la maglia della Leo Shoes Casarano proverà a raggiungere un risultato importante. Nei prossimi giorni ci sarà la conferenza stampa di presentazione del bombardiere marchigiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari in arrivo a Casalmaggiore. E si pensa al ritorno a Viadana

    Di Redazione Archiviato lo sfortunato finale di stagione, con la squadra costretta al ritiro dai play off per i numerosi casi di positività al Covid-19, la VBC Èpiù Casalmaggiore guarda già avanti. E a quanto riporta il quotidiano La Provincia avrebbe anche già trovato la nuova palleggiatrice: Giulia Gennari, protagonista di una grande stagione da “seconda” di Wolosz all’Imoco Volley Conegliano e già passata da Casalmaggiore per disputare il Summer Tour di Beach Volley. Sul futuro della squadra rosanera c’è però anche un altro nodo da sciogliere: quale sarà la sede di gioco? Il PalaFarina di Viadana, utilizzato in passato dalla VBC prima del cedimento del tetto avvenuto nel 2015, ora è nuovamente agibile ed è stato ampliato in modo da poter ospitare la Serie A. L’assessore Ivan Gualerzi usa parole chiare – “Saremmo ben contenti di ospitare nuovamente Casalmaggiore” – ma al tempo stesso smentisce contatti con la società. Che a sua volta, per bocca del dirigente Luciano Toscani, non si sbilancia: “Se ci saranno le condizioni resteremo a Cremona, altrimenti vedremo“. Toscani parla anche dell’accordo raggiunto con la Lega Pallavolo Serie A Femminile per rinunciare agli ottavi di finale: “Da uomini di buon senso ci siamo confrontati con Lega e Federazione e abbiamo trovato un accordo per concludere sportivamente una vicenda che avrebbe potuto avere epiloghi ben più pericolosi. Siamo certi, perché confortati da pareri legali illustri, che avremmo avuto le carte in regola per fare molto male al movimento, ma questo non è mai stato il nostro interesse. Ritengo che l’intervento del presidente Fabris sia stato decisivo, il suo è stato un operato di buon senso che ha condotto in porto la questione“. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Yvon Belien rinnova per un’altra stagione con Il Bisonte Firenze

    Di Redazione In attesa di giocare Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto contro l’Imoco Conegliano – martedì sera alle 20.30 a Scandicci con diretta tv su RaiSport +HD – Il Bisonte Firenze annuncia il primo rinnovo: la centrale olandese Yvon Belien, ferma da dicembre prima per la positività al Covid-19 e poi per un intervento chirurgico alla tibia per ricomporre una frattura da stress, ha rinnovato il proprio contratto con il club fiorentino e sarà bisontina fino al 2022. Prima del contagio e dell’infortunio Belien aveva fatto vedere tutte le sue qualità sia a livello tecnico che di esperienza, risultando al termine del girone d’andata la seconda miglior centrale del campionato in termini di punti realizzati (133): adesso la ventisettenne orange è in patria per la riabilitazione, pronta a rimettersi a piena disposizione di coach Mencarelli per l’inizio della prossima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valzer di schiacciatrici: Bosetti a Busto, Gennari a Monza?

    Di Redazione La stagione non è ancora finita e anzi si è appena entrati nel periodo caldo dei Play Off Scudetto ma le big iniziano a mettere “le basi” per il prossimo anno. Al centro del mercato rosa le attaccanti di palla alta italiane. Da quanto riporta oggi La Prealpina la società della farfalle, che ha appena salutato la Champions League, sarebbe vicina a Lucia Bosetti. Classe ’89 che sarebbe la sostituta della capitana biancorossa Alessia Gennari, indirizzata verso la Brianza per vestire la maglia della Saugella Monza. Altre papabili alternative potrebbero essere l’austriaca classe ’96 Srna Markovic specializzata in ricezione e la trentenne ungherese Greta Szakmary, più incisiva in attacco che in seconda linea. Senza dimenticare la capitana di Bergamo Sara Loda che, nel caso in cui la società orobica non dovesse trovare le risorse per proseguire l’attività, sarebbe senza squadra. Nel capitolo riconferme in casa bustocca ci sarebbero i nomi di Jordyn Poulter e Alexa Gray, alle quali mancherebbe solo l’ufficialità. Sviluppi sono invece attesi sul fronte relativo a Stevanovic. Capitolo a sè l’argomento “Mingardi” che punta al rialzo sull’ingaggio essendo comunque legata a Busto Arsizio da un biennale e intanto, in via Maderna, ci si informa sulla brasiliana Rosamaria Montibeller che, proprio ieri, ha manifestato le sue intenzioni di restare nel Bel Paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Karayollari punta su Yasemin Özel e Misra Asci

    Di Redazione Prime novità di mercato per il Karayollari in Turchia: secondo Voleybol Plus la squadra di Ankara, dopo la mancata qualificazione ai play off, avrebbe già ingaggiato due giocatrici per la prossima stagione. Si tratta dell’opposta Yasemin Özel, classe 1988, che tornerebbe a “casa” dopo due campionati nel THY e nell’Ilbank, e della coetanea palleggiatrice Misra Asci, debuttante nell’ultima Sultans League con la maglia del Sariyer. A sua volta l’Ilbank si sarebbe attivato per riportare in attività la 30enne regista Duygu Ucdag, che si era fermata nella scorsa stagione dopo le esperienze con PTT e Kuzeyboru, e avrebbe contattato anche la centrale Seyma Nur Akbulut, a sua volta proveniente dal Sariyer. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Stiamo trattando per rinnovare il contratto di Rychlicki”

    Di Redazione Alle prese nelle ultime ore con lo spinoso caso di mercato legato a Daniele Lavia, Beppe Cormio ha anche altri fronti su cui lavorare: al centro dell’attenzione c’è infatti anche Kamil Rychlicki, che secondo i rumors di mercato sarebbe pronto a lasciare la Cucine Lube Civitanova in coincidenza con l’arrivo di Ivan Zaytsev (che lo costringerebbe a spostarsi nel ruolo di schiacciatore). Il ds dei cucinieri, però, respinge le voci in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino: “Non solo non c’è nulla di vero, ma stiamo trattando per rinnovare il contratto di Kamil. Non vedo perché dovrebbe rinunciare a giocare in un club che ha creduto in lui ingaggiandolo per sostituire un certo Sokolov. Inoltre qui ha vinto svariati titoli. Kamil sta bene a Civitanova ed è perfetto per il nostro assetto tattico, perché è un giocatore a cui bastano pochi palloni per rendere“. Va ricordato che il lussemburghese è già sotto contratto fino al 2022 con la Lube e la società intenzionata a ingaggiarlo (si parla della Vero Volley Monza) dovrebbe investire in un consistente buyout. LEGGI TUTTO