consigliato per te

  • in

    L’alzatrice Roberta nel mirino del Radomka Radom

    Di Redazione Prima avventura europea in vista per l’alzatrice brasiliana Roberta Ratzke: secondo il blog di Bruno Voloch, la palleggiatrice sta per lasciare l’Osasco dopo due stagioni per trasferirsi in Polonia all’E.Leclerc Radomka Radom. Per la giocatrice classe 1990 sarebbe la prima esperienza fuori dal Brasile dopo una carriera vissuta quasi interamente con la maglia del Sesc RJ, prima del trasferimento all’Osasco nel 2009. Al Radomka, allenato dall’italiano Riccardo Marchesi, Roberta prenderebbe il posto di Kasia Skorupa e troverebbe la connazionale Bruna Honorio, oltre che (in caso di conferma) la serba Ana Bjelica, ingaggiata dalla formazione polacca per la fase finale dei play off. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: torna il forte schiacciatore Federico Rossatti

    Di Redazione La fine della regular season, con la qualificazione diretta agli ottavi di finale, vede anche l’importante ritorno tra le fila della Maury’s Com Cavi Tuscania del forte schiacciatore Federico Rossatti, già protagonista la passata stagione bianco azzurra purtroppo interrotta, causa pandemia, con la conquista del secondo posto nel girone. Nato a Verona ma trentino di adozione, classe 1994, 203 di altezza Federico proviene dal campionato svizzero dove con la sua squadra, la Luv Volley di Losanna, ha sfiorato la finale scudetto. “Dopo la scorsa stagione con Tuscania – spiega Federico – dove siamo arrivati secondi dopo essere stati costretti a fermarci per il covid-19, non si sapeva se si sarebbe potuto continuare o no il campionato per l’anno successivo e quindi ho cercato delle sicurezze all’estero dove sapevo che i campionati sarebbero proseguiti. A Losanna mi sono trovato bene, è stata una bella esperienza che però adesso è conclusa. Ho ricevuto una chiamata da Sandro Cappelli, il direttore sportivo che ringrazio, ed ho subito accettato. Per me è uno stimolo in più a recuperare quello che non siamo riusciti a conquistare l’anno scorso, sono motivato e ci credo molto. Sono molto contento e cercherò di fare il mio per farmi trovare pronto quando servirà per dare una mano alla squadra e cercare di raggiungere questo obiettivo comune che è la promozione“. Soddisfatto anche il direttore generale Alessandro Cappelli: “Con il ritorno di Rossatti abbiamo inteso rinforzare una squadra che si è già ben comportata nella stagione regolare , è un giocatore che conosciamo bene e siamo sicuri che ci possa dare una mano a fare un play off di alto livello” . La Maury’s Com Cavi Tuscania affronterà negli ottavi di finale Avimecc Modica con la prima delle tre gare previste da giocare a Montefiascone domenica 11 aprile alle ore 16.00, con diretta su Legavolley Channel. Il ritorno si disputerà la domenica successiva in Sicilia alle ore 19.00 per poi terminare con l’eventuale gara 3 il 21 aprile sempre a Montefiascone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano saluta Kozamernik e dà il benvenuto a Chinenyeze. Restano Piano e Ishikawa

    Di Redazione Arrivano direttamente dal presidente Lucio Fusaro le prime notizie sul mercato dell’Allianz Milano in vista della prossima stagione: in un’intervista a MiTomorrow il numero uno della società meneghina conferma le voci che si erano diffuse nelle ultime settimane sull’arrivo di Barthélemy Chinenyeze, centrale francese protagonista di una grande stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. “Abbiamo preso Chinenyeze, ora salutiamo Kozamernik” dice Fusaro anticipando anche l’addio al centrale sloveno. Ma non solo: il patron di Powervolley ha già le idee ben chiare per l’Allianz che verrà. “Riconfermeremo Piano, che vuole restare a Milano – aggiunge infatti Fusaro – così come Ishikawa. Ci sono stati offerti diversi giocatori da affiancare a Urnaut e Maar, vedremo. E poi ci sono Patry, Sbertoli… soprattutto Piazza. Sono sicuro che Roberto, ancora una volta, farà la differenza“. (fonte: MiTomorrow) LEGGI TUTTO

  • in

    Catia Pedrini: “Il prossimo anno Lavia non giocherà a Modena”

    Di Redazione Nuova svolta, a quanto pare definitiva, nella vicenda di mercato che riguarda Daniele Lavia. Ad annunciarla è la stessa presidente della Leo Shoes Modena su Facebook: Catia Pedrini, commentando un post sulla fan page Pallavolo Modena, scrive infatti che “Lavia non giocherà a Modena il prossimo anno perché ritiene di voler giocare titolare, ruolo che Modena Volley non gli può garantire come certo“. Al tempo stesso la numero uno della società gialloblu smentisce che l’assenza di ieri dello schiacciatore fosse dovuta a dissapori con il club: “Ha un problema al menisco e ieri non appoggiava nemmeno il piede“. Soltanto pochi giorni fa il dg modenese Andrea Sartoretti aveva dichiarato riguardo a Lavia: “crediamo in lui, è interesse nostro e di tutti riferirlo ancora a Modena Volley“. Ma adesso pare davvero giunto il momento di voltare pagina. Resta da capire dove giocherà lo schiacciatore azzurro, dopo la polemica legata al “corteggiamento” da parte della Cucine Lube Civitanova e il presunto interessamento dell’Itas Trentino. Va ricordato che Lavia è ancora sotto contratto con Modena e la squadra che vorrà assicurarselo dovrà pagare un buy out agli emiliani. (fonte: Facebook Pallavolo Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, oltre a Gennari dice addio anche Leonardi?

    Di Redazione La voce era nell’aria già da qualche tempo e sembra essere ribadita dal commosso saluto alla fine della gara persa dalla Unet E-Work Busto Arsizio sul campo di Scandicci, che è costata l’eliminazione dai Play Off Scudetto: quella di ieri potrebbe essere stata l’ultima partita di Giulia Leonardi con la maglia delle biancorosse. Il quotidiano La Prealpina oggi titola “Gennari e Leonardi, ultimo atto da top“, e se per la schiacciatrice è già noto da tempo l’interessamento della Saugella Monza, il libero che ha disputato complessivamente 7 stagioni a Busto potrebbe invece prendersi una pausa dall’attività agonistica. Ora si apre la caccia alla sostituta della “farfalla tigre”: tra i nomi più gettonati c’è quello di Imma Sirressi, in caso di uscita da Casalmaggiore. Interessante ovviamente anche il profilo di Eleonora Fersino, sulla quale però ha puntato il mirino anche Novara per affiancare Stefania Sansonna. LEGGI TUTTO

  • in

    Berlin Recycling Volleys: altri due anni di contratto per Sergey Grankin

    Di Redazione Il nickname “Granisimo” dice già tutto: a Berlino Sergey Grankin è un vero idolo ed è considerato uno di famiglia, pur essendo arrivato solo nel 2018. Così il Berlin Recycling Volleys non ha esitato a rinnovare il suo contratto per altre due stagioni, fino al 2023, quando il palleggiatore russo compirà 38 anni, e ha celebrato l’annuncio come una vittoria: “Sergey è stato una manna dal cielo per noi due anni fa. Il fatto che si senta così a suo agio in Germania parla a favore del nostro lavoro, e la sua conferma dimostra che bravo ragazzo e che grande giocatore sia” ha detto Kaweh Niroomand, direttore generale della società teutonica. “Dopo questa stagione difficile – ha spiegato Niroomand – vogliamo pianificare con sicurezza fin dall’inizio la prossima stagione, che si spera riporti un po’ di normalità. Dopo la conferma di Benjamin Patch, adesso abbiamo chiuso la diagonale principale: il rinnovo con Sergey è un’altra pietra miliare della squadra per i prossimi anni“. (fonte: Berlin-recycling-volleys.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Polina Rahimova spara a zero su compagne e avversarie: è addio al Sesi Bauru

    Di Redazione Non è certo una giocatrice dal carattere accomodante Polina Rahimova, e lo aveva già dimostrato con le dichiarazioni al veleno dopo il suo addio a Casalmaggiore. Ma questa volta l’attaccante azera si è davvero “superata”, attaccando compagne e avversarie nel corso di una diretta Instagram che senza alcun dubbio segna la sua separazione dal Sesi Bauru e, probabilmente, dalla Superliga brasiliana. La dose più massiccia di “cortesie” è toccata a Thaisa, centrale della nazionale e dell’Itambé Minas. Le due si erano già “beccate” in precedenza via social e Rahimova non le ha mandate a dire all’avversaria: “Ha usato la mia immagine per attirare più attenzione, dato che silicone, botox e tatuaggi non le bastavano“. La risposta di Thaisa è stata gelida: “Mentre lei parla di me e pensa a me, io sono qui a prepararmi per un’altra finale. Felice, soddisfatta e amata dalla mia squadra. Non voglio nemmeno sprecare tempo a parlare di una persona così“. Ma al centro della diretta ci sono stati anche i dissapori con le compagne di squadre del Bauru, apparsi evidenti anche in campo nel corso delle ultime gare. Di Tifanny l’opposta ha detto che “è una buona giocatrice, ma ha problemi di resistenza e non può giocare più di tre set ad alto livello“. E Rahimova ha poi ammesso di non aver mai trovato l’intesa con la palleggiatrice Dani Lins, non riuscendo a ricevere i palloni lontani dalla rete che avrebbe voluto. Le dichiarazioni dell’azera non lasciano evidentemente spazio per una conferma al Sesi, e per il suo futuro la giocatrice ha ammesso di avere diverse proposte: per scegliere, oltre all’offerta economica, prenderà in considerazione anche i nomi dell’allenatore e del palleggiatore della squadra. Sulla possibilità di un trasferimento al Sesc RJ Flamengo ha detto: “Non so se piaccio a Bernardinho“, mentre sull’Itambé Minas non ha avuto dubbi: “Solo se non c’è Thaisa!“. Battute a parte, il Sesi Bauru aveva già da tempo pianificato il mercato per la prossima stagione senza poter contare sulla conferma di Rahimova: il sogno per il ruolo di opposto è Tandara, attualmente all’Osasco. Resterà Dani Lins, che era già sotto contratto fino al 2022, e anche Adenizia è vicina al rinnovo; come libero è stata ingaggiata Nyeme Costa dal Barueri, squadra dalla quale potrebbe arrivare anche la centrale Lorena. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Primasso: “La definizione dell’organico è ormai a buon punto”

    Di Redazione La dirigenza della Bosca San Bernardo Cuneo sembra già avere le idee chiare per la prossima stagione, che ripartirà dal proprio coach Andrea Pistola e dal suo vice Domenico Petruzzelli. “La definizione dell’organico è ormai a buon punto – dice Gino Primasso, ds biancorosso nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Stampa Cuneo -. L’obiettivo è formare una squadra più equilibrata in termini di esperienza, puntando sempre su giocatrici giovani ma con un maggior numero di ragazze abituate alla massima serie, un punto fondamentale per regalare maggiore garanzia in partite delicate. Ci saranno quattro o cinque conferme mentre arriveranno a Cuneo altre giocatrici che sposano in pieno il nostro progetto. Siamo felici di poter essere riconosciuti come scopritori di talenti, ben consapevoli che dopo un’ottima stagione a Cuneo possano suonare le sirene di società più blasonate della nostra, segnale questo della serietà con la quale ricerchiamo le giocatrici da portare in città. Nel contempo stiamo lavorando per far crescere la società sotto tutti i punti di vista“. Al centro del mercato ci sono le due centrali Sonia Candi e Katerina Zakchaiou, con la prima destinata a Monza e l’arrivo di Federica Stufi da Casalmaggiore. Si attende anche una risposta dalla capitana e regista Noemi Signorile che più volte ha dichiarato di essersi trovata bene in quel di Cuneo. LEGGI TUTTO