consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Lindsey Ruddins e Symone Speech da Potsdam a Schwerin

    Di Redazione L’SSC Palmberg Schwerin annuncia i primi due innesti ufficiali per la prossima stagione, anche se non si tratta certo di due sorprese: l’arrivo della schiacciatrice Lindsey Ruddins e della centrale Symone Speech era stato ampiamente preannunciato già dal loro club d’origine, l’SC Potsdam. Per le due giocatrici, entrambe classe 1997, si tratterà quindi della seconda stagione in Bundesliga. Il tecnico Felix Koslowski spiega così la scelta di Ruddins: “Dopo la partenza di Greta (Szakmary, banda ungherese probabilmente destinata in Italia, n.d.r.) cercavamo qualcuno che potesse ricoprire il suo ruolo; Lindsey è forte fisicamente e allo stesso tempo si adatta perfettamente al nostro gioco veloce. La teniamo d’occhio da anni, è l’ideale per noi“. Koslowski parla anche delle caratteristiche di Speech: “Ha tutto ciò di cui ha bisogno un buon centrale, è veloce e potente. Possiamo iniziare la nuova stagione con lei mantenendo lo stesso livello che ci assicurava Lauren Barfield“. Molto soddisfatta la giocatrice ex Brescia: “Sono davvero entusiasta di giocare per Schwerin e non vedo l’ora di iniziare la stagione. Ovviamente ogni trasferimento spaventa sempre un po’, quindi sono felicissima che con me ci sia anche Lindsey“. (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    Moritz Karlitzek lascia Modena e si trasferisce in Francia al Sète

    Di Redazione Dopo due stagioni Moritz Karlitzek saluta il campionato italiano: secondo Midi Libre lo schiacciatore tedesco, quest’anno alla Leo Shoes Modena, si è già accasato per la prossima stagione all’Arago de Sète, nel campionato francese. Per il 24enne sarà il debutto in Ligue A dopo le esperienze nel paese natale e la prima volta all’estero con la maglia di Cisterna. Il Sète, rimasto fuori per soli due punti dai play off di quest’anno, sta conducendo un mercato ambizioso: oltre a quello di Karlitzek sono previsti gli arrivi (non ancora ufficializzati) dell’opposto canadese Ryan Sclater dal Montpellier, del palleggiatore argentino Maximiliano Chirivino e del centrale congolese Vincent Mabiala. (fonte: Midi Libre) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosio, De Bortoli e Mazzaro, con l’azzurro arriva la conferma a Chieri

    Di Redazione Doppia gioia per Francesca Bosio, Chiara De Bortoli e Alessia Mazzaro: insieme alla convocazione in nazionale per il primo collegiale della stagione in programma da mercoledì a Cavalese, arriva anche la notizia che la palleggiatrice, il libero e il centrale vestiranno la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri anche nella prossima stagione, la terza consecutiva nella squadra piemontese “Quando mi è stato proposto di restare a Chieri, è stata una bella notizia – sottolinea Chiara De Bortoli –. Chieri è una società molto seria, dove si sta bene e si hanno prospettive, requisiti importantissimi per poter lavorare bene. Un ambiente dove tredici ragazze hanno spinto dal primo giorno fino all’ultima partita, con uno staff che ha spinto con noi, una società che ci ha sostenute in questo percorso. Continuare questa strada è la scelta giusta per me. Sono contentissima di continuare. Quando si trova una società così, bisogna ritenersi fortunati. Per l’anno prossimo spero di poter riabbracciare anche i tifosi, che sono il nostro quattordicesimo giocatore“. “Questa stagione è stata incredibile sotto tutti i punti di vista – le parole di Francesca Bosio – a Chieri sto veramente bene. Con le altre ragazze, lo staff e la società si è formato un gruppo molto unito, credo che un po’ si sia visto anche in campo. Nei risultati raggiunti c’è tutto quello che abbiamo fatto, perché abbiamo lavorato tanto dal 7 luglio fino all’ultimo giorno. Mi resta il dispiacere di non aver potuto giocare i play off, cosa che mi dà ancora più voglia di iniziare un altro anno a Chieri. Lo reputo l’ambiente ideale per continuare a crescere, individualmente a come squadra. Sono contenta, e anche orgogliosa: grazie in primo luogo alla società. L’anno prossimo cercheremo di confermare quel che è stato fatto quest’anno“. “Dopo l’interruzione della scorsa stagione, c’era tanta voglia di riscatto – spiega Alessia Mazzaro –. Come gruppo ci siamo trovate benissimo, abbiamo lavorato tanto e ottenuto risultati importanti. Sono felice di quel che abbiamo fatto e di poter proseguire. Dopo una stagione così cercheremo di ripeterci, non sarà facile ma abbiamo voglia e fame di farlo. A titolo personale sono contenta della mia stagione, aver giocato con continuità mi ha aiutato molto, riuscendo a far vedere i frutti del lavoro. Ho voglia di continuare lavorare e migliorare, per dare il mio contributo non soltanto a muro, per quanto possa essere il mio fondamentale preferito, ma anche in attacco“. Dalle emozioni della riconferma a Chieri, a quelle della convocazione: motivo di orgoglio per il club biancoblù, e di comprensibile gioia per le dirette interessate. Già campionessa mondiale Under 18 nel 2015, per Alessia Mazzaro si tratta del debutto assoluto nella nazionale seniores: “Con questa chiamata sento di coronare la stagione e il lavoro fatto. È un’esperienza molto importante che cercherò di sfruttare al meglio per la mia crescita personale, per imparare qualcosa e uscirne arricchita“. Per Chiara De Bortoli e Francesca Bosio è il ritorno in azzurro dopo la medaglia d’argento conquistata nelle Universiadi del 2019. “Anche per me è il coronamento della stagione – spiega Chiara – l’augurio è di continuare a poter giocare a questi livelli e potermi allenare ai livelli di quest’anno, per aggiungere qualche mattoncino alle mie prestazioni e aiutare sempre di più la squadra, per arrivare un giorno a guardarmi indietro e vedere sempre più mattoncini“. E Francesca aggiunge: “Questa per me è un po’ la prima volta nella nazionale dei grandi. Impreziosisce ulteriormente una stagione straordinaria. Poter condividere la convocazione con due mie compagne, con cui so come abbiamo lavorato quest’anno, rende il tutto ancora più bello. Mi sento contentissima e onorata, per me e per noi. Questa esperienza internazionale da vivere insieme ci aiuterà anche per il prossimo anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Stufi è la nuova centrale della Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione Salutate ufficialmente Sonia Candi e Katerina Zakchaiou, che hanno composto una delle migliori coppie di centrali della passata stagione, la Bosca S.Bernardo Cuneo svela il nome della prima pedina chiamata a raccogliere la loro pesante eredità: si tratta di Federica Stufi, centrale fiorentina classe 1988 proveniente dalla Vbc Èpiù Casalmaggiore.Per Stufi, 185 centimetri di altezza, la prossima stagione sarà la tredicesima in Serie A1, ed è proprio la sua lunga esperienza nel massimo campionato, unita alle sue doti di leader, che le hanno fatto vestire i gradi di capitano a Scandicci, Busto Arsizio e Casalmaggiore, ad aver convinto il sodalizio biancorosso a puntare su di lei per la stagione 2021/2022. Dopo gli inizi nel Club Italia e le prime esperienze in Serie A2 a Cremona, Stufi debutta nel massimo campionato con il Famila Chieri nella stagione 2008/2009. Ancora una stagione in Serie A2 a Santa Croce e tanta A1 con le maglie di Piacenza, Villa Cortese, Forlì Bologna, Bergamo, Scandicci (due stagioni), Busto Arsizio (due stagioni), Novara e infine Casalmaggiore nelle ultime due annate. Parallelamente anche una lunga avventura con l’azzurro delle Nazionali giovanili (con la vittoria dell’Europeo juniores 2006) e poi anche della selezione seniores, con cui ha vinto l’Universiade 2009 in Serbia. Con la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara nel 2019 ha conquistato Coppa Italia e CEV Champions League. Punto di forza della nuova centrale biancorossa è senza dubbio la fast, colpo che esegue con grande naturalezza.Reduce da una stagione piuttosto travagliata a Casalmaggiore, conclusasi con la mancata disputa degli ottavi di finale dei Playoff Scudetto causa casi di Covid-19, Federica Stufi è carica ed entusiasta per la nuova avventura cuneese in un palazzetto che finora da avversaria le ha riservato una vittoria e due sconfitte al tie-break: la prima il 26 dicembre 2018 nello storico successo della Bosca S.Bernardo Cuneo sulla capolista Igor Gorgonzola Novara, la seconda lo scorso 27 febbraio nell’ultima giornata di regular season. Dal neoacquisto toscano la società di via Bassignano si aspetta quella esperienza e quella tranquillità nei momenti clou che sono mancate nello scorso campionato per via dell’età media più bassa dell’intera Serie A1.  FEDERICA STUFI, CENTRALE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Sono davvero carica ed entusiasta per questa avventura con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. Arrivo in una piazza e in una società di cui ho sempre sentito parlare bene e che da avversaria mi ha sempre fatto un’ottima impressione. Raccogliere l’eredità di Candi e Zakchaiou, che anche grazie all’ottima distribuzione di Noemi Signorile hanno fatto sognare il pubblico cuneese, è una bellissima sfida che non vedo l’ora di affrontare. Sono molto felice di poter lavorare con un allenatore esperto come Andrea Pistola: finora le nostre strade non si erano mai incrociate, ma c’è grande stima reciproca. La sua chiamata è stata motivo di orgoglio e mi ha convinta ulteriormente della bontà del progetto di Cuneo Granda Volley. Entrambi crediamo molto nel lavoro quotidiano in palestra, in particolar modo sulla tecnica, perché è su quello che si fa affidamento nei momenti di difficoltà. Non vedo l’ora di conoscere la città, nella quale sono stata per la prima volta per motivi familiari quando avevo appena sei mesi, e i tifosi, che spero di poter vedere al Pala UBI Banca al più presto. Gli epiloghi delle ultime due stagioni mi hanno lasciato un po’ di amaro in bocca; quest’anno è stato davvero brutto non poter disputare gli ottavi di finale dei playoff che ci eravamo guadagnate sul campo. Mi auguro che la prossima stagione sia di rinascita sotto tutti i punti di vista». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Hernandez diventa papà e rinnova con l’Halkbank

    Di Redazione Continua l’avventura nell’Halkbank Ankara per l’opposto cubano Fernando Hernandez: secondo Voleybol Plus l’ex giocatore di Padova, Siena, Piacenza e Molfetta, che da pochi giorni è diventato papà della piccola Kler Angeline, ha rinnovato il contratto con la squadra della capitale. Non è il solo, dato che l’Halkbank avrebbe confermato anche il palleggiatore Aslan Eksi e il libero Volkan Done. Due, per il momento, le novità in arrivo dal mercato: oltre allo schiacciatore argentino Nicolas Bruno dallo Spor Toto, dovrebbe infatti unirsi alla squadra di Ankara anche l’esperto palleggiatore Selçuk Keskin, nelle ultime tre stagioni al Galatasaray. Il suo sarebbe in realtà un ritorno, dato che aveva già vestito la maglia dell’Halkbank dal 2010 al 2013. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiziana Veglia: “Se rimarrò a Brescia, lo farò anche in A2”

    Di Redazione Il futuro della Banca Valsabbina Millenium Brescia è ancora in bilico e legato a molte variabili: dall’eventuale ripescaggio in Serie A1 (complice la mancata iscrizione di Bergamo e/o Casalmaggiore) alla possibilità di acquisto del titolo. Una cosa però è certa: la società bresciana, se lo vorrà, potrà ancora contare sul suo capitano Tiziana Veglia. “Pensare al futuro ora è complicato – dice la centrale giallonera al Giornale di Brescia – ma Brescia per me è una seconda casa, una seconda famiglia. Se sarà possibile, rimarrò volentieri“. Anche nel caso in cui la Banca Valsabbina dovesse ripartire dalla categoria inferiore, Veglia sarebbe disposta a restare: “Non sono una di quelle che se non gioca in A1 non è contenta. E poi in Serie A1 c’eravamo, abbiamo perso sul campo, forse non ce la meritavamo. Quindi se rimarrò lo farò anche se la squadra sarà in Serie A2. Non vorrei essere nei panni della dirigenza, però, perché ora pensare al domani è davvero complicato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Rumori resta a Perugia, dubbio Havelkova. Di Iulio al Béziers?

    Di Redazione Tanto lavoro per il nuovo ds Remo Ambroglini e poche conferme per la Bartoccini Fortinfissi Perugia in vista della prossima stagione. Tra queste, secondo quanto riportato oggi da Alberto Aglietti su La Nazione Umbria, dovrebbe esserci la 23enne Chiara Rumori: il libero umbro ha ben figurato come cambio in seconda linea e potrebbe ricoprire lo stesso ruolo anche con l’arrivo di Maila Venturi da Firenze. Da valutare invece la posizione della giovanissima schiacciatrice Anastasia Scarabottini, che avrebbe bisogno di giocare con più continuità. Resta in bilico l’eventuale conferma di Helena Havelkova, che vorrebbe restare in Italia (soprattutto se sarà confermata la trattativa per portare a Monza il compagno Georg Grozer e potrebbe rinnovare l’accordo con Perugia). In partenza invece Isabella Di Iulio: secondo il quotidiano umbro, la palleggiatrice potrebbe accasarsi in Francia al Béziers per sostituire proprio l’ex perugina August Raskie, a sua volta destinata a Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci si congeda da Vasileva e Samadan

    Di Redazione Conclusa la stagione con l’eliminazione dalle semifinali dei Play Off, la Savino Del Bene Scandicci ha cominciato a salutare ufficialmente sul suo profilo Instagram le atlete che lasceranno la squadra toscana. Nessuna sorpresa rispetto a quanto era già noto: non faranno più parte della rosa di Scandicci, infatti, né la schiacciatrice Elitsa Vasileva né la centrale Martina Samadan. Ancora ignote le destinazioni delle due giocatrici, anche se per Vasileva si parla insistentemente di un ritorno nel campionato russo (dove ha già giocato, dal 2015 al 2018, con la Dinamo Kazan). (fonte: Instagram Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO