consigliato per te

  • in

    Iran: il Foolad Sepahan si rinforza con Ghafour, Gholami e Faezi

    Di Redazione Grandi movimenti di mercato in Iran per il Foolad Sepahan: secondo l’agenzia Fars News, la squadra giunta al terzo posto nell’ultima Premier League si sarebbe già assicurata per la prossima stagione due nomi importanti del volley iraniano, l’opposto Amir Ghafour e il centrale Massoud Gholami. Ghafour ha giocato l’ultimo spezzone di questo campionato in Turchia con il Bursa BBSK, dopo essere rimasto fermo per oltre un anno, mentre Masoud è reduce dal secondo posto con l’Urmia. Altro centrale nel mirino del Foolad sarebbe Saman Faezi, proveniente dal Saipa Alborz. In partenza dal Foolad lo schiacciatore Saeed Javaheri Tavana (per l’Hoorsun Ramsar) e l’opposto Mahmood Rasooli (in direzione Shahrdari Varamin). Tra le conferme ci sono invece il palleggiatore Parviz Pezeshki e gli schiacciatori Mojtaba Mirzajanpour, Alireza Mobasheri e Kiavash Heidari. (fonte: Fars News) LEGGI TUTTO

  • in

    Kolodinsky allo Zenit San Pietroburgo, il Belogorie punta su Al Hachdadi?

    Di Redazione Nel giro di pochi giorni lo Zenit San Pietroburgo completa il suo reparto palleggiatori, almeno secondo le notizie riportate da BO Sport. Oltre all’arrivo di Igor Kobzar dal Kuzbass, per sostituire il partente Antoine Brizard (a Piacenza), c’è infatti da registrare anche uno scambio di palleggiatori con il Belogorie Belgorod: se Dmitry Kovalev è, come già noto, in partenza, dalla squadra biancorossa arriverà invece l’esperto Igor Kolodinsky, classe 1983, che in carriera ha giocato con le maglie dei più prestigiosi club russi – dalla Dinamo Mosca al Fakel Novy Urengoy – e ha vinto tre scudetti e due Champions League, oltre a disputare le Olimpiadi 2008 di Beach Volley. Il Belogorie, dal canto suo, non resta con le mani in mano: oltre a Kovalev e al libero Roman Bragin la squadra di Belgorod, che sarà allenata dal veterano Boris Kolchin, avrebbe come ambizioso obiettivo quello di portare in Russia lo schiacciatore marocchino Mohammed Al Hachdadi, attualmente in Polonia allo Jastrzebski Wegiel. La società mira a formare una diagonale tutta straniera con l’ex Vibo e Nemanja Petric, sempre che entrambe le trattative vadano in porto. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riparte da Alice Degradi. “Non vedo l’ora di iniziarela preparazione”

    Di Redazione A quasi un mese di distanza dalla conferma del tandem Pistola-Petruzzelli in panchina, la Bosca S.Bernardo Cuneo annuncia il primo tassello del roster 2021/2022: Alice Degradi vestirà ancora la maglia biancorossa numero due. Un’altra conferma pesante che profuma in parte di nuovo acquisto, considerate le sole otto partite di campionato disputate dalla venticinquenne schiacciatrice pavese nella passata stagione causa infortunio. La prima annata cuneese di Degradi è stata ricca di momenti significativi: dalla laurea in Ingegneria arrivata pochi giorni dopo l’inizio della preparazione all’ottimo avvio di campionato, nel quale è stata il punto di riferimento offensivo della squadra con 116 punti a referto nelle prime otto giornate. Dopo aver superato la prova del Covid-19, il 21 novembre scorso Degradi ha dovuto fare i conti con un grave infortunio al ginocchio destro (lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro con interessamento del menisco) durante il match con la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Una tegola che ha messo fine alla sua stagione e ha condizionato pesantemente il prosieguo di campionato della Bosca S.Bernardo Cuneo, privata di un pezzo da novanta. Di comune accordo con la società, Degradi ha deciso di affrontare l’intervento chirurgico di ricostruzione artroscopica e il lungo percorso di riabilitazione a Cuneo per poter restare vicina alle compagne di squadra, che le dedicarono il successo nella partita con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, la prima dopo il k.o. In tutte le partite non è mai mancato il suo supporto a bordocampo, dove ha anche vestito i panni di assistente del dj Andrea Costamagna con la sua Discoteca Mobile The House of Sound. A Degradi sono bastati due mesi di campionato per entrare nel cuore dei tifosi biancorossi, che si augurano di poterla finalmente vedere in azione dal vivo al Pala UBI Banca nella prossima stagione. Dallo scorso dicembre Degradi lavora sotto la supervisione del chirurgo ortopedico Lucio Piovani che l’ha operata, dei fisioterapisti Francesco Zito e Francesco Baldracco e del preparatore atletico Giorgio Borghi per poter tornare a fare quello che più ama: dare spettacolo sul taraflex. Lunedì 12 aprile ha iniziato un periodo di allenamenti individuali con la palla sotto la guida dell’aiuto allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo Fabio Genre, un’altra tappa importante nel percorso che dovrebbe portarla all’inizio della preparazione precampionato nelle migliori condizioni possibili. Alice Degradi: «Sono felicissima di vivere un’altra stagione con la maglia di Cuneo. Nonostante le ben note avversità mi sono trovata molto bene sia con le compagne, sia con lo staff e la società. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione precampionato con la squadra e sto seguendo un programma che prevede sedute di atletica, di pesi e con la palla per essere al massimo della forma a fine agosto. La scorsa stagione ha dimostrato quanto può fare la forza del gruppo, e quindi l’obiettivo sarà nuovamente creare un gruppo che sappia valorizzare i singoli e superare di squadra i momenti difficili. Sono molto contenta di poter lavorare ancora con coach Pistola: lo reputo un grande allenatore e so che se nell’ultima fase del mio recupero dovesse esserci qualche difficoltà con lui ci sarebbe un dialogo costante e costruttivo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio, arriva Ungureanu e Bosetti è più vicina

    Di Redazione Sembra ormai vicina al completamento del mosaico per la prossima stagione la Unet E-Work Busto Arsizio. Con la notizia dell’addio al volley di Francesca Piccinini (che dovrebbe restare in società con un altro ruolo) arriva anche l’ufficialità della conferma di Alexa Gray, già nota da tempo. Ma, secondo La Prealpina di oggi, sono ormai prossime altre due novità nello stesso ruolo. La testata varesina anticipa infatti che in posto 4 è in arrivo Adelina Ungureanu, schiacciatrice rumena classe 2000 che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo, la stessa squadra da cui proviene anche Giorgia Zannoni, il libero che prenderà il posto di Leonardi. Ungureanu sarà un’alternativa di lusso a Gray al fianco di Lucia Bosetti, che sembra ormai prossima all’accordo con il club bustocco: ieri infatti la schiacciatrice azzurra ha incontrato la dirigenza e ha svolto le visite mediche necessarie per accertarsi delle sue condizioni fisiche. L’accordo con Bosetti, secondo il quotidiano, potrebbe concretizzarsi con una formula simile a quella adottata lo scorso anno per Stevanovic, con un contratto diviso in due “tranche” e la prima scadenza al termine del girone d’andata. Per completare il reparto ora manca soltanto una quarta schiacciatrice e prende sempre più corpo l’ipotesi di un ritorno a Busto Arsizio di Francesca Marcon, storica protagonista dei successi delle “Farfalle”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fluminense prova a riportare a casa Bruna Moraes

    Di Redazione Reduce da una stagione tutt’altro che indimenticabile, chiusa con una salvezza risicata in Superliga femminile, il Fluminense prova a ricostruire la squadra in vista della prossima stagione. Secondo Bruno Voloch, l’obiettivo numero uno della “tricolor” è il ritorno dell’opposto Bruna Moraes, che aveva iniziato la stagione proprio al Fluminense per poi accettare l’offerta delle Heungkuk Life Pink Spiders nella V-League coreana (dove non ha certo fatto scintille, complice anche una situazione difficile). Il rientro dell’attaccante classe 1999 comporterebbe la separazione dalla veterana Mari, che non sarebbe nei piani della società per la prossima stagione. Già conclusa invece, sempre a quanto riporta il giornalista brasiliano, la trattativa per l’ingaggio di Lara Nobre, esperta centrale classe 1999 reduce dalla vittoria del titolo con l’Itambé Minas: anche per lei si tratterebbe di un ritorno, visto che ha già vestito la maglia del Fluminense dal 2016 al 2019. Tra le protagoniste di questa stagione, resteranno la palleggiatrice Bruninha e la centrale Lays. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Battistoni confermata a Novara. “Spero in una stagione con il pubblico”

    Di Redazione Conferma numero quattro per la Igor Volley, che prolunga anche per la stagione 2021-2022 il contratto con la regista Ilaria Battistoni. Dopo le conferme di Caterina Bosetti (che pur avendo contratto in essere, ha prolungato fino al 2023), Haleigh Washington e Stefania Sansonna, arriva dunque un altro tassello per la Igor che verrà. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Il rinnovo di Ilaria è stato il giusto riconoscimento per quanto ci ha dato in questa stagione, sia dentro sia fuori dal campo. Siamo molto contenti che lei abbia accettato di proseguire il percorso iniziato con noi la scorsa estate, sicuramente qualche “sirena” le sarà arrivata ma averla ancora con noi il prossimo anno è motivo di orgoglio. Un altro tassello fondamentale per la costruzione del nostro futuro è stato ben fissato!”. Ilaria Battistoni (regista Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto felice di poter cogliere questa opportunità che mi è stata data, di continuare a far parte di questo gruppo che è stupendo. La continuità che la società ha deciso di dare a gran parte della squadra è la dimostrazione del bel lavoro svolto da tutti, nella programmazione e poi quotidianamente in palestra. Ora spero di poter vivere una stagione con il pubblico, che qui a Novara è eccezionale, so che sarebbe ancor più gratificante. La scelta di rimanere? Quando ho firmato la scorsa estate mi ero detta che sarebbe stato per una stagione, che non avrei resistito a far la riserva perché mi piace giocare… e invece ho cambiato idea, mi sbagliavo. Mi sono trovata benissimo in questo contesto, sto crescendo e percepisco ogni giorno la fiducia di compagne, allenatore e società e quindi penso che un altro anno così possa farmi maturare e crescere ancora di più. La prossima stagione la affronterò sapendo cosa mi aspetta, senza il timore che avevo quest’anno per un mondo che era totalmente nuovo. Come squadra partiremo un passo avanti, perché a parte qualche volto nuovo, partiremo che ci conosciamo già, dentro e fuori dal campo, e questo fa la differenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Kuzeyboru ingaggia anche Hande Korkut e sogna Rykhliuk

    Di Redazione Altra mossa di mercato per il Kuzeyboru, che cerca di consolidare la sua posizione nella Sultanlar Ligi turca dopo una stagione a corrente alternata da matricola. Secondo Voleybol Plus la squadra di Aksaray si sarebbe assicurato l’esperta centrale Hande Korkut, nelle ultime due stagioni all’Aydin BBSK. La giocatrice classe 1990 ha alle spalle diverse altre stagioni nella massima serie con Canakkale, Beylikduzu e Nilufer. Non si tratta dell’unica novità per il Kuzeyboru che, sempre secondo i media turchi, avrebbe ingaggiato anche altre due centrali, Selin Arifoglu dal Galatasaray e Yasemin Yildirim dal Nilufer, chiudendo di fatto il reparto. Già confermata ufficialmente la statunitense Annie Mitchem, ma l’innesto più clamoroso, se confermato, sarebbe quello dell’opposta ucraina Olesia Rykhliuk, bomber del Galatasaray. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO