consigliato per te

  • in

    Sarà il 29enne cubano Yordan Bisset il nuovo opposto di Brescia

    Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale. Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa. 

    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.

    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi –, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino sempre più perno centrale a Monza: “Sarà bellissimo giocare in Champions”

    Gabriele Di Martino in maglia MINT Vero Volley Monza per la terza stagione consecutiva. Il centrale romano classe ’97 ha disputato, nell’ultima annata sportiva, ben 46 partite e 173 set tra SuperLega (Regular Season + Playoff Scudetto), Coppa Italia e CEV Challenge Cup, mettendo a segno 289 punti. Per Di Martino, tra i protagonisti della fantastica stagione che ha portato il club lombardo a qualificarsi alla CEV Champions League 2024/2025, si tratta della nona stagione consecutiva nella massima serie, dopo quelle vissute con Molfetta/Piacenza, Sora e Taranto.

    Tra le qualità del centrale della Vero Volley, molto solido a muro e in attacco (la sua best performance stagionale è stata di 14 punti contro Catania in Sicilia nella nona giornata di andata della stagione regolare), dove ha chiuso la scorsa stagione con il 54,8%, c’è anche un ottimo servizio float, spesso risultato utile a Monza per creare delle situazioni di break.

    In azzurro Di Martino ha fatto il suo esordio con la rappresentativa seniores due anni fa, precisamente il 25 maggio 2022 nell’amichevole giocata a Cavalese tra Italia e Bulgaria (2-3), conquistando poi un Bronzo ai Giochi del Mediterraneo nel 2022 (ad Orano, in Algeria). Con le nazionali giovanili dell’Italia, di cui ha fatto tutta la trafila, invece, ha ottenuto un Argento all’Europeo pre Juniores del 2015.

    “Sono molto contento di restare a Monza per il terzo anno consecutivo – le parole di Di Martino – veniamo da una stagione spettacolare in cui abbiamo raggiunto ben 3 finali. Porto con me dei bellissimi ricordi, e spero di viverne altrettanti il prossimo anno con una nuova squadra e nuovi giocatori. Sono fiero di rappresentare Monza in una competizione importante e sfidante come la Champions League, nella quale sono sicuro faremo bene. Dovremo cercare di creare la stessa alchimia di squadra della passata stagione, per rendere anche la prossima indimenticabile”.

    LA SCHEDAGabriele Di MartinoNato a Roma, 20 luglio 1997Altezza 199 cmRuolo CentraleNumero 18

    CARRIERA CON I CLUB

    2012-13 M. Roma Volley B2F2013-14 Fipav – Aeronautica Militare Club Italia B1C2014-15 Fipav – Club Italia B1C2015-16 Aeronautica Militare Club Italia Fipav A22016-17 … fino a 16 dic Exprivia Molfetta A12016-17 LPR Piacenza A12017-18 Wixo Lpr Piacenza A12018-19 Globo BP Frusinate Sora A12019-20 Globo BP Frusinate Sora A12020-21 Prisma Taranto A22021-22 Gioiella Prisma Taranto A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    CARRIERA IN NAZIONALE7 presenzeEsordio a Cavalese il 25/05/2022 in amichevole (Italia-Bulgaria 2-3)

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo Giochi del Mediterraneo 2022 ITA

    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIArgento Europeo pre-juniores 2015 ITA

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Minelli nuovo acquisto della Wow Green House Aversa

    Nato a Bologna ma praticamente non ha mai vissuto la città perché quando aveva pochi mesi di vita la sua famiglia ha deciso di trasferirsi a Milano dove ha trascorso praticamente tutta la sua infanzia. Si è avvicinato al mondo della pallavolo proprio nel capoluogo lombardo e a 22 anni ora è pronto anche per la sua prima entusiasmante esperienza in Serie A2. Francesco Minelli, palleggiatore classe 2002, è il nuovo acquisto della Wow Green House Aversa. Il presidente Sergio Di Meo e il ds Alberico Vitullo hanno di fatto completato il reparto degli alzatori con Garnica che sicuramente saprà ‘regalare’ qualche trucco del mestiere al più giovane compagno di squadra che ha comunque dimostrato – nel corso degli anni – di valere la Serie A e di essere in una fase di crescita importante.

    Minelli inizia ad avvicinarsi al volley giovanile con la Pallavolo Milano Vittorio Veneto e poi a 18 anni ecco la prima chiamata importante, quella della Serie B maschile, con la Sitprime Bresso che gli affida la cabina di regia.

    Un anno intenso che permette al neo maggiorenne di farsi subito apprezzare e di scalare una categoria, nella stagione 22/23 si trasferiesce infatti alla Moyashi Garlasco, per la sua prima esperienza in Serie A3 Credem Banca, nemmeno tanto lontano da casa.

    Poi rientra praticamente a casa, visto che viene chiamato dalla Geetit Bologna e si ritrova in Emilia Romagna, nella città che gli ha dato i natali, per una nuova esperienza in A3.

    Adesso c’è Aversa, c’è il Sud e c’è la Serie A2. Una nuova affascinante avventura, presto conosceremo Francesco al PalaJacazzi. Sarà parte integrante di un gruppo che vuole fare grandi cose. Benvenuto, vinciamo insieme!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Lorenzo Rainero confermato dal Volley Savigliano per la prossima stagione

    Il Volley Savigliano annuncia che anche nella prossima stagione Lorenzo Rainero sarà uno dei centrali della prima squadra, impegnata nella Serie A3 Credem Banca 2024/25.

    Classe 2002, “Lollo” disputerà, quindi, un’altra stagione in quel PalaSanGiorgio che è ormai la sua seconda casa. Da Cavallermaggiore, infatti, iniziò la sua carriera pallavolistica a livello giovanile, prima dell’approdo all’Under 16 del Volley Savigliano, trampolino di lancio per il passaggio al Cuneo Volley, con cui esordì in Serie A2 nel 2021/22. Dalla stagione successiva il ritorno a casa a Savigliano, con cui ha disputato le ultime due stagioni di Serie A3, migliorando anche il suo rendimento: 120 punti nel 2022/23, 123 nel passato campionato, quello della “conferma”.

    Anche per lui come per molti suoi compagni, alla base della conferma a Savigliano c’è anche e soprattutto un forte senso di appartenenza: “Mi ha spinto a restare innanzitutto il gruppo che abbiamo formato e che sarà ancora la colonna portante della squadra del prossimo anno. Giocare qui significa in primis allenarsi e scendere in campo con degli amici, e questa è la cosa più importante. In più, mi aspetto un campionato di livello, con cui ho voglia di misurarmi, anche cercando di prendere il massimo dagli insegnamenti che il nuovo coach potrà darci. L’obiettivo stagionale? Cercheremo di replicare quanto fatto negli ultimi due anni, anche se non sarà facile perché saranno tante le squadre attrezzate. Il nostro punto di forza dovrà essere ancora una volta proprio il gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia completa il reparto delle palleggiatrici con Silvia Romanin

    Volley Millenium Brescia rende noto di aver trovato un accordo con la palleggiatrice Silvia Romanin, in arrivo da Soverato.

    Classe 2003 e originaria di Godega di Sant’Urbano (provincia di Treviso), la sua carriera inizia all’Energym Bremas. Nel 2017, approda all’Union Volley Jesolo, salvo poi passare a Sassuolo, conquistando l’argento nazionale con le Under 16. Nel 2020, è ingaggiata dal Volley Academy Piacenza (Under 18). Nella stagione 2021/2022, difende i colori della Conad Alsenese (Serie B1), a cui segue il passaggio alla Rimont Progetti Genova pur rimanendo nella stessa categoria. Nel campionato appena trascorso, Silvia Romanin ha vissuto il suo esordio in A2 con Volley Soverato.

    La presentazione ufficiale è in programma su YouTube e Facebook di Volley Millenium giovedì 6 giugno alle 17.30

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Manuel Cichello completa lo staff di Novara: “Pronto a dare il massimo”

    Arriva dall’Argentina e sarà il primo straniero nella storia dello staff azzurro: Juan Manuel Cichello porterà la sua esperienza ventennale al servizio della Igor Volley, in qualità di assistente allenatore. Classe 1975 ed ex palleggiatore, Cichello ha iniziato la propria carriera da tecnico nel 2005-2006 al Son Amar Palma (volley maschile) per passare poi alle nazionali argentine (sia giovanili sia, per una parentesi, quella seniores) tra il 2006 e il 2011.

    Poi il ruolo di assistente allenatore con la nazionale iraniana (2011-2018, in mezzo due anni da capo allenatore con la nazionale del Qatar, 2014-2015) e al contempo la prima esperienza italiana con la promozione dalla A2 alla A1 con Molfetta, poi guidata anche nella massima serie (2012-2014). Poi due stagioni a Siena (2017-2019) e una a Vibo Valentia (2019-2020) prima di approdare nel campionato del Qatar con Al Arabi (2020-2022) e Al Ahli (2022-2023), sempre da primo allenatore.

    Nell’estate 2023 il passaggio al femminile, come vice di Velasco a Busto Arsizio, prima di raccoglierne l’eredità in biancorosso contribuendo fattivamente alla salvezza del club lombardo. Da qualche settimana è anche entrato a far parte dello staff della nazionale italiana femminile seniores, dove collabora con il tecnico azzurro Lorenzo Bernardi.

    Juan Manuel Cichello (assistente allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Da giovane ho allenato sia in ambito maschile sia nel femminile, in Argentina, ma è dallo scorso anno che sono passato a tempo pieno alla pallavolo femminile, passaggio che sto vivendo come un’importante sfida personale. Mi piace imparare qualcosa di nuovo ogni giorno e in questo ambito mi incuriosisce molto la possibilità di lavorare su delle innovazioni nella pallavolo femminile. Sono onorato di esser stato chiamato a lavorare con un allenatore come Lorenzo Bernardi, per un club storico e blasonato, che da anni si mantiene ad altissimo livello in ambito nazionale e internazionale. Da parte mia sono pronto a lavorare ogni giorno dando il massimo, per contribuire con il resto dello staff e con la squadra a raggiungere, tutti insieme, i nostri obiettivi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura pesca in Polonia: in posto 4 c’è Barbara Zakoscielna

    Colpo straniero per la Futura Volley, che si assicura le prestazioni della polacca Barbara Zakoscielna. Nel sestetto biancorosso edizione 2024/25 che sta sempre più prendendo forma, la giocatrice nata a Stettino il 24 luglio del 1998 andrà ad occupare uno dei due spot di schiacciatrice titolare, con un importante ruolo d’equilibrio, grazie al suo bagher educato e ad una propensione offensiva interessante, frutto di esplosività, energia ed una velocità di braccio che le permette una buona varietà di colpi d’attacco. L’esperienza ad alti livelli completa l’identikit di Barbara, pronta a confrontarsi per la prima volta con un campionato competitivo come l’A2 italiana.

    Barbara Zakościelna inizia la sua carriera nel club UKS Sparta Grodzisk Mazowiecki. Giocatrice talentuosa, viene presto ingaggiata dal Legionovia Legionowo, dove mette in bacheca due campionati femminili juniores, oltre alle medaglie d’argento e di bronzo nella Young Women’s League, arrivando ad essere convocata nella Nazionale giovanile del suo paese nella stagione 2016/17. Le sue esperienze senior si concentrano nella Tauron Liga polacca dove veste le maglie di Legionovia Legionowo, BKS Bielsko-Biała e Developres Rzeszów alla corte del coach italiano Lorenzo Micelli. Nel suo curriculum spiccano anche le annate all’estero tra Belgio, in forza all’Hermès Rekkenshop Oostende, Romania (al CSO Voluntari) e Svizzera (al Biwi Volleyball Franches-Montagnes). Nell’ultima stagione è tornata nella Tauron Liga con il Grupa Azoty Akademia Tarnów.

    Le prime parole di Barbara Zakoscielna da giocatrice della Futura: “È stato il mio agente a parlarmi di Futura Volley. Mi ha chiamato e mi ha detto che c’era una squadra interessata a me e che era italiana. Mi sono emozionata tantissimo fin dall’inizio perché da tempo il mio sogno era quello di giocare e mettermi alla prova nel campionato italiano. Nel momento stesso in cui mi ha informato di questa opportunità, già sapevo già che l’avrei accettata. Inoltre ho chiesto informazioni sulla squadra ad alcuni miei amici nel mondo della pallavolo e ho sentito solo cose positive su Futura Volley, quindi la scelta è stata facile”.

    Due parole poi sul campionato italiano: “In Polonia tutti sanno che il campionato italiano è molto bello e di altissimo livello. Avete uno dei migliori campionati al mondo, il vostro Paese e la sua gente ama la pallavolo e questo rende il tutto ancora più speciale. Nella mia carriera ho avuto fino ad ora due tecnici italiani, Lorenzo Micelli ed Ettore Guidetti, e adesso non vedo l’ora di incontrare il mio nuovo allenatore e iniziare a lavorare con la squadra”.

    “Penso che la prossima stagione rappresenterà una grande opportunità per fare una nuova esperienza. So che posso imparare molto dal campionato italiano e che posso crescere ancora tanto come giocatrice. Sono molto emozionata e non vedo davvero l’ora di iniziare l’avventura”.

    E ancora: “Fin da piccola amavo fare sport, correvo sempre molto e giocavo fuori in giardino. Il primo che ho iniziato a praticare più seriamente è stato l’equitazione, avevo anche il mio cavallo, e l’equitazione è tuttora il mio grande hobby. Dato che ero piuttosto alta da bambina, i miei genitori mi hanno proposto di provare con la pallavolo e di mettermi alla prova. All’inizio non mi attirava, ma dopo il primo periodo di allenamenti ha iniziato a piacermi sempre di più e così il volley è rimasto con me fino ad ora. Se dovessi descrivermi in tre parole come giocatrice direi esplosiva, grande lavoratrice, con energia positiva”.

    Gli obiettivi futuri: “A mio parere nella pallavolo non si può mai essere perfetti, c’è sempre qualcosa che si può fare meglio e ci sono sempre cose in cui migliorare. Per me vale la stessa cosa, ci sono alcune abilità sulle quali voglio ancora lavorare e migliorare come giocatrice. Sono sicura che il mio nuovo allenatore e la mia squadra mi aiuteranno a diventare più forte e completa giorno dopo giorno. Il mio obiettivo per la prossima stagione è quello di aiutare la squadra a ottenere il miglior risultato possibile. Credo che con una buona energia, con concentrazione e duro lavoro potremo ottenere grandi cose; darò il cento per cento affinché ciò accada”.

    La schiacciatrice polacca prosegue: “Sono stata in Italia solo poche volte, sempre come turista e per pochi giorni, quindi sono davvero entusiasta di poter vivere in Italia, conoscere meglio la vostra cultura e il vostro stile di vita. Inoltre mi piace molto la cucina italiana e non vedo l’ora di provare la pizza, la pasta e bere un buon caffè. Penso di essere una persona positiva, sempre aperta alle idee e amante delle nuove avventure. Mi piace viaggiare ed esplorare nuovi posti. Inoltre amo moltissimo la natura e gli animali. Nel tempo libero adoro stare con la mia cagnolina Bibi, giocare con lei e fare lunghe passeggiate”.

    Infine: “In questo periodo sono in vacanza in Thailandia. Mi piace molto giocare a beach volley quindi

    Barbara ZakościelnaNata il: 24 luglio 1998Nazionalità: polaccaRuolo: schiacciatriceAltezza: 183 cm

    La carriera2015/16 Legionovia Legionowo (Polonia)2016/17 Legionovia Legionowo (Polonia)2017/18 BKS Bielsko Biala (Polonia)2018/19 DevelopRes Resovia (Polonia)2019/20 Hermes Volley Ostenda (Belgio)2020/21 Hermes Volley Ostenda (Belgio)2020/21 CSO Voluntari (Romania)2021/22 CSO Voluntari (Romania)2022/23 Biwi Volleyball Franches-Montagnes (Svizzera)2023/24 Grupa Azoty Akademia Tarnów (Polonia)

    probabilmente il resto dell’estate lo trascorrerò giocando in spiaggia con i miei amici. Molto semplicemente mi riposerò e mi godrò del tempo con la mia famiglia”.

    Il puntoNel roster biancorosso 2024/25 sale a sette il numero di atlete ufficializzate: le confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice); i nuovi arrivi Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice) e Barbara Zakościelna (schiacciatrice).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Fano: in cabina di regia arriva Manuel Coscione

    Carriera strabiliante, nel suo lungo curriculum sportivo anche un mondiale con la nazionale italiana, dal 2000 al 2018 ha militato in A1 giocando in tutti i palazzetti d’Italia mentre dal 2019 ad oggi è stato protagonista in serie A2: Manuel Coscione è il nuovo regista della Smartsystem Fano, un colpo che permette alla società virtussina di alzare ulteriormente l’asticella dal punto di vista tecnico.

    Tante le piazze storiche toccate da Coscione (fra le altre Cuneo, Piacenza, Padova, Montichiari, Verona, Taranto, Ravenna, Santa Croce…) ed un tassello al mosaico virtussino che si sta man mano impreziosendo: “Cercavo una società ambiziosa – ammette Manuel – con una piazza storica, Fano lo è sicuramente. Certamente mister Mastrangelo ha avuto un ruolo decisivo in questa scelta parlando molto bene della società e della squadra. Ho anche ammirato quello che ha fatto Fano nei play off, devo fare i miei complimenti a tutti perché non è stato semplice partire dagli ottavi ed arrivare fino in fondo”.

    Il nuovo palleggiatore virtussino, nel suo palmares, vanta un campionato vinto in serie A2, 2 Coppe Cev e 2 Coppe Italia, oltre a più di 600 partite giocate tra Superlega e A2: “Ci metterò tutta la mia esperienza possibile – afferma Coscione – oltre a tecnica e mentalità che ho acquisito da giocatore in tanti anni. Si sentirà certamente il salto di categoria ma sia società che gruppo squadra dovranno lavorare compatti per raggiungere quanto prima l’obiettivo prefissato. Sarò disponibilissimo inoltre a dare una mano a chi magari non ha ancora esperienza a certi livelli”.

    Una serie A2 che si presenta tosta: “Nel corso di questi anni – continua Coscione – ho visto squadre che hanno tenuto un andamento diverso tra andata e ritorno. Compagini che avevano giovani in squadra che poi sono cresciute nella seconda parte della stagione, altre invece con la panchina corta che hanno sofferto nel girone di ritorno. Sarà fondamentale essere ben organizzati per la serie A2, un campionato diventato ormai di livello, un ottimo trampolino di lancio”.

    Infine un qualcosa di personale legato a Manuel Coscione e alla sua lunghissima carriera, il ricordo più bello: “Essendo piemontese mi viene in mente la vittoria con Cuneo nella Coppa Italia del 2006, nel giorno peraltro del mio compleanno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO