consigliato per te

  • in

    Cuneo punta sulla centrale statunitense Paige Reagor: “Giocherò per una piazza bellissima”

    Si compone pian piano il mosaico di Cuneo Granda Volley per la prossima stagione. La società piemontese ha ufficializzato l’arrivo in biancorosso di Paige Reagor, centrale statunitense classe 2001, per la stagione 2025/26. Le qualità ed il talento della giocatrice ‘made in USA’, unite alla forza e ai 198 cm di altezza, sono ciò che ha spinto Cuneo ad ingaggiare Reagor per la prossima annata.

    La statunitense ha seguito il classico percorso universitario, militando nelle fila di Charleston Southern University per tre anni, per poi passare a UTA Mavs nel suo ultimo anno universitario. Dopodiché Reagor si è divisa nella stagione 2024/25 tra Schwarz-Weiss Erfurt in Bundesliga e LOVB Madison in League One, la neonata lega professionistica statunitense.

    “Non vedo l’ora di essere a Cuneo per iniziare il mio percorso nel campionato italiano – ha raccontato una determinata Paige Reagor – Giocherò per una piazza bellissima, per cui lavorerò duro, dato che voglio rappresentarla con la massima dignità”.

    “Siamo felici di aver trovato un accordo con Reagor per la prossima stagione – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – La aspettiamo con trepidazione in Granda per vederla calcare i palazzetti di Serie A1 e per guardare all’opera le sue qualità”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons conferma Gannar e Feruglio: “Pronte per una nuova stagione ricca di emozioni”

    Due importanti riconferme per la CDA Volley Talmassons FVG in vista della stagione 2025/2026: anche il prossimo anno Islam Gannar e Rebecca Feruglio faranno parte del roster delle Pink Panthers. Due profili giovani ma già rodati, due pedine che rappresentano sia il presente che il futuro del progetto tecnico della società friulana, impegnata a costruire una squadra competitiva con l’obiettivo di tornare in Serie A1.

    A commentare con soddisfazione la doppia conferma è l’allenatore Leonardo Barbieri, che sottolinea il valore strategico delle due atlete: “Siamo molto contenti della conferma di Rebecca, una ragazza friulana proveniente dal nostro Settore Giovanile. Questo è un valore aggiunto per la società e per il lavoro svolto negli anni. Rebecca sta crescendo, abbiamo previsto per lei un programma biennale che stiamo rispettando: sono convinto che quest’anno potrà dare un contributo importante. Ha grande precisione in ogni tipo di alzata, un’intelligenza superiore alla media e un’ottima capacità di apprendimento, caratteristiche che la rendono preziosa”.

    “Anche per Islam Gannar la conferma era un obiettivo. È una giocatrice che, pur giovanissima, ha già dimostrato di poter stare in campo anche in A1 quando è stata chiamata in causa. Sta lavorando sul piano fisico, tecnico e della personalità, e sono sicuro che il prossimo sarà un campionato importante per lei: avrà un ruolo da protagonista e potrà mostrare tutto il suo talento.”

    Il direttore sportivo Gianni De Paoli ribadisce come le due conferme siano perfettamente coerenti con la strategia societaria: “Negli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissati per questa stagione, la conferma di Rebecca Feruglio è perfettamente in linea con la valorizzazione dei nostri talenti. In settimana lo staff farà anche delle sessioni dedicate alla valutazione di altre giovani promesse, per potenzialmente affiancarla nel roster di A2. Per quanto riguarda Islam, il progetto su di lei è stato pensato sin dall’inizio su più anni: ha mostrato grandi qualità, e sarà sicuramente un riferimento per la squadra.”

    Rebecca Feruglio, palleggiatrice classe 2006 cresciuta proprio nel vivaio della CDA, ha espresso entusiasmo per il rinnovo: “Sono davvero molto felice della mia conferma e di poter ancora una volta vestire la maglia CDA. Sono prontissima a dare il massimo anche per questa nuova stagione. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne per tornare a lavorare in palestra con l’obiettivo comune alla società di tornare quanto prima nella massima serie”.

    Anche Islam Gannar, centrale classe 2004 e tra le rivelazioni della passata stagione, ha parlato con determinazione: “Ho scelto di rimanere perché credo in questa squadra e nel progetto che sta nascendo. Sono determinata a continuare a crescere, a dare il massimo e a costruire qualcosa di importante insieme alle mie nuove compagne. Sono pronta ad affrontare nuove sfide con impegno, passione e tanta voglia di migliorarmi. Non vedo l’ora di rivedervi tutti al palazzetto, pronti a vivere insieme una nuova stagione ricca di emozioni”.

    Due conferme che vanno oltre l’aspetto tecnico: Feruglio e Gannar incarnano lo spirito e l’identità di una società che guarda avanti con idee chiare e ambizione.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, in panchina arriva Francesco Denora Caporusso: “Ambizione sarà la parola chiave della stagione”

    Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach della Sarlux Sarroch per la stagione 2025-2026. Classe ’90, nonostante la giovane età, si è già costruito una carriera di tutto rispetto nel panorama del volley maschile italiano, distinguendosi come uno dei tecnici più promettenti delle serie minori.

    “Francesco Denora Caporusso è ciò di cui Sarroch aveva bisogno – dichiara il diesse Lai – è un tecnico giovane, ma con un curriculum solido. È ciò che pensiamo serva per potersi permettere di essere ambiziosi, un allenatore riconosciuto per la sua preparazione tattica e per la capacità di gestire squadre giovani, valorizzando i talenti a disposizione. La sua carriera parla per lui e mostra una progressione costante. Sin dalla prima chiacchierata ci siamo riconosciuti negli obbiettivi, nelle aspettative e nella necessità di dover continuare a conciliare le ambizioni con la nostra sostenibilità economica”

    La sua carriera inizia in Serie B ad Altamura, ma non tarda a decollare: arriva la chiamata di Lagonegro in B1 per affiancare coach Falabella, con cui conquistano la A2. Spiega poi le ali e vola alla guida della A3 a Alessano e Lecce (stagioni 19-20 e 20-21). Chiamato da Mondovì in A2 si mette alla prova in una categoria superiore, in cui si consacra definitivamente a Cantù nel 22-23 portando i lombardi in semifinale playoff, semifinale di Coppa Italia e finale di Supercoppa dopo un secondo posto in regular season. Nell’ultima stagione ha allenato gli Impavidi di Ortona, uscendo ai quarti dei playoff promozione e in semifinale in Coppa Italia.

    Coach Denora Caporusso si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “La chiamata di Sarroch è stata, per certi versi, inaspettata, ma mi ha sorpreso piacevolmente. Ho percepito le stesse ambizioni che ho io, la stessa voglia di fare bene, e questo non mi ha fatto esitare nella scelta. Ambizione sarà la parola chiave della nostra stagione. Sarà il motore che ci spingerà a migliorarci ogni giorno, a dare il massimo in ogni allenamento e in ogni partita. Dovremo essere bravi a gestirla con intelligenza: nei momenti belli per mantenerci lucidi e concentrati, e in quelli più ardui per non perdere fiducia e rimanere uniti”.

    “Il segreto sarà saperla dosare con la giusta umiltà. La squadra che si sta formando ha tutte le carte in regola per affrontare la stagione con grande spirito. Sarà “frizzante” al punto giusto per farci divertire. Non mancheranno l’esperienza e la solidità di chi ha già vissuto tante gare, ma nemmeno la freschezza e l’entusiasmo dei più giovani, pronti a mettersi in gioco con passione e fame di crescita”.

    “Ed è proprio l’entusiasmo che dovremo mettere in campo sin dal primo giorno di preparazione: dovrà essere la nostra benzina, ciò che ci spingerà a dare tutto anche quando le difficoltà sembreranno maggiori. Non vedo l’ora di conoscere il popolo sardo, di sentire il calore dei nostri tifosi e di condividere con loro ogni emozione. Il nostro obiettivo sarà regalare una pallavolo di qualità, fatta di sacrificio, gioco di squadra e cuore. Ci vediamo presto al palazzetto!”.

    (fonte: Sarroch Polisportiva) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso Volley affida la regia a Ilaria Battistoni: “Arrivo con grande voglia di riscatto”

    Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano, classe 1996, la scorsa stagione al Bisonte Firenze in Serie A1.

    Ilaria Battistoni ha trascorso dal 2015 al 2020 cinque stagioni a San Giovanni Marignano dove ha ottenuto subito la promozione dalla B1 alla A2, per poi giocare quattro anni nella seconda categoria nazionale dove ha conquistato la Coppa Italia di A2 nel 2018.

    Approdata a Novara in A1 ha fatto suo debutto anche in Champions League e si è guadagnata le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui nel 2022 ha trionfato ai Giochi del Mediterraneo. Dopo tre stagioni in Piemonte si è trasferita nel 2023 a Firenze dove ha giocato sino allo scorso campionato.

    “Diamo il benvenuto ad Ilaria Battistoni e siamo felici di averla con noi la prossima stagione – commenta il DS Francesco Cicchiello – Erano anni che seguivamo il suo importante percorso di crescita, segnato purtroppo da un brutto infortunio nel marzo dello scorso anno e ampiamente superato. Le grandi doti umane, la sua esperienza, la voglia di riscatto e la grande personalità, saranno uno dei punti di forza della nuova Wash4green”.

    Le parore di Ilaria Battistoni: “Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura con il Monviso Volley. Arrivo con grande motivazione e voglia di riscatto, soprattutto dopo la stagione complicata appena conclusa. Ringrazio la società per la fiducia, non vedo l’ora di lavorare insieme a questa nuova squadra, di mettere a disposizione del gruppo il mio impegno e la mia esperienza e soprattutto di conoscere i tifosi che sicuramente saranno la nostra arma in più per raggiungere i nostri obbiettivi”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

    Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio, Viola Passaro, Erica Andrich, Monica Fioretti e Federica Ferrario che, dalla prossima stagione, non faranno più parte della nostra squadra.

    Sui profili social della società si legge: “Il vostro impegno, la vostra professionalità e il vostro straordinario supporto sono stati fondamentali per il raggiungimento dei grandi traguardi che abbiamo conquistato insieme. Porteremo sempre con noi il ricordo delle vostre gesta in campo, del vostro spirito di squadra e della passione che avete dimostrato ogni giorno”.

    (fonte: Narconon Volley Melendugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso, Yasmina Akrari vestirà i colori della Wash4green per il sesto anno di fila

    La prima grande conferma in casa Monviso Volley è quella di Yasmina Akrari che dopo cinque stagione consecutive di collaborazione, continuerà a vestire i colori della Wash4green anche il prossimo anno.

    “Siamo felici di poter continuare ad avvalerci del prezioso contributo di Yasmina anche per il prossimo campionato di Serie A1 – commenta il DS Francesco Cicchiello – Yas è sicuramente un punto fermo al centro della rete dove in questi anni ha dimostrato di essere tra le migliori giocatrici nel suo ruolo”.

    Yasmina Akrari commenta così la sua conferma: “Un altro anno in compagnia, vi toccherà vedere la mia faccia in giro ancora un per un po’. La voglia di aiutare la società a crescere e creare nuovi orizzonti è la stessa di quando sono arrivata ormai 5 anni fa. Umiltà e grande impegno sono i fondamenti su cui vorrei si costruisse questa nuova stagione, io porterò anche tanta voglia di fare bene e il solito sorriso. Ci vediamo presto in palestra. Buona estate a tutti”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cvanciger sarà il vice Ben Tara a Perugia, Trento valuta Ramon in posto 4

    Mentre sul campo Trento si sta giocando lo scudetto e Perugia il 3° posto, entrambe le società continuano a lavorare sottotraccia al mercato per la prossima stagione. La prima è alla ricerca di un martello, la seconda ha già chiuso per quello che sarà il secondo opposto.

    Sfumato Held quando l’accordo sembrava ormai fatto, con il giocatore ex Taranto che ha preferito una maglia da titolare a Padova, l’Itas è ancora alla ricerca di una valida alternativa in posto 4 alla premiata ditta Michieletto-Lavia. In cima alla lista dei candidati ci sarebbe ora lo spagnolo Jordi Ramon, reduce da due buone stagioni a Cisterna, squadra che dovrebbe lasciare in virtù della linea Green che ha deciso di sposare la società pontina.

    Sponda Sir, invece, la casella in posto 2 che lascerà vuota Herrera (destinato in Corea) sarà di certo occupata da un giovane che quest’anno, da debuttante in Superlega, si è messo in luce a Grottazzolina e che rappresenterà una valida alternativa, anche in prospettiva, al titolarissimo Ben Tara. Stiamo parlando di Gabrijel Cvanciger, croato classe 2003 di 201 cm. Quando Petkovic ha dovuto tirare il fiato, o era indisponibile, Cvanciger lo ha sempre sostituito più che degnamente, mettendo a referto anche 26 punti nel delicato scontro diretto contro Taranto alla quinta giornata di ritorno, sua miglior performance in stagione. A quanto ci risulta, l’accordo tra le parti sarebbe già stato raggiunto.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO