consigliato per te

  • in

    Zenit Kazan: con Christenson arriva anche Dmitry Volkov

    Di Redazione Ospite della trasmissione televisiva Match Ball, il nuovo allenatore Aleksey Verbov ha annunciato in anteprima i primi due colpi di mercato dello Zenit Kazan. Se l’arrivo del palleggiatore Micah Christenson dalla Leo Shoes Modena era già ampiamente confermato, non altrettanto si può dire per quello dello schiacciatore della nazionale Dmitry Volkov, che dopo ben 7 stagioni lascia dunque il Fakel Novy Urengoy: sarà dunque lui a prendere il posto di Earvin Ngapeth, andando a ricostituire la coppia di attaccanti della nazionale con Maxim Mikhailov. In arrivo allo Zenit, secondo BO Sport, ci sono anche il centrale Dmitry Shcherbinin dalla Lokomotiv Novosibirsk e il giovane libero Ilia Fedorov, “promosso” dall’Academy Kazan. Tutto da decifrare invece il mercato del Fakel, che oltre a Volkov perderà anche Denis Bogdan (alla Dinamo Mosca) rischiando di ridimensionarsi fortemente. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylvia Nwakalor rinnova con Il Bisonte Firenze: “Felice di ritrovare coach Bellano”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze comunica di aver rinnovato il contratto per una stagione con il suo opposto Sylvia Nwakalor. Una conferma fondamentale per lo scacchiere tattico del nuovo coach Massimo Bellano, che l’aveva già allenata nel Club Italia per due anni, uno in A2 e uno in A1: Nwakalor, che non ha ancora compiuto 22 anni, nell’ultimo campionato è stata una delle migliori giocatrici nel suo ruolo, risultando la quinta marcatrice assoluta fra regular season e play off con 422 punti (15,1 in media a partita) e guadagnandosi la convocazione in nazionale da parte del ct Davide Mazzanti. Nei prossimi giorni Sylvia, vicecampionessa del mondo con l’Italia nel 2018, si riaggregherà al gruppo azzurro, poi si giocherà tutte le sue carte per far parte delle dodici che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, mentre alla fine dell’estate tornerà a Firenze per disputare la sua terza stagione con la maglia de Il Bisonte. LE PAROLE DI SYLVIA NWAKALOR – “Sono molto contenta di rimanere a Firenze e di continuare il mio percorso con il Bisonte, e sono pronta a dare ancora il mio contributo a questa società. Ho già avuto modo di lavorare con Massimo Bellano al Club Italia e sono felice che le nostre strade si incrocino di nuovo. L’ultima stagione è stata difficile per tutti a causa della situazione in cui ci troviamo, ma spero che per la prossima si possa ritornare il più possibile alla normalità, e che si possa ricominciare a giocare circondate dal tifo e dal calore del pubblico. Sono convinta che a livello di squadra saremo in grado di esprimere al massimo le nostre potenzialità e di portare a casa tante soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kimberly Drewniok è la prima novità dell’ASPTT Mulhouse

    Di Redazione Dopo una stagione trionfale, coronata dalla “doppietta” scudetto-Coppa di Francia, l’ASPTT Mulhouse annuncia la prima novità per il 2021-2022: come già era emerso dai rumors di mercato, si tratta di Kimberly Drewniok, opposta tedesca reduce dalla stagione alla Savino Del Bene Scandicci. Alla corte di François Salvagni, la 23enne attaccante prenderà il posto di Laetitia Moma Bassoko (accasatasi in Corea al GS Caltex) e ritroverà la connazionale Ivana Vanjak. “Di Mulhouse conosco soprattutto il palmares – confessa Drewniok – è una squadra che ha vinto tutto in questa stagione, e che in passato spesso è arrivata in finale. Ne ho parlato molto con Ivana, mia compagna di nazionale, e con Tessa Polder, che era già stata in squadra con me a Schwerin. Non vedo l’ora di scoprire Mulhouse e il suo allenatore, di cui mi hanno parlato benissimo“. “La squadra della prossima stagione – spiega Salvagni – avrà profili differenti dalla scorsa, ma il denominatore comune sarà il lavoro. La volontà di lavorare è la caratteristica più importante che cerchiamo nelle nostre giocatrici, e a Kim Drewniok sicuramente non manca. La seguo dalla scorsa stagione, è ancora giovane ma ha già molta esperienza. È mancina, gioca una pallavolo moderna, è molto forte sulle palle veloci ma anche capace di attaccare con molta potenza su palla alta. I suoi punti di forza sono la determinazione e la combattività. Ha lavorato sul fisico e sulla tecnica con Massimo Barbolini, uno dei migliori allenatori al mondo, e noi continueremo questo lavoro importante per il suo futuro, in collaborazione con la nazionale tedesca. Kim è uno dei talenti più promettenti d’Europa e sono fiero che abbia scelto Mulhouse per crescere ancora“. Oltre a Moma Bassoko e alla MVP del campionato Héléna Cazaute, già annunciata da Chieri, sono in partenza da Mulhouse anche la palleggiatrice Madison Bugg (che dovrebbe essere sostituita da un’altra giocatrice tedesca, Pia Kastner), e la centrale Christina Bauer. Sul fronte arrivi sembra in rampa di lancio la schiacciatrice colombiana Amanda Coneo, ex Filottrano, Legnano e Torino, che nell’ultima stagione ha giocato con il Pays d’Aix Venelles. (fonte: ASPTT Mulhouse) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Colaci: “Il mio futuro si chiama Perugia. Voglio chiudere la carriera qui”

    Di Redazione Qualche giorno di meritato riposo in famiglia per ricaricare le pile dopo una stagione, come quella passata, particolare, lunghissima e certamente dura sotto tutti gli aspetti. Qualche giorno buono per ritemprare testa e fisico prima di tuffarsi nell’estate a tinte azzurre. Qualche giorno buono anche per smentire alcuni strani rumors che ultimamente parlano di interessamenti e di contatti con altre squadre. Max Colaci, pilastro della Sir Safety Conad Perugia, dal suo “buen retiro” pugliese, vuole farsi sentire e vuole mettere i puntini sulle i circa presunte voci di mercato che lo vedrebbero coinvolto. “Ho letto in questi giorni voci ed articoli su presunti contatti che avrei avuto con Modena e ci tengo a dire alcune cose perché non è assolutamente vero, non ho sentito nessuno e non ho avuto contatti con nessuno. A Perugia sto bene, spero di prolungare e chiudere carriera con questa maglia e con questa società anche perché, dopo aver perso la finale scudetto e la Champions come è successo in questa stagione appena conclusa, non ho proprio intenzione di andar via, ma anzi ho voglia di prendermi insieme alla squadra tutte le rivincite del caso. Sono una persona chiara e quindi molto chiaramente voglio sottolineare che sono molto concentrato su Perugia e che voglio andare avanti con Perugia”. Il direttore sportivo bianconero Stefano Recine esplicita il pensiero della società sull’argomento. “Max è un cardine, un punto di riferimento fondamentale per la squadra e per il gruppo sotto l’aspetto tecnico e morale. È sotto contratto con noi, non abbiamo assolutamente mai immaginato un sestetto senza di lui e siamo felici del fatto che, quando inizierà la prossima stagione, sarà ancora lì a comandare la seconda linea. Alcune voci prive di fondamento che abbiamo sentito in questi giorni lasciano il tempo che trovano, Max sta bene qui a Perugia e noi siamo orgogliosi di averlo con noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray punta sullo schiacciatore Marko Sedlacek?

    Di Redazione Potrebbe essere il croato Marko Sedlacek il nuovo straniero del Galatasaray. Secondo Voleybol Plus, la squadra di Istanbul ha già trovato l’accordo con lo schiacciatore ex Vero Volley Monza, reduce da una stagione in chiaroscuro. Dopo essere partito addirittura da titolare nella squadra brianzola, Sedlacek aveva trovato sempre meno spazio con l’arrivo di Lanza e a metà stagione si era congedato per trasferirsi allo Shanghai, dove però di fatto non è mai riuscito a scendere in campo per il rinvio del campionato e le restrizioni legate al Covid-19. Sedlacek dovrebbe sostituire nel roster giallorosso il russo Yuri Berezhko; in precedenza il Galatasaray aveva seguito anche un altro ex monzese, Yacine Louati, che però sembra ormai prossimo all’accordo con i “cugini” del Fenerbahce. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Lubian al terzo “Sì” con Scandicci. “C’è tanta voglia di fare”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica che la centrale azzurra Marina Lubian resterà a Scandicci per il terzo anno consecutivo. Dopo la conferma di Malinov, anche Lubian rappresenta un segno di continuità. La centrale piemontese, nonostante la giovanissima età, può vantare presenze in tutte le competizioni continentali e nazionali, con oltre seicento punti segnati e oltre 100 presenze in maglia Savino Del Bene. BIOGRAFIA – Marina Lubian è nata a Moncalieri (Torino) l’11 Aprile 2000, il suo percorso è iniziato con la Lilliput di Settimo Torinese, poi sono arrivate la nazionale Under 18, le medaglie e l’esordio in A1. A Scandicci ha ritrovato Pietrini con cui ha condiviso grandi successi a livello giovanile. Marina, dopo due ottimi anni con la Savino Del Bene, vuole crescere ancora! Come dice un suo tatuaggio “Keep Grinding”! Le parole di Marina Lubian: “Mi aspetto un anno pieno di sorprese, magari anche un po’ di riscatto dopo l’ultima stagione appena conclusa. C’è tanta voglia di fare. Voglio crescere a livello personale, a livello atletico e di squadra. Questo terzo anno insieme significa molto per me. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Laura Heyrman è la nuova centrale dell’Eczacibasi

    Di Redazione L’Eczacibasi VitrA Istanbul ha confermato ufficialmente l’ingaggio (già noto da tempo) di Laura Heyrman, che lascia dopo due stagioni la Saugella Monza. Per la centrale belga classe 1993, che ha firmato per una stagione, sarà la prima esperienza in Turchia dopo quelle in Germania, Giappone e in Italia (a Modena e appunto Monza). “È un onore per me giocare in Turchia e all’Eczacibasi – è la prima dichiarazione di Heyrman –. Non vedo l’ora di godermi ogni momento sul campo con le mie compagne di squadra e di abbracciare nuovi traguardi insieme“. Per la squadra turca si tratta della prima novità ufficiale per la prossima stagione, dopo l’arrivo del tecnico Ferhat Akbas. Altri arrivi imminenti sono quelli della schiacciatrice McKenzie Adams da Conegliano e della palleggiatrice Maja Ognjenovic dal Vakifbank. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio conferma Liset Herrera Blanco

    Di Redazione Altra conferma ufficiale – con la consueta modalità “social” per la Unet E-Work Busto Arsizio: anche la centrale Liset Herrera Blanco continuerà a vestire la maglia delle Farfalle. Arrivata un po’ in sordina lo scorso anno, la cubana ex Volero Le Cannet ha saputo dimostrare di essere competitiva nel nostro campionato malgrado le poche occasioni da titolare. Confermato dunque in blocco il reparto centrali dell’ultima stagione, con Jovana Stevanovic e Rossella Olivotto ancora in biancorosso. A questo punto per la definizione del roster della UYBA mancano solo pochi tasselli: le due schiacciatrici di riserva (si attendono gli annunci ufficiali di Ungureanu e Marcon), la seconda palleggiatrice ed eventuali rincalzi nei ruoli di opposto e libero. (fonte: Facebook Unet E-Work Busto Arsizio) LEGGI TUTTO