consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri punta sulla tedesca Camilla Weitzel

    Di Redazione Potrebbe arrivare dalla Germania uno degli ultimi tasselli della Reale Mutua Fenera Chieri: secondo i rumors di mercato la squadra piemontese avrebbe infatti messo gli occhi sulla promettente centrale tedesca Camilla Weitzel, fresca di scudetto nella Bundesliga con il Dresdner SC. Weitzel, classe 2000, si è messa in luce da qualche stagione proprio con le rossonere ed è già protagonista nella sua nazionale. A Chieri prenderebbe il posto di Marina Zambelli. A Dresda dovrebbe invece tornare (dopo 6 stagioni) l’opposta bielorussa Kristina Kicka, che nel frattempo ha girato il mondo tra Turchia, Romania, Corea e Polonia prima di rientrare in Bundesliga alle Ladies in Black Aachen. Per lei ci sarebbe un ruolo da vice della svizzera Maja Storck. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli sostituisce Medei sulla panchina dello Ziraat Bankasi

    Di Redazione Prosegue nel segno dell’Italia la storia dello Ziraat Bankasi Ankara: dopo aver salutato Giampaolo Medei, che ha scelto di rinunciare alla panchina all’indomani del primo titolo nazionale vinto dalla squadra turca, il club della capitale ha ingaggiato un altro tecnico del nostro paese, Roberto Santilli. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri. Santilli è a sua volta reduce da una vittoria internazionale, quella conquistata nella V-League coreana con i KAL Jumbos. Per il tecnico 56enne sarà l’ennesima tappa di una carriera che, a partire dal 2007, lo ha portato a lavorare in ogni angolo del mondo: Polonia, Russia, Germania, Australia e infine appunto Corea, prima della nuova avventura in Turchia. (fonte: Facebook Ziraat Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Camillo Placì ricomincia dall’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione Riprende dalla Bulgaria la carriera internazionale di Camillo Placì: il tecnico italiano, costretto a lasciare il Fakel Novy Urengoy a campionato in corso per curare i postumi del Covid-19, nella prossima stagione allenerà l’Hebar Pazardzhik. La squadra bulgara, che poche settimane fa si è laureata campione nazionale per la prima volta nella sua storia, ha annunciato ufficialmente ieri l’arrivo del nuovo allenatore che prenderà il posto di Atanas Petrov. Per Placì si tratta di un ritorno nel paese balcanico: era stato assistente allenatore della nazionale maschile dal 2008 al 2012, partecipando anche alle Olimpiadi di Londra, e successivamente primo allenatore fino al 2014. (fonte: Facebook Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucas Loh torna in Brasile e chiude la rosa del Sada Cruzeiro

    Di Redazione L’ultimo tassello del Sada Cruzeiro per la prossima stagione è un ritorno molto atteso, quello dello schiacciatore Lucas Loh: il nazionale verdeoro rientra in quella che era stata la sua prima squadra di alto livello dopo ben 9 stagioni, nel corso della quale ha viaggiato tra la Superliga e l’Europa vestendo numerose maglie (nell’ultima stagione quella del Cerrad Enea Czarni Radom e del Tours VB). “Più che felice, mi sento realizzato – dice Lucas Loh – per me era un traguardo e un sogno tornare a indossare questa maglia prestigiosa. Ho visto l’inizio di quella che è stata una squadra di campioni, ho imparato e sono cresciuto molto in quel periodo. La nostra prima finale era stata uno dei giorni più emozionanti della mia vita, e l’anno successivo è arrivato l’indimenticabile titolo che ha segnato l’inizio di un’era. Adesso penso che abbiamo un gruppo molto completo, giocatori di grande talento e un’ottima struttura, tutto quello che ci serve per salire sul gradino più alto di ogni podio“. Il gruppo della formazione brasiliana, che sarà guidata per la prima volta dalla panchina da Filipe Ferraz, è quindi al completo con i palleggiatori Cachopa e Resley, gli opposti Wallace e Oppenkoski, gli schiacciatori Lopez, Rodriguinho e Lucas Loh, i centrali Isac, Otavio e Cledenilson e i liberi Lukinha e Lucas Bauer. (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Olesia Rykhliuk dal Galatasaray al Kuzeyboru

    Di Redazione Il Kuzeyboru ha ufficializzato oggi il più atteso colpo di mercato della sua stagione: dal Galatasaray arriva l’opposta ucraina Olesia Rykhliuk, seconda miglior realizzatrice dell’ultimo campionato turco. La bomber 33enne, che iniziò la sua carriera internazionale nel lontano 2010 a Perugia per poi passare da Besiktas, IBK Altos e Zurigo, era tornata in Turchia nel 2017 ancora al Besiktas, trasferendosi al Galatasaray nel 2019. Per il Kuzeyboru si tratta del fiore all’occhiello di un mercato che ha portato ad Aksaray, tra le altre, anche la cubana Lianma Flores e la centrale Selin Arifoglu, compagna di squadra di Rykhliuk quest’anno a Istanbul. In uscita invece l’opposta Dajana Boskovic, sorella di Tijana. (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor) LEGGI TUTTO

  • in

    Si incrociano nuovamente le strade tra Sofia D’Odorico e l’Igor Novara

    Di Redazione Graditissimo ritorno per la Igor Volley, che accoglie in azzurro Sofia D’Odorico, già protagonista a Novara nella prima metà della stagione 2016-2017. Schiacciatrice friulana di Palmanova, completa e dotata di ottima tecnica, dopo esser cresciuta tra Volleyrò e Club Italia è arrivata a Novara nel 2016, per poi passare a Mondovì nella seconda metà della stagione. In A2 ha proseguito il proprio percorso di crescita e maturazione con le maglie di Ravenna e Orvieto, prima di approdare a Trento nell’estate 2019. Con la formazione trentina ha conquistato la vittoria della Coppa Italia di A2 oltre alla promozione in serie A1 nel 2019-2020 e ha poi vissuto la sua prima stagione da titolare in serie A1. Con la maglia di Trento ha chiuso in buona posizione in tutte le classifiche di rendimento: è arrivata 28esima nella classifica marcatori con 238 punti all’attivo; terza nella classifica degli “ace” (30 per lei); settima in quella delle ricezioni perfette (209). Attualmente è impegnata con la nazionale, percorso che sta condividendo con le future compagne di squadra Ilaria Battistoni ed Eleonora Fersino. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi riportare a Novara Sofia è motivo d’orgoglio, perché è una ragazza entrata giovanissima nella nostra orbita e che nelle ultime stagioni ha compiuto un percorso importante di crescita. Crediamo possa rappresentare un ottimo innesto per il nostro reparto schiacciatori, soprattutto per le sue caratteristiche che ne fanno un giocatore di equilibrio ma completo anche per quel che riguarda le soluzioni d’attacco. Abbiamo seguito Sofia prima di portarla a Novara e abbiamo continuato a farlo negli ultimi anni: ora siamo certi che sia il momento giusto per riaverla con noi, da protagonista“. Sofia D’Odorico (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono consapevole che la chiamata di Novara rappresenti per me una grandissima opportunità e non ho esitato un secondo, l’ho voluta cogliere al volo. So di avere tanto da dimostrare, a partire dal fatto di aver compiuto, rispetto alla mia prima esperienza in Igor, un determinato percorso di crescita e non vedo l’ora di rimettermi in gioco e vivere questa sfida. Personalmente arrivo da una bellissima stagione per me e per il mio ex club, Trento, e la chiamata di Novara così come quella della nazionale rappresentano un bel riconoscimento per il lavoro svolto. La nazionale? E’ tutto fantastico: siamo un bel gruppo, seguite da un ottimo staff, e stiamo lavorando bene in vista della VNL. Per il mio percorso di crescita è un passaggio davvero importante e sto cercando di trarne il meglio possibile, anche in vista della prossima stagione con Novara“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Gabriel Candido sbarca in Turchia all’Arkas Izmir?

    Di Redazione Colpo di mercato in vista per l’Arkas Izmir: secondo Voleybol Plus, la squadra turca avrebbe ingaggiato per la prossima stagione l’opposto brasiliano Gabriel Candido, fresco di titolo del Brasile con la maglia del Funvic Taubaté. L’attaccante classe 1996 si era rivelato nella stagione precedente con la maglia dell’Itapetininga, ma in questo campionato ha trovato meno spazio del previsto grazie alle ottime prestazioni di Felipe Roque. All’Arkas, Gabriel Candido prenderebbe il posto del francese Julien Winkelmuller, protagonista di una stagione opaca; è invece tutta da definire la convivenza con il giovane talento Efe Mandiraci, che a soli 19 anni si è già imposto come uno dei grandi bomber del campionato turco. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO