consigliato per te

  • in

    La giovane Bintu Diop verso la Bartoccini Perugia?

    Di Redazione Avevamo già accennato la volontà in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia di allestire un roster dove la parola d’ordine sia “linea verde”. Da quanto riporta oggi il Corriere Umbria, a questo proposito pare essere andato a buon fine il corteggiamento all’opposta Bintu Diop militante nell’Acqua Sapone Roma. Diciannovenne alta 194 cm ed originaria di San Miniato che pochi giorni fa ha festeggiato la promozione nella massima categoria con la formazione capitolina. Oggi pomeriggio, nel frattempo, il club più importante a livello regionale terrà una conferenzastampa per presentare un’altra pedina che farà parte dello scacchiere. Da quanto riporta sempre il quotidiano, si suppone sia la schiacciatrice ceca Havelkova. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Massaccesi: “Scambio Lucarelli-Rychlicki? Non so perchè si scrivano certe cose”

    Di Redazione Il Volley Mercato entra nel vivo e si fa sempre più caldo. Secondo diversi quotidiani in questi giorni si sta formando un bel “triangolo” di scambi tra Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Leo Shoes Modena. A fare “chiarezza” quantomeno sulla questione dello scambio Lucarelli-Rychlicki, ci pensa il vicepresidente della Lube, Albino Massaccesi nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata che conferma anche lo “zoccolo duro” delle seconde linee. Dopo quella di Leal ci saranno solo altre 2-3 partenze alla Lube, di seconde linee, parola di Albino Massaccesi. Adesso è fantamercato Lucarelli-Rychlicki? «Non so perché si scrivono certe cose, non so da chi siano pilotate, di certo noi non c’entriamo niente». Arriverà Zaytsev, ma questa Lube campione d’Italia può essere ancora migliorata? «Dopo tante vittorie non è facile e le altre saranno più agguerrite per batterci, non solo in Italia. Le squadre polacche o russe ad esempio stanno investendo molto per migliorarsi. Noi forse qualcosina perdiamo sia per la partenza di Leal sia perché alcune stelle avranno un anno in più». Tra le seconde linee restano le pedine più importanti? «Si, lo zoccolo duro rimarrà, quindi elementi come Kovar, Diamantini, Yant e Marchisio». Hadrava e Falaschi salutano… «Jan ha fatto una bella stagione e una esperienza importante, ma naturalmente ha piacere di giocare. È normale per un giocatore di quel livello andarsene per essere titolare. Anche Marco ha colto una occasione, sono cambiamenti normalissimi». LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Ricci a Perugia fino al 2023. “La mia priorità era rimanere qui”

    Di Redazione Arriva l’ufficializzazione in casa Sir Safety Conad Perugia del rinnovo su base biennale del centrale Fabio Ricci.Il posto tre romagnolo (a Perugia dal 2017, uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane in bacheca) resta dunque in bianconero per le prossime due stagioni confermandosi un punto fermo del progetto della società del presidente Sirci. 27 anni a luglio, Ricci è nel pieno della sua maturità sportiva. Atleta e professionista esemplare, tanto lavoro e poche chiacchiere, tanta abnegazione per la maglia, Fabio si è meritato a pieni voti sul campo la conferma dopo una stagione importante e continuerà a formare con Roberto Russo e Sebastian Solè, entrambi già sotto contratto, la batteria di centrali di Perugia. Raggiunto telefonicamente dalla società umbra nella sua Romagna, dove si sta ritemprando dalle fatiche della stagione, Ricci parla con entusiasmo del rinnovo raggiunto con la società.“Sono sicuramente molto contento. A Perugia sto benissimo, c’è una società seria che ha sempre obiettivi importanti, in città mi trovo alla grande e quindi per me questa è la condizione ottimale. La società mi ha proposto il rinnovo, da parte mia c’era la massima disponibilità perché la mia priorità era rimanere a Perugia. C’è stata la volontà di proseguire insieme di entrambe le parti e devo dire che sono molto felice di questa conferma”. Una stagione, quella appena conclusa, che Fabio definisce così.“Una stagione che ci ha lasciato sicuramente alla fine l’amaro in bocca, ma abbiamo avuto come squadra la consapevolezza di aver dato tutto quello che avevamo. A livello personale credo di aver fatto una stagione discreta, ho sempre cercato di dare il massimo per portare il mio contributo alla causa. Alla fine è arrivata la convocazione in nazionale nel gruppo della VNL e questo sicuramente mi fa tanto piacere”. La società sta costruendo e pianificando la prossima stagione. È chiaramente presto per fare valutazioni, ma Ricci ha già ben chiari quelli che saranno gli obiettivi di squadra ed anche quelli personali.“La società sta allestendo e sicuramente allestirà come ogni anno una squadra molto competitiva per cui gli obiettivi del gruppo saranno sempre quelli di competere ad altissimi livelli per arrivare in fondo su tutti i fronti. I miei obiettivi sono quelli della squadra, poi personalmente voglio continuare a crescere, consapevole che Perugia è l’ambiente migliore per me in questo momento per migliorare come giocatore e come persona”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non cambia la cabina di regia a Firenze, confermata Carlotta Cambi

    Di Redazione La regia de Il Bisonte Firenze per la stagione 2021/22 rimane nelle mani di Carlotta Cambi: forte di un contratto biennale firmato nell’estate scorsa, alla palleggiatrice toscana saranno ancora affidate le chiavi della squadra, dopo una stagione in cui ha avuto modo di dimostrare tutte le sue qualità e l’attaccamento alla maglia. Cambi ritroverà al suo fianco molte delle compagne con cui ha affrontato l’ultimo campionato (Beliën, Van Gestel, Enweonwu e Nwakalor), ma anche una Sorokaite con cui ha già lavorato in nazionale, e questo sarà sicuramente un buon punto di partenza nella costruzione dell’alchimia di squadra, insieme all’ormai corposo bagaglio di esperienza che potrà mettere a disposizione del nuovo coach Massimo Bellano. LE PAROLE DI CARLOTTA CAMBI – “Rimanere a Il Bisonte era quello che volevo, perciò sono soddisfatta al 100%: è una società che sta crescendo sotto tutti i punti di vista ed è un onore poter proseguire questo percorso insieme. Inoltre essendo toscana l’attaccamento a questa maglia è immenso e poterla rappresentare ancora è un orgoglio ancora più grande, sperando di poter vedere tutti al palazzetto da ottobre”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julien Winkelmuller torna in Francia al Tourcoing

    Di Redazione Il Tourcoing ha scelto il nuovo opposto per la prossima stagione: a prendere il posto di Baroti sarà Julien Winkelmuller, 26enne attaccante reduce da un’esperienza in Turchia con la maglia dell’Arkas Izmir. Winkelmuller, dopo due stagioni all’estero in Spagna e in Belgio, era esploso tra il 2018 e il 2020 con lo Chaumont ottenendo anche la convocazione in nazionale, con cui ha partecipato al torneo di qualificazione alle Olimpiadi. A Tourcoing aveva già giocato da giovanissimo, nel 2013-2014. “È importante per noi – spiega il direttore generale Yann Lavallez – avere dei buoni giocatori stranieri. Sarà più semplice integrarlo nella squadra e sono sicuro che si inserirà subito nel gruppo. Ci aspettiamo molto da lui e dalla sua intesa con Matias Sanchez, ma soprattutto speriamo che ci dia un grande contributo di esperienza. Con lui, Bultor e Lemay saranno tre i giocatori francesi titolari nella nostra squadra e di questo siamo molto fieri“. Oltre a Winkelmuller il Tourcoing si è già assicurato gli schiacciatori brasiliani Gabriel Vaccari e Felipi Rammé (ancora da annunciare): “Il primo obiettivo sarà qualificarsi ai play off – spiega Lavallez – e non è un traguardo semplice. Ottenuto questo, cercheremo di strappare un posto tra le prime 4. È un obiettivo ambizioso, non semplice, ma stiamo costruendo una squadra che avrà le armi per conquistarlo“. (fonte: TLM Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cansu Aydinogullari rinforza l’ambizioso Mert Grup Sigorta

    Di Redazione Inizia con il botto il mercato del Mert Grup Sigorta, squadra neopromossa nella 1. Ligi (la seconda categoria turca). La formazione di Ankara ha infatti annunciato l’arrivo della palleggiatrice Cansu Aydinogullari, reduce dalla stagione nella massima serie con i concittadini del PTT. Aydinogullari, classe 1992, milita da anni in Sultans League e ha avuto anche un’esperienza all’estero nel 2019-2020 con la maglia dell’Allianz MTV Stuttgart: un innesto di categoria superiore che non lascia dubbi sull’ambizione della società di tentare subito il doppio salto. (fonte: Instagram Mert Group Sigorta) LEGGI TUTTO

  • in

    Una pizza hawaiana per annunciare Micah Christenson allo Zenit

    Di Redazione Il reparto marketing e comunicazione dello Zenit Kazan non manca mai di stupire con le sue trovate geniali. Per preannunciare l’ultimo arrivo, quello già ben noto del palleggiatore Micah Christenson da Modena, la squadra russa ha superato se stessa: sul profilo Instagram ufficiale della società è comparso infatti l’annuncio di un’offerta speciale per una… pizza hawaiana (ben riconoscibile per l’ananas a fettine) riservata ai tifosi dello Zenit. Per approfittare dello sconto, recita la didascalia, basta utilizzare il codice “MICAH“! Il nuovo allenatore di Kazan, Alexey Verbov, già nei giorni scorsi aveva confermato in un’intervista l’ingaggio di Christenson e quello di Dmitry Volkov. (fonte: Instagram Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard è il nuovo regista di Piacenza. “Molto contento di arrivare in Italia”

    Di Redazione Primo colpo messo a segno da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della nuova stagione. La Società biancorossa dà avvio così al mercato, ufficializzando il primo acquisto che andrà a comporre il nuovo roster: si tratta del palleggiatore francese Antoine Brizard. Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard sarà quindi il nuovo regista della squadra allenata da coach Lorenzo Bernardi. Qualità ed esperienza per il talento francese che ha dalla sua già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale. Entusiasta della nuova esperienza a tinte biancorosse, Brizard si dice molto felice di vestire la maglia di Piacenza nella prossima stagione: “Sono molto contento di arrivare in Italia: mi ha convinto il progetto che la Società sta costruendo. Piacenza è una delle migliori squadre della SuperLega e sono convinto che potrà crescere sempre di più. Questa sarà la mia prima esperienza in Italia, non ho mai giocato in questo campionato ma lo ritengo il migliore del mondo. Per me è sicuramente un grande opportunità e per questo sono molto felice. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra”. Ad accogliere il nuovo regista è Giuseppe Bongiorni, vice presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Brizard è un top player mondiale nel suo ruolo. È nel pieno della sua maturità e può ancora crescere come palleggiatore, maturando esperienza. Ha già dimostrato con la maglia della Nazionale transalpina e con il club a San Pietroburgo di essere dotato, oltre che di un indiscutibile profilo tecnico, anche di una forte personalità. Siamo orgogliosi di accogliere Antoine nel nostro team, e penso che l’esperienza nella SuperLega lo farà crescere, arricchendo ancora le sue già ottime qualità tecniche-tattiche”. Nato a Poitiers Brizard inizia la sua avventura proprio nella squadra della sua città. Nella stagione 2012/2013 si trasferisce a Parigi: nella capitale conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e al tempo stesso riceve la prima chiamata con la maglia della Nazionale. Nell’estate 2016 cambia casacca, passando al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni trascorse con la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Brizard veste anche la maglia della Francia, con cui ha iniziato fin dalle giovanili: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League. Nel gennaio 2020, inoltre, è stato uno dei protagonisti alle qualificazioni olimpiche, contribuendo in maniera decisa al successo della Francia ad ottenere il pass per Tokyo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO