consigliato per te

  • in

    Itas all’italiana con Michieletto e Lavia. Per il palleggio c’è Sbertoli?

    Di Redazione Cominciano timidamente ad affacciarsi le prime ipotesi sul futuro dell’Itas Trentino dopo il “terremoto” che ha portato la società a mettere sul mercato i big, da Giannelli a Nimir. Una delle poche certezze è che quella della prossima stagione sarà una squadra a trazione italiana: la società ha infatti a disposizione due schiacciatori nostrani come il gioiellino di casa Alessandro Michieletto e Daniele Lavia (acquisito in tempi non sospetti da Modena), che a questo punto potrebbero giocare entrambi da titolari. E un posto nel sestetto potrebbe guadagnarselo anche Lorenzo Cortesia accanto a Marko Podrascanin, uno dei pochi confermati. Italiano sarà, evidentemente, anche il palleggiatore: nel valzer di registi a cui ha dato il via il passaggio di Giannelli a Perugia la società, come riferisce il Corriere del Trentino, sembra interessata a puntare su Riccardo Sbertoli più che su Dragan Travica, con quest’ultimo che potrebbe sostituirlo a Milano. L’ingaggio del palleggiatore azzurro – che è ancora sotto contratto con l’Allianz – richiederebbe un investimento per il buyout da versare alla società meneghina, ma si tratta di uno sforzo sostenibile anche se sostanzioso. Il quotidiano trentino sottolinea che alla base torneranno anche due giocatori ceduti in prestito come Lorenzo Codarin da Cuneo – che potrebbe rivelarsi utilissimo come terzo centrale – e Oreste Cavuto da Cisterna. Punto interrogativo, invece, sul libero che dovrà sostituire Totò Rossini, destinato a Modena nell’affare Nimir. LEGGI TUTTO

  • in

    Battista alla UYBA e Bici alla Futura?

    Di Redazione Le due squadre bustocche di pallavolo femminile sembrano essere accomunate dalla ricerca disperata di un opposto. Nella compagine della massima serie, dopo il nome dei giorni scorsi di Bianchin sembra prendere pista quello di Valeria Battista vice Mingardi, come riporta oggi la Prealpina. Classe 2001 originaria di Legnano, la giovane posto 2 è cresciuta nelle giovani­ di Bergamo, club col quale ha anche esordito in A1; passata nella stagione 2018/19 dal Club Italia ed MVP degli Europei Under 19 del 2018, nelle ultime due annate ha vestito i colori di Montecchio. Sulla sponda Futura Giovani, sembra sicuro il “no” di Valentina Zago, intenzionata a rimanere a Pinerolo. Si potrebbe puntare dunque ad un opposto straniero, lo staff tecnico sta visionando alcuni profili come prima scelta Erblira Bici. L’opposta albanese classe 1995 è reduce da tre stagioni in A1 tra Novara, Uyba e Cuneo. Tanti nomi e punti di domande ma anche una certezza: Giulia Angelina vestirà la maglia biancorossa e mancherebbe solo la firma ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Laura Partenio in Ligue A al Pays d’Aix Venelles

    Di Redazione La notizia era nell’aria già da diverse settimane, ma ora ha tutti i crismi dell’ufficialità: Laura Partenio è una giocatrice del Pays d’Aix Venelles. Dopo la stagione alla VBC Èpiù Casalmaggiore, purtroppo interrotta da un brutto infortunio, la schiacciatrice torna dunque a giocare nella Ligue A francese, da dove era già passata ormai 8 anni fa con la maglia del Racing Club de Cannes. Al Pays d’Aix, la giocatrice classe 1991 troverà l’allenatore italiano Alessandro Orefice e una squadra completamente rinnovata: 5 le partenze ufficiali (Coneo, Garreau Dje, Camberabero, Aubry e Kunzler), le uniche conferme per ora sono quelle della palleggiatrice Tanja Grbic e della giovane opposta Amélie Rotar. (fonte: Facebook PAVVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktor Yosifov torna in Bulgaria con l’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione Dopo 12 stagioni di onorata carriera all’estero, molte delle quali vissute in Italia (con Roma, Modena, Castellana Grotte, Latina, Piacenza e Monza), Viktor Yosifov torna a giocare in Bulgaria: il 35enne centrale vestirà la maglia dell’Hebar Pazardzhik, squadra che da poche settimane si è laureata campione nazionale per la prima volta nella sua storia. Due volte miglior muro ai Campionati Europei e protagonista dello storico quarto posto della Bulgaria alle Olimpiadi di Londra 2012, Yosifov ha già concluso la sua carriera in nazionale e non fa parte dei convocati dal CT Silvano Prandi per la VNL. Nella sua nuova squadra lavorerà però nuovamente con un allenatore italiano: Camillo Placì, appena ingaggiato dall’Hebar. (fonte: Facebook VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber bulgaro Rado Parapunov dalla NCAA al Vojvodina

    Di Redazione Dopo Gabi Garcia Fernandez, nuovo innesto della Cucine Lube Civitanova, trova casa in Europa anche l’altro opposto protagonista del campionato NCAA: il bulgaro Rado Parapunov, fresco vincitore del titolo di Division I con Hawaii e del premio di MVP della stagione, si trasferisce in Serbia all’OK Vojvodina Novi Sad. Parapunov, che compirà 24 anni a giugno, è da tempo nel giro della nazionale della Bulgaria ed è tra i giocatori convocati da Silvano Prandi per l’imminente VNL a Rimini. Negli Stati Uniti l’opposto bulgaro è stato premiato per tre anni di fila con l’inserimento nel First Team All-America e con il riconoscimento di miglior giocatore straniero del campionato; in questa stagione ha vinto per la seconda volta anche il premio di MVP della Big West Conference. Con le nazionali giovanili, invece, è stato nominato miglior attaccante agli Europei Under 21. (fonte: Instagram OK Vojvodina) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trefl Gdansk affida la regia al tedesco Lukas Kampa

    Di Redazione Il palleggiatore della nazionale tedesca si prepara alla sua ottava stagione consecutiva in Polonia, ma stavolta con una nuova maglia: dopo 5 anni Lukas Kampa lascia lo Jastrzebski Wegiel per passare al Trefl Gdansk. Il 34enne regista ha firmato un contratto annuale, con la possibilità di un prolungamento per una seconda stagione. Nel suo curriculum ci sono anche due esperienze nel campionato italiano, a Piacenza nel 2011-2012 e a Modena nel 2013-2014. “Molte cose mi hanno fatto scommettere su Gdansk – spiega Kampa –: innanzitutto mi è piaciuto molto il gioco della squadra, durante la scorsa stagione si è vista un’atmosfera fantastica. Naturalmente la figura dell’allenatore, Michal Winiarski, ha influenzato la decisione, così come la città stessa: ci trasferiremo con tutta la famiglia e sono convinto che questo sia il posto migliore per noi, ci sentiremo a casa“. Al Trefl il palleggiatore ritroverà il compagno di nazionale Moritz Reichert, già confermato per la prossima stagione così come il veterano Marius Wlazly, il centrale argentino Pablo Crer e lo schiacciatore Mateusz Mika. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Daniele Turino nuovo tecnico e responsabile del Club76

    Di Redazione Daniele Turino ha già lavorato nel chierese dal 2001 al 2011, allenando le squadre dell’InVolley nelle categorie giovanili e regionali. Con il Chieri ’76 ha già collaborato da assistente allenatore in B2 nel 2009/2010, il primo anno di vita del club, per il suo primo incarico in una categoria nazionale. Il 29 agosto 2020, nel turno preliminare della Supercoppa, ha debuttato proprio al PalaFenera da primo allenatore in A1. Ora, dopo dieci stagioni a Bergamo in cui ha svolto tutte le mansioni dalle giovanili alla prima squadra, Daniele Turino torna a Chieri con un incarico su misura per un tecnico della sua esperienza e capacità: sarà responsabile e direttore tecnico dell’area gold d’élite (Under 18, Under 16, Under 14) del Club76, oltre che allenatore della serie B2/Under 18 e referente della serie C/Under 16. Un innesto importantissimo per dare ulteriore impulso alla crescita delle giovanili biancoblù. «Torno a Chieri per un progetto ben definito: far crescere il settore giovanile per far sì che negli anni sia un serbatoio interessante per la prima squadra e quante più ragazze possibile si affaccino alla serie A. Questo è il mio compito – spiega Daniele Turino, torinese, classe 1978 – Lavorerò a stretto contatto con Stefano Gay, responsabile dall’Under 14 in giù, e Max Gallo. Come tutti gli allenatori che hanno fatto la serie A, non nascondo che mi sarebbe piaciuto restare nella massima categoria, ma quando ho ricevuto questa proposta la scelta è stata semplice».Congedatosi la scorsa settimana da Bergamo con un post che ha avuto grande risonanza, Daniele Turino ha un pensiero speciale per il suo precedente club («Mi fa piacere ringraziare ancora una volta Bergamo per il percorso di dieci anni, facendo davvero tutte le mansioni dalla B1 all’A1. Grazie a loro sono diventato l’allenatore che sono adesso»), ma già guarda avanti alla nuova avventura che lo attende al Club76: «Sono proiettato al lavoro per far crescere le ragazze e fare bene con Chieri. Stefano Gay e Max Gallo mi hanno prospettato un progetto bello e concreto che mi piace parecchio: lo sposo in pieno. È stato proprio questo progetto che mi ha convinto a tornare a casa». Il responsabile del settore giovanile del Chieri ’76, Roberto Ariagno (nella foto con Daniele Turino e Beppe Basso), fa il punto sul momento del vivaio biancoblù: «Intanto cerchiamo di fare bene il finale di questa difficile stagione, dove abbiamo ancora obiettivi importanti per molte squadre del Club76: solo per citarne alcune la serie B2/Under 19 di Marco Sinibaldi, la serie C/Under 17 di Silvia Asola e la serie D/Under15 regionale. Detto questo, diamo un grosso benvenuto a Daniele Turino. Siamo sicuri che con lui proseguiremo il percorso che abbiamo intrapreso: sarà una risorsa preziosa per compiere quell’ulteriore salto di qualità del nostro settore giovanile al fine di posizionarsi tra le prime società a livello nazionale. Siamo un treno in corsa e stiamo procedendo sempre più veloci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Freya Aelbrecht lascia Perugia e approda al Radomka Radom

    Di Redazione Un altro grande nome per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom, che sta costruendo una squadra davvero ambiziosa per la prossima Tauron Liga polacca. La squadra di Riccardo Marchesi ha infatti annunciato l’ingaggio di Freya Aelbrecht, 31enne centrale belga reduce dalla stagione nel campionato italiano con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nella sua prima esperienza in Polonia ritroverà un’altra vecchia conoscenza del nostro volley come Kasia Skorupa. “Questo sarà il mio decimo anno all’estero – ricorda Aelbrecht – e sarò felice di trascorrerlo nella squadra di punta di un campionato di alto livello. Ho tanti bei ricordi legati alla Polonia con la mia nazionale, dalle prime esperienze all’estero del 2009 alla qualificazione ai Mondiali ottenute nel 2014: giocammo a Lodz e alla fine della partita i tifosi locali, nonostante la sconfitta, furono fantastici e ci mostrarono tutto il loro sostegno“. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO