consigliato per te

  • in

    Il figlio d’arte Stanislav Dineikin dalla Dinamo Mosca al Fakel

    Di Redazione Il suo nome non può che risvegliare la memoria degli appassionati di pallavolo, ma bisogna fare attenzione: lo Stanislav Dineikin di cui parliamo è accompagnato dal suffisso “Junior”, che lo identifica come figlio del grande campione russo degli anni Novanta e Duemila. Il Dineikin più giovane (classe 2002) gioca come schiacciatore e si è formato nelle giovanili della Dinamo Mosca, che oggi annuncia la sua partenza: dalla prossima stagione vestirà la maglia del Fakel Novy Urengoy. Dineikin non ha mai giocato nella prima squadra della capitale, ma a livello giovanile è già considerato una star: è stato grande protagonista nella vittoria della Russia ai danni dell’Italia nei Campionati Europei Under 20 dell’anno scorso, mentre a livello di club ha vinto la medaglia d’argento nel campionato giovanile con la Dinamo. (fonte: VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Sedlacek è il nuovo schiacciatore del Galatasaray

    Di Redazione La trattativa annunciata nei giorni scorsi si è concretizzata: Marko Sedlacek è approdato ufficialmente al Galatasaray. Lo schiacciatore croato vivrà nella prossima stagione la sua prima esperienza in Turchia, dopo le due stagioni in Superlega alla Vero Volley Monza e la mancata esperienza in Cina allo Shanghai, con cui non è riuscito a disputare il campionato cinese a causa della pandemia. Sedlacek affiancherà in posto 4 il confermato Burutay Subasi e sarà il secondo straniero della formazione giallorossa, insieme al confermato opposto Maurice Torres. (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Katarina Lazovic saluta l’LKS Commercecon Lodz ed è pronta per Monza

    Di Redazione Conto alla rovescia per l’arrivo in Italia della schiacciatrice Katarina Lazovic: la giovane nazionale serba si è congedata ufficialmente dall’LKS Commercecon Lodz ed è pronta a vivere la sua nuova avventura in Serie A1 con la Saugella Monza. L’attaccante classe 1999 ha giocato a Lodz nelle ultime due stagioni, in quella che è stata la sua prima esperienza all’estero, arrivando per due volte al terzo posto in campionato. Nell’ultima Tauron Liga ha siglato 379 punti, piazzandosi al nono posto nella classifica delle migliori realizzatrici. L’LKS ha già annunciato l’addio di diverse giocatrici: le palleggiatrici Bongaerts (anche lei destinata in Italia, a Perugia) e Pasznik, l’opposta Zaroslinska-Krol, la schiacciatrice Kalandadze, le centrali Osadchuk e Ninkovic e il libero Saad. Ancora nulla di ufficiale sul fronte degli arrivi, tra i quali dovrebbero esserci le brasiliane Ivna Marra e Pietra. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Elitsa Vasileva torna in Russia alla Dinamo Mosca

    Di Redazione Nel giorno del suo trentunesimo compleanno, Elitsa Vasileva festeggia due volte: da oggi è ufficialmente una giocatrice della Dinamo Mosca. Il trasferimento, ampiamente preannunciato, completa quello che di fatto è uno scambio di schiacciatrici con la Savino Del Bene Scandicci, in cui giocherà la brasiliana Natalia Pereira. Vasileva, che aveva già giocato in Russia dal 2015 al 2018 nella Dinamo Kazan, sarà così relativamente più vicina al compagno Aleksandar Atanasijevic, ingaggiato dallo Skra Belchatow in Polonia. (fonte: VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Budowlani Lodz sceglie la cubana Ana Cleger

    Di Redazione Svolta nel mercato del Budowlani Lodz, che sembra aver finalmente trovato la nuova opposta per la prossima stagione. Separatasi da Veronica Jones-Perry, la squadra polacca sembrava essersi orientata sulla connazionale Nia Reed dal Voléro Le Cannet, ma nelle ultime ore ha cambiato decisamente direzione chiudendo in breve tempo la trattativa con la cubana (di passaporto azero) Ana Cleger. L’attaccante 31enne è al rientro in campo dopo lo stop per la maternità annunciato a inizio anno, quando era tesserata per la Lokomotiv Kaliningrad. Quella al Budowlani sarebbe la sua prima esperienza in Polonia dopo le stagioni in Azerbaijan, Turchia, Romania e infine Russia. LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Kazan annuncia la centrale Angelina Lazarenko

    Di Redazione È stato uno dei primi movimenti di mercato della Dinamo Kazan, concluso addirittura a febbraio, ma solo ieri è diventato ufficiale: la centrale della nazionale Angelina Lazarenko si trasferisce dalla Dinamo Krasnodar alla squadra tatara. A 23 anni, Lazarenko – che ha già avuto esperienze all’estero al Volero, a Zurigo e poi a Le Cannet – è considerata una delle centrali più forti del paese, come del resto dimostrano i suoi numeri nell’ultima stagione: 351 punti realizzati con il 52% in attacco e ben 114 muri (106 nella sola regular season, in cui è stata la leader del fondamentale). Nel presentare la giocatrice, la Dinamo ha invitato tutti i tifosi a seguire il suo profilo Instagram, in cui Lazarenko ama ritrarsi in scatti “glamour” suscitando l’entusiasmo dei fan: qui sotto un esempio. Foto Instagram Angelina Lazarenko (fonte: VC Dinamo Ak-Bars) LEGGI TUTTO

  • in

    Matthew Anderson è ufficialmente un giocatore di Perugia: “Felice di tornare in Italia”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia piazza il primo acquisto ufficiale per la prossima stagione e comunica l’arrivo del martello americano Matthew Anderson! Colpo grosso della società bianconera che si assicura le prestazioni di un big del volley mondiale. Nativo di Buffalo, trentaquattro anni compiuti lo scorso 18 aprile, 204 centimetri di altezza, Anderson vanta infatti una carriera ricchissima di esperienze (in ben tre continenti) e di trofei conquistati, sia a livello di club (in particolare nella sua lunga parentesi di sette anni con la maglia dello Zenit Kazan con 5 campionati russi, 4 coppe di Russia, 5 supercoppe russe, 4 Champions League ed un mondiale per club) che con la maglia della nazionale a stelle e strisce (tra i tanti spiccano il bronzo olimpico del 2016, il bronzo mondiale del 2018 e gli ori in World League nel 2014 e nella Coppa del Mondo nel 2015) oltre ad una raffica di premi individuali (come l’Mvp nella Coppa del Mondo del 2015 e nella VNL del 2019, ma Anderson è stato anche ben 6 volte pallavolista maschile statunitense dell’anno). Giocatore eclettico, completo in ogni fondamentale, capace di ricoprire più ruoli, esperto ed abituato a giocare per i massimi livelli, Anderson torna dunque nella Superlega Italiana dopo le stagioni a Vibo Valentia ed a Modena e lo farà con la maglia bianconera, settimo americano nella storia della società del presidente Sirci dopo Gabriel Gardner, Joseph Sunder, Aaron Russell, Sam Holt, James Shaw e Jonah Seif. Direttamente dagli Stati Uniti, ecco le prime parole di Matthew da Block Devils: “Sono molto felice di tornare in Italia per continuare la mia carriera e di farlo a Perugia, una società dove c’è un grande ambiente per me e per la mia famiglia e con un grande gruppo di tifosi a seguito della squadra. Perugia è un team che ha obiettivi importanti, in linea con i miei obiettivi personali che sono quelli di lottare per vincere lo scudetto ed anche la Champions League. Perciò credo che Perugia sia la soluzione giusta per me”. Dopo due stagioni, Anderson torna anche a vestire la stessa maglia di Leon, con il quale aveva giocato a Kazan dal 2014 al 2018. “Naturalmente sono felice di giocare di nuovo con Leon. Secondo me è il miglior attaccante del mondo, ma è anche una delle persone più simpatiche che ho incontrato durante la mia carriera. È stato un piacere averlo come compagno di squadra a Kazan e sono grato per l’opportunità che avrò di giocare di nuovo con lui”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, l’opposto brasiliano Walla Souza resta in biancorosso

    Di Redazione Walla Souza vestirà ancora la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce: l’opposto brasiliano viene confermano per il prossimo campionato di A2. Bezerra Souza Francisco Wallyson, ha disputato 24 incontri, con 13 vittorie raggiunte, nella stagione appena finita. L’ex Ponta Grossa Volei, proveniente dalla SuperLega brasiliana, ha messo a segno 575 punti. In Regular Season, il classe 1990, con i suoi 538 punti ha vinto il premio di miglior realizzatore della Serie A2. Queste statistiche, oltre alla personalità, gli sono valse la conferma con i santacrocesi. Il cearense si è detto soddisfatto: ”Sono molto contento di avere la possibilità di giocare un’altra stagione a Santa Croce. Dopo un’eliminazione anticipata nella stagione 20/21, voglio riprovarci di nuovo. Le sconfitte spesso ci rafforzano e ci rendono più forti. Sarà una stagione benedetta con obiettivi da raggiungere con la dedizione di ognuno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO