consigliato per te

  • in

    Valerio Lionetti guiderà Macerata anche in A1: “Lavorare qui è gratificante”

    Valerio Lionetti sarà l’head coach della CBF Balducci HR Macerata anche nel prossimo campionato di Serie A1. Il Club maceratese comunica di aver esercitato, di comune accordo con il tecnico 39enne che ha guidato le arancionere alla promozione nel massimo campionato, l’opzione di rinnovo per la stagione 2025-26.

    Per l’allenatore sarà l’esordio da primo in Serie A1, campionato che conosce già molto bene dopo le sette straordinarie stagioni (dal 2017 al 2024) vissute all’Imoco Conegliano come assistente e vice di Daniele Santarelli, in cui ha vinto praticamente tutto. Ora tornerà a vivere le emozioni del massimo campionato ma da head coach.

    “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione in Serie A1 – queste le parole di Valerio Lionetti dopo il rinnovo con la CBF Balducci HR – Stiamo allestendo un roster che avrà come primo obiettivo il duro lavoro in palestra perché ci aspetta un campionato difficilissimo, come sempre è stato negli ultimi anni. Bisognerà avere pazienza perché sarà una stagione completamente diversa dall’ultima in Serie A2, da ogni partita dovremo prendere l’esperienza per poterci migliorare e cercare di fare in ogni occasione punti utili alla salvezza. Il requisito più importante sarà la grande voglia di confrontarsi con questo campionato da parte di giocatrici e staff”.

    “Una delle chiavi della vittoria nella stagione appena conclusa è stata la serenità di lavorare nel miglior modo possibile e di questo va dato merito alla società che l’ha permesso. La scelta di restare a Macerata dipende molto da questo fattore, perché lavorare con la CBF Balducci HR è gratificante e sono onorato di poter vivere una nuova avventura in questo Club e non solo, anche in questa Regione a cui mi sento ormai di appartenere: allenerò infatti nelle Marche per l’11esimo anno nella mia carriera”.

    Per Lionetti sarà la quarta stagione nel ruolo di head coach, oltre alle due di Macerata (A2 e ora A1) nel suo curriculum ci sono le avventure in B1 a Scafati (2016-17) e Agrigento (2013-14). Prima dell’esperienza in arancionero e i sette anni nello staff dell’Imoco Conegliano, nelle Marche ha lavorato prima nel volley maschile e poi nel femminile tra gli esordi a Potenza Picena (vice allenatore in B1 maschile, 2005-2009), Loreto (assistente in A1 maschile, 2009-10, e vice coach in A2 femminile, 2010-2012), Pesaro (vice in A1 femminile, 2012-13), Filottrano (vice in A2 femminile 2015-16). Nel mezzo anche la stagione come vice a Piacenza, in A2 femminile nel 2014-15.

    LA CARRIERA DI VALERIO LIONETTI

    2025/26 head coach CBF Balducci HR Macerata (A2)2024/25 head coach CBF Balducci HR Macerata (A2)2019/24 vice coach Imoco Volley Conegliano (A1)2017/19 assistant coach Imoco Volley Conegliano (A1)2016/17 head coach Pallavolo Scafati (B1)2015/16 vice coach Filottrano Pallavolo (A2)2014/15 vice coach Bakery Piacenza (A2)2013/14 head coach Volley Akragas (B1)2012/13 vice coach Robursport Pesaro (A1)2010/12 vice coach Pallavolo Loreto (A2)2009/10 assistant coach Pallavolo Loreto (A1 maschile)2005/09 vice coach Volley Potentino (B1 maschile)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Federica Busolini apre il mercato della Clai Imola Volley

    Dopo i nomi di coach Bendandi e della palleggiatrice Cavalli, continua a prendere forma la Clai Imola Volley versione 2025-2026. Il primo acquisto per la prossima stagione risponde al nome di Federica Busolini.

    Dopo una recentissima promozione in A1 con la Hr Balducci Macerata, Federica ha accolto a braccia aperte il progetto imolese e vestirà il suo ruolo da centrale per la formazione biancoblù.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra statunitense per Cuneo, arriva in biancorosso la centrale Jaelyn Keene

    La società Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Jaelyn Keene, centrale statunitense classe 1995, per la stagione 2025-26. Esperienza europea, forza in attacco e ottime qualità in battuta: sono queste le caratteristiche con cui Keene si presenta in Serie A1.

    La statunitense ha seguito il percorso universitario negli USA, militando negli Illinois State Redbirds dal 2014 al 2018. Quindi è giunto il momento dell’arrivo in Europa, dove ha passato due stagioni tra Kelag Wildcats (Austria) e Ploki (Finlandia), in cui ha sempre vinto il titolo di miglior centrale del campionato.

    Dopodiché il passaggio in Francia: Keene ha giocato per il Neptunes de Nantes per tre stagioni (2021-22, 2022-23, 2023-24). In particolare la statunitense ha conquistato la Coppa di Francia 2023-24, terminando al secondo posto in campionato ed in Challenge Cup. Proprio in questa stagione Keene ha collezionato tre premi individuali: miglior centrale del campionato francese, top server della Challenge Cup e top server della Coppa di Francia.

    Quindi lo scorso anno la classe ‘95 è passata in Germania al Palmberg Schwerin, dove ha conquistato la Bundesliga ed i premi di top server e miglior attaccante per efficacia (55%).

    “Sono grata di poter continuare la mia carriera in Italia, per me è sempre stato un sogno – ha raccontato un’emozionata Keene – Non vedo l’ora di scoprire cosa mi riserverà la prossima stagione e di indossare i colori di Cuneo. Quest’anno ho giocato la Champions League in Italia e ho tastato cosa mi aspetterà. Andiamo!”.

    “Keene è sicuramente un innesto importante per le prossima stagione di Cuneo Granda Volley – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini– Lei ha caratteristiche importanti al servizio ed in attacco, oltre che esperienza europea. Per questo motivo abbiamo deciso di trovare l’accordo giusto per portarla in Granda”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi si legga a doppio filo a Novara: contratto prolungato fino al 2027

    Nuovo rinnovo contrattuale per Lorenzo Bernardi: il tecnico azzurro ha prolungato di un anno l’accordo in essere con il club, spostandone la scadenza a giugno 2027. Il tecnico trentino guiderà dunque le azzurre per altre due stagioni, dopo i tre trofei (una Wevza Cup, la Challenge Cup e la CEV Cup) vinti nel corso delle prime due annate sulla panchina novarese.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Con Lorenzo abbiamo posto le basi, fin dal suo arrivo, per un nuovo corso tecnico e abbiamo portato avanti un ampio rinnovamento della rosa, portando a Novara atlete di talento e dalle ottime prospettive. Nel corso dei primi due anni assieme, abbiamo alzato gradualmente l’asticella e credo sia sotto gli occhi di tutti il bellissimo percorso compiuto, che ha portato tante atlete a compiere un vero e proprio salto di qualità e la squadra a crescere al punto da giocarci testa a testa con Conegliano l’accesso alla finale Scudetto. I tre trofei vinti assieme, hanno inoltre arricchito la bacheca del club. Oggi, che andiamo a rinnovare ulteriormente il roster, abbiamo la certezza di ripartire dall’allenatore ideale per questo progetto tecnico”.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono orgoglioso e felice di poter proseguire il mio lavoro a Novara, in questo club e in questa città mi sono sentito da subito accolto al meglio e questo mi ha dato modo di integrarmi in maniera perfetta. So perfettamente che il lavoro di un allenatore è legato in buona parte anche ai risultati, ma al di là di quello devo riconoscere che qui ho trovato grandissima stima e fiducia, sentimenti che sono assolutamente reciproci e che mi hanno consentito di lavorare in un contesto ideale. Ringrazio per questo la società, così come per la possibilità che mi è stata data di lavorare con dei roster importanti, da parte mia ritengo che Novara sia diventata importantissima per me e la mia famiglia. Qui si lavora bene e questa è una base importante. Obiettivi? Come ogni anno, cercheremo di alzare l’asticella e di crescere e sono fiducioso che ci siano tutte le possibilità di fare un’altra grande stagione”.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi si lega a doppio filo a Novara: contratto prolungato fino al 2027

    Nuovo rinnovo contrattuale per Lorenzo Bernardi: il tecnico azzurro ha prolungato di un anno l’accordo in essere con il club, spostandone la scadenza a giugno 2027. Il tecnico trentino guiderà dunque le azzurre per altre due stagioni, dopo i tre trofei (una Wevza Cup, la Challenge Cup e la CEV Cup) vinti nel corso delle prime due annate sulla panchina novarese.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Con Lorenzo abbiamo posto le basi, fin dal suo arrivo, per un nuovo corso tecnico e abbiamo portato avanti un ampio rinnovamento della rosa, portando a Novara atlete di talento e dalle ottime prospettive. Nel corso dei primi due anni assieme, abbiamo alzato gradualmente l’asticella e credo sia sotto gli occhi di tutti il bellissimo percorso compiuto, che ha portato tante atlete a compiere un vero e proprio salto di qualità e la squadra a crescere al punto da giocarci testa a testa con Conegliano l’accesso alla finale Scudetto. I tre trofei vinti assieme, hanno inoltre arricchito la bacheca del club. Oggi, che andiamo a rinnovare ulteriormente il roster, abbiamo la certezza di ripartire dall’allenatore ideale per questo progetto tecnico”.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono orgoglioso e felice di poter proseguire il mio lavoro a Novara, in questo club e in questa città mi sono sentito da subito accolto al meglio e questo mi ha dato modo di integrarmi in maniera perfetta. So perfettamente che il lavoro di un allenatore è legato in buona parte anche ai risultati, ma al di là di quello devo riconoscere che qui ho trovato grandissima stima e fiducia, sentimenti che sono assolutamente reciproci e che mi hanno consentito di lavorare in un contesto ideale. Ringrazio per questo la società, così come per la possibilità che mi è stata data di lavorare con dei roster importanti, da parte mia ritengo che Novara sia diventata importantissima per me e la mia famiglia. Qui si lavora bene e questa è una base importante. Obiettivi? Come ogni anno, cercheremo di alzare l’asticella e di crescere e sono fiducioso che ci siano tutte le possibilità di fare un’altra grande stagione”.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ufficializza Scanferla come nuovo libero: “Emozionato per questo nuovo inizio”

    Anche questa indiscrezione di mercato si è rivelata corretta: Leonardo Scanferla è da oggi un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.“Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo LiberoCARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato EuropeoONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ufficializza Scanferla come nuovo libero: “Emozionato per questo nuovo inizio”

    Anche questa indiscrezione di mercato si è rivelata corretta: Leonardo Scanferla è da oggi un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.“Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo LiberoCARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato EuropeoONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces torna in Italia: vestirà la maglia dell’Akademia Sant’Anna Messina

    Il mercato dell’Akademia Sant’Anna Messina comincia con il botto: il primo nome della squadra siciliana è Kenia Carcaces. Dopo aver dominato con potenza e classe in giro per il globo, arriva a Messina, pronta a lasciare il segno anche in Sicilia, una regina fuori dal tempo.

    La schiacciatrice, ex Casalmaggiore, Perugia, Vallefoglia e Novara, torna in Italia dopo 3 stagioni. 190 cm di potenza cubana e un palmarès infinito (5 campionati cubani, 2 scudetti svizzeri, 2 coppe di Svizzera 1 campionato greco, 1 coppa panamericana, 1 oro ai giochi panamericani e uno scaffale pieno di premi individuali), la banda dell’America Centrale ha il compito di centrare quello che Messina nella stagione appena conclusa ha mancato per un soffio: la promozione in Serie A1.

    (fonte: Akademia Sant’Anna) LEGGI TUTTO