consigliato per te

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri chiude il roster con Asia Bonelli

    Di Redazione

    La palleggiatrice Asia Bonelli è la quarta novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Classe 2000, nata a Como e di casa ad Albiolo, 181 cm d’altezza, è reduce dalla sua prima stagione in A1 disputata con la Unet EWork Busto Arsizio: strani incroci del destino, aveva debuttato nella massima categoria proprio contro Chieri, il 1° settembre 2020, nei quarti di finale della Supercoppa.

    Appassionata di pallavolo fin da tenera età (ha iniziato a giocare a 7 anni), ha militato fino a 16 anni nella Polisportiva Intercomunale di Cagno. Poi le esperienza con Orago, Novara e Albese fra Under 18, B1 e B2, quindi nel 2019-2020 il suo primo campionato di serie A, con San Giovanni in Marignano in A2. In carriera ha vestito anche la maglia azzurra della nazionale Prejuniores, con cui ha vinto il Torneo delle Otto Nazioni in Portogallo.

    “Avendo affrontato Chieri da avversaria la scorsa stagione, sono rimasta colpita e sorpresa dal suo modo di giocare, credo uno dei più veloci del campionato: questo mi è piaciuto tantissimo – sottolinea Asia Bonelli – Oltre all’organizzazione di gioco, dall’esterno si vedeva che era un ambiente molto sereno, e c’era un gruppo bello compatto. Tutti fattori che mi hanno spinto ad accettare con convinzione la proposta di Chieri. Mi è piaciuto il progetto in generale, come mi piace che a Chieri si lavori molto con le giovani“.

    Iscritta a Scienze Motorie, appassionata di serie tv e (Covid permettendo) di viaggi, per il suo primo anno in biancoblù Asia promette impegno e lavoro: “Sono una giocatrice determinata che ha tanta voglia di crescere. Quest’anno ho lavorato molto per velocizzare il mio gioco, mi piace molto vederlo e per la prima volta ho provato a farlo. Vorrei migliorare ulteriormente qui. Anche questo mi ha portato a Chieri: è un bel posto per imparare e per crescere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Rossard a Piacenza. “Per me è una grande opportunità”

    Di Redazione Nuovo tassello nello scacchiere biancorosso: il talentuoso schiacciatore francese Thibault Rossard è ufficialmente un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Mancino, classe ’93 Rossard è stato uno delle rivelazioni del campionato: al suo primo anno in SuperLega il francese ha messo in luce le sue spiccate doti in attacco, totalizzando 457 punti che gli hanno permesso di entrare nella top ten dei migliori realizzatori della stagione. Bravo ad adattarsi in molteplici situazioni di gioco, il francese ha anche confermato di avere un servizio potente ed efficace, capace di fare male agli avversari con ben 43 ace complessivi. Pronto a vestire la maglia biancorossa Thibault Rossard esprime tutta la sua soddisfazione per la nuova avventura con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Arrivare a Piacenza è una grande opportunità per me, sono molto contento di giocare qui nella prossima stagione. Sta nascendo una bella squadra, abbiamo un bello staff e penso che ci siano tutti i presupposti per disputare un bel campionato. Ritroverò il mio compagno di nazionale Brizard: è la prima volta che giocheremo insieme in un club e credo che possa essere una bella opportunità per entrambi. Nella prima stagione in SuperLega mi sono trovato bene: ci sono giocatori forti e ogni partita è difficile da vincere. Mi piace la vita in Italia, sono contento di rimanere in questo campionato e di vivere una nuova esperienza a Piacenza. Tra le caratteristiche che mi contraddistinguono direi che sono un giocatore capace di adattarsi in base alle situazioni di gioco e a come la squadra scende in campo, credo sia un aspetto importante”. A confermare l’impegno della proprietà a continuare a investire nel volley è Susanna Curti, Presidente CGI Holding: “Anche per la prossima stagione sportiva il nostro Gruppo conferma l’investimento nella pallavolo a Piacenza. Fin dall’inizio abbiamo creduto e sostenuto questo progetto e vogliamo continuare a farlo. Stagione dopo stagione la passione per questo sport è cresciuta sempre di più: per noi è un orgoglio che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenti la nostra città nel campionato più bello del mondo. Ci attendono nuove sfide: faremo del nostro meglio per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”. Nato a Soisy-sous-Montmorency il 28 agosto del 1993 Thibault è cresciuto in una famiglia dove si respira la pallavolo. Lo schiacciatore ha mosso i primi passi nelle giovanili del Mouans-Sartoux, per poi spostarsi a Cannes. Nel 2010 si è aggregato al club federale; l’esordio in Lingue A è avvenuto con la maglia di Tolosa nella stagione 2011/2012. Durante gli anni di permanenza nel campionato francese Rossard ha ottenuto alcuni riconoscimenti a livello individuale: nel 2014 è stato premiato come miglior rivelazione e nel 2016 come miglior schiacciatore. Dopo quattro stagioni il martello biancorosso ha scelto di vivere esperienze all’estero: prima in Polonia con Resovia e poi in Turchia con Fenerbahce. Nel 2019/2020 Rossard è approdato in SuperLega con Vibo Valentia dove ha vissuto una stagione da protagonista, risultando il miglior realizzatore della squadra. Rossard, inoltre, ha vestito anche la maglia delle giovanili della Francia: con l’Under 19 il transalpino ha vinto un argento al Campionato Europeo del 2011. L’esordio con la Nazionale maggiore è avvenuto nel 2015; Rossard ha conquistato un bronzo alla World League nel 2016, un oro alla World League nel 2017 e un argento alla Volleyball Nations League del 2018. Lo schiacciatore prenderà parte anche alla prossima VNL insieme al compagno di squadra Antoine Brizard. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Carraro è la nuova palleggiatrice del Volero Le Cannet

    Di Redazione Prosegue il volley mercato per il Volero Le Cannet con l’arrivo della palleggiatrice italiana Giulia Carraro. Medaglia d’argento al Campionato Europeo U18 nel 2011 e medaglia di bronzo al Campionato Europeo U19 nel 2012, Giulia in quello stesso anno fa il suo esordio nella Serie A1, in uno dei campionati più prestigiosi del vecchio continente. Con indosso la maglia di prestigiosi club italiani, tra cui Volley Bergamo, Savino Del BeneScandicci e Saugella Monza, Giulia Carraro arriva a Le Cannet portando con sé la sua esperienza, il suo palleggio e la sua visione di gioco, e cercherà di guidare il Volero verso il gradino più alto nella prossima stagione. (Fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Elian Estrada Mazorra da Modena al Funvic Taubaté

    Di Redazione Il Funvic Taubaté ufficializza un’altra novità per la prossima stagione: come già noto da diverso tempo, la squadra campione del Brasile ingaggia lo schiacciatore-opposto cubano Luis Elian Estrada Mazorra, reduce da due stagioni in Italia alla Leo Shoes Modena. Per il giocatore classe 2000 si tratta di un ritorno in Brasile, dove aveva già giocato dal 2017 al 2019 con la squadra Under 21 del Minas. Il Taubaté, che ha sensibilmente ridotto il budget rispetto alle ultime stagioni, ha già annunciato l’arrivo del palleggiatore Murilo Radke e i rinnovi con l’altro regista Rapha e il libero Thales. (fonte: Taubate Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itambé Minas si rinforza con la giovane Kisy dal Barueri

    Di Redazione Un altro tassello nel puzzle, ormai quasi completo, dell’Itambé Minas per la prossima stagione. La squadra di Nicola Negro, campione nazionale in carica, dà ufficialmente il benvenuto alla giovane Kisy Nascimento, schiacciatrice classe 2000 proveniente dal Barueri, dove è stata lanciata dal CT brasiliano Zé Roberto. Kisy si è messa in luce soprattutto nel corso dei Mondiali Under 20 del 2019, in cui è stata la quarta miglior realizzatrice del torneo con 133 punti e il 48% in attacco. “È un’atleta di talento con grandi prospettive di crescita” dice di lei il tecnico italiano. La squadra mineira ha annunciato anche la permanenza di altre due giovani del vivaio: la centrale Julia Kudiess (18 anni) e la schiacciatrice Luiza Vicente (16). Entrambe erano già aggregate alla prima squadra nella scorsa stagione. Diverse le conferme già ufficiali: quelle delle palleggiatrici Macris e Pri Heldes, dell’opposta Danielle Cuttino, delle centrali Thaisa e Carol Gattaz, della schiacciatrice Pri Daroit e del libero Leia. (fonte: Minas Tenis Clube Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane bulgaro Georgi Petrov nel mirino della Kioene Padova?

    Di Redazione Spunta un nome nuovo nel mercato della Kioene Padova: quello del giovane schiacciatore Georgi Petrov, “pupillo” del CT della Bulgaria Silvano Prandi, che lo ha portato con sé anche in Francia allo Chaumont. Secondo Sportal.bg sarà proprio la squadra patavina la nuova destinazione di Petrov, che in un’intervista ha ammesso di voler lasciare la formazione transalpina: “Sto cercando un posto dove continuare la mia carriera all’estero. Non ho proposte specifiche per ora, ma ho parlato con alcune squadre“. Petrov, che parteciperà alla VNL con la nazionale balcanica, alla Kioene avrebbe una concorrenza agguerrita in posto 4: il confermatissimo Mattia Bottolo e, probabilmente, il canadese Eric Loeppky, in arrivo da Ravenna. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Théo Faure dallo Spacer’s Toulouse al Montpellier

    Di Redazione È tempo di spiccare il volo per il giovane Théo Faure: lanciato dallo Spacer’s Toulouse, con cui gioca già dall’età di 16 anni, nella prossima stagione l’opposto francese classe 1999 giocherà per la prima volta lontano da “casa” con la maglia del Montpellier Castelnau. Faure è considerato una delle grandi promosse del volley transalpino ed è uno dei quattro esordienti convocati in nazionale dal CT Laurent Tillie per la VNL maschile. Faure è il primo innesto ufficiale per il Montpellier, che in precedenza aveva comunicato una serie di conferme: quelle del palleggiatore e capitano Javier Gonzalez, del collega di reparto Thomas Gill, dei centrali Nicolas Le Goff e Danny Demyanenko e degli schiacciatori Ezequiel Palacios, Julien Lecat e Mathieu Vol. Tra le novità dovrebbe esserci un altro nazionale, Julien Lyneel, reduce da una stagione di inattività dopo il mancato approdo a Vibo Valentia per infortunio. (fonte: Montpellier Castelnau UC) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra l’Abba Pineto e coach Giovanni Rosichini

    Di Redazione Abba Pineto Volley comunica che Giovanni Rosichini non sarà l’allenatore per la stagione sportiva 2021-2022. Un campionato passato positivo che ha visto i nostri ragazzi giungere alle fasi conclusive per la promozione in A2, con la crescita dei singoli e dell’intero gruppo. La società, nel nome del presidente Guido Abbondanza, il ds Massimo Forese, il team manager Dario Da Roit, tutta la dirigenza e soci ci tengono a ringraziare calorosamente “Gianni” per il lavoro svolto in questa stagione, augurandogli il meglio per la sua carriera futura. L’Abba Pineto Volley si riserva di svelare i dettagli della nuova guida tecnica nei prossimi giorni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO