consigliato per te

  • in

    La Kemas Lamipel affida la seconda linea al giovane libero Domenico Pace

    Di Redazione Inizia a muoversi il mercato in entrata della Kemas Lamipel che ufficializza il primo volto nuovo per la stagione 2021/22. A guidare la retroguardia santacrocese sarà il giovane libero classe 2000 Domenico Pace. Nato a Castellana Grotte e prodotto del fulgido vivaio della New Mater, Pace arriva da un biennio passato in A3 a Tuscania, dove ha messo in mostra prestazioni importanti e sempre in crescita che gli sono valse la chiamata nella seconda serie nazionale da parte dei “Lupi”. Per Pace tutta la trafila nelle giovanili della New Mater, prima di debuttare in B1 nella stagione 2015/16. A seguire un anno di A2 e addirittura due di Superlega con la squadra della sua città sponsorizzata BCC, imparando da grandi campioni e alternandosi nel ruolo di libero a Cavaccini. Poi il passaggio in A3 a Tuscania dove ha preso dimestichezza con la titolarità del ruolo, crescendo esponenzialmente di partita in partita. Adesso l’approdo in A2 per misurarsi con un campionato competitivo e continuare il suo percorso di crescita, con i “Lupi” che gli daranno le chiavi della ricezione e si aspetteranno di vederlo “volare” in difesa per recuperare i palloni attaccati dagli avversari. Dopo la conferma del bomber Walla e quella del giovane centrale Caproni, ecco quindi il primo volto nuovo della Kemas Lamipel che verrà: sicuramente la società punterà molto su giovani promettenti affiancati da elementi di esperienza, cercando quel giusto mix da mettere nelle mani del nuovo allenatore. In attesa di altre, imminenti, novità, intanto tutta la società biancorossa dà un grande benvenuto a Santa Croce a Domenico Pace! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bacchi saluta la pallavolo giocata a 40 anni: “E’ stato stupendo chiudere così”

    Di Redazione Un giorno dopo il raggiungimento della promozione in serie A1 femminile, con la Megabox Vallefoglia che corona il sogno, il capitano delle Tigri Lucia Bacchi annuncia il ritiro dalla pallavolo giocata. E lo fa dopo aver aggiunto al proprio palmarès la coppa dei Play Off Promozione e il premio MVP del torneo. Come riporta La Provincia di Cremona, infatti, la schiacciatrice classe 1981 appende le ginocchiere al chiodo: “E’ stata una stagione difficile, faticosa, ma alla fine davvero gratificante. Stavolta però, mi ritiro davvero”. Bacchi conclude: “Quest’anno ho davvero tirato al massimo, lavorando la mattina e allenandomi il pomeriggio, facendo trasferte in macchina da sola il giorno della partita perché non potevo staccare prima dal lavoro. La soddisfazione è immensa, ed è stato stupendo chiudere così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo tassello di Montecchio Maggiore è coach Daris Amadio

    Di Redazione Il primo tassello arriva a Montecchio Maggiore ed è il pezzo più importante poiché si parla del Primo Allenatore, arriva infatti Daris Amadio originario di Villorba in uscita da Volley Marsala e che avrà il non semplice compito di allestire una stagione sportiva in grado di rispondere alle migliori aspettative. La Società era alla ricerca di un tecnico preparato, competente, capace di lavorare con le giovani promesse e Daris Amadio risponde a tutti questi requisiti. Daris Amadio dichiara: “Sono molto contento di avere la possibilità di lavorare a Montecchio e sono felice che la società mi abbia scelto, perché penso abbiano spostato le mie metodologie di lavoro e le mie idee per il futuro. Da come si sta evolvendo il mercato, mi auguro davvero di poter costruire qualcosa di interessante per Montecchio, non solo per il prossimo anno, ma anche per gli anni successivi. Mi piace l’idea di puntare su ragazze giovani, come ha sempre fatto la società, ma con grandi potenziali, per costruire un team che duri nel tempo, con l’idea di crescere assieme. Penso che questo sia l’obbiettivo principale di tutti, sia mio, che della società, che dello staff e anche delle ragazze. Sono molto positivo anche per il mercato, credo che stiamo lavorando bene tutti insieme per creare un gruppo che si avvicini molto al mio ideale di gioco e mi piace molto il fatto che si stiano ascoltando i miei pareri e si stia collaborando in modo così proficuo. Penso davvero ci siano le prospettive giuste per vivere un anno pallavolistico ricco di tante soddisfazioni e divertimento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, in banda arriva Felice Sette: “Potremo dire la nostra”

    Di Redazione Da Altamura arriva il terzo volto nuovo per il Pool Libertas Cantù. Si tratta di Felice Sette, schiacciatore classe 1996, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Sieco Service Ortona. Nonostante la giovane età, ha già nel curriculum una finale di Coppa Italia Serie A2 e una finale Play-Off Promozione due stagioni fa con la maglia di Olimpia Bergamo, squadra che ha eliminato ai vantaggi del quinto set di gara-3 proprio i canturini in quel campionato. “Sono molto contento dell’arrivo di Felice – dice Coach Matteo Battocchio – perché è un giocatore che mi ha ben impressionato quest’anno. Lui è partito come terzo schiacciatore, ma alla fine ha giocato tutto il campionato titolare per la prima volta, e ha fatto molto bene. Al di là delle qualità tecniche, ha giocato con tanta personalità e fame, e con tanta voglia di fare bene. Lui gioca molto bene a pallavolo, sa leggere bene la partita e le varie situazioni. Credo che potrà dare un contributo molto importante a questa squadra, perché riesce a dare equilibrio alla formazione, cosa che per questa categoria è importante. In più, il suo essere tranquillo e determinato in campo, senza perdere lucidità ma aggrappandosi a quello che sa fare bene nei momenti caldi del match, sicuramente sarà per noi un valore aggiunto”. “Di Cantù mi hanno parlato tutti bene – dice lo schiacciatore pugliese –, tanti giocatori che conosco hanno già giocato qui, e si sono trovati molto bene. Inoltre, tutti parlato bene dell’allenatore, e questo è stato un motivo in più per accettare la proposta. Si può dire che c’è stata unione di intenti della volontà mia, dell’allenatore e della società. Il Pool Libertas, in più, fa sempre belle squadre, e questo è un valore aggiunto. Il prossimo sarà un campionato difficile: le nostre avversarie si stanno attrezzando bene, e ogni domenica sarà una battaglia. Personalmente, darò il massimo per arrivare al miglior risultato possibile, e sono sicuro che potremo dire la nostra. In ultimo, sono sempre venuto a Cantù da avversario, anche nella stagione appena conclusa. Unica pecca: la mancanza del pubblico. Speriamo davvero di poter giocare con i tifosi canturini a sostenerci calorosamente, come ho testimoniato due stagioni fa, durante la Semifinale Play-Off con Olimpia Bergamo”. LA SCHEDAFELICE SETTENATO A: Altamura (BA)IL: 27/02/1996ALTEZZA: 187cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2010-2013: Scuola e Volley Altamura (giov./C)2013-2014: Coserplast Openet Matera (A2)2014-2015: Real Volley Gioia (B2)2015-2017: Folgore Massa Lubrense (B2/B)2017-2018: Goldenplast Potenza Picena (A2)2018-2019: Olimpia Bergamo (A2)2019-2020: Emra Foods Ottaviano (A3)2020-2021: Sieco Service Ortona (A2)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Scudetto Under 21 di Beach Volley (2016)Ha partecipato a due Mondiali e a tre Europei di Beach VolleyTerzo posto nella Coppa Italia di Beach Volley (2019) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La matricola Cizre Belediyespor ingaggia lo slovacco Lukas Divis

    Di Redazione Primo innesto dall’estero per una delle novità della prossima Efeler Ligi: il neopromosso Cizre Belediyespor annuncia l’ingaggio dell’esperto schiacciatore slovacco Lukas Divis. 35 anni, 201 cm di altezza, Divis è reduce da una militanza di ben dieci stagioni nella Superleague russa, prima con la Lokomotiv Novosibirsk (con cui ha conquistato anche una storica Champions League), poi con lo Zenit San Pietroburgo e infine con la Dinamo LO. Aveva già giocato in Turchia con il Fenerbahce nel lontano 2009-2010. Il Cizre, squadra della città di Sirnak nell’estremo Sud-Est del paese, ha già confermato altri tre innesti per la prossima stagione: l’opposto Serhat Coskun e il centrale Ozkan Hayirli dall’Istanbul BBSK e il libero Can Ayvazoglu dall’Afyon Yuntas. (fonte: Instagram Cizre Belediyesi Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Iga Wasilewska rinnova con il Chemik Police

    Di Redazione Primi tasselli in vista della prossima stagione per il Chemik Police: dopo il rinnovo di Jovana Brakocevic arriva anche quello della centrale Iga Wasilewska, classe 1994. Al Police dal 2018, Wasilewska è considerata tra le migliori interpreti del suo ruolo in Polonia, ma è stata costretta a saltare la parte finale della stagione (e l’attività con la nazionale) da un grave infortunio al tendine d’Achille. “Sto lavorando per tornare in piena forma – dice Wasilewska – voglio essere pronta a lavorare con la squadra fin dal primo giorno di allenamenti“. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Olga Biryukova in Turchia con il neopromosso Mert Grup Sigorta

    Di Redazione Colpo di mercato per il Mert Grup Sigorta, squadra neopromossa nella prossima Sultanlar Ligi turca: dalla Dinamo Kazan arriva la schiacciatrice russa Olga Biryukova, classe 1994, vincitrice di una Champions League, una CEV Cup, due scudetti e tre Coppe di Russia nelle sue varie apparizioni con la squadra tatara. Per Biryukova non sarà la prima esperienza in Turchia: aveva già giocato nel Besiktas nella stagione 2017-2018. Il Mert Grup Sigorta si era già distinto sul mercato come innesti importanti come quelli della palleggiatrice Cansu Aydinogullari, della schiacciatrice bulgara Miroslava Paskova (dal Maritza Plovdiv) e dell’opposta dominicana Gaila Gonzalez. “Con Biryukova abbiamo chiuso gli arrivi dall’estero – dice il presidente Aydin Kaya – e possiamo dire di essere pronti per il campionato, anche se potrebbe esserci un ulteriore innesto al centro. Abbiamo quasi completato la squadra che avevamo in mente“. (fonte: Instagram Mert Grup Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Spanakis verso Civitanova come secondo di Blengini?

    Di Redazione Fioccano le opportunità di mercato per Alessandro Spanakis, reduce dalla separazione ufficiale dalla Emma Villas Aubay Siena, con cui ha raggiunto le semifinali dei Play Off Promozione. Sono diverse le società di Serie A2 interessate al tecnico romano, premiato lo scorso anno come miglior allenatore di A2: tra queste VBC Synergy Mondovì e la neopromossa Delta Group Rico Carni Porto Viro. Secondo i rumors, Spanakis avrebbe però anche la possibilità di prendere la strada della Superlega: i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sarebbero infatti interessati a ingaggiarlo per ricoprire il ruolo di assistente allenatore alle spalle di Gianlorenzo Blengini. Una trattativa ancora da confermare, che potrebbe avere sviluppi nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO