consigliato per te

  • in

    Il libero della nazionale russa Daria Pilipenko allo Yenisei Krasnoyarsk

    Di Redazione Colpo di mercato per lo Yenisei Krasnoyarsk: la squadra russa ha annunciato l’arrivo del libero della nazionale Daria Pilipenko, in questi giorni aggregata alla rappresentativa di Sergio Busato per la VNL. Pilipenko, 31 anni da compiere a giugno, nelle ultime due stagioni si è imposta all’attenzione generale con la maglia dell’Uralochka Ekaterinburg dopo un periodo di relativo oblio; a inizio carriera era stata protagonista con le nazionali giovanili e con la Dinamo Mosca, vincendo tra l’altro due Coppe di Russia. A Krasnoyarsk, il libero della nazionale sostituirà la giovane Anastasya Pestova, che a sua volta dovrebbe trasferirsi al Leningradka. (fonte: VC Enisey) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano conferma Coach Pascucci. “Si ripartirà con voglia ed entusiasmo”

    Di Redazione La Vigilar Fano riparte da Roberto Pascucci. Il primo tassello per la stagione 2021-2022 è la conferma del coach cresciuto nella società virtussina e che quest’anno, nonostante le varie sfortunate vicissitudini, è riuscito a portare la squadra fino ai quarti di finale dei play off.E dalle prime parole coach Pascucci appare già carico e pronto ad una nuova battaglia: “La conferma come allenatore – afferma Pascucci – è motivo di grande soddisfazione. Sono già proiettato alla prossima stagione, sto ricaricando le pile. Vorrei ringraziare tutti – in primis la Società – per la stagione appena trascorsa e i ragazzi che mi hanno permesso di crescere professionalmente”. L’attenzione del confermato Pascucci è poi rivolta al pubblico del Palas: “Stagione complicata, l’assenza del pubblico è stata pesante. Con certi giocatori in squadra, la gente si sarebbe divertita. Varie vicissitudini occorse, in modo particolare la questione covid, hanno condizionato poi il nostro cammino che, fino a dicembre, ci vedeva in seconda posizione. Poi sono arrivati gli infortuni, ma devo dire che la squadra si è compattata nel finale d’anno e dando del filo da torcere nei play off ad un avversario che poi è andato in finale”. Ora si guarda avanti e per Roberto Pascucci il futuro è rassicurante: “Si ripartirà con voglia ed entusiasmo con la Società stiamo lavorando su alcuni importanti scenari di mercato, l’obiettivo nostro rimane quello di reperire giocatori con grandi stimoli e disponibili a venire a giocare in una società prestigiosa come quella virtussina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartesaghi, Sironi o Bordignon sul taccuino della Futura?

    Di Redazione Continua a lavorare alacremente la Futura Volley Giovani nella costruzione della squadra per la prossima stagione. In palleggio, secondo La Prealpina, è ormai chiusa la trattativa per Ilaria Demichelis, protagonista in questa stagione a Marsala; per l’opposta, sfumata la possibilità di arrivare a Valentina Zago, la società bustocca punta con decisione a Erblira Bici, in uscita da Cuneo. Per quanto riguarda le schiacciatrici di posto 4, riferisce il quotidiano varesino, gli arrivi di Federica Biganzoli e Giulia Angelina sono già due realtà: ora si cerca un’altra giocatrice per sostituire Francesca Michieletto (diretta probabilmente a Macerata) e rinforzare ulteriormente un organico di primo livello. Sarebbero diversi i nomi in osservazione: Giulia Bartesaghi da Talmassons, Giorgia Sironi da Torino, Martina Bordignon da Mondovì e Karola Dhimitriadhi da Sassuolo, tutte giocatrici con esperienza della categoria. Ma non è da trascurare la possibilità di ricorrere alla giovane Katarina Bulovic dalle “cugine” della UYBA. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Mengozzi saluta Ravenna: “Ho portato i tuoi colori con tanto orgoglio”

    Di Redazione
    È ormai questione di ore il trasferimento di Stefano Mengozzi alla Sir Safety Conad Perugia: oggi la società umbra lo ha preannunciato con un tweet enigmatico ma non troppo, in cui il nome del centrale romagnolo è riportato sotto forma di… crittografia (a numero uguale corrisponde lettera uguale). E ieri il capitano della Consar Ravenna si è congedato dalla sua ormai ex squadra con un toccante post su Instagram in cui saluta e ringrazia società, compagni e tifosi.

    “Ciao Ravenna – scrive Mengozzi – ho cercato di condurti nel migliore dei modi, abbiam costruito un bello spogliatoio, e raggiunto bei risultati, con l’umiltà, con il sudore, ogni giorno in palestra, è stato bello, bello gioire, e anche bello imparare dai nostri errori… Bello tornare a casa, giocare per la squadra della tua città, difendere i colori della tua città, è da privilegiati in questo “nuovo” mondo dello sport. Eravamo già stati legati per tanto tempo, stavolta è durata un po’ meno, ma magari un giorno ci si ritroverà di nuovo, chi lo sa.
    Grazie alla città di Ravenna, ai tifosi, agli RVS che purtroppo ci han potuto seguire solo da lontano quest’anno, a tutti i volontari che orbitano attorno alla squadra, a quelli che fanno in modo che la domenica si possa scender in campo nel migliore dei modi, ad ogni singolo membro dello staff, ed a tutti i miei compagni, al Consar che con tanti sacrifici ci ha permesso di disputare un bel campionato nella massima serie nazionale. Ho portato i tuoi colori con tanto orgoglio, spero d’averli onorati, d’aver onorato questa maglia come solo certe maglie meritano. Grazie Ravenna“.
    (fonte: Instagram Stefano Mengozzi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aluron CMC Warta Zawiercie accoglie anche Facundo Conte

    Di Redazione Altro annuncio in grande stile per l’Aluron CMC Warta Zawiercie: dopo Uros Kovacevic arriva l’altro pezzo da novanta del mercato della squadra polacca, l’argentino Facundo Conte. Per il 31enne schiacciatore, proveniente dal Sada Cruzeiro, si tratta di un ritorno in Polonia dopo i tre anni trascorsi allo Skra Belchatow dal 2013 al 2016. Allo Zawiercie ritroverà il connazionale (e concittadino) Maxi Cavanna, che nei giorni scorsi ha rinnovato il suo contratto con i “Cavalieri Giurassici”. “È una persona fantastica – dice di lui proprio Cavanna – un combattente che non smette mai di lottare. Sono davvero molto contento di condividere la stessa squadra con lui, e penso che faremo divertire molto i tifosi nella prossima stagione. Con Facundo ho vissuto tante esperienze, campionati, coppe, allenamenti: ovviamente abbiamo caratteristiche diverse, ma siamo entrambi giocatori a cui piacciono i palloni veloci, e ci troveremo bene insieme“. “Maxi è uno dei miei migliori amici – conferma l’ex giocatore di Lube, San Giustino e Monza – ed è stato importante per la mia scelta il fatto che potessimo giocare insieme in un campionato così competitivo. Mi ha sempre detto che è un posto fantastico in cui giocare, quindi sono molto emozionato e motivato per questa nuova avventura. Credo nel progetto della società, ci saranno buoni giocatori e ho sentito molte cose positive sulla volontà di costruire qualcosa di serio“. (fonte: Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Jan Kozamernik ritrova Giuliani all’Asseco Resovia

    Di Redazione Dopo quattro stagioni in Italia, le ultime tre all’Allianz Milano, la carriera di Jan Kozamernik continua in Polonia: il centrale sloveno si è ufficialmente trasferito all’Asseco Resovia, dove ritroverà il CT della sua nazionale, Alberto Giuliani, e il compagno di squadra Klemen Cebulj (tutti e tre saranno impegnati a breve nella VNL di Rimini). L’esperienza in PlusLiga sarà una novità assoluta per il giocatore classe 1995, che ha firmato un contratto biennale. A Rzeszow, Kozamernik prenderà il posto dello statunitense Jeffrey Jendryk; al suo fianco ci saranno invece due giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione, Bartlomiej Krulicki e l’estone Timo Tammemaa. (fonte: Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla NCAA alla Grecia: il bomber Randy DeWeese all’OFI Creta

    Di Redazione
    Trasferimento di prestigio per l’OFI Creta, che pesca direttamente in NCAA assicurandosi il miglior realizzatore dell’ultimo campionato di Division I. Dall’UC Santa Barbara arriva infatti l’opposto Randy DeWeese, classe 1998 e 2,01 metri di altezza, che con la sua squadra ha raggiunto le semifinali del torneo universitario americano arrendendosi soltanto ai futuri campioni di Hawaii.

    Per l’OFI si tratta del terzo innesto ufficiale dopo quelli dello schiacciatore venezuelano Juan Manuel Vasquez, proveniente dall’UVT in Argentina, e del libero Theologos Daridis dall’AONS Milon.
    (fonte: OfiErasitechnis.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Tomasello e tutto lo staff tecnico confermato ad Aversa

    Di Redazione Squadra che vince non si cambia. Dopo una stagione esaltante, la prima in Serie A3 per la Normanna Aversa Academy, ecco che la dirigenza guarda al futuro con un obiettivo ben chiaro: raggiungere quanto prima la promozione nella categoria superiore. Sono ancora vive nella memoria di tutti gli appassionati normanni le imprese compiute nel girone di ritorno e da quelle emozioni bisogna ripartire per costruire le fondamenta per l’annata 2021-22. La società della Normanna Aversa Academy non ha mai ‘staccato la spina’, anzi già dal primo giorno dopo gara 3 della post season con Pineto si è attivata per migliorare il roster in vista della nuova avventura nella terza serie del volley italiano. Se per gli atleti bisognerà ancora attendere qualche giorno per le prime ufficializzazioni lo stesso non si può dire per lo staff tecnico che è stato riconfermato dato l’ottimo lavoro svolto e per aver regalato il sogno chiamato play off. A guidare la Normanna Aversa Academy, in qualità di timoniere in panchina, ci sarà ancora coach Giacomo Tomasello che si è fatto apprezzare per l’immensa professionalità e disponibilità. Ha saputo gestire un gruppo costruito ex novo e nonostante qualche difficoltà ad inizio stagione ha scalato, con i suoi ragazzi, la classifica giornata dopo giornata meritandosi, di fatto, il rinnovo del contratto con la società aversana. Al suo fianco ci sarà, ovviamente, anche Rosario Angeloni che sta continuando a lavorare, anche in questi giorni, con addosso la maglia della Normanna per cercare qualche talento dal settore giovanile che possa essere già pronto per il grande salto in Serie A3. Completeranno lo staff tecnico il preparatore atletico Alessandro Micheloni, il fisioterapista Giuseppe Menale e lo scoutman Giovanni Colasanto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO