consigliato per te

  • in

    Tre nazionali francesi per il Volero: Martin, Stojiljkovic e Mayer

    Di Redazione Da diversi anni la più internazionale delle squadre francesi (complice anche la sua provenienza dalla Svizzera), il Voléro Le Cannet sembra intenzionato a cambiare almeno parzialmente rotta in vista della prossima stagione. La squadra biancoviola ha annunciato infatti in un sol colpo gli ingaggi di ben tre nazionali francesi: le centrali Pauline Martin dal Mougins e Chloé Mayer dal Cannes e la palleggiatrice Nina Stojiljkovic, proveniente dal Paris Saint-Cloud. Quest’ultima sarà una seria concorrente in rega per l’italiana Giulia Carraro. Il Voléro, peraltro, ha già annunciato anche importanti rinforzi stranieri come la stessa Carraro, l’opposta Sherridan Atkinson e l’olandese Tessa Polder, oltre al rinnovo del capitano Eva Yaneva. Al timone della squadra dovrebbe restare l’italiano Lorenzo Micelli, che ha un altro anno di contratto, anche se non sono mancate le voci di una sua partenza per la Polonia. (fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Seyed Mousavi e Yacine Louati rinforzano il Fenerbahce

    Di Redazione Diventano ufficiali i due principali colpi di mercato del Fenerbahce HDI Sigorta per la prossima stagione: la squadra turca ha annunciato gli arrivi, già anticipati nelle scorse settimane, del centrale Mohammad Seyed Mousavi dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza e dello schiacciatore Yacine Louati dallo Jastrzebski Wegiel. Sia per il 33enne iraniano sia per il 29enne francese, entrambi impegnati in questi giorni nella VNL a Rimini, si tratterà della prima esperienza in Turchia. Il terzo straniero del Fenerbahce sarà il cubano Salvador Hidalgo Oliva, che ha rinnovato per un altro anno. Ufficiale anche l’arrivo del giovane centrale Ahmet Tumer, classe 2001, dal Cizre Belediyesi. In panchina, come annunciato nei giorni scorsi, tornerà a sedersi l’argentino Daniel Castellani. (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Srna Markovic saluta l’Italia e vola in Polonia al Radomka Radom

    Di Redazione Dopo quattro stagioni nel nostro paese, la schiacciatrice austriaca Srna Markovic saluta il campionato italiano: il prossimo anno giocherà nell’E.Leclerc Moya Radomka Radom, la squadra polacca allenata da Riccardo Marchesi. Dopo un’annata molto brillante a Cuneo, la 24enne attaccante è reduce da una stagione difficile alla Savino Del Bene Scandicci, dove ha avuto pochissime occasioni di mettersi in luce anche a causa del Covid-19 ed è stata sostanzialmente accantonata dopo l’arrivo di Vasileva. Markovic completa il reparto schiacciatrici del Radomka con le nuove arrivate Aleksandra Wojcik, dal LKS Lodz, e Alexandra Lazic, dal Developres SkyRes Rzeszow, e con la confermata Renata Biala. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Tiziana Veglia giocherà nel Racing Club de Cannes

    Di Redazione Il trasferimento in Francia di Tiziana Veglia adesso è ufficiale: l’ex capitano della Banca Valsabbina Millenium Brescia giocherà in Ligue A con la maglia del Racing Club de Cannes. Per lei, a 28 anni, sarà la prima esperienza all’estero dopo tante stagioni tra Serie A2 e A1. “Ho obiettivi molto ambiziosi per la prossima stagione – confessa Veglia – ho molta voglia di vincere a Cannes e di dimostrare il mio valore. Ho bisogno di ritrovare un po’ di serenità dopo due stagioni faticose fisicamente e mentalmente. Conto di concentrarmi sugli aspetti tecnici del mio ruolo e sui fondamentali che ho un po’ trascurato negli ultimi anni“. A Cannes (dove, nel finale della scorsa stagione, aveva giocato anche l’ex compagna di squadra Francesca Parlangeli), Veglia troverà il connazionale Filippo Schiavo: “Tiziana ha una lunga esperienza nel campionato italiano – dice l’allenatore – dove si è affermata come leader in campo e nello spogliatoio. Sarà un esempio per le compagne, in una stagione che le offrirà nuove sfide e le permetterà di confrontarsi con un campionato internazionale. Tecnicamente, è il tipo di centrale che secondo me è fondamentale per costruire una buona squadra: precisa, con eccellenti qualità di lettura a muro ed efficace in attacco in tutte le situazioni di gioco“. (fonte: Racing Club de Cannes) LEGGI TUTTO

  • in

    Destinee Hooker torna in campo a Portorico con le Sanjuaneras

    Di Redazione Dopo più di un anno di stop totale, seguito alla vittoria della Superleague cinese con il Tianjin, la statunitense Destinee Hooker torna a giocare a pallavolo: lo fa a Portorico con la maglia delle Sanjuaneras de la Capital, formazione tornata sulle scene a 4 anni dall’ultima partecipazione al campionato. Per Hooker non si tratta della prima esperienza sull’isola caraibica: aveva già giocato nelle Pinkin de Corozal nel lontano 2009-2010, prima di approdare in Italia a Pesaro, e poi nelle Criollas de Caguas nel 2013-2014. Hooker, che compirà 34 anni a settembre, è apparsa in buone condizioni nei primi allenamenti: “Fisicamente sta molto bene, è in forma come è sempre stata. È arrivata con il giusto spirito e penso che ci potrà dare una grossa mano” dice il tecnico José Mieles a Primera Hora. Sua compagna di squadra sarà Natalia Valentin, palleggiatrice che lo scorso anno ha giocato a Bergamo: “La cosa che mi ha più impressionato è la sua difesa, non sapevo difendesse tanto! Ha parlato con tutte le ragazze, cercando di creare subito una buona chimica di gruppo, che per me è molto importante. Salta davvero in alto e ci aiuterà molto a raggiungere la meta“. Il campionato portoricano prenderà il via il prossimo 15 giugno. (fonte: Primera Hora, El Vocero) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi sempre più argentina: arriva anche Julieta Lazcano

    Di Redazione A Parigi si parla argentino: le “Mariannes” del Paris Saint-Cloud hanno annunciato nei giorni scorsi la terza novità in arrivo dal paese sudamericano. Dopo la palleggiatrice Vicky Mayer, proveniente da Chieri, e la schiacciatrice Elina Rodriguez, ecco anche la centrale Julieta Lazcano. In questo caso si tratta di un ritorno: la 32enne capitana della nazionale albiceleste aveva infatti già vestito la maglia della squadra parigina dal 2016 al 2017 ed è un’habitué della Ligue A francese, in cui ha giocato anche con Vandoeuvre Nancy, Istres e Saint-Raphael. Lo scorso anno Lazcano era tornata in Brasile, al Fluminense, dopo aver tentato una poco fortunata esperienza in Polonia con il Radomka Radom. A Parigi troverà un reparto nuovo di zecca: l’unica certezza al centro è la giovane classe 2002 Naomi Ngolongolo, promossa dalla squadra giovanile. (fonte: Les Mariannes Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Rovinelli è il nuovo allenatore dell’ABBA Pineto Volley

    Di Redazione Un gradito ritorno sulla panchina biancazzurra dell’ABBA Pineto per la società del presidente Guido Abbondanza. La guida tecnica della squadra adriatica per la prossima stagione di serie A3 Credem Banca sarà Daniele Patrizio Rovinelli, soprannominato “Pido”. Un ritorno dopo la breve parentesi in serie B nel gennaio 2020 interrotto purtroppo solo dalla pandemia e dalla sospensione dei campionati. Il tecnico fanese ha esperienze sia nel settore maschile che femminile. La sua carriera inizia nel settore giovanile a Fano per poi approdare a Terni, Pesaro e San Giustino. In prima squadra ha guidato il Fano in serie C2/C1/B1/A2, l’Urbino in C2, la Pol. Bottega in serie B2/B1 , C/B2 a Terni, esperienza in serie A2 con la Videx Grottazzolina, in B2/B1/B con il Volley Morciano, in B1 con Sir Volley Bastia del presidente Sirci, serie D/C Montesi Pesaro (maschile). Nel femminile è stato direttore tecnico nel settore giovanile nuovamente a Fano e allenatore della serie D targata Apav Lucrezia. Il presidente Abbondanza commenta così il subentro in panchina: “Daniele è una persona competente su cui avevamo già puntato più di un anno or sono. Ha dimostrato professionalità, competenza e grandi motivazioni. Siamo convinti che le nostre idee abbinate alla sue capacità potranno riportare il volley pinetese nella categoria e nel palcoscenico che merita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo opposto per la Unet E-Work: ecco Valeria Battista

    Di Redazione Continua senza sosta il mercato della Unet E-Work Busto Arsizio che mette a segno un altro importante colpo: il nome nuovo di oggi è quello di Valeria Battista, schiacciatrice/opposto classe 2001, nelle ultime due stagioni in campo in serie A2 a Montecchio con la maglia delle Sorelle Ramonda Ipag.  La giocatrice, originaria di Legnano, 179 cm di altezza, è considerata uno dei migliori prospetti tra le millenials italiane, come dimostra il suo esordio nella massima serie a soli 16 anni, con la maglia della Foppapedretti. Proprio nel Volley Bergamo Valeria ha iniziato il suo percorso pallavolistico nel 2014, giocando una stagione in B1, una in B2 e due in serie A1. Nel 2018-19 ha vestito la maglia del Club Italia con coach Bellano per poi accasarsi a Montecchio dove è stata protagonista di due stagioni decisamente positive. Significativo anche il cammino con le nazionali giovanili in cui spiccano l’argento agli Europei Under 17, l’oro conquistato ai Mondiali Under 18 nel 2017, il titolo di MVP agli Europei Under 19 vinti dall’Italia nel 2018 e l’argento ai Mondiali Under 20 nel 2019. Dotata di evidenti qualità fisiche (elevazione e potenza al top), sarà un braccio di grande peso nell’economia offensiva della nuova squadra di Marco Musso. Valeria Battista, annunciata oggi a sorpresa durante la sesta punta della trasmissione “UYBA Mystery Room“, si presenta così: “Sono contentissima, speravo tanto di poter vestire un giorno questa maglia. So che arrivo in una società super seria, strutturata benissimo, di cui tante mie compagne (ad esempio Marcon ai tempi di Bergamo, ma anche Sartori e Peruzzo) mi hanno raccontato cose stupende. Ho già parlato con coach Marco Musso, un tecnico sì giovane ma già con grande esperienza e con chiara l’idea che dovremo lavorare tanto in palestra: questo è proprio quello che cerco. So che partirò come riserva, ma so anche che parteciperemo a diverse competizioni e cercherò di dare il meglio di me stessa per ricavarmi i miei spazi e per aiutare la squadra con il mio contributo“. “L’obiettivo personale – continua Battista – è dimostrare che io voglio e posso stare in questa categoria. Gli ultimi due anni a Montecchio in A2 mi sono serviti: avevo bisogno di giocare tanto per maturare la giusta esperienza. Avrò l’opportunità di essere in un gruppo con tante giocatrici incredibili, a partire da Lucia Bosetti con cui non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi. La UYBA così come costruita mi piace: un roster medio giovane, in cui l’obiettivo sarà creare il giusto feeling per mettere in luce le migliori qualità di ognuna; e Busto Arsizio è sempre stata brava in questo, la storia di questa società lo dimostra. Durante l’estate giocherò un po’ a beach, ma il mio pensiero è già alla e-work arena per l’inizio della prossima stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO