consigliato per te

  • in

    L’AS Cannes parlerà tedesco con Fromm e Sossenheimer?

    Di Redazione Doppio colpo in vista per l’AS Cannes nella prossima stagione: secondo quanto riportato da L’Equipe, la squadra campione di Francia ha siglato l’accordo con due giocatori tedeschi, gli schiacciatori Christian Fromm e David Sossenheimer. Il primo, vecchia conoscenza del campionato italiano, viene da una stagione in Grecia all’Olympiacos, mentre il secondo arriverebbe direttamente dalla Sir Safety Conad Perugia (dove anche Fromm aveva giocato diversi anni prima). Il Cannes dovrà far fronte alla partenza di molti dei protagonisti dello storico titolo nazionale, tra cui Taylor Averill (all’Indykpol AZS Olsztyn) e Adrian Aciobanitei (ai rivali dello Chaumont). Tra le poche conferme certe ci sono quelle del palleggiatore brasiliano Danilo Gelinski e dello schiacciatore ucraino Oleksiy Klyamar; nuovo anche l’allenatore, l’argentino Horacio Dileo. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Luan Weber sbarca in Turchia con il TFL Altekma

    Di Redazione Diventa ufficiale il trasferimento in Turchia dell’opposto brasiliano Luan Weber: l’ex giocatore dell’Allianz Milano, come preannunciato da tempo, giocherà con la maglia del TFL Altekma. Si tratterà di un ritorno per l’attaccante sudamericano, che aveva già vestito la maglia del Kula (in seconda divisione) nel 2017-2018. Nella formazione di Izmir, Weber troverà il connazionale Hugo Hamacher e il palleggiatore serbo Maksim Buculjevic, entrambi confermati rispetto alla scorsa stagione. Tra le novità ci saranno i centrali Ertugrul Gazi Metin dal Galatasaray e Furkan Dur dall’Afyon Yuntas. (fonte: Instagram Altekma) LEGGI TUTTO

  • in

    Béziers all’americana, da Maiara Basso a Brie King

    Di Redazione Il Béziers ha svelato nel giro di pochi giorni il roster per la prossima stagione, e quella della squadra francese è una rosa che pesca a piene mani in America: saranno 8 le giocatrici provenienti da oltreoceano a disposizione di Fabien Simondet. Alle confermate centrali Yeisy Soto (Colombia) e Bianca Farriol (Argentina) si aggiungono infatti un’altra argentina, la giovane opposta classe 2003 Bianca Cugno dal Boca Juniors, e una brasiliana, la schiacciatrice Maiara Basso, che a 25 anni torna in Europa (era passata dalla Germania al Suhl) dopo una stagione al Pinheiros. Ma non solo: nel Béziers giocheranno anche la schiacciatrice peruviana Angela Leyva, forse la più nota dei nuovi acquisti, reduce dall’esperienza in Russia allo Yenisei Krasnoyarsk, e due atlete canadesi. Si tratta della schiacciatrice classe 1998 Hilary Howe, direttamente dalle Spartans della Trinity Western University, e della coetanea palleggiatrice Brie King, ex Dresdner, che l’anno scorso si è dedicata al campionato professionistico americano di Athletes Unlimited (risultandone una delle protagoniste). Infine l’opposta cubana Dayami Sanchez, 27 anni, che torna in Francia dopo il giro del mondo tra Ungheria, Corea e Ucraina (ultima stagione all’SC Prometey). Per chiudere il quadro c’è anche una ridotta rappresentanza francese: la palleggiatrice Mahé Mauriat dal Saint-Raphael, il confermato libero Alexandra Rochelle e due giovanissime del 2004, la centrale Elitsa Velinov (già in prima squadra nella scorsa stagione) e il libero Pauline Balfet. (fonte: Facebook Beziers Angels) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, coach Bruni lascia il Valtrompia Volley

    Di Redazione Coach Gabriele Bruni non sarà il tecnico dei Lupi per la prossima stagione. La decisione di non proseguire con Valtrompia Volley è stata una scelta puramente logistica, il mister piacentino ha deciso di rinunciare all’incarico per difficoltà legate alla distanza e al lavoro. Dopo il suo arrivo a febbraio e un iniziale periodo di assestamento ha collezionato diverse vittorie tra cui il derby conquistato a Scanzorosciate nell’ultima partita di regular season, ha condotto la squadra ai play off perdendo poi in due gare a testa alta contro una forte Pallavolo Trento Bolghera. A lui vanno i ringraziamenti più sentiti da parte di tutta la società, dello staff e dei ragazzi che avevano instaurato con mister Bruni un ottimo rapporto, con l’augurio di un felice e proficuo proseguimento di carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Maciej Muzaj torna in Polonia all’Asseco Resovia

    Di Redazione Dopo due anni in Russia e uno spezzone dell’ultima stagione alla Sir Safety Conad Perugia, l’opposto Maciej Muzaj torna ufficialmente in Polonia: la nuova destinazione del 27enne attaccante della nazionale è l’Asseco Resovia. Muzaj, comunica la società, ha firmato un contratto biennale. Con l’arrivo dell’opposto, la squadra di Alberto Giuliani ha di fatto completato il quadro dei martelli per la prossima stagione: Muzaj si giocherà il posto con Jakub Bucki, mentre come schiacciatori di posto 4 ci sono Sam Deroo, Nicolas Szerszen e i confermati Klemen Cebulj e Rafal Buszek. Per chiudere la rosa mancano soltanto un secondo libero e forse un quarto centrale. (fonte: Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di giovani per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: Diop, Guiducci e Linda Nwakalor

    Di Redazione Tre annunci in un colpo solo: la Bartoccini Fortinfissi Perugia cambia il programma delle sue ormai tradizionali conferenze stampa per presentare tre giocatrici che hanno molto in comune tra loro. L’opposto Bintu Diop, la palleggiatrice Gaia Guiducci e la centrale Linda Nwakalor sono infatti nate nel 2002, fanno parte della rosa della Nazionale Under 20 e provengono dal vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, in cui hanno lavorato a lungo con il nuovo allenatore Luca Cristofani. Diop e Guiducci sono reduci dalla promozione con l’Acqua & Sapone Roma, proprio sotto la guida di Cristofani, mentre Nwakalor (sorella dell’azzurra Sylvia) arriva dal Club Italia Crai. “Con il presidente Bartoccini – spiega Cristofani – c’era l’idea di costruire una squadra che guardasse avanti, con giocatrici esperte affiancate da giovani di grande prospettiva. Oggi se non hai una visione programmatica a lungo raggio rischi di non riuscire più a competere, e secondo me Perugia fa un grosso salto di qualità con le tre atlete. Di talenti da Volleyrò ne sono usciti tanti, ma loro hanno qualcosa di speciale. Tutte e tre riescono a esprimere il loro carattere al meglio nel proprio ruolo: Bintu è un’agonista che si esalta quando ci sono da giocare punti decisivi, Gaia riflette molto, è una calcolatrice e quindi è perfetta per il ruolo di regista, e Linda ha un’esplosione di potenza e di salto straordinaria, molto simile alla sorella Sylvia“. Presente alla conferenza anche il direttore sportivo Remo Ambroglini: “L’idea di partenza della nostra programmazione era quella di avere una rosa prospettica, e le giocatrici che presentiamo oggi rappresentano proprio questo tipo di tendenza. Sono una buona base di partenza per un progetto a lungo termine. L’obiettivo è confermarsi tra le prime 10 squadre in Italia: io mi aspetto una squadra che possa crescere molto a stagione in corso, perché abbiamo un bel mix tra giocatrici esperte e molte giovani dall’enorme potenziale“. Bintu Diop si presenta così al suo nuovo pubblico: “Volevo provare a uscire un po’ da Roma per provare altre esperienze, mi piace l’ambiente di Perugia e credo sia la scelta migliore tra tutte. Ovviamente, fare il primo anno ‘fuori casa’ con un allenatore che conosco e che punta sulle giovani è un valore aggiunto. Sarà un’emozione dividere il reparto con Diouf, perché è una giocatrice molto esperta e mi aiuterà a crescere, e un po’ mi piace anche la rivalità. Inoltre entrambi abbiamo origini senegalesi“. “Sono molto contenta di venire a Perugia – aggiunge Gaia Guiducci – mi piacciono tantissimo la struttura e l’organizzazione della società, sono molto felice del progetto. Ho voglia di lavorare tanto e non vedo l’ora di cominciare. Sicuramente voglio imparare il più possibile e non c’è opportunità migliore che farlo nel campionato italiano, che è uno dei migliori al mondo“. “Mi sono convinta immediatamente – sono le parole di Linda Nwakalor – sono molto contenta di questa scelta e non vedo l’ora di iniziare. Il Club Italia mi ha aiutato molto, ci sono arrivata a 16 anni e c’è stata una crescita sia tecnica e tattica sia come persona, grazie allo staff e alle mie compagni di squadra. L’obiettivo di questa stagione è crescere a livello personale ma anche collettivo e di squadra: mi aspetto tante belle cose da questo campionato“. Cristofani ha anche annunciato che la stagione di Perugia inizierà ufficialmente con il raduno del 16 agosto, una volta terminati gli impegni delle giocatrici con le varie nazionali (Europei esclusi). (fonte: Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Cuneo e il libero Damiano Catania

    Di Redazione L’azzurrino Damiano Catania non sarà più nella rosa di coach Serniotti nel prossimo campionato di serie A2. Il Club cuneese saluta il giovane libero siciliano, che seppur da appena una stagione in biancoblù, con la sua energia e presenza in campo è entrato a piedi uniti nei nostri cuori. Tanta stima per Damiano e gratitudine per quanto fatto in questo anno a Cuneo. «Voglio ringraziare la società e tutto lo staff per esserci stati ogni giorno e aver fatto sempre il possibile per metterci nelle condizioni migliori per disputare quest’annata – ha sottolineato Damiano Catania – Il mio capitolo qui a Cuneo credo sia stato positivo e spero di aver lasciato un bel ricordo sia in campo da giocatore, che a livello umano, cercando anche in questo periodo di pandemia di strappare qualche sorriso con la mia ironia. Detto ciò, porterò sempre nel cuore questa maglia e chissà che un giorno le nostre strade non si rincrocino. È stato un piacere». Coach Serniotti: «Damiano si è rivelato un’ottima scelta; oltre a un buon giocatore abbiamo conosciuto anche un serio professionista e un bravo ragazzo. Son sicuro che se avrà pazienza arriverà ad aver spazio da titolare anche in Superlega. Gli auguro tutte le fortune possibili, perché se le merita». Damiano ora è al lavoro con la nazionale Under 21 maschile che si radunerà dal 6 al 25 giugno a Darfo Boario Terme (BS), in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si terranno in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre. Un atleta di livello superiore, che merita sicuramente palcoscenici più alti, ma che mancherà molto per la sua straordinaria personalità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, in seconda linea confermato Davide Morgese

    Di Redazione In casa Conad Reggio, dopo la grande novità Diego Cantagalli, continua la costruzione della rosa per la stagione sportiva 21/22. Una grande e felice notizia per i tifosi è costituita infatti dall’ufficialità del rinnovo di una bandiera della pallavolo Reggiana come Davide Morgese, confermato al capo della linea di ricezione per l’ottava stagione consecutiva.Ormai sei praticamente una certezza in casa Volley Tricolore, infatti la stagione 2021/2022 sarà l’ottava volta che vestirai la maglia di libero nella formazione reggiana, cosa ti ha spinto al rinnovo? “Fa sicuramente piacere essere riconfermato per l’ottavo anno di seguito, significa molto per me perché vuol dire che sia la società che lo staff continuano ad avere fiducia in me dopo tanti anni. Hanno sempre dimostrato di credere in me sin da quando giocavo in B2 a Campegine e mi hanno portato in A2 dandomi la possibilità di crescere. Sicuramente nella decisione del rinnovo ha contribuito anche la riconferma di coach Mastrangelo, che ha sempre saputo valorizzare i giocatori con cui ha lavorato e ha sempre disputato ottimi campionati, non solo a Reggio nelle scorse stagioni ma anche nelle altre squadre. Oltre alla scelta dell’allenatore ha influito anche l’ambiente fantastico che si vive nella società, in cui mi sono sempre trovato molto bene, e per ultimo ma non per importanza ha contribuito la vicinanza di casa e famiglia”. Quali sono i tuoi obbiettivi e le tue aspettative per questa nuova stagione? “Personalmente il primo obbiettivo è fare bene e crescere, perché penso che se ogni elemento della squadra da il massimo anche la squadra andrà bene. Ovviamente voglio giocare e allenarmi con agonismo perché è quello che ci rende giocatori e che porta avanti la nostra passione. Vedremo come sarà composta la rosa dei giocatori, a che obbiettivo dovremo puntare e a che tipo di campionato potremmo ambire, sicuramente avere già uno staff tecnico come il nostro, la società e la dirigenza è già un indicatore di speranza di poter fare bene. Un augurio che faccio a tutti noi è quello di ritrovarci insieme al palazzetto e di ritornare ad una normalità che tanto manca a tutti, vogliamo tutti riavervi al Pala Bigi a gioire insieme e a vivere la pallavolo”. Vista la tua esperienza, come ti sembra il progetto che la società sta portando avanti? “La società sta portando avanti un bel progetto da diversi anni e a parte qualche piccolo momento deludente, che personalmente credo faccia parte di un percorso di crescita, è sempre andato tutto per il meglio. La società ha sempre cercato di portare a Reggio giocatori e staff di categoria in modo da mettere tutti nelle condizioni migliori di affrontare un campionato di qualità e di poter offrire una bella pallavolo da giocare, da vivere e da vedere. Ci tengo a ringraziare la società per l’opportunità che stanno continuando a offrirmi e sono positivo per quanto riguarda la nuova stagione, la voglia di fare bene non manca mai”. Sarà il terzo anno con coach Mastrangelo come ti sei trovato negli scorsi anni e come si è evoluto il vostro rapporto? “Mi sono sempre trovato splendidamente con il coach, ha sempre avuto ottimi rapporti con tutti noi giocatori ed è sempre stato disponibile al dialogo e al confronto. Credo che sia uno dei migliori allenatori con cui io abbia avuto l’opportunità di lavorare, sia tecnicamente parlando che personalmente. Negli anni passati, anche fuori dal campo da gioco si è creato un bel legame tra squadra e staff, infatti il coach e la società hanno saputo creare un ambiente propositivo dove si può ridere e scherzare anche fuori dalla palestra e questo non può che aiutare quando si lavora o quando bisogna affrontare momenti di difficoltà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO