consigliato per te

  • in

    Altra conferma in casa Busto Arsizio. Rossella Olivotto resta una “farfalla”

    Di Redazione Arriva un’altra conferma in casa Unet E-Work Busto Arsizio. Dopo la permanenza in biancorosso di Camilla Mingardi, Jordyn Poulter, Alexa Gray e Jovana Stevanovic, e l’arrivo di Lucia Bosetti, la formazione bustocca aggiunge un altro tassello per la prossima stagione. A vestire ancora la casacca delle farfalle sarà la centrale Rossella Olivotto. L’annuncio è stato dato direttamente dalla società attraverso i canali social proprio nel giorno del compleanno della giocatrice classe 1991. LEGGI TUTTO

  • in

    Amanda Francisco cerca il rilancio in Turchia con il PTT?

    Di Redazione Sparita abbastanza all’improvviso dai radar dopo essere stata a lungo protagonista in Superliga e in nazionale, la brasiliana Amanda Francisco potrebbe cogliere al volo l’occasione per rilanciarsi all’estero: secondo Voleybol Plus, nella prossima stagione la schiacciatrice attualmente al Sesc RJ Flamengo giocherà infatti nel campionato turco con la maglia del PTT. Per Amanda, a 33 anni da compiere ad agosto, si tratterebbe della prima esperienza internazionale dopo una carriera vissuta tutta in patria tra Sesc, Brasilia, Praia Clube, Barueri e ancora a Rio de Janeiro. Al PTT farebbe probabilmente coppia con Hélène Rousseaux, altra novità (ancora da confermare) della formazione di Ankara. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray conferma Subasi e dà il benvenuto a Capkinoglu

    Di Redazione Due novità ufficiali per il Galatasaray HDI Sigorta in vista della prossima stagione: la squadra di Istanbul ha annunciato l’arrivo dell’esperto centrale Hakki Capkinoglu, proveniente dall’Halkbank Ankara, e la conferma dello schiacciatore Burutay Subasi, una delle colonne della formazione giallorossa. “Sono sempre stato un tifoso del Galatasaray e voglio vincere tutti i trofei possibili con questa maglia” ha detto Capkinoglu; Subasi ha invece spiegato che in questo periodo si sta sottoponendo a un trattamento di recupero per un problema alla spalla e che sarà regolarmente disponibile per l’inizio della stagione. Secondo il portale Voleybol Plus il Galatasaray avrebbe già messo a segno altri due colpi di mercato, ingaggiando il centrale Cansin Hacibekiroglu dal Tokat Belediye Plevne e il libero Beytullah Hatipoglu dall’Istanbul BBSK. Già certa anche la conferma dell’opposto Maurice Torres. (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Amedeo Gagliardi nuovo direttore sportivo de La Nef Osimo

    Di Redazione Prima novità in casa LA NEF Osimo. La società osimana, già al lavoro in vista della prossima stagione, è lieta di annunciare un nuovo ingesso nei quadri dirigenziali. Infatti il primo tassello è quello del direttore sportivo, ruolo che verrà ricoperto da Amedeo Gagliardi. Infatti Amedeo, dopo una lunga carriera sui parquet di gioco che lo ha visto vestire le casacche di Ciu Ciu Offida, Paoloni Macerata, Ankon Volley, Porto Recanati, Volley Monte San Giusto e, in più riprese, la casacca de LA NEF Osimo, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura e di appendere le scarpette al chiodo. “Un po’ per motivi familiari ed un po’ per avere stimoli diversi – commenta il neo ds osimano – dopo diverse esperienze in giro per le Marche ho deciso di accettare questo incarico di direttore sportivo che la società mi ha offerto. Ringrazio in particolare Valter Matassoli per la fiducia riposta in me e spero di ripagarlo facendo un buon lavoro. Dopo l’incontro con lo staff tecnico e la società abbiamo deciso di iniziare a lavorare sulla costruzione della squadra per la prossima stagione ed il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo che ci permetta di migliorare i risultati conseguiti lo scorso anno. Sono orgoglioso che la società abbia fiducia in me e mi abbia offerto questo ruolo”. Da parte de LA NEF Osimo c’è soddisfazione per il fatto che un giocatore legato comunque a questi colori abbia accettato questa nuova proposta, volta anche alla crescita di nuove figure dirigenziali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Partenio torna in Francia con il Pays d’Aix Venelles

    Di Redazione Riparte dalla Ligue A francese la carriera di Laura Partenio dopo la sfortunata stagione con la VBC Èpiù Casalmaggiore, condizionata da un grave infortunio. Il Pays d’Aix Venelles, allenato dall’italiano Alessandro Orefice, ha ufficializzato l’ingaggio della 29enne schiacciatrice in vista della prossima stagione: per lei si tratterà di un ritorno in Francia, dove aveva già vestito la maglia di Cannes nella stagione 2013-2014. Partenio sarà solo una delle tante novità della squadra provenzale, che quest’anno si è persa per strada in campionato dopo un inizio col botto (vittoria nell’edizione 2020 della Coppa di Francia). Il quotidiano La Provence – in pratica la “voce” della società – dà per certe le partenze di Amanda Coneo, che dovrebbe rimanere in Ligue A, e Laura Kunzler, destinata alla Bundesliga tedesca, mentre Fatou Diouck ha deciso di smettere. Non giocheranno più a Venelles neppure la palleggiatrice Aubry (al Mougins) e la centrale Garreau Dje. Confermate, invece, l’altra alzatrice Grbic, l’opposta Rotar e le centrali Kloster e Trach. (fonte: Facebook PAVVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Radomka punta su Zaroslinska-Krol per sostituire Bruna Honorio

    Di Redazione Continua il valzer degli opposti nella Tauron Liga polacca. Nella prossima stagione l’E.Leclerc Radomka Radom non potrà più contare sulla brasiliana Bruna Honorio, destinata con ogni probabilità al Developres SkyRes Rzeszow, ma il confermatissimo Riccardo Marchesi ha già un’alternativa di lusso. Secondo i media polacchi, il Radomka è infatti vicino a ingaggiare l’esperta Katarzyna Zaroslinska-Krol, che completerebbe così il “tour” delle principali squadre polacche, dopo Chemik Police, Developres e il suo attuale club, il LKS Commercecon Lodz. Al tempo stesso non appare più così sicuro il passaggio di Veronica Jones-Perry dal Budowlani Lodz al Chemik Police: sulle tracce della giocatrice statunitense ci sarebbe infatti lo stesso LKS Lodz, dove però l’ex Brescia dovrebbe adattarsi a giocare da schiacciatrice di posto 4. Come opposto, infatti, è in arrivo la brasiliana Ivna Marra. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Non ho ricevuto nessuna offerta da Perugia”

    Di Redazione Mentre è in pieno fermento il mercato dei giocatori per la prossima stagione, resta ancora vuota la casella del primo allenatore alla Sir Safety Conad Perugia. Dalla corsa alla successione di Vital Heynen si sfila, almeno per ora, Andrea Anastasi, che in una dichiarazione rilasciata a Sportowe Fakty smentisce le voci di un suo prossimo arrivo in Umbria: “Al momento non ho ricevuto nessuna offerta da Perugia. Ho saputo che ci sono delle decisioni da prendere in settimana, ma per quanto mi riguarda si tratta solo di speculazioni. Penso solo al Verva Varsavia“. I nomi accreditati per la guida della Sir rimangono sempre gli stessi: la pista più concreta porta a Marcelo Mendez, CT della nazionale argentina svincolatosi dal Sada Cruzeiro, ma resta valida anche l’ipotesi Radostin Stoytchev, se l’allenatore bulgaro non dovesse rimanere alla NBV Verona. Sembra più difficile che si separino dai rispettivi club lo stesso Anastasi o Alberto Giuliani, impegnato con l’Asseco Resovia in un progetto ambizioso anche dal punto di vista economico. (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giovi farà ancora parte dello staff tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Il cammino verso la prossima stagione prosegue verso alcuni punti fondamentali con cui dare continuità al progetto di crescita della Bartoccini Fortinfissi Perugia, in virtù di questo Andrea Giovi continuerà ad essere a disposizione della guida tecnica in “maglietta nera” non prima però di aver dato man forte come sparrig a coach Mazzanti in questi giorni nel ritiro azzurro di Cavalese, una chance che darà al perugino DOC l’opportunità di tornare a respirare l’aria dell’alta quota azzurra già provata nella sua carriere atletica oltre a quella non da poco di poter apprendere dai migliori tecnici del paese.Ed è proprio da Cavalese che Andrea Giovi commenta questo sua conferma. “Quando il presidente Bartoccini mi ha chiamato l’intenzione di voler continuare la nostra collaborazione sono stato molto contento, questo sicuramente vuol dire che il contributo che ho dato la scorsa stagione è stato apprezzato e questo mi rende felice, ovviamente è un segno di continuità con il percorso di crescita che la squadra vuole continuare, per me è importante poi perché posso farlo nella mia Perugia e questo mi coinvolge a maggior ragione, perché non è sempre scontato”.Le qualità di Giovi sono state apprezzate anche da coach Mazzanti che lo ha chiamato come sparring partner delle sue “ragazze terribili” nel ritiro di Cavalese. “In questa prima fase del ritiro, il coach aveva bisogno di una mano per coprire alcuni ruoli come sparring delle ragazze e sono stato ben felice di dare il mio contributo, per me è un’occasione di crescita che vale oro perché qui si respira volley tutto il giorno, inoltre avrò modo d’imparare anche da gli altri tecnici che seguono il lavoro delle nazionali, sto crescendo molto sia dal punto di vista professionale che personale“.Un commento sulle prime mosse di mercato e sul progetto d’insieme della società. “A mio avviso la società si sta muovendo bene sul mercato non era facile ottenere un risultato come l’arrivo di Valentina Diouf avendo iniziato a muoversi sul mercato dopo la fine della stagione, è stata una scelta coscienziosa sulla base di un progetto che non pensa solo nell’immediato ma guarda al futuro, cosa di cui ho avuto la controprova anche nel mio caso visto che sarò legato alla società per almeno due anni, dovremo lavorare molto per costruire con il fine di raggiungere gli obbiettivi che ci siamo prefissati. Come ha già detto il presidente dovremo fare un passo alla volta crescendo di volta in volta, questa è una filosofia in cui mi rispecchio pienamente, sicuramente non sarà facile ma ce la metteremo tutta per crescere al meglio, sperando di poter rivedere presto anche il pubblico, perché sappiamo che Perugia ha sempre risposto positivamente quando si è riusciti a coinvolgere ed appassionare le persone“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO