consigliato per te

  • in

    Antonino Suraci, un altro punto fermo per la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione Dopo il rinnovo di Morgese e gli arrivi di Cantagalli e di Garnica, la rosa della Conad Reggio Emilia per la prossima stagione si arricchisce di un altro elemento: Antonino Suraci, classe 1996, che viene confermato in posto 2 per la seconda stagione consecutiva. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. Questo per te sarà il secondo anno a Reggio Emilia, cosa ti ha convinto a restare qui? “Sono molto contento di giocare qui per un altro anno, e la scelta è stata dettata sicuramente anche dal fantastico ambiente che ho trovato qui a Reggio: la società è molto ben organizzata e composta da persone molto competenti. La conferma di coach Mastrangelo è stata fondamentale, e anche lo staff che ci ha assistito la scorsa stagione è stato fantastico. La rosa di giocatori che la società sta componendo, infine, mi ha convinto definitivamente: quando ho saputo che Garnica sarebbe stato alla regia della squadra mi sono detto che non mi sarei lasciato sfuggire l’opportunità di giocare con lui“. La scorsa, tra Covid e assenza del pubblico, è stata sicuramente una stagione particolare. Qual è il tuo augurio per quest’anno? “Risulterò banale, ma il primo augurio che mi faccio e che faccio alla squadra e alla società è quello di ritrovare un po’ di pubblico all’interno del palazzetto. Questo darebbe un gran beneficio alla società ma soprattutto a noi giocatori. Il pubblico è importantissimo, non solo in casa dove ci sostiene e ci sprona, ma anche fuori casa quando tifano per gli avversari, perché questo ci carica, ci spinge a fare sempre di più e a dare il massimo“. Quali sono i tuoi obiettivi personali e tecnici per questa nuova stagione? “Il mio obiettivo principale è quello di ritagliarmi sempre più spazio rispetto all’anno passato, cercando di dare sempre il massimo e rispondendo alle esigenze del gruppo efficacemente. Contemporaneamente vorrei migliorare la mia parte ’emotiva’ ricercando una maggiore freddezza durante i ti break che, in alcune occasioni, l’anno scorso mi è venuta un po’ a mancare“. Come ti sei trovato con la società e cosa pensi della conferma di coach Mastrangelo alla guida della squadra? “Con la società, come ho già sottolineato, mi sono trovato benissimo, anche perché ha sempre saputo rispondere prontamente alle difficoltà che si sono incontrate in questo momento difficile di pandemia. Sono molto contento che coach Mastrangelo sia rimasto a Reggio, in quanto è un ottimo comunicatore e ha sempre capito le esigenze fisiche di noi giocatori, mettendoci nelle condizioni di dare sempre il massimo. Personalmente ha saputo anche darmi fiducia in momenti molto importanti, quindi non posso che essere felice di poter lavorare un altro anno con lui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze saluta Fatim Kone: “Arrivederci a presto”

    Di Redazione Si separano dopo una stagione insieme le strade fra Il Bisonte Firenze e Fatim Kone: la giovane centrale lombarda, al primo vero campionato di A1 da protagonista, ha saputo trovare il suo spazio nonostante alcuni problemi fisici, alternandosi a più riprese con Alberti, Beliën e Ogoms e fornendo il suo importante contributo al raggiungimento degli obiettivi societari. Il club ringrazia quindi Fatim per l’impegno e la professionalità dimostrati, e le augura un grande in bocca al lupo per il proseguimento della carriera, con la certezza che non si tratti di un addio ma di un arrivederci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo tassello per la Rinascita Volley. Ecco il centrale Paolo Bonola

    Di Redazione Il settore dei centrali della Rinascita Volley LAGONEGRO mette a segno il suo primo ingresso per la prossima stagione: è Paolo Bonola, classe ’92 e 200 cm di altezza. Il centrale originario di Sondrio e cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, dove vi si è trasferito all’età di 15 anni, quest’anno vestirà i colori biancorossi alla corte di mister Barbiero. A Monza ha giocato anche una stagione in Superlega nel 2014-2015 poi due stagioni in A2 con Taviano e Cuneo , oltre che i campionati in B a Scanzo (Bg) e a Monticello d’Ongina (Pc) . Lo scorso anno a Cuneo si è distinto per carattere e qualità fisiche.  “Paolo Bonola è un centrale di grande qualità sia in attacco che a muro – spiega mister Barbiero – è un giocatore dal gran carattere e sono certo che farà un percorso  in crescendo. L’ho sempre affrontato da avversario ed ho ammirato il suo temperamento e la sua determinazione in campo, caratteristiche queste che porterà  nella prossima stagione”.  Le prime parole di Bonola sono cariche di entusiasmo per la nuova avventura: “voglio mettermi sempre più in gioco – commenta il centrale – mi ha colpito molto l’interesse di Barbiero e sono curioso di lavorare con lui, ne ho sempre sentito parlare molto bene. La squadra che si sta allestendo ha ottimi presupposti e quindi ho accettato per questo. Il livello di A2 si sta alzando ulteriormente, mi aspetto innanzitutto di lottare su ogni campo sperando di avere i tifosi e di recitare un ruolo da protagonisti con i miei compagni, ma cosa fondamentale spero di divertirmi tanto”, conclude il centrale.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine nuovo acquisto di Piacenza: “Per me è una grande conquista”

    Di Redazione È Francesco Recine il nuovo acquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Talento cristallino nel panorama del volley italiano, il nuovo martello dei biancorossi ha dimostrato nel corso di quest’ultima stagione una continua crescita, fatta di prestazioni decisive che hanno messo in luce tutto il suo potenziale. 185 centimetri di esplosività per il ventiduenne romagnolo, originario di Lugo: Recine è risultato il secondo marcatore stagionale di Ravenna, contando le gare di Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia. Per lui 386 punti in 30 partite, numeri che non sono passati inosservati al CT della Nazionale italiana che lo ha convocato per la Volley Nations League in corso a Rimini. Dalla Romagna all’Emilia: Francesco Recine esprime tutta la sua soddisfazione per quella che sarà la sua nuova avventura: “Sono molto contento di aver firmato con una grande società come Piacenza che sta iniziando un nuovo cammino con l’obiettivo di maturare sempre di più. Spero di dare il mio contributo in questa crescita, sono sicuro che come squadra faremo un gran bel campionato, potendo inoltre contare su grandi compagni che saranno al mio fianco. Ci divertiremo, cercheremo di fare del nostro meglio e di vincere più partite possibile. Da una grande società come Ravenna arrivo in un club che ha obiettivi ambiziosi e che punta a fare molto bene. Per me si tratta di una grande conquista, voglio continuare a crescere e aiutare la squadra a vincere”. È la presidente dei biancorossi Elisabetta Curti a dare il benvenuto allo schiacciatore, rivelando anche un simpatico aneddoto: “Francesco è un giocatore che mi piace molto e sono felice che nella prossima stagione vesta i colori di Piacenza. Ricordo un aneddoto simpatico che ci riguarda: in occasione della gara casalinga contro Ravenna, a fine partita ricordo di essermi avvicinata a lui mentre terminava la fase di stretching. Gli ho fatto i complimenti per come aveva giocato e gli ho rivelato che un giorno mi sarebbe molto piaciuto vederlo con la nostra maglia. Nella prossima stagione questo sarà possibile e questo mi fa molto piacere”. Con i genitori ex pallavolisti, anche Francesco ha scelto di intraprendere la carriera nel volley: gli inizi sono a Macerata in Serie D e Appignano in Serie B, poi il passaggio nelle giovanili della Lube. Nel 2017 si trasferisce a Roma nel Club Italia sotto la guida di Monica Cresta dove disputa il campionato di A2. L’esordio in SuperLega avviene con la maglia della sua città, Ravenna, nella stagione 2019/2020. Dopo un anno in Romagna, il classe’99 ha guadagnato una maglia da titolare, scendendo in campo con continuità nel corso di questa stagione, mettendo in luce tutte le sue doti tecniche sia in attacco sia in ricezione. Presenza costante nelle giovanili della Nazionale, nel 2019 Recine ha conquistato una medaglia d’argento ai Mondiali Under 21 disputati in Bahrain. Sempre in quell’anno, il romagnolo è stato convocato dal CT Gianlorenzo Blengini in occasione della Volleyball Nations League, facendo il suo debutto ufficiale nella gara vinta contro la Serbia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, arriva la centrale Claudia Consoli: “Pronta a dare il meglio di me”

    Di Redazione La Consolini Volley sta operando con grande impegno al completamento del roster e dopo la conferma di Bonvicini, l’annuncio dell’arrivo di Brina, Mazzon e Turco, il Presidente Manconi non si ferma piazzando un altro importante colpo di mercato. Si tratta dell’ingaggio della giovane centrale Claudia Consoli, proveniente dalla neopromossa Acqua e Sapone Volley Group di Roma. Claudia, atleta di sicuro affidamento è nata a Roma, nel 2002, alta 183 cm  è stata Nazionale U.18, campionessa d’Europa U.16, miglior centrale agli europei U.16 e U.17 del 2017 e del 2018, ed attualmente U.20. Vincitrice di 5 titoli italiani giovanili, proveniente dal vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, Claudia al suo esordio  in serie A2  nelle fila della squadra della sua città natale è stata protagonista della promozione in serie A1. Ciao Claudia, benvenuta, dato il tuo cognome era solo questione di tempo prima che ti unissi a noi alla conquista dell’A1, che tra l’altro hai già guadagnato l’anno scorso! “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura, sono pronta a dare il meglio di me e a mettermi a disposizione della squadra. Carica e pronta per questo nuovo inizio!”. E’ stato bello alzare la coppa al PalaMarignano? Pensi di rifarlo anche quest’anno difendendo i colori biancoazzurri? “Sicuramente è stato un anno difficile e pieno di sacrifici, alzare la coppa è stato il momento in cui tutte le rinunce e le fatiche dell’anno si sono “appagate”. E chi se lo sarebbe aspettato che proprio il Palamarignano sarebbe diventato il mio pala di quest’anno. Sicuramente punto in alto per questa stagione, non dico esplicitamente a cosa, sempre per scaramanzia ma penso sarà l’obiettivo di tutta la squadra”. Da vera centrale, com’è il tuo rapporto con le battute? “Il mio rapporto con le battute non possiamo considerarlo un “cattivo rapporto” ma sicuro c’è da migliorare”. Ci aspetta una grande stagione, sperando anche nel supporto dei tifosi, conosci già la curva dei nipoti? “Si, e non vedo la ora di iniziarla. Ancora non conosco i tifosi della curva ma avremo modo di presentarci!”. E’ vero che se una tua compagna ti ruba il posto in spogliatoio non le rivolgi più la parola finché non ti offre la cena per scusarsi? “Partiamo dal presupposto che il posto nello spogliatoio è sacro ahaha, se me lo rubasse una mia compagna non credo che non le rivolgerò più parola ma la cena può sempre offrirmela, non mi dispiacerebbe”. Che musica ti piace ascoltare durante il riscaldamento? Così cominciamo ad aggiornare Spotify. “Durante il riscaldamento sicuro musica che da la carica o le classiche canzoni da cantare che conoscono tutti. Alcune che piacciono a me: Tutta la notte (Sangiovanni) e Smack That (Akon feat. Eminem)”. Durante l’anno avremo modo di conoscerti meglio e di intasare le tue bacheche social, nel frattempo goditi l’estate anche in Romagna (qui tutti hanno posti buoni dove portarti a mangiare!) “Adoro la riviera romagnola e non vedo l’ora di scoprire nuovi posti.. e ristoranti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un palleggiatore brasiliano per Aversa. Torna Pedro Luiz Putini

    Di Redazione “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili”. Amici mai di Antonello Venditti racchiude una delle frasi più belle mai scritte in un brano. C’è tutto questo nell’annuncio del ritorno a ‘casa’ del palleggiatore brasiliano Pedro Luiz Putini che ritorna a vestire la maglia della Normanna Aversa Academy. Pedro, così come lo chiamano tutti coloro che vivono la pallavolo aversana, ha raccontato, grazie alle sue doti sopraffine di alzatore, alcune delle pagine più belle della storia recente del volley normanno. Con la Sigma Aversa, guidata da Sergio di Meo, si è fatto conoscere in giro per l’Italia conquistando una meritata chiamata dalla Spagna, nella massima divisione nazionale. Pedro è stato uno dei protagonisti assoluti dell’annata in terra piemontese, in A2, con la Sinergy Mondovì. Aversa è l’ambiente giusto per lui: lo sa la società e lo sa anche lo stesso alzatore. Quindi coach Tomasello ha un top player a disposizione, un altro tassello per il sogno promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale serba Bianka Busa alla Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione Le campionesse di Russia della Lokomotiv Kaliningrad ufficializzano uno dei colpi di mercato per la prossima stagione: arriva – come già noto da tempo – la schiacciatrice serba Bianka Busa, campionessa d’Europa e del mondo con la sua nazionale. La giocatrice classe 1994, vista anche in Italia con le maglie di Vicenza e Montichiari, arriva da un campionato nel Fenerbahce Opet Istanbul e sarà alla sua prima esperienza in Russia. La Lokomotiv ha già annunciato anche l’ingaggio del libero Tamara Zaitseva dalla Dinamo Krasnodar, mentre manca ancora il nome dell’opposto che sostituirà Louisa Lippmann: tutte le voci sembrano convergere sulla polacca Malwina Smarzek. (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, completato il reparto schiacciatrici con l’arrivo di Hanna Orthmann

    Di Redazione La Savino Del Bene completa il reparto schiacciatrici con Hanna Orthmann. La giovanissima banda classe 1998 arriva a Scandicci da Monza dove arrivò nel 2017. Orthmann è una certezza per il campionato italiano con oltre 900 punti siglati, di cui oltre 100 ace. Orthmann è attualmente impegnata in Volley Nations League con la Germania e, sempre con la nazionale, è stata eletta come miglior schiacciatrice durante il torneo di qualificazione alle olimpiadi. Le dichiarazioni di Hanna: “Sono molto molto felice, è una buonissima società, ho sentito sempre belle cose sulla Savino Del Bene. Creano sempre una squadra molto forte che lotta per i primi posti, è quello che voglio anche io: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Scandicci è tra le più forti in italia da anni, vogliamo esserlo anche quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO