consigliato per te

  • in

    Continua la storia d’amore tra Ofelia Malinov e Scandicci: “Felice di rimanere”

    Di Redazione Non c’è due senza tre e il quarto… c’è! La Savino Del Bene Volley comunica il suo primo tassello per la prossima stagione. La palleggiatrice della nazionale italiana, Ofelia Malinov, resta a Scandicci guiderà la regia della squadra di Massimo Barbolini.  Malinov, arrivata in terra Toscana nella stagione 18/19, è pronta a diventare sempre più un simbolo di questa squadra. Oltre cento le gare disputate in maglia Savino Del Bene, più di trecento punti siglati e l’esperienza da Capitana nell’ultima stagione trascorsa.  Ofelia Malinov, classe 1996, è nella lista delle convocate per la prossima Volley Nations League.  Biografia – Palleggiatrice della Nazionale italiana e capitana nell’ultima stagione della Savino Del Bene Scandicci. Nonostante la giovane età (classe 1996) ha già vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Nata a Bergamo, cresciuta nel Bruel Volley Bassano, in carriera ha indossato le maglie di Club Italia, Conegliano e Bergamo prima di arrivare a Scandicci. Figlia dell’allenatore bulgaro Atanas Malinov e della ex pallavolista Kamelia Arsenova, ha il volley nel DNA.  LE PAROLE DI OFELIA MALINOV – “Sono volati questi anni insieme, mi sono trovata molto bene e Scandicci è diventata la mia seconda casa, sono felice di rimanere perché voglio togliermi grandi soddisfazioni con la maglia di questa società. La Savino Del Bene Volley se lo merita per l’impegno e la fiducia che sta mettendo in questo progetto: posso dare e devo dare qualcosa, non vedo l’ora di iniziare per raggiungere degli obiettivi importanti”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova bomber per il Nantes: arriva Tessa Grubbs

    Di Redazione Parte un’americana e ne arriva un’altra al VB Nantes: dopo l’addio di Carli Snyder, la squadra gialloblu si consola ingaggiando Tessa Grubbs, la miglior realizzatrice dell’ultima Ligue A con la maglia del Mougins. La schiacciatrice statunitense, prodotto della Tennessee University, compirà 23 anni ad agosto e sarà alla sua terza stagione in Europa dopo le esperienze al Nova KBM Branik Maribor e appunto al MOM, con cui ha messo a segno 487 punti di cui 428 attacchi, 30 ace e 29 muri. (fonte: Volley Ball Nantes) LEGGI TUTTO

  • in

    Filipe Ferraz è il nuovo allenatore del Sada Cruzeiro

    Di Redazione Il Sada Cruzeiro ha annunciato ufficialmente il nome del suo nuovo tecnico: a raccogliere la pesante eredità di Marcelo Mendez, che ha guidato la squadra di Belo Horizonte per 11 anni, sarà Filipe Ferraz. Lo schiacciatore classe 1980 passa quindi direttamente dal campo alla panchina: ha vestito la maglia del Sada nelle ultime 10 stagioni, ricoprendo il ruolo di capitano e conquistando 39 trofei, tra cui 8 scudetti e 3 Mondiali per Club, e ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo al termine dello scorso campionato. Al suo fianco resterà lo storico assistente di Mendez, Beto Martelete. “Dopo aver difeso questa maglia con tutto il mio impegno e scritto la storia con essa – commenta Ferraz – non posso che esserle grato per avermi dato fiducia una seconda volta. Quando accetto una nuova sfida punto a dare il 150%, mi impegno al massimo e voglio fare la differenza. E penso che i miei 25 anni di esperienza come giocatore possano dare molto in questa fase. Sarà interessante vedere le cose da un’altra prospettiva: sono stato un esecutore, ma ora conosco le mie responsabilità. Il mio modo di essere non cambierà: darò sempre il buon esempio e cercherò di trasmetterlo al gruppo. Sarà un lavoro molto duro“. (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    John Gordon Perrin firma con la Lokomotiv Novosibirsk

    Di Redazione Non c’è ancora l’annuncio ufficiale della società, ma è arrivato quello della sua agenzia LZ Sports Pro: il canadese John Gordon Perrin vestirà la maglia della Lokomotiv Novosibirsk nella prossima stagione. Lo schiacciatore classe 1989 ha firmato un contratto annuale per quella che sarà la sua terza stagione in Russia, dopo la scorsa all’Ural Ufa e quella 2018-2019 al Belogorie Belgorod (in mezzo, l’esperienza brasiliana con il Sada Cruzeiro). Perrin dovrebbe prendere il posto di Marko Ivovic come secondo straniero della squadra: per lo schiacciatore serbo si parla di un trasferimento all’ambiziosa Dinamo LO. Confermatissimo invece l’opposto Drazen Luburic. (fonte: Instagram LZ Sports Pro) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze e Celine Van Gestel ancora insieme: “Qui mi sento a casa”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze parla sempre più fiammingo. Dopo l’ingaggio di Jolien Knollema e la conferma di Yvon Beliën, arriva anche quella della schiacciatrice belga Celine Van Gestel, sul cui contratto c’era un’opzione per prolungare il rapporto di un’altra stagione. Opzione esercitata con soddisfazione da entrambe le parti, visto l’ottimo rendimento mostrato nel primo anno in un campionato difficile come quello italiano: numeri alla mano, Van Gestel fra regular season e play off ha messo a terra 262 palloni – con una media di 10 a partita -, mettendo in luce anche le sue qualità in seconda linea che la rendono una giocatrice di grande equilibrio. La belga è al momento la terza componente del reparto delle schiacciatrici per la prossima stagione – insieme a Sorokaite e Knollema – e si metterà a disposizione di coach Bellano dopo l’estate da vivere con la nazionale del suo paese. LE PAROLE DI CELINE VAN GESTEL – “Sono davvero felice di poter ufficializzare che la prossima stagione giocherò ancora con la maglia de Il Bisonte, perché mi sento a casa a Firenze e nel club. Quello appena terminato è stato il mio primo anno nel campionato italiano, e devo dire che si è trattato di una vera e propria sfida, da cui ho imparato molto: mi sono davvero divertita e quindi sono entusiasta di poter continuare la mia esperienza con Il Bisonte. Non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione, e sono sicura che potremo lavorare sempre meglio grazie anche al nuovo Palazzo Wanny”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Zimmermann saluta Perugia: “Grazie a tutti per questa avventura”

    Di Redazione Il palleggiatore Jan Zimmermann si congeda dalla Sir Safety Conad Perugia: dopo un solo campionato con i Block Devils, il giocatore tedesco lascia la Superlega con un saluto caldo e appassionato via Instagram. “Si è conclusa una stagione molto speciale – scrive Zimmermann – purtroppo i palazzetti vuoti non mi hanno dato la possibilità di scoprire la vera Italia del volley, e anche fuori dal campo non era possibile vivere una vita normale. La stagione stessa, d’altra parte, è stata un saliscendi di emozioni dentro e fuori dal terreno di gioco“. “Ma le persone che mi conoscono sanno che io cerco sempre di guardare il lato positivo – continua Zimmermann – e quindi, prima di tutto, sono davvero felice del modo in cui Perugia e la società mi hanno accolto a braccia aperte. I tifosi, anche se non potevano starci vicini come al solito, hanno fatto di tutto per farci sentire la loro presenza. E sono riuscito a imparare almeno un po’ d’italiano. Ma soprattutto, ho incontrato persone fantastiche sul campo e fuori, che hanno reso il mio tempo davvero speciale. Grazie a tutti per l’avventura di quest’anno, ci rivedremo sicuramente prima o poi! Sono davvero fortunato a fare un lavoro che è anche la mia passione“. (fonte: Instagram Jan Zimmermann) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio confermato alla guida del Pool Libertas Cantù

    Per la seconda stagione consecutiva, Matteo Battocchio sarà alla guida del Pool Libertas Cantù. I risultati ottenuti sul campo e i miglioramenti tecnici riscontrati nei ragazzi hanno convinto il Presidente Ambrogio Molteni a confermare giovane tecnico torinese sulla panchina canturina anche per campionato di Serie A2 Credem Banca 2021-22. Il 2020-21 dei canturini si è concluso al decimo posto in regular season, con conseguente qualificazione ai Play-Off; ottavi di finale brillantemente superati lasciando solo un set per strada contro la Kemas Lamipel Santa Croce; per poi lottare fino all’ultimo pallone contro la corazzata Prisma Taranto.
    “E’ con vero piacere – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che posso annunciare la riconferma di Matteo Battocchio anche per la prossima stagione sportiva con la sua totale approvazione. La stagione appena conclusa, con l’eliminazione ai quarti dei Play-Off contro la Prisma Taranto (che penso vincerà il campionato) dopo la qualificazione, e le bellissime vittorie contro Santa Croce, ha dimostrato la bontà del lavoro fatto da Matteo durante tutto l’anno e la crescita di un gruppo giovane, che ha dimostrato grande stima nel suo coach, e che sotto la sua guida ha fatto considerevoli miglioramenti. Cercheremo ora di mettere a disposizione di Matteo un organico che possa continuare nel lavoro svolto, tenendo presente il fatto che nella prossima stagione, che sarà la nostra decima in Serie A2, ci saranno 2 retrocessioni, quindi la squadra dovrà essere pronta ad affrontare un campionato assai impegnativo. Colgo l’occasione per ricordare il mio appello alla ricerca di nuovi sponsor ed appassionati di pallavolo che possano affiancarmi in questo cammino così impegnativo nella seconda categoria nazionale del panorama pallavolistico italiano”.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della fiducia che ha riposto in me Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr), per un allenatore giovane vuol dire tanto. Tornare a giocare a Cantù avrà un sapore speciale, speriamo di poter avere il pubblico con noi! Stiamo ragionando insieme sulla squadra che verrà, le mie richieste sono state in primis riguardo lo staff: la speranza è di continuare a lavorare con le persone con le quali ho avuto il privilegio di vivere quest’anno. Il resto sarà una conseguenza, perché per me la cosa principale è quanto e come si lavora: il lavoro paga, sempre!”.

    LA SCHEDA
    Matteo Battocchio
    NATO A: Torino
    IL: 11/03/1985
    CARRIERA:
    2006-2008: San Mauro Torinese (B2) – assistant coach
    2008-2012: Parella Torino (B2) – assistant coach
    2012-2018: Parella Torino (B2/B1/B)
    2018-2019: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (A1) – 2° allenatore
    2019-2020: Tipiesse Cisano Bergamasco (A3)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Coppa Italia Serie B2 e promozione in B1 (2012-2013)
    Promozione A2 (2015-2016)
    Selezionatore della Regione Piemonte dal 2017
    Tre titoli provinciali, due regionali e cinque partecipazioni alle finali nazionali con le squadre giovanili del Parella Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley sulle tracce del giovane talento sloveno Rok Mozic

    Di Redazione Inizia a muoversi il mercato della Top Volley Cisterna che avrà quasi sicuramente alla guida per la prossima stagione il tecnico romagnolo Fabio Soli. In cabina di regia, come già anticipato qualche settimana fa dovrebbe esserci Michele Baranowicz in uscita dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che tanto piace al tecnico Soli. La formazione pontina, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero Latina, è anche sulle tracce del forte talento sloveno Rok Mozic, fresco vincitore dello Scudetto del suo paese con la squadra del Maribor. Il ventunenne, però, pare sia stato ingaggiato dalla Sir Safety Conad Perugia che, tuttavia, sembra volerlo girare in prestito ad un altra formazione. Che sia propria la Top Volley questa squadra? Sempre secondo il quotidiano sopra citato, Cisterna sul fronte giocatori italiani, sembra puntare su un’altra giovane promessa, Tommaso Rinaldi schiacciatore della Leo Shoes Modena ma come già più volte dichiarato dal DS Sartoretti, la società gialloblù punta molto sul giovane posto 4. LEGGI TUTTO