consigliato per te

  • in

    Nessun italiano in Corea: arrivano Williams, Vucicevic, Leyva e Saadat

    Di Redazione Non ci saranno giocatori italiani nella prossima V-League maschile: i due azzurri Gabriele Nelli e Luigi Randazzo, che avevano presentato la domanda per disputare il massimo campionato della Corea del Sud, non sono stati selezionati nel draft degli stranieri (così come altri due protagonisti dell’ultima Superlega, Luka Basic e Michal Finger). Ci sarà invece un probabile futuro “italiano”, ossia il giovane opposto iraniano Bardia Saadat, già tesserato dalla Leo Shoes Modena ma ingaggiato per la prossima stagione dal Kepco Vixtorm. La “finestra” per entrare in V-League quest’anno era piuttosto stretta, considerando che due squadre su 7 hanno scelto di confermare gli stranieri dello scorso anno: il bomber Noumory Keita resta ai KB Stars e il Woori Card conferma il portoghese Alexandre Ferreira. Resta in Corea anche Kyle Russell, che però cambia maglia, passando dal Kepco ai Samsung Bluefangs. I KAL Jumbos campioni in carica scelgono come nuovo opposto l’australiano Lincoln Williams, protagonista di una grande stagione a Cannes. Fa sensazione il ritorno in Corea (all’OK Financial Group) di Leonardo Leyva, che proprio nel paese asiatico aveva messo a segno il record del maggior numero di punti siglati in una partita (59), anche se nelle ultime stagioni il curriculum del cubano non è certo entusiasmante. L’ultima novità, oltre a Saadat, è lo sloveno Bozidar Vucicevic, 22enne opposto che dall’ACH Volley Ljubljana passa agli Hyundai Skywalkers. (fonte: Kovo.co.kr) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena prova l’assalto a Max Colaci?

    Di Redazione Giorni intensissimi per il mercato della Sir Safety Conad Perugia. Dopo le voci sulla possibile partenza di Wilfredo Leon per la Russia – e l’immediata smentita del suo agente – un altro pezzo pregiato della squadra umbra è al centro dei rumors: il libero Max Colaci, che secondo le voci riportate tra gli altri dal Resto del Carlino sarebbe nel mirino della Leo Shoes Modena. La squadra emiliana infatti, dopo l’assalto apparentemente fallito a Leonardo Scanferla, è sempre alla ricerca di un potenziale sostituto per Jenia Grebennikov in caso di trasferimento del francese a San Pietroburgo. Il tutto permetterebbe di avere a disposizione un ulteriore “slot” da straniero per la maglia di opposto, che a quel punto potrebbe essere affidata a Kamil Rychlicki. Appare davvero difficile, tuttavia, che Perugia possa privarsi di un elemento fondamentale come il libero della nazionale in un momento già così turbolento. Una trattativa che sembra invece pronta a essere finalizzata è quella per il giovane sloveno Rok Mozic, che ai media locali ha detto di avere molte offerte anche dall’Italia. Tra queste c’è proprio quella di Perugia, che avrebbe vinto la concorrenza della Top Volley Cisterna. Non è escluso però che la Sir possa acquisire lo schiacciatore classe 2002 del Merkur Maribor per cederlo successivamente in prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Il roster attuale costa troppo, torniamo a tenere i conti in ordine”

    Di Redazione Dice la sua Bruno Da Re sul mercato dell’Itas Trentino e, come sempre, sono parole pesanti quelle del direttore generale. Intervistato da L’Adige, il dirigente – dopo aver espresso il suo rammarico per la sconfitta in finale di Champions League – chiarisce i piani della società: “Innanzitutto dovremo capire la forza economica che avremo a disposizione. Cercheremo di fare la squadra tenendo ben chiaro il nostro bilancio, come abbiamo sempre fatto. Tranne quest’anno, che in un certo senso abbiamo un po’ sbracato“. Poi Da Re è ancora più esplicito: “Cambieremo senz’altro, perché un roster di questo tipo costa troppo. Per questa stagione abbiamo provato a investire più di quello che siamo soliti fare, ma i risultati non sono arrivati. Così torneremo alla nostra filosofia, che principalmente mira a tenere i conti in ordine. Credo che serviranno 3 o 4 giorni per chiarire tutti gli aspetti: cosa possiamo fare e cosa vogliamo fare. A quel punto inizieremo a lavorare“. Le parole del dg implicano senz’altro la partenza di Ricardo Lucarelli, compensata dall’arrivo di Daniele Lavia e probabilmente anche dal ritorno di Matey Kaziyski. Basterà per rimettere a posto il bilancio? Forse no, e allora si parla anche di un possibile addio di Srecko Lisinac, che pare interessare molto a Civitanova. Ma nel caso del centrale gli scenari di mercato sono ancora tutti da chiarire. LEGGI TUTTO

  • in

    Leon a San Pietroburgo? L’agente smentisce: “Non c’è nulla di vero”

    Di Redazione Arriva la smentita dopo la bomba di mercato lanciata oggi dal portale russo BO Sport, che dava per imminente il trasferimento di Wilfredo Leon allo Zenit San Pietroburgo. In un’intervista alla testata polacca Super Express l’agente del giocatore, Andrzej Grzyb, bolla la notizia come una bufala: “Sciocchezze, non c’è niente di vero. Questo è un normale gioco di alcuni procuratori che diffondono voci in giro“. “Wilfredo – spiega Grzyb – ha un contratto strutturato in modo tale che entro la fine di gennaio ha la possibilità di comunicare se a fine stagione cambierà squadra. Se qualcuno era interessato, aveva tempo fino a dicembre per contattarmi. È vero che in aprile ci sono state ulteriori richieste di informazioni da parte dello Zenit, ma era troppo tardi. Anche in questi giorni abbiamo parlato con il presidente Sirci e non c’è nessuna idea del genere“. E i tifosi della Sir Safety Conad Perugia sperano naturalmente che questa versione non venga messa ulteriormente in dubbio. (fonte: Super Express) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro delle big di NCAA: da Lilley a Drews, chi resta e chi parte

    Di Alessandro Garotta Si dice spesso che ingaggiare prospetti dalla NCAA – il campionato universitario statunitense – sia la più inesatta delle scienze esatte. Cercare di capire quale traiettoria avrà la carriera di una giocatrice che è nel bel mezzo del proprio sviluppo fisico, tecnico e mentale è difficilissimo, e ha quasi più a che fare con le capacità predittive di un club che non sulla sua capacità di riconoscere il talento. La dose di fortuna che serve per azzeccare una scelta, poi, non è quantificabile – e aumenta esponenzialmente quando si va a ragionare sulla classe del 2020, con ogni probabilità la più “sfortunata” nella storia, soprattutto perché si è vista spostare in primavera la stagione originariamente prevista in autunno, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Proprio per questo motivo, la NCAA ha concesso alle giocatrici Senior (all’ultimo anno di studi) la possibilità di avere un ulteriore anno di borsa di studio nella stessa università o cambiando ateneo, e quindi rimandare di qualche mese il grande salto nel volley professionistico.  Tra le neolaureate di maggior rilievo che si ripresenteranno ai nastri di partenza della prossima fall season troviamo Dani Drews di Utah, Mac May di UCLA, Yossiana Pressley e Hannah Sedwick di Baylor, Chinaza Ndee di Pittsburgh, Lauren Forte di Florida, Lauren Barnes di Wisconsin, Taylen Ballard-Nixon e Kennedy Eschenberg di Brigham Young; inoltre, le Cougars potranno contare anche sulla schiacciatrice Kenzie Koerber, strappata alle rivali di Utah.  Ci saranno addii importanti per le campionesse uscenti di Kentucky: infatti, hanno dichiarato la propria “eligibility” Madison Lilley (la palleggiatrice che ha vinto il titolo di MVP dell’ultimo campionato potrebbe trasferirsi in Germania nelle file dell’SC Potsdam), Gabby Curry e Kendyl Paris. Per Avery Skinner, invece, si prospetta solo un cambio di ateneo. Sarà probabilmente in Europa anche il futuro della schiacciatrice Molly Haggerty, mentre c’è grande attesa per la decisione delle altre big di Wisconsin – Sydney Hilley e Dana Rettke, seguita tra l’altro da Firenze – e per quelle di Nebraska – Lauren Stivrins e Lexi Sun – a cui certamente non mancano ammiratori oltreoceano. Infine, nonostante i rumors che la davano in Polonia, Regan Pittman di Minnesota ha annunciato il proprio addio alla pallavolo giocata, mentre c’è ancora incertezza sulla scelta della compagna di squadra Stephanie Samedy. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce saluta Nicholas Hoag e Graham Vigrass

    Di Redazione Novità importanti per il Fenerbahce HDI Sigorta, che in vista della prossima stagione si è separato ufficialmente dai suoi due giocatori canadesi: lo schiacciatore Nicholas Hoag e il centrale Graham Vigrass. Per quest’ultimo pare ormai definito il trasferimento all’Halkbank Ankara, mentre non si conosce ancora la destinazione di Hoag, che dovrebbe essere sostituito dal francese Yacine Louati. Il Fenerbahce deve ancora comunicare anche il nome del nuovo allenatore dopo il divorzio da Erkan Togan (durato una sola stagione): le uniche certezze dei gialloblu, per il momento, sono le conferme dell’opposto Metin Toy, che ha rinnovato per un anno, e del centrale Izzet Unver, che ha firmato per due stagioni, oltre al ritorno dal prestito allo Spor Toto del palleggiatore Ogulcan Yatgin. (fonte: Instagram FbVoleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca si separa da Natalia: Scandicci aspetta la brasiliana

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’annuncio ufficiale del trasferimento di Natalia Pereira alla Savino Del Bene Scandicci. La Dinamo Mosca, come già anticipato da tempo, si è congedata oggi dalla schiacciatrice brasiliana dopo una sola stagione in Superliga: per la 32enne nazionale verdeoro si prospetta una stagione alla corte di Massimo Barbolini, la sua prima in Italia. Altre due giocatrici lasciano ufficialmente la squadra della capitale: la schiacciatrice Yana Shcherban e la centrale Ekaterina Orlova. Quest’ultima, a 33 anni, ha deciso di mettere fine alla sua lunga carriera, in cui spicca il titolo di campione d’Europa vinto con la nazionale nel 2015. (fonte: Instagram VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Irem Çor e Janset Cemre Erkul sono i nuovi innesti del THY

    Di Redazione Altre due novità ufficiali per il THY in vista della prossima stagione: la squadra di Marcello Abbondanza ha annunciato ufficialmente gli arrivi della palleggiatrice Irem Çor e della centrale Cemre Janset Erkul. La regista classe 1996, vista anche in Italia per un breve scampolo di stagione a Filottrano, sarà una riserva di lusso per Lauren Carlini; per lei si tratterà di un ritorno, dato che ha già vestito la maglia del THY dal 2017 al 2019, mentre nell’ultima stagione ha giocato nel Sariyer. La centrale Erkul, classe 1997, arriva invece da una buona stagione nell’Aydin BBSK, dopo le esperienze in diverse squadre della massima serie, tra cui Besiktas e PTT. Nella squadra della Turkish Airlines cercherà di conquistarsi i suoi spazi in concorrenza con le confermate Asli Kalac e Busra Sahin. (fonte: THY Spor Kulubu) LEGGI TUTTO