consigliato per te

  • in

    Il Galatasaray punta sullo schiacciatore Marko Sedlacek?

    Di Redazione Potrebbe essere il croato Marko Sedlacek il nuovo straniero del Galatasaray. Secondo Voleybol Plus, la squadra di Istanbul ha già trovato l’accordo con lo schiacciatore ex Vero Volley Monza, reduce da una stagione in chiaroscuro. Dopo essere partito addirittura da titolare nella squadra brianzola, Sedlacek aveva trovato sempre meno spazio con l’arrivo di Lanza e a metà stagione si era congedato per trasferirsi allo Shanghai, dove però di fatto non è mai riuscito a scendere in campo per il rinvio del campionato e le restrizioni legate al Covid-19. Sedlacek dovrebbe sostituire nel roster giallorosso il russo Yuri Berezhko; in precedenza il Galatasaray aveva seguito anche un altro ex monzese, Yacine Louati, che però sembra ormai prossimo all’accordo con i “cugini” del Fenerbahce. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Lubian al terzo “Sì” con Scandicci. “C’è tanta voglia di fare”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica che la centrale azzurra Marina Lubian resterà a Scandicci per il terzo anno consecutivo. Dopo la conferma di Malinov, anche Lubian rappresenta un segno di continuità. La centrale piemontese, nonostante la giovanissima età, può vantare presenze in tutte le competizioni continentali e nazionali, con oltre seicento punti segnati e oltre 100 presenze in maglia Savino Del Bene. BIOGRAFIA – Marina Lubian è nata a Moncalieri (Torino) l’11 Aprile 2000, il suo percorso è iniziato con la Lilliput di Settimo Torinese, poi sono arrivate la nazionale Under 18, le medaglie e l’esordio in A1. A Scandicci ha ritrovato Pietrini con cui ha condiviso grandi successi a livello giovanile. Marina, dopo due ottimi anni con la Savino Del Bene, vuole crescere ancora! Come dice un suo tatuaggio “Keep Grinding”! Le parole di Marina Lubian: “Mi aspetto un anno pieno di sorprese, magari anche un po’ di riscatto dopo l’ultima stagione appena conclusa. C’è tanta voglia di fare. Voglio crescere a livello personale, a livello atletico e di squadra. Questo terzo anno insieme significa molto per me. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Laura Heyrman è la nuova centrale dell’Eczacibasi

    Di Redazione L’Eczacibasi VitrA Istanbul ha confermato ufficialmente l’ingaggio (già noto da tempo) di Laura Heyrman, che lascia dopo due stagioni la Saugella Monza. Per la centrale belga classe 1993, che ha firmato per una stagione, sarà la prima esperienza in Turchia dopo quelle in Germania, Giappone e in Italia (a Modena e appunto Monza). “È un onore per me giocare in Turchia e all’Eczacibasi – è la prima dichiarazione di Heyrman –. Non vedo l’ora di godermi ogni momento sul campo con le mie compagne di squadra e di abbracciare nuovi traguardi insieme“. Per la squadra turca si tratta della prima novità ufficiale per la prossima stagione, dopo l’arrivo del tecnico Ferhat Akbas. Altri arrivi imminenti sono quelli della schiacciatrice McKenzie Adams da Conegliano e della palleggiatrice Maja Ognjenovic dal Vakifbank. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio conferma Liset Herrera Blanco

    Di Redazione Altra conferma ufficiale – con la consueta modalità “social” per la Unet E-Work Busto Arsizio: anche la centrale Liset Herrera Blanco continuerà a vestire la maglia delle Farfalle. Arrivata un po’ in sordina lo scorso anno, la cubana ex Volero Le Cannet ha saputo dimostrare di essere competitiva nel nostro campionato malgrado le poche occasioni da titolare. Confermato dunque in blocco il reparto centrali dell’ultima stagione, con Jovana Stevanovic e Rossella Olivotto ancora in biancorosso. A questo punto per la definizione del roster della UYBA mancano solo pochi tasselli: le due schiacciatrici di riserva (si attendono gli annunci ufficiali di Ungureanu e Marcon), la seconda palleggiatrice ed eventuali rincalzi nei ruoli di opposto e libero. (fonte: Facebook Unet E-Work Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, il regista Matteo Pedron nel mirino di Cuneo

    Di Redazione Mentre la Sieco Service Ortona attende notizie sul suo futuro, si registrano le prime voci di mercato sui giocatori della squadra abruzzese: secondo il quotidiano Il Centro, il regista Matteo Pedron avrebbe ricevuto un’offerta dalla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e sarebbe molto vicino alla chiusura della trattativa. Per lui sarebbe l’addio all’Impavida dopo tre stagioni in due diversi periodi (2016-17 e dal 2019 a oggi). Sul fronte societario, intanto, sembrano profilarsi due possibili strade per la salvezza della società dopo che la famiglia Lanci ha fatto sapere di non poter sostenere il progetto. La prima riguarderebbe un gruppo imprenditoriale appena insediatosi sul territorio, contattato anche grazie all’intervento del sindaco Leo Castiglione, mentre la seconda chiama in causa canali attivati dagli attuali proprietari. Ma i tempi per mantenere in A2 la squadra sono piuttosto stretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun italiano in Corea: arrivano Williams, Vucicevic, Leyva e Saadat

    Di Redazione Non ci saranno giocatori italiani nella prossima V-League maschile: i due azzurri Gabriele Nelli e Luigi Randazzo, che avevano presentato la domanda per disputare il massimo campionato della Corea del Sud, non sono stati selezionati nel draft degli stranieri (così come altri due protagonisti dell’ultima Superlega, Luka Basic e Michal Finger). Ci sarà invece un probabile futuro “italiano”, ossia il giovane opposto iraniano Bardia Saadat, già tesserato dalla Leo Shoes Modena ma ingaggiato per la prossima stagione dal Kepco Vixtorm. La “finestra” per entrare in V-League quest’anno era piuttosto stretta, considerando che due squadre su 7 hanno scelto di confermare gli stranieri dello scorso anno: il bomber Noumory Keita resta ai KB Stars e il Woori Card conferma il portoghese Alexandre Ferreira. Resta in Corea anche Kyle Russell, che però cambia maglia, passando dal Kepco ai Samsung Bluefangs. I KAL Jumbos campioni in carica scelgono come nuovo opposto l’australiano Lincoln Williams, protagonista di una grande stagione a Cannes. Fa sensazione il ritorno in Corea (all’OK Financial Group) di Leonardo Leyva, che proprio nel paese asiatico aveva messo a segno il record del maggior numero di punti siglati in una partita (59), anche se nelle ultime stagioni il curriculum del cubano non è certo entusiasmante. L’ultima novità, oltre a Saadat, è lo sloveno Bozidar Vucicevic, 22enne opposto che dall’ACH Volley Ljubljana passa agli Hyundai Skywalkers. (fonte: Kovo.co.kr) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena prova l’assalto a Max Colaci?

    Di Redazione Giorni intensissimi per il mercato della Sir Safety Conad Perugia. Dopo le voci sulla possibile partenza di Wilfredo Leon per la Russia – e l’immediata smentita del suo agente – un altro pezzo pregiato della squadra umbra è al centro dei rumors: il libero Max Colaci, che secondo le voci riportate tra gli altri dal Resto del Carlino sarebbe nel mirino della Leo Shoes Modena. La squadra emiliana infatti, dopo l’assalto apparentemente fallito a Leonardo Scanferla, è sempre alla ricerca di un potenziale sostituto per Jenia Grebennikov in caso di trasferimento del francese a San Pietroburgo. Il tutto permetterebbe di avere a disposizione un ulteriore “slot” da straniero per la maglia di opposto, che a quel punto potrebbe essere affidata a Kamil Rychlicki. Appare davvero difficile, tuttavia, che Perugia possa privarsi di un elemento fondamentale come il libero della nazionale in un momento già così turbolento. Una trattativa che sembra invece pronta a essere finalizzata è quella per il giovane sloveno Rok Mozic, che ai media locali ha detto di avere molte offerte anche dall’Italia. Tra queste c’è proprio quella di Perugia, che avrebbe vinto la concorrenza della Top Volley Cisterna. Non è escluso però che la Sir possa acquisire lo schiacciatore classe 2002 del Merkur Maribor per cederlo successivamente in prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Il roster attuale costa troppo, torniamo a tenere i conti in ordine”

    Di Redazione Dice la sua Bruno Da Re sul mercato dell’Itas Trentino e, come sempre, sono parole pesanti quelle del direttore generale. Intervistato da L’Adige, il dirigente – dopo aver espresso il suo rammarico per la sconfitta in finale di Champions League – chiarisce i piani della società: “Innanzitutto dovremo capire la forza economica che avremo a disposizione. Cercheremo di fare la squadra tenendo ben chiaro il nostro bilancio, come abbiamo sempre fatto. Tranne quest’anno, che in un certo senso abbiamo un po’ sbracato“. Poi Da Re è ancora più esplicito: “Cambieremo senz’altro, perché un roster di questo tipo costa troppo. Per questa stagione abbiamo provato a investire più di quello che siamo soliti fare, ma i risultati non sono arrivati. Così torneremo alla nostra filosofia, che principalmente mira a tenere i conti in ordine. Credo che serviranno 3 o 4 giorni per chiarire tutti gli aspetti: cosa possiamo fare e cosa vogliamo fare. A quel punto inizieremo a lavorare“. Le parole del dg implicano senz’altro la partenza di Ricardo Lucarelli, compensata dall’arrivo di Daniele Lavia e probabilmente anche dal ritorno di Matey Kaziyski. Basterà per rimettere a posto il bilancio? Forse no, e allora si parla anche di un possibile addio di Srecko Lisinac, che pare interessare molto a Civitanova. Ma nel caso del centrale gli scenari di mercato sono ancora tutti da chiarire. LEGGI TUTTO