consigliato per te

  • in

    Julien Winkelmuller torna in Francia al Tourcoing

    Di Redazione Il Tourcoing ha scelto il nuovo opposto per la prossima stagione: a prendere il posto di Baroti sarà Julien Winkelmuller, 26enne attaccante reduce da un’esperienza in Turchia con la maglia dell’Arkas Izmir. Winkelmuller, dopo due stagioni all’estero in Spagna e in Belgio, era esploso tra il 2018 e il 2020 con lo Chaumont ottenendo anche la convocazione in nazionale, con cui ha partecipato al torneo di qualificazione alle Olimpiadi. A Tourcoing aveva già giocato da giovanissimo, nel 2013-2014. “È importante per noi – spiega il direttore generale Yann Lavallez – avere dei buoni giocatori stranieri. Sarà più semplice integrarlo nella squadra e sono sicuro che si inserirà subito nel gruppo. Ci aspettiamo molto da lui e dalla sua intesa con Matias Sanchez, ma soprattutto speriamo che ci dia un grande contributo di esperienza. Con lui, Bultor e Lemay saranno tre i giocatori francesi titolari nella nostra squadra e di questo siamo molto fieri“. Oltre a Winkelmuller il Tourcoing si è già assicurato gli schiacciatori brasiliani Gabriel Vaccari e Felipi Rammé (ancora da annunciare): “Il primo obiettivo sarà qualificarsi ai play off – spiega Lavallez – e non è un traguardo semplice. Ottenuto questo, cercheremo di strappare un posto tra le prime 4. È un obiettivo ambizioso, non semplice, ma stiamo costruendo una squadra che avrà le armi per conquistarlo“. (fonte: TLM Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cansu Aydinogullari rinforza l’ambizioso Mert Grup Sigorta

    Di Redazione Inizia con il botto il mercato del Mert Grup Sigorta, squadra neopromossa nella 1. Ligi (la seconda categoria turca). La formazione di Ankara ha infatti annunciato l’arrivo della palleggiatrice Cansu Aydinogullari, reduce dalla stagione nella massima serie con i concittadini del PTT. Aydinogullari, classe 1992, milita da anni in Sultans League e ha avuto anche un’esperienza all’estero nel 2019-2020 con la maglia dell’Allianz MTV Stuttgart: un innesto di categoria superiore che non lascia dubbi sull’ambizione della società di tentare subito il doppio salto. (fonte: Instagram Mert Group Sigorta) LEGGI TUTTO

  • in

    Una pizza hawaiana per annunciare Micah Christenson allo Zenit

    Di Redazione Il reparto marketing e comunicazione dello Zenit Kazan non manca mai di stupire con le sue trovate geniali. Per preannunciare l’ultimo arrivo, quello già ben noto del palleggiatore Micah Christenson da Modena, la squadra russa ha superato se stessa: sul profilo Instagram ufficiale della società è comparso infatti l’annuncio di un’offerta speciale per una… pizza hawaiana (ben riconoscibile per l’ananas a fettine) riservata ai tifosi dello Zenit. Per approfittare dello sconto, recita la didascalia, basta utilizzare il codice “MICAH“! Il nuovo allenatore di Kazan, Alexey Verbov, già nei giorni scorsi aveva confermato in un’intervista l’ingaggio di Christenson e quello di Dmitry Volkov. (fonte: Instagram Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard è il nuovo regista di Piacenza. “Molto contento di arrivare in Italia”

    Di Redazione Primo colpo messo a segno da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della nuova stagione. La Società biancorossa dà avvio così al mercato, ufficializzando il primo acquisto che andrà a comporre il nuovo roster: si tratta del palleggiatore francese Antoine Brizard. Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard sarà quindi il nuovo regista della squadra allenata da coach Lorenzo Bernardi. Qualità ed esperienza per il talento francese che ha dalla sua già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale. Entusiasta della nuova esperienza a tinte biancorosse, Brizard si dice molto felice di vestire la maglia di Piacenza nella prossima stagione: “Sono molto contento di arrivare in Italia: mi ha convinto il progetto che la Società sta costruendo. Piacenza è una delle migliori squadre della SuperLega e sono convinto che potrà crescere sempre di più. Questa sarà la mia prima esperienza in Italia, non ho mai giocato in questo campionato ma lo ritengo il migliore del mondo. Per me è sicuramente un grande opportunità e per questo sono molto felice. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra”. Ad accogliere il nuovo regista è Giuseppe Bongiorni, vice presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Brizard è un top player mondiale nel suo ruolo. È nel pieno della sua maturità e può ancora crescere come palleggiatore, maturando esperienza. Ha già dimostrato con la maglia della Nazionale transalpina e con il club a San Pietroburgo di essere dotato, oltre che di un indiscutibile profilo tecnico, anche di una forte personalità. Siamo orgogliosi di accogliere Antoine nel nostro team, e penso che l’esperienza nella SuperLega lo farà crescere, arricchendo ancora le sue già ottime qualità tecniche-tattiche”. Nato a Poitiers Brizard inizia la sua avventura proprio nella squadra della sua città. Nella stagione 2012/2013 si trasferisce a Parigi: nella capitale conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e al tempo stesso riceve la prima chiamata con la maglia della Nazionale. Nell’estate 2016 cambia casacca, passando al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni trascorse con la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Brizard veste anche la maglia della Francia, con cui ha iniziato fin dalle giovanili: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League. Nel gennaio 2020, inoltre, è stato uno dei protagonisti alle qualificazioni olimpiche, contribuendo in maniera decisa al successo della Francia ad ottenere il pass per Tokyo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri punta sulla tedesca Camilla Weitzel

    Di Redazione Potrebbe arrivare dalla Germania uno degli ultimi tasselli della Reale Mutua Fenera Chieri: secondo i rumors di mercato la squadra piemontese avrebbe infatti messo gli occhi sulla promettente centrale tedesca Camilla Weitzel, fresca di scudetto nella Bundesliga con il Dresdner SC. Weitzel, classe 2000, si è messa in luce da qualche stagione proprio con le rossonere ed è già protagonista nella sua nazionale. A Chieri prenderebbe il posto di Marina Zambelli. A Dresda dovrebbe invece tornare (dopo 6 stagioni) l’opposta bielorussa Kristina Kicka, che nel frattempo ha girato il mondo tra Turchia, Romania, Corea e Polonia prima di rientrare in Bundesliga alle Ladies in Black Aachen. Per lei ci sarebbe un ruolo da vice della svizzera Maja Storck. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli sostituisce Medei sulla panchina dello Ziraat Bankasi

    Di Redazione Prosegue nel segno dell’Italia la storia dello Ziraat Bankasi Ankara: dopo aver salutato Giampaolo Medei, che ha scelto di rinunciare alla panchina all’indomani del primo titolo nazionale vinto dalla squadra turca, il club della capitale ha ingaggiato un altro tecnico del nostro paese, Roberto Santilli. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri. Santilli è a sua volta reduce da una vittoria internazionale, quella conquistata nella V-League coreana con i KAL Jumbos. Per il tecnico 56enne sarà l’ennesima tappa di una carriera che, a partire dal 2007, lo ha portato a lavorare in ogni angolo del mondo: Polonia, Russia, Germania, Australia e infine appunto Corea, prima della nuova avventura in Turchia. (fonte: Facebook Ziraat Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Camillo Placì ricomincia dall’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione Riprende dalla Bulgaria la carriera internazionale di Camillo Placì: il tecnico italiano, costretto a lasciare il Fakel Novy Urengoy a campionato in corso per curare i postumi del Covid-19, nella prossima stagione allenerà l’Hebar Pazardzhik. La squadra bulgara, che poche settimane fa si è laureata campione nazionale per la prima volta nella sua storia, ha annunciato ufficialmente ieri l’arrivo del nuovo allenatore che prenderà il posto di Atanas Petrov. Per Placì si tratta di un ritorno nel paese balcanico: era stato assistente allenatore della nazionale maschile dal 2008 al 2012, partecipando anche alle Olimpiadi di Londra, e successivamente primo allenatore fino al 2014. (fonte: Facebook Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO