consigliato per te

  • in

    Sara Panetoni festeggia il compleanno con la riconferma al Bisonte Firenze

    Di Redazione Doppi auguri quest’oggi per Sara Panetoni. Innanzitutto perché è il giorno del suo ventunesimo compleanno. E poi perché Il Bisonte Firenze ha annunciato che sarà ancora suo il ruolo di libero per la stagione 2021-22, in virtù del contratto biennale firmato nell’estate scorsa. Una conferma meritata sul campo: al suo primo vero campionato di A1 – dopo quello disputato al Club Italia come seconda di De Bortoli – Panetoni ha subito messo in mostra le sue qualità, guadagnandosi pian piano il posto da titolare grazie a una grandissima solidità in ricezione e a ottime doti anche in difesa. Nella prossima stagione sarà lei il libero di riferimento, sotto la guida di coach Bellano che l’ha già allenata sia al Club Italia che nella nazionale Juniores, con cui ha vinto un oro europeo e un argento mondiale. “Sono molto soddisfatta di rimanere un’altra stagione ne Il Bisonte – dice Panetoni – perché è una società in cui si sta bene e si lavora bene, e in cui le persone dello staff sono disponibili e ti aiutano a crescere sotto ogni punto di vista: mi sono trovata bene nel mio primo anno e spero di trovarmi sempre meglio, anche perché con coach Bellano ho un ottimo rapporto sia a livello umano che professionale. Quella che è appena finita è stata una stagione strana a causa del Covid, ma al tempo stesso è stata una stagione di crescita: forse avremmo potuto ambire a una posizione migliore in classifica, ma in campo ci abbiamo sempre provato. Dalla prossima invece mi aspetto di crescere ulteriormente e di acquisire un ritmo gara un po’ più costante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Pietrini e Savino Del Bene ancora insieme nella prossima stagione

    Di Redazione Ci sarà anche Elena Pietrini nella Savino Del Bene Volley 2021/22. La giovanissima schiacciatrice Toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini per un’altra stagione. Pietrini, al terzo anno a Scandicci, si avvicina alle cento partite in maglia Savino Del Bene con quasi mille punti siglati. BIOGRAFIA. Nata a Imola, ma toscanissima da sempre, Elena Pietrini è uscita da una fucina di talenti come il Volleyrò, cresciuta con il Club Italia, nel 2017 Elena ha vinto l’oro iridato con l’under 18 azzurra, venendo nomitata MVP del torneo. Pietrini, nonostante la giovane età, è già considerata da Coach Mazzanti nelle schiacciatrici della nazionale italiana. Dopo l’esperienza mondiale, Elena si aggregherà anche al collegiale di Cavalese in partenza nei prossimi giorni. Terzo anno, Elena e Scandicci ancora insieme. Un’altra sfida da vivere… cosa ti aspetti?“Mi aspetto una stagione ancora di crescita e ricca di sorprese. Ho tanta voglia di fare e di migliorarmi. Voglio crescere con questa maglia, come squadra e a livello personale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, rivoluzione in vista? Per Nimir le sirene di Modena

    Di Redazione Le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal dg Bruno Da Re e dal presidente Diego Mosna sulla necessità di contenere il budget dell’Itas Trentino per la prossima stagione hanno letteralmente scatenato la stampa specializzata (e non). Le voci che si sono diffuse nelle ultime ore vorrebbero la partenza da Trento di tutti i grandi protagonisti della stagione: non solo Ricardo Lucarelli e Dick Kooy (sicuramente in uscita) ma anche Nimir Abdel-Aziz, Srecko Lisinac e Salvatore Rossini, e persino il capitano Simone Giannelli e l’allenatore Angelo Lorenzetti, pur ampiamente confermati dalla dirigenza. Tra le tante possibilità la più concreta sembra riguardare proprio Nimir, che – come riportato, tra gli altri, da Il Resto del Carlino – farebbe gola alla Leo Shoes Modena, ancora alla ricerca di un opposto; se il bomber olandese decidesse di accettare le offerte, la società emiliana potrebbe puntare anche su Rossini, vista la necessità di sostituire Jenia Grebennikov, che a quel punto sarebbe libero di trasferirsi a San Pietroburgo. Va ricordato però che Abdel-Aziz è sotto contratto fino al 2024 e l’Itas non se lo farebbe certo sfuggire senza un consistente buy-out, soprattutto se l’obiettivo è quello di “fare cassa”. Per sostituire Nimir, Trento potrebbe puntare su Kamil Rychlicki, anche se la Lube ha ancora una volta smentito recisamente la possibilità di uno scambio con Lucarelli. Per quanto riguarda Giannelli, invece, l’ipotesi di un trasferimento alla Sir Safety Conad Perugia appare decisamente azzardata: la società umbra era già sulle tracce di Riccardo Sbertoli, ma in caso di arrivo di Nikola Grbic in panchina potrebbe anche decidere di dare un’altra chance a Dragan Travica. LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Sirressi saluta Casalmaggiore: “Spero di aver onorato la maglia come merita”

    Di Redazione Tempo di saluti in casa Casalmaggiore ancora appesa ad un filo per quanto riguarda il futuro della società. Tanti gli appelli anche da parte dei Supporter per aiutare la squadra e rivederla nella massima serie anche nella prossima stagione ma per ora tutto tace. Si muove qualcosa invece sul fronte giocatrice come Laura Partenio che lascia la VBC per giocare nella Ligue A francese. Altro “addio” quello del libero Imma Sirressi che attraverso i suoi canali social, ha voluto salutare personalmente la società, la dirigenza e tutti i tifosi che per 6 anni l’hanno accolta e l’hanno fatta crescere sia a livello umano che sportivo. “Eccomi qui a dover salutare per la seconda volta la mia Casalmaggiore per affrontare altre nuove e stimolanti avventure…Non smetterò mai di ringraziare la società per questi 6 anni vissuti insieme, per come mi ha accolta, trattata e aiutata a crescere; non smetterò mai di ringraziare i tifosi per avermi sostenuta ed elogiata come giocatrice, amata e stimata come persona.Ho indossato questa maglia con grande orgoglio perché reputo Casalmaggiore un binomio di Umiltà e Passione.Spero di averla onorata come merita.Vi voglio bene.Imma“. LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Bintu Diop verso la Bartoccini Perugia?

    Di Redazione Avevamo già accennato la volontà in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia di allestire un roster dove la parola d’ordine sia “linea verde”. Da quanto riporta oggi il Corriere Umbria, a questo proposito pare essere andato a buon fine il corteggiamento all’opposta Bintu Diop militante nell’Acqua Sapone Roma. Diciannovenne alta 194 cm ed originaria di San Miniato che pochi giorni fa ha festeggiato la promozione nella massima categoria con la formazione capitolina. Oggi pomeriggio, nel frattempo, il club più importante a livello regionale terrà una conferenzastampa per presentare un’altra pedina che farà parte dello scacchiere. Da quanto riporta sempre il quotidiano, si suppone sia la schiacciatrice ceca Havelkova. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Massaccesi: “Scambio Lucarelli-Rychlicki? Non so perchè si scrivano certe cose”

    Di Redazione Il Volley Mercato entra nel vivo e si fa sempre più caldo. Secondo diversi quotidiani in questi giorni si sta formando un bel “triangolo” di scambi tra Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Leo Shoes Modena. A fare “chiarezza” quantomeno sulla questione dello scambio Lucarelli-Rychlicki, ci pensa il vicepresidente della Lube, Albino Massaccesi nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata che conferma anche lo “zoccolo duro” delle seconde linee. Dopo quella di Leal ci saranno solo altre 2-3 partenze alla Lube, di seconde linee, parola di Albino Massaccesi. Adesso è fantamercato Lucarelli-Rychlicki? «Non so perché si scrivono certe cose, non so da chi siano pilotate, di certo noi non c’entriamo niente». Arriverà Zaytsev, ma questa Lube campione d’Italia può essere ancora migliorata? «Dopo tante vittorie non è facile e le altre saranno più agguerrite per batterci, non solo in Italia. Le squadre polacche o russe ad esempio stanno investendo molto per migliorarsi. Noi forse qualcosina perdiamo sia per la partenza di Leal sia perché alcune stelle avranno un anno in più». Tra le seconde linee restano le pedine più importanti? «Si, lo zoccolo duro rimarrà, quindi elementi come Kovar, Diamantini, Yant e Marchisio». Hadrava e Falaschi salutano… «Jan ha fatto una bella stagione e una esperienza importante, ma naturalmente ha piacere di giocare. È normale per un giocatore di quel livello andarsene per essere titolare. Anche Marco ha colto una occasione, sono cambiamenti normalissimi». LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Ricci a Perugia fino al 2023. “La mia priorità era rimanere qui”

    Di Redazione Arriva l’ufficializzazione in casa Sir Safety Conad Perugia del rinnovo su base biennale del centrale Fabio Ricci.Il posto tre romagnolo (a Perugia dal 2017, uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane in bacheca) resta dunque in bianconero per le prossime due stagioni confermandosi un punto fermo del progetto della società del presidente Sirci. 27 anni a luglio, Ricci è nel pieno della sua maturità sportiva. Atleta e professionista esemplare, tanto lavoro e poche chiacchiere, tanta abnegazione per la maglia, Fabio si è meritato a pieni voti sul campo la conferma dopo una stagione importante e continuerà a formare con Roberto Russo e Sebastian Solè, entrambi già sotto contratto, la batteria di centrali di Perugia. Raggiunto telefonicamente dalla società umbra nella sua Romagna, dove si sta ritemprando dalle fatiche della stagione, Ricci parla con entusiasmo del rinnovo raggiunto con la società.“Sono sicuramente molto contento. A Perugia sto benissimo, c’è una società seria che ha sempre obiettivi importanti, in città mi trovo alla grande e quindi per me questa è la condizione ottimale. La società mi ha proposto il rinnovo, da parte mia c’era la massima disponibilità perché la mia priorità era rimanere a Perugia. C’è stata la volontà di proseguire insieme di entrambe le parti e devo dire che sono molto felice di questa conferma”. Una stagione, quella appena conclusa, che Fabio definisce così.“Una stagione che ci ha lasciato sicuramente alla fine l’amaro in bocca, ma abbiamo avuto come squadra la consapevolezza di aver dato tutto quello che avevamo. A livello personale credo di aver fatto una stagione discreta, ho sempre cercato di dare il massimo per portare il mio contributo alla causa. Alla fine è arrivata la convocazione in nazionale nel gruppo della VNL e questo sicuramente mi fa tanto piacere”. La società sta costruendo e pianificando la prossima stagione. È chiaramente presto per fare valutazioni, ma Ricci ha già ben chiari quelli che saranno gli obiettivi di squadra ed anche quelli personali.“La società sta allestendo e sicuramente allestirà come ogni anno una squadra molto competitiva per cui gli obiettivi del gruppo saranno sempre quelli di competere ad altissimi livelli per arrivare in fondo su tutti i fronti. I miei obiettivi sono quelli della squadra, poi personalmente voglio continuare a crescere, consapevole che Perugia è l’ambiente migliore per me in questo momento per migliorare come giocatore e come persona”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non cambia la cabina di regia a Firenze, confermata Carlotta Cambi

    Di Redazione La regia de Il Bisonte Firenze per la stagione 2021/22 rimane nelle mani di Carlotta Cambi: forte di un contratto biennale firmato nell’estate scorsa, alla palleggiatrice toscana saranno ancora affidate le chiavi della squadra, dopo una stagione in cui ha avuto modo di dimostrare tutte le sue qualità e l’attaccamento alla maglia. Cambi ritroverà al suo fianco molte delle compagne con cui ha affrontato l’ultimo campionato (Beliën, Van Gestel, Enweonwu e Nwakalor), ma anche una Sorokaite con cui ha già lavorato in nazionale, e questo sarà sicuramente un buon punto di partenza nella costruzione dell’alchimia di squadra, insieme all’ormai corposo bagaglio di esperienza che potrà mettere a disposizione del nuovo coach Massimo Bellano. LE PAROLE DI CARLOTTA CAMBI – “Rimanere a Il Bisonte era quello che volevo, perciò sono soddisfatta al 100%: è una società che sta crescendo sotto tutti i punti di vista ed è un onore poter proseguire questo percorso insieme. Inoltre essendo toscana l’attaccamento a questa maglia è immenso e poterla rappresentare ancora è un orgoglio ancora più grande, sperando di poter vedere tutti al palazzetto da ottobre”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO