consigliato per te

  • in

    Lara Davidovic sbarca in Bundesliga con le Ladies in Black Aachen

    Di Redazione Prima avventura fuori dalla Francia per l’opposta Lara Davidovic: dopo quattro campionati di Ligue A, prima a Mulhouse e Parigi e poi nelle ultime due stagioni al Saint-Raphael (di cui era anche capitano), la mancina classe 1997 debutterà in Bundesliga con le Ladies in Black Aachen. Davidovic, che è stata la seconda miglior realizzatrice dell’ultimo campionato francese, è entusiasta: “La prima volta all’estero per me sarà una sfida completamente nuova. Seguo la Bundesliga da qualche anno e la trovo molto interessante, mi piace molto la mentalità“. (fonte: Facebook Ladies in Black Aachen) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volei Renata riporta a casa lo schiacciatore Bruno Canuto

    Di Redazione È durata solo un anno la seconda avventura europea di Bruno Canuto: il Volei Renata ha annunciato ufficialmente il ritorno dello schiacciatore ex Castellana Grotte, che nel 2020 era partito proprio dalla formazione di Campinas per giocare in Romania con la maglia della Dinamo Bucarest. Per il giocatore classe 1990 sarà la terza stagione con la maglia del Renata. Canuto è il terzo rinforzo ufficiale per la squadra di Marcos Pacheco, che potrà contare anche sul palleggiatore Cristiano Torelli, ex Itapetininga, e sul libero Alexandre Elias, dal Guarulhos. I movimenti più prestigiosi devono però ancora essere annunciati: si tratta degli arrivi del veterano Evandro Guerra, al rientro dall’esperienza in Kuwait, e soprattutto del centrale della nazionale Lucas Saatkamp, in uscita dal Taubaté. (fonte: Facebook Volei Renata) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart conferma anche Jasper, Todorova, Lohuis e Berger

    Di Redazione Altro poker di conferme ufficiali per l’Allianz MTV Stuttgart: la squadra tedesca ha annunciato il prolungamento dei contratti con la schiacciatrice Hester Jasper, le centrali Mira Todorova e Juliet Lohuis e la giovane classe 2001 Lara Berger, che dal prossimo anno ricoprirà il ruolo di secondo opposto alle spalle di Krystal Rivers. “Juliet – spiega il direttore sportivo Kim Renkema – ha avuto una buona stagione e continuerà a svolgere un ruolo importante per noi. Mira ha dimostrato in modo impressionante il suo livello di gioco, soprattutto nei play off, e può sicuramente migliorare ancora con il nostro allenatore. Penso che sia molto bello poter schierare Lara come opposto, avrà qualche occasione in più per giocare. Per quanto riguarda Hester, abbiamo visto tutti nei play off le sue qualità e se, come speriamo, condurrà la stagione in porto senza infortuni, vivremo molti grandi momenti con lei“. Le conferme delle quattro giocatrici seguono quelle della schiacciatrice Maria Segura, del libero Roosa Koskelo e dell’allenatore Tore Aleksandersen, oltre che della stessa Rivers. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Tessa Polder passa dal Mulhouse al Voléro Le Cannet

    Di Redazione Un’altra defezione per l’ASPTT Mulhouse campione di Francia: anche la centrale olandese Tessa Polder lascia la squadra di François Salvagni ma resta in Ligue A, dove vestirà la maglia del Voléro Le Cannet. A preannunciarlo è stata la stessa società alsaziana, da cui la giocatrice classe 1997 si separa dopo una sola stagione: era arrivata nel 2020 dalle Ladies in Black Aachen. A Le Cannet Polder sarà chiamata a sostituire la statunitense Ronika Stone, che ha ben figurato nella sua prima stagione da professionista: la società l’ha già salutata ufficialmente. (fonte: ASPTT Mulhouse Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia conferma Helena Havelkova: “Dopo tanto girare volevo proprio rimanere”

    Di Redazione Il secondo annuncio stagionale della Bartoccini Fortinfissi Perugia riguarda una conferma: quella della schiacciatrice ceca Helena Havelkova, che aveva sempre manifestato l’intenzione di rimanere in Umbria e alla fine ha trovato l’accordo anche per la prossima stagione. Per la giocatrice classe 1988 sarà addirittura la nona stagione in Italia dopo quelle a Sassuolo, Busto Arsizio (in due riprese) e Monza. “Già a fine stagione avevo detto che avrei provato a rimanere – spiega Havelkova – perché mi sono trovata molto bene a Perugia. È stato un percorso non sempre facile, ma sono contenta di aver fatto questa esperienza e spero di riprendere da dove abbiamo concluso questa stagione. Sono molto contenta della fiducia della società: la mia carriera l’ho passata sempre a girare, volevo tanto rimanere in una squadra che già conosco, e so come affronta la stagione e le partite“. Sugli obiettivi per il prossimo anno la schiacciatrice è molto prudente: “Vedremo, dipende dalla squadra che faremo e dalle scelte dell’allenatore. Dovremo di sicuro partire un po’ meglio rispetto all’anno scorso, poi valuteremo strada facendo. Avrò responsabilità importanti, ma non è una novità: ormai sono una giocatrice d’esperienza e mi piace condividere quello che ho imparato con le ragazze più giovani, serve a loro per crescere come è servito a me quando ero al loro posto. Credo che la società voglia questo da me“. Havelkova ritroverà Valentina Diouf, con la quale ha già giocato a Busto Arsizio nella stagione 2014-2015: “Insieme abbiamo vinto una medaglia d’argento in Champions League – ricorda – sono proprio felice di ritrovarla e contenta di giocare ancora con lei. Credo che sia maturata molto con le esperienze che ha fatto all’estero“. “Ho voluto che Helena rimanesse con noi – spiega il presidente Antonio Bartoccini – perché credo che il suo carisma e le sue doti posano essere fondamentali per la squadra della prossima stagione. Ha una grande esperienza a livello internazionale ed è un fiore all’occhiello per la nostra società: insieme a Valentina Diouf sarà il pilastro della nuova squadra. Sarà un sestetto d’esperienza con l’inserimento di giovani importanti del panorama italiano: lo sveleremo passo passo, ma intanto abbiamo un’ottima base da cui ripartire“. (fonte: Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Robert Viiber si trasferisce in Francia al Grand Nancy

    Di Redazione Nuova avventura per Robert Viiber, il palleggiatore subentrato in corsa in cabina di regia al Pool Libertas Cantù: l’arrivo del giocatore estone è stato annunciato ieri dal Grand Nancy Volley Ball, squadra della Ligue B francese. A Viiber toccherà il compito di sostituire il regista australiano Arash Dosanjh. In partenza da Nancy anche lo schiacciatore brasiliano Hugo De Leon Guimaraes, ex di Santa Croce, che si accaserà al neopromosso Plessis Robinson per tentare l’avventura in Ligue A. (fonte: Facebook Grand Nancy Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Maret Grothues e Margarita Stepanenko al Panathinaikos

    Di Redazione Non c’è ancora l’annuncio ufficiale, ma di fatto la stessa giocatrice lo ha confermato via Twitter: Maret Grothues vestirà la maglia del Panathinaikos nella prossima stagione. La 32enne schiacciatrice olandese, più volte protagonista anche in Italia con Parma, Giaveno, Bolzano e Casalmaggiore, lascia dunque la Turchia e l’Aydin BBSK (dove aveva giocato nelle ultime due stagioni) per accettare la corte della squadra greca, che sembra intenzionata a investire parecchio in vista del campionato 2021-2022. Oltre a Grothues sono infatti già ufficiali gli arrivi dell’opposta azera Margarita Stepanenko (nota anche con il nome da nubile di Azizova) dal Minchanka Minsk e della schiacciatrice cipriota Manolina Konstantinou dal Bekescsabai. Non solo, ma per il palleggio la squadra ateniese sembra fortemente interessata a riportare in Grecia Athina Papafotiou, per affiancare la nuova arrivata Pinelopi Papastergiou dall’Olympiakos. Confermate la centrale Metaxa, l’opposta Tsitsigianni e la schiacciatrice Chantava, oltre alla cubana Rachel Sanchez Perez, che però potrebbe spostarsi dal posto 2 al centro; come libero torna invece dopo due anni l’esperta Panagiota Rogka. (fonte: Twitter Maret Grothues) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini sposa il progetto di Cuneo: “Opportunità per essere protagonista”

    Di Redazione Il centro della Bosca S.Bernardo Cuneo 2021/2022 si tinge di azzurro: Federica Squarcini, attualmente impegnata nel collegiale della Nazionale a Cavalese, è una nuova giocatrice della società di via Bassignano. La centrale classe 2000, 183 centimetri di altezza, arriva a Cuneo dopo due stagioni con la maglia della Saugella Monza, con cui lo scorso 23 marzo ha conquistato la CEV Cup 2021. Nonostante la giovane età, Squarcini ha già dimostrato di avere le doti tecniche e mentali per diventare una giocatrice di alto livello: a Cuneo troverà quello spazio in campo che nei primi due anni nella massima serie le è mancato e quelle responsabilità che, subentrando spesso al servizio nei frangenti più delicati, ha dimostrato di non aver paura di prendersi. Con la conterranea Stufi, Squarcini andrà a comporre una coppia di centrali caratterizzata dal giusto mix tra gioventù e esperienza. LA CARRIERA Dopo i primi anni nella squadra del suo paese, Pontedera, Federica Squarcini approda nella stagione 2015/2016 alle giovanili della Liu Jo Modena. In Emilia disputa il campionato di Under 18 e contemporaneamente quello di Serie B, venendo aggregata in prima squadra più di una volta. Nel febbraio del 2016 arriva l’esordio in Serie A1 a Cremona, contro Casalmaggiore, firmando anche due punti di cui un ace. Nella stagione 2017/2018 si trasferisce a Sassuolo, con cui conquista promozione in Serie A2 e la Coppa Italia di categoria nella stagione successiva. Con la Nazionale femminile Juniores si laurea vicecampionessa del mondo Under 20 in Messico nell’estate del 2019, che segna anche il suo passaggio alla Saugella Monza. Squarcini, pur avendo davanti due delle migliori interpreti del suo ruolo quali Heyrman e Danesi, si ritaglia il suo spazio e riesce ad essere incisiva soprattutto dalla linea dei nove metri: nella stagione 2019/2020 è nona nella speciale graduatoria, nella stagione 2020/2021 dodicesima. Nel secondo campionato con la casacca di Monza trova spazio dall’inizio nelle prime due gare di Supercoppa italiana in avvio di stagione: per lei una prova da MVP proprio contro la Bosca S.Bernardo Cuneo e una prestazione positiva contro la Savino Del Bene Scandicci. Nel corso della stagione, la centrale toscana viene impiegata trentuno volte tra campionato e Coppa Italia e si mette in luce anche sul palcoscenico continentale; nella finale di ritorno della CEV Cup 2021 si toglie la soddisfazione di mettere a segno quattro punti. A aprile arriva la chiamata di coach Mazzanti, che la convoca per il raduno di preparazione della Volleyball Nations League 2021 in programma a Rimini dal 25 maggio al 25 giugno prossimi. FEDERICA SQUARCINI, CENTRALE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Sono super felice di vestire la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. Cercavo un progetto che mi desse l’opportunità di mettermi in gioco e di avere un ruolo da protagonista, e quando è arrivata la chiamata di Cuneo non ho avuto dubbi. So che la società di via Bassignano mi osservava da tempo e ha seguito il mio percorso di crescita, e questa attenzione costante nei miei confronti nel corso degli anni ovviamente ha facilitato la mia scelta. La mia ex compagna di squadra Lise Van Hecke mi ha parlato molto bene di Cuneo: per me è l’occasione giusta per mettermi alla prova e fare un salto di qualità. Nei due anni trascorsi a Monza ho avuto la possibilità di confrontarmi ogni giorno in allenamento con due mostri sacri come Heyrman e Danesi, dalle quali ho cercato di imparare il più possibile e di rubare i segreti dei loro colpi migliori, rispettivamente l’attacco e il muro. Mi hanno aiutata parecchio con i loro consigli, e non posso che essere riconoscente nei loro confronti. La vittoria della CEV Cup 2021 è stata un’emozione grandissima, la più forte insieme a quella del successo nella Coppa Italia di Serie A2 nel 2019. Entrare quasi sempre in corsa non è stato semplice, ma ogni volta ho cercato di dare il mio contributo per aiutare la squadra. Ora sto vivendo un sogno con la maglia azzurra: Mazzanti mi incanta con il suo modo di parlare, che trasmette tanta libertà e fiducia nel provare colpi nuovi, e grazie al lavoro dello staff tecnico possiamo porre la massima attenzione ai dettagli, che nei momenti chiave fanno la differenza. Sono sicura che il lavoro di queste settimane mi permetterà di migliorare tanto e di arrivare pronta ad agosto per la nuova avventura con la Bosca S.Bernardo Cuneo, che non vedo l’ora di iniziare». LA SCHEDAFederica SquarciniNata a Pontedera il 24/9/2000Ruolo: centraleAltezza: 183 cmCARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2019/2021 Saugella Monza2018/2019 Canovi Coperture Sassuolo (Serie A2)2015/2016 Liu Jo ModenaPALMARÈS2021 CEV Cup2019 vice campionessa del mondo Under 20 con la Nazionale Juniores2019 Coppa Italia (Serie A2) BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia GiovanniniCentrali: Federica Stufi, Federica Squarcini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO