consigliato per te

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo punta su Ilaria Spirito

    Di Redazione Si è quasi completato il valzer dei liberi in Serie A1 femminile. Con Giorgia Zannoni a Busto Arsizio per sostituire Leonardi, Eleonora Fersino che affiancherà Sansonna a Novara e Firenze che dà fiducia a Sara Panetoni come titolare, quasi tutte le squadre hanno riempito la casella. Manca all’appello la Bosca S.Bernardo Cuneo, che deve rimpiazzare la stessa Zannoni: tutte le voci convergono su Ilaria Spirito, protagonista della promozione in A1 dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che dal prossimo anno potrebbe tornare a giocare nella massima serie. Per quanto riguarda Imma Sirressi, che si è congedata ufficialmente da Casalmaggiore, appare sempre più probabile l’approdo alla Bartoccini Fortinfissi Perugia: resta da definire a questo punto la destinazione di Maila Venturi, in uscita da Firenze, che inizialmente sembrava indirizzata alla squadra umbra. Potrebbe essere proprio Roma la sua nuova casa? LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo riparte da coach Roberto Masciarelli per il prossimo campionato

    Di Redazione LA NEF Osimo riparte da coach Roberto Masciarelli per il prossimo campionato 2021/2022 di serie B. La società di Piazzale Bellini è orgogliosa di confermare il tecnico nativo di Falconara che rimane sulla panchina osimana per il quinto anno di fila. Una scelta all’insegna della continuità da parte della dirigenza osimana, che sta già lavorando per la prossima annata sportiva. La conferma di un tecnico di assoluto spessore e di esperienza, come coach Masciarelli, rimarca ancora una volta la volontà de LA NEF Osimo di ripartire con rinnovato slancio ed entusiasmo per il futuro. Infatti i “senza testa” vengono da una stagione un po’ sottotono, dovuta a diversi fattori tra cui l’instabile situazione pandemica dell’inverno scorso, con il campionato che è iniziato solo a gennaio e con LA NEF Osimo che ha concluso all’ultimo posto del girone. “Spero vivamente di tornare alla normalità – esordisce l’allenatore biancoblu – Per quanto riguarda il discorso pandemia speriamo che ci sia la possibilità di avere il pubblico, di essere tranquilli e liberi ma soprattutto nell’avere degli obiettivi su cui misurarci. Quest’anno infatti non ci sono state retrocessioni, e la crescita secondo me è venuta meno, in quanto il programma prevedeva di far crescere i nostri giovani, ma l’aspetto della “sicurezza” di non retrocedere ha un po’ limitato gli stimoli che un giovane atleta deve affrontare per migliorare e maturare come giocatore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Lucchini confermato sulla panchina della Futura Volley Giovani

    Di Redazione A pochi giorni dalla conclusione della stagione 2020/21, e nel bel mezzo di una campagna acquisti volta ad un ulteriore salto di qualità, la prima conferma sul team che affronterà la prossima stagione di Serie A2 riguarda la guida tecnica: il primo allenatore della Futura Volley Giovani sarà ancora una volta Matteo Lucchini, pronto a sedersi per il quinto anno consecutivo sulla panchina biancorossa. Il nome di coach Lucchini è legato in maniera indissolubile a quello della famiglia Forte, tanto da scrivere pagine importanti in quello che fu il settore giovanile della Futura Volley: l’allenatore classe 1973 inizia la sua avventura all’allora PalaPiantanida nella stagione 2003/04 e risulta una parte fondamentale del panorama Under bustocco fino all’annata 2015/16, impreziosendo questi 13 anni di militanza con una serie importante di titoli provinciali e regionali. Nel 2016/17 Lucchini rimane in provincia trasferendosi qualche chilometro più a nord, per condurre la prima squadre della King Cup Bodio Lomnago in Serie B2: al termine della stagione, chiusa con un bel quinto posto nel girone A, la “nuova” Futura Volley Giovani acquisisce i diritti per la quarta serie nazionale dal team neroarancio, mantenendo inalterata la guida tecnica e l’ossatura in campo con le conferme di Merlotti, Re Dionigi, Moraghi, Varone e Ranghetti. Il nuovo corso biancorosso stupisce e nel giro di un biennio ottiene il massimo possibile, scalando due categorie – e non solo – : se il “double” messo a segno nel 2017/18 (promozione in B1 e Coppa Italia di B2 conquistata a Lucca) ha rappresentato un grande primo passo, i due equivalenti trionfi del 2018/19 valgono la consacrazione del progetto. In sole due annate sportive la neonata Futura Volley Giovani approda in Serie A2 con più trofei in bacheca (4) che sconfitte (3): inevitabile l’ulteriore conferma della guida tecnica anche per la cadetteria in cui, oltre ad una propria dimensione, il clan biancorosso ha consolidato la nomea di società seria e affidabile. La posa della “pietra angolare” per la prossima stagione è quindi nel segno della continuità del progetto, ma gli orizzonti da esplorare sono tutti nuovi: la Futura Volley Giovani non vuole smettere di crescere e stupire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Aboubacar Dramé Neto è il nuovo opposto del Tours

    Di Redazione Non si può certo dire che sia una sorpresa, visto che era stato il giocatore stesso ad annunciarlo ormai quasi due mesi fa: Aboubacar Dramé Neto, per tutti Abouba, sarà il nuovo opposto del Tours VB. La squadra francese ha presentato ufficialmente oggi l’ex giocatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che ha rivolto ai tifosi un breve messaggio: “Sono molto motivato e contento di fare parte di questa squadra“. Per Abouba, 27 anni, si tratterà della prima esperienza in Francia dopo due stagioni in Superlega. A Tours ritroverà un altro protagonista del nostro campionato, Kevin Tillie, e una squadra ormai pressoché completa con gli arrivi dei giovani schiacciatori Pierre Derouillon dallo Spacer’s Toulouse e Marcus Vinicius dal Sesi SP: all’appello mancano soltanto i liberi. (fonte: Facebook Tours Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Kelsey Robinson verso le Toyota Auto Body Queenseis?

    Di Redazione Il Fenerbahce Opet Istanbul ha salutato ufficialmente oggi la schiacciatrice statunitense Kelsey Robinson, che – come era già noto da tempo – non giocherà in Turchia nella prossima stagione. Saltato un po’ a sorpresa l’accordo per il ritorno in Cina con il Guangdong Evergrande e non concretizzatisi i contatti con l’Eczacibasi, Robinson si è indirizzata sulla V.League giapponese, dalla quale le sono arrivate diverse offerte. Secondo il portale Voleybol Magazin, la schiacciatrice avrebbe già preso la sua decisione definitiva: ad accoglierla nel paese del Sol Levante sarebbero le Toyota Auto Body Queenseis, la squadra in cui quest’anno ha giocato Indre Sorokaite. Reduce da una stagione decisamente deludente, la squadra di proprietà del colosso automobilistico nipponico si starebbe dunque preparando per un salto di qualità ingaggiando la giocatrice classe 1992. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo contratto triennale per Michal Winiarski al Trefl Gdansk

    Di Redazione Michal Winiarski continuerà a essere l’allenatore del Trefl Gdansk per i prossimi tre anni: l’ex campione della nazionale polacca e di tante squadre europee, tra cui Trento, ha firmato un nuovo contratto fino al 2024. Con lui resteranno anche il suo vice, l’italiano Roberto Rotari, il preparatore atletico Wojciech Banbula, lo scoutman Dominik Posmyk e il fisioterapista Piotr Slugajski. Soddisfatto il presidente Dariusz Gadomski: “In una recente intervista il nostro coach ha detto che questa società ha un’anima. Sono felice di avere un allenatore che ha sposato in pieno la filosofia del Trefl e contribuisce a creare quest’anima. L’atmosfera che Michal riesce a stabilire nel gruppo, lo spirito di squadra che si vede in campo e che si traduce nei risultati sono apprezzati in tutti la Polonia. Credo che davanti a noi ci saranno altre stagioni molto belle“. (fonte: Facebook Trefl Gdansk) LEGGI TUTTO

  • in

    Naya Crittenden riparte dalla Turchia con il Sariyer

    Di Redazione Dopo le voci delle scorse settimane, è arrivata l’ufficialità: Naya Crittenden sarà la nuova opposta del Sariyer. La giocatrice statunitense classe 1995, passata anche dall’Italia a Caserta, vivrà così la sua prima esperienza nella Sultanlar Ligi turca dopo aver giocato a Portorico, in Ungheria, in Svizzera e infine in Germania: a stagione in corso è stata infatti ingaggiata dal Dresdner SC, con il quale ha vinto il titolo in Bundesliga. Per il Sariyer si tratta del quarto innesto ufficiale dopo quelli delle giovani Lila Sengun e Gulce Guctekin, entrambe in prestito dal Fenerbahce, e dell’altra palleggiatrice Merve Tanil dal Nilufer. In arrivo dovrebbero essere anche le centrali Ada Germen (dal THY) e Begum Hepkaptan (dal Merinos), la schiacciatrice Ecem Alici (dall’Aydin) e il libero Tuna Cetinay dallo Yesilyurt. (fonte: Instagram Sariyer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Diamantini ancora a Civitanova per tre anni: “Voglio continuare a vincere qui”

    Di Redazione Enrico Diamantini murerà ancora in biancorosso. Il centrale nativo di Fano, classe 1993, ha firmato il rinnovo che lo legherà alla Cucine Lube Civitanova per tre anni. Prosecuzione naturale per un atleta che quando è stato chiamato in causa ha sempre dato un contributo importante al Club. Cresciuto nel vivaio della Lube e protagonista di esperienze significative in team di SuperLega e A2, nell’ultimo triennio il gigante di 204 cm ha fatto incetta di trofei a Civitanova vincendo un Mondiale per Club, un Champions League, due Scudetti e due Coppe Italia, titoli che hanno arricchito il suo Palmares personale, in precedenza caratterizzato dalla vittoria dei Play Off di A2 con il Volley Potentino nel 2014/15 e dalla conquista della Challenge Cup con Ravenna nel 2018/19. Numerosi anche i titoli messi in bacheca con i collettivi della cantera biancorossa. “Oggi sono proprio felice– le prime parole di Enrico Diamantini dopo l’accordo – Questo è quello che volevo. Desidero continuare a vincere con il Club in cui sono cresciuto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO