consigliato per te

  • in

    Cambio in seconda linea per Siena: arriva Alessandro Sorgente

    Di Redazione Novità per la linea difensiva biancoblu che arruola Alessandro Sorgente. La Emma Villas Aubay Siena saluta e ringrazia Pasquale Fusco per la stagione da poco conclusa e dà ufficialmente il benvenuto al nuovo libero. Classe 1993, nato a Viterbo, Sorgente ha cinque stagioni di serie A alle spalle e un’esperienza importante in SuperLega con Sora nello sfortunato anno interrotto dalla pandemia. Cresciuto nel vivaio delle giovanili del viterbese – qui incontra la prima volta il ritrovato compagno di squadra Giuseppe Ottaviani – esordisce nella M.Roma con qualche apparizione nella prima squadra. Seguono poi gli anni nella serie cadetta (dal 2012 al 2017) con le squadre più importanti della regione di origine: da Tuscania a Civita Castellana fino a Latina. Siena lo ha conosciuto come elemento insidioso nella metà campo avversaria di Tuscania, dove trascorre un biennio, prima del suo arrivo a Sora nella massima serie da titolare. La scorsa stagione a Santa Croce si scontra con il club biancoblu in un numero discreto di derby in campionato e precampionato. “La Emma Villas ha una storia importante come club. Da quando è nata ha fatto un percorso molto netto che in pochi anni l’ha portata ad approcciare tutti i campionati, dalla B alla SuperLerga. Siena è indubbiamente una società ambiziosa che punta a fare e dare il massimo.” Dire sì a Siena ha significato anche confermare per il secondo anno la sua presenza in una regione come quella della Toscana che ha imparato ad amare questa stagione, nonostante tutte le difficoltà imposte agli spostamenti sul territorio: “Nella mia vita sono stato molto fortunato a poter giocare nel Lazio, vicino casa, ma ho solo iniziato a scoprire e ad amare la Toscana e voglio conoscerla meglio”. I biancoblu sanno quanto anche un solo anno in SuperLega sia un’esperienza difficile da dimenticare: “L’anno nella massima serie (19/20) è stato il coronamento di un sogno di bambino. – sottolinea Sorgente – Ho potuto mettermi alla prova in uno dei campionati più forti al mondo. Giocare nei palazzetti più famosi d’Italia confrontandomi con certi campioni mi ha fatto crescere a livello umano oltre che tecnico. Anche lo spogliatoio è diverso perché condividi obiettivi e settimane di allenamenti con atleti di nazionalità differenti. È stata indubbiamente un’esperienza formativa”. In questi anni di gioco Sorgente ha conosciuto direttamente alcuni dei suoi nuovi compagni di squadra: “Con Ottaviani ho un rapporto di amicizia che ci unisce fin dalle giovanili, eravamo insieme alla M.Roma poi l’anno della B a Tuscania e tuttora vi sono legato per via della gestione della nostra scuola di beach volley a Viterbo che ci impegna le estati. Anche Mattei lo conosco dagli anni della M. Roma, mentre con Panciocco ho giocato il secondo anno che ero in serie A con il Tuscania. Credo possa formarsi un bel gruppo”. “Non ho ancora conosciuto Coach Tubertini – prosegue – ma so che lavora molto sulla tecnica e, umanamente, ha fama di essere un’ottima persona per gestire le diverse persone all’interno del team”. Sorgente arriva in una fase di mercato in cui i club di A2 della nuova stagione stanno componendo, a diverse velocità, i vari roster: “Sto seguendo il volley mercato e credo che Bergamo e Cuneo stiano allestendo delle ottime squadre. Ancora siamo in una fase embrionale ma anche Lagonegro, Brescia e Castellana Grotte si stanno muovendo bene. Mi sembra che, rispetto all’anno scorso, il livello sia più alto e forse anche più equilibrato. Ma siamo ancora in una fase iniziale, vedremo quale sarà il corso del campionato.” CARRIERA 2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce 2 2019/2020 A1 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 2 2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2 2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2 2016/2017 B Volley Hydra Latina 2015/2016 B1 Volley Hydra Latina 2013/2015 B1 Volley Civita Castelllana (VT) 2012/2013 B1 Polisportiva Tuscania (VT) 2011/2012 A1 M. Roma Volley 7 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Hoffer è il nuovo innesto di Lagonegro: “L’occasione per mettermi in gioco”

    Di Redazione La Rinascita Volley si assicura, per il prossimo campionato di Serie A2, Nicolò Hoffer libero classe 2000 con 180cm di altezza. Giovane molto promettente, ha militato nella scorsa stagione nella Prisma Taranto con cui ha conquistato la promozione in Superlega e nella stagione precedente nelle fila dell’Allianz Milano in Superlega.  Un profilo molto interessante quello di Hoffer, nato a Soave in provincia di Verona ma cresciuto a Trento, che ha mosso i primi passi nel settore giovanile trentino. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate, dove si è tolto numerose soddisfazioni, facendosi apprezzare come uno dei migliori liberi. Poi, il salto nella squadra seniores dell’Allianz Milano, con la quale disputa anche la Coppa CEV. “Sono veramente contento di entrare a far parte di questa realtà e non vedo l’ora di cominciare– spiega Hoffer dopo la firma del suo ingaggio con la Rinascita- Le ragioni che mi hanno portato a scegliere Lagonegro sono sicuramente il fatto di potermi allenare per un anno sotto la guida del coach Barbiero ed in più l’aver trovato in Lagonegro l’occasione di potermi finalmente mettere in gioco. Penso che i presupposti per regalarci una bellissima stagione ci siano tutti, siamo un gruppo giovane e gli stimoli sicuramente non ci mancano. Starà a noi lavorare duro durante l’arco della stagione- sottolinea il libero- per trovare la nostra identità di gioco e perfezionarci gara dopo gara, ma penso che le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni ci siano tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Magdalena Saad è il nuovo libero del Palac Bydgoscz

    Di Redazione Continua il valzer di liberi della Tauron Liga polacca: sostituita al LKS Commercecon Lodz dalla “collega” Paulina Maj-Erwardt, l’esperta Magdalena Saad trova una nuova casa al Palac Bydgoszcz. Inizia dunque una nuova avventura per la giocatrice classe 1985, protagonista di una lunga carriera tra prima e seconda serie con uno scudetto nel suo palmares (nel 2011-2012 all’Atom Trefl Sopot). “Ciò che mi ha fatto scegliere Bydgoszcz – spiega Saad – è la possibilità di lavorare con un coach che ha fama di essere molto esigente. E anche la tradizione della società, un posto in cui si lavora tanto e c’è grande spirito di squadra. Dopotutto è uno dei club più longevi della Polonia“. L’allenatore, Piotr Matela, parla del libero come di “un top player nel suo ruolo, e lo ha dimostrato nella scorsa stagione. Gioca molto bene sia in ricezione, sia in difesa. E l’esperienza che fa ogni anno in competizioni di Beach Volley di alto livello le rende ancora più facile farsi valere in campo“. (fonte: Palac Bydgoszcz) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo dà il benvenuto al veterano Igor Kolodinsky

    Di Redazione Sarà il veterano Igor Kolodinsky, 38 anni da compiere a luglio, ad affiancare Igor Kobzar nella cabina di regia dello Zenit San Pietroburgo. La squadra di Tuomas Sammelvuo ha annunciato ufficialmente nei giorni scorsi l’arrivo del palleggiatore dal Belogorie Belgorod, l’ultima tappa di una lunga carriera in cui ha vestito tra le altre le maglie di Zenit Kazan, Dinamo Mosca e Fakel Novy Urengoy, vincendo tre scudetti e due Champions League. Kolodinsky è stato però soprattutto uno dei migliori giocatori di Beach Volley nella storia della Russia, vincendo 3 campionati nazionali, un argento ai Mondiali 2007 e un bronzo agli Europei 2008. Ha inoltre partecipato alle Olimpiadi 2008 a Pechino, classificandosi nono, e ha occupato la prima posizione nel ranking mondiale. (fonte: VC Zenit SPB) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, arriva la conferma per Fabrizio Gironi

    Di Redazione La Prisma Taranto annuncia la prima conferma per la prossima stagione: lo schiacciatore classe 2000 Fabrizio Gironi farà ancora parte del roster affidato al coach-manager Vincenzo Di Pinto. Gironi è stato uno dei protagonisti più sorprendenti (30 partite, comprese Coppa e Supercoppa, di cui 25 da titolare per un totale di 353 punti) della cavalcata trionfale che ha portato il club del presidente Antonio Bongiovanni alla promozione in Superlega, ed i primi ringraziamenti da parte sua sono proprio nei confronti del club e del suo allenatore. “Sono felice di proseguire il mio percorso di crescita personale a Taranto, dove ho trovato persone come il presidente ed il coach che mi hanno fatto sentire importante, mi hanno sostenuto nei momenti delicati trattandomi quasi come un figlio. Sono contento che abbiano deciso di puntare ancora su di me” afferma lo schiacciatore dalla sua Milano. E proprio le future sfide con la squadra della sua città natale sono quelle da lui più attese: “Non vedo l’ora di giocare le partite contro Milano dove ho mosso i miei primi passi da pallavolista, non per dimostrare qualcosa ma per capire a che punto è il mio livello di crescita, e soprattutto per la curiosità di rivedere dall’altra parte della rete alcuni miei vecchi compagni“. Gironi conosce già l’alta competitività della SuperLega: “Sarà un campionato totalmente diverso il prossimo, perché come è noto il livello della Superlega è altissimo. Dovremo lottare in ogni partita su ogni pallone perché dall’altra parte della rete nessuno concede nulla. Occorrerà massima concentrazione e determinazione sin dalla prima battuta“. Sugli obiettivi della Prisma Taranto e quelli personali, ecco il suo pensiero: “Come primo anno in questo torneo è chiaro che punteremo alla salvezza, che è come vincere un campionato di A2 se non di più. Mi ha detto coach Di Pinto che la nostra sarà una squadra abbastanza giovane e combattiva. Sicuramente avremo grande voglia di lavorare in palestra e di lottare in ogni partita. Per quanto mi riguarda sono pronto ad affrontare questa nuova sfida della mia carriera. Sono più consapevole dei miei mezzi e pronto ad alzare l’asticella“. Infine, un breve passaggio sul ritorno del pubblico nei palazzetti: “Sono ottimista. La nuova stagione agonistica spero di poterla affrontare avendo un bel po’ di pubblico sugli spalti. Magari non a capienza piena, ma avere i tifosi dalla propria parte nelle gare in casa potrà essere molto importante nelle sfide che contano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Lee Da-Yeong può ripartire dalla Grecia?

    Fatal error: Uncaught Error: Class ‘YoastWPSEOIntegrationsAdminIndexing_Notification_Integration’ not foundin /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wordpress-seo/src/loader.php on line 228Stack di chiamate:YoastWSLoader::conditionals_are_met()wp-content/plugins/wordpress-seo/src/loader.php:197YoastWSLoader::load_integrations()wp-includes/class-wp-hook.php:292WP_Hook::apply_filters()wp-includes/class-wp-hook.php:316WP_Hook::do_action()wp-includes/plugin.php:484do_action()wp-settings.php:560require_once()wp-config.php:83require_once()wp-load.php:37require_once()wp-blog-header.php:13require()/web/htdocs/www.volleynews.it/home/index.php:17Query Monitor

    WordPress › Errore LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Pascucci, una certezza per Martignacco: “Atleta di livello assoluto”

    Di Redazione La notizia già anticipata nei giorni scorsi trova conferma ufficiale: sarà ancora Giulia Pascucci la capitana dell’Itas Città Fiera Martignacco nella prossima stagione, come annunciato oggi dalla società friulana. “Pascucci – spiega l’allenatore Marco Gazzotti – è con noi da un anno e mezzo, ma tra pandemia e un brutto infortunio non ha ancora potuto dimostrare fino in fondo il suo valore. Giulia è un’atleta di livello assoluto oltre che persona straordinaria, determinante ed importante. Il ruolo di capitana lo ha svolto in maniera egregia anche nel periodo d’inattività“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Adam Voleybol punta sull’americana Brittany Abercrombie

    Di Redazione Rinforzo “pesante” per l’Adam Voleybol, squadra della seconda divisione turca: la prima straniera per la prossima stagione è l’opposta Brittany Abercrombie. La statunitense classe 1995, prodotto delle USC Trojans, ha disputato le ultime due stagioni in Germania con l’SC Potsdam e attualmente sta partecipando al campionato portoricano con le Pinkin de Corozal. L’Adam ha completamente rinnovato il roster e ha già annunciato ben 10 nuove giocatrici per il 2021-2022: le più note, oltre ad Abercrombie, sono la schiacciatrice Seda Aslanyurek dal Karayolllari e la centrale Sinem Yildiz Barut dal Kuzeyboru. Unica confermata, per il momento, l’altra centrale Asli Turker. (fonte: Instagram Adam Voleybol) LEGGI TUTTO