consigliato per te

  • in

    Pinerolo affida le chiavi del palleggio a Vittoria Prandi

    Di Redazione Parte col botto la campagna acquisti della Unionvolley Pinerolo impegnata nella costruzione del nuovo roster per la prossima stagione di Serie A2, che registra subito il prestigioso arrivo della palleggiatrice modenese Vittoria Prandi, proveniente da Bergamo in Serie A1. Vittoria nasce a Mirandola, in provincia di Modena, il 4 novembre 1994. Vanta una grandissima esperienza in serie A, iniziata nel 2011 con la Yamamay Busto Arsizio, società nella quale ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo entrando nel settore giovanile. Nel 2013 si trasferisce alla Liu Jo Modena (A1) e l’anno seguente passa prima al Club Italia, in serie A2, e nel corso della stessa stagione a Pavia, sempre nella serie cadetta. Nel 2015-2016 disputa il campionato di serie A1 con Vicenza e nelle due successive annate si accasa alla Millenium Brescia (A2), conquistando nel 2018 la promozione nella massima serie. Nella stagione seguente veste la maglia della Zambelli Orvieto (A2) per poi approdare a Bergamo nel 2019. “Ho accolto con favore ed entusiasmo la proposta formulatami dall’Unionvolley Pinerolo perché ritengo la società ambiziosa e determinata nel raggiungere il massimo obiettivo“. Queste le prime parole del neo acquisto Vittoria Prandi, che aggiunge: “Sono pronta ad iniziare una nuova avventura, a conoscere le compagne di squadra e a ‘fare squadra’, a conoscere i tifosi e soprattutto a dare il meglio di me stessa. Ringrazio la società per avermi chiamata e non vedo l’ora di incominciare il campionato“. “Un nome che non ha certo bisogno di presentazioni – commenta il ds Francesco Cicchiello –. Siamo felici di essere riusciti a portare a Pinerolo una palleggiatrice del calibro di Vittoria, un grosso privilegio per noi poter contare sulle sue qualità tecniche e sulla sua grande esperienza in un ruolo così strategico per la squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, arriva il libero Giacomo Titta: “Voglio crescere come atleta”

    Di Redazione Primo colpo della nuova Gis Pallavolo Ottaviano. Arriva alle falde del Vesuvio il libero Giacomo Titta, ex Roma Volley che andrà a ricoprire il ruolo lasciato libero dal partente Francesco Ardito. Convinto ed entusiasta Jack che si presenta cosi. Jack raccontaci come nasce la trattativa con la Gis? “La trattative è nata pochi giorni fa, io aspettavo di sapere cosa avrei fatto il prossimo anno, se fossi rimasto ancora alla Roma oppure se avessi dovuto intraprendere altre strade. Poi arriva la telefonata della Gis totalmente inaspettata, soprattutto pensando che il ruolo era già coperto. La cosa mi ha fatto subito piacere e l’ho iniziata a valutare seriamente fin da subito ed eccomi qui”. Dopo gli anni a Roma, prima esperienza fuori, cosa ne pensi? “Dopa una vita passata a giocare nella mia città dove sono nato e cresciuto, dove ho amici, famiglia e fidanzata non è facile prendere la decisione di andarsene verso un sentiero sconosciuto, ma mi sono reso conto che avevo voglia e bisogno di crescere e di fare una nuova esperienza che potesse formarmi sia nella vita che nella pallavolo. Ritengo che questa esperienza con Ottaviano potrebbe essere un ottimo inizio”. Che obiettivi ti sei dato per la prossima stagione? “Voglio crescere come atleta e come uomo, Avere la mia stabilità lavorativa come a Roma e fare un campionato d’élite con tutti i compagni riuscendo a raggiungere gli obiettivi che poi ci porremmo a inizio stagione”. Quale numero vorresti e perché? “Vorrei il 10, sempre avuto quello per un amore infinito. Saluto tutti i tifosi di Ottaviano e non vedo l’ora di averli per la prima volta dalla mia parte. Forza Gis!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì riparte da Veronica Taborelli, prima conferma della prossima stagione

    Di Redazione E’ arrivato il momento di scrivere una nuova pagina della storia dell’LPM BAM Mondovì, quella della stagione 2021/2022! Il mercato del Puma inizia con una gradita conferma: il primo tassello della nuova formazione rossoblu è Veronica Taborelli, opposto, classe 1994. “Siamo felici di annunciare il rinnovo di Veronica con la nostra maglia.” – dichiara Paolo Borello, ds della Lpm Bam Mondovì – “Nella scorsa stagione, Taborelli è stata tra le migliori opposto del campionato, dimostrando grinta e cuore, oltre che educazione ed equilibrio, in campo e fuori. Si riparte con lei, per creare una squadra di alto livello, che possa regalare ai nostri tifosi emozioni e soddisfazioni.” Ed è proprio Veronica Taborelli ad esprimere l’emozione e la voglia di proseguire la carriera sotto la Torre del Belvedere:“Mi sono trovata molto bene a Mondovì. Tra i miei obiettivi c’era sicuramente quello di restare e sono molto contenta. Il mio percorso in rossoblu è iniziato l’anno scorso, essere riconfermata è una gioia, perché vuol dire che da entrambe le parti c’era questo desiderio: per me non può che essere un motivo di orgoglio.” Una stagione interrotta prima di quanto si sperava, ma terminata a testa alta. Uno stimolo in più per raggiungere obiettivi importanti: “Abbiamo finito prima di quello che ci aspettavano, ma ce l’abbiamo messa tutta, fino all’ultimo.” – spiega Taborelli – “Purtroppo è andata così, il Golden set è un terno al lotto: ci rifaremo sicuramente con l’anno nuovo.” Dopo un anno con i palazzetti vuoti, ovviamente anche la speranza di Veronica Taborelli è quella di poter godere della presenza del pubblico.“Per quanto è stato possibile, abbiamo potuto sempre contare sui nostri tifosi. Sono sempre stati con noi, durante ogni partita, sentivamo il loro calore anche se erano all’esterno. E’ stato sicuramente un aiuto ed un giocatore in più: speriamo di poterli sentire presto “dal vivo”, per averli ancora più “vicini”. Non può poi mancare un saluto agli Ultras Puma e a tutti i monregalesi:“Faccio un saluto a tuti i nostri tifosi e a tutti i monregalesi. Vi aspetteremo, speriamo, numerosi al palazzetto, pronti ad aiutarci a superare tutti i momenti di difficoltà, gioire e fare festa con noi. Ci siete mancati!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto punta sul giovane centrale Montanaro proveniente da Perugia

    Di Redazione Super attiva sul mercato l’Abba Pineto che dopo essersi assicurata le prestazioni di Matteo Bertoli e Ludovico Giuliani sembra essere vicino ad un terzo acquisto. Da quanto riportato da Il Centro, si tratterebbe del centrale pescarese Claudio Montanaro, ventidue anni per 202 cm di altezza, il neo atleta blancazzurro proviene dalla Sir Safety Perugia (serie B), nelle cui fila è approdato tre anni fa, proveniente dal Volley Pescara Tre, nel cui settore giovanile si è formato, conquistando una promozione in B e due titoli regionali, con l’under 19 e 20. «È un ragazzo che seguivano già da qualche tempo», sottolinea il ds Massimo Forese, «avendo ottime doti a muro. E pur essendo alla sua prima esperienza in A3, sono convinto che farà bene». Sempre da quanto riporta il quotidiano, alla corte del neo coach Rovinelli dovrebbero a breve arrivare ulteriori tasselli. Si parla dell’opposto svedese Jacob Link, del palleggiatore Giacomo Leoni e dei centrali Sandi Persoglia e Lorenzo Calonico. Arrivata la conferma da parte della società, queste sono le prime parole del centrale: “Sono carico e felice di iniziare questa nuova esperienza. Negli anni passati ho conosciuto il valore della società e le loro ambizioni, per me tornare nella mia regione a giocare in una piazza come Pineto è motivo di grande orgoglio e motivazione. Ho grande fiducia nello staff e sono convinto che ci sono tutte le carte in regola per fare bene. Forza ABBA Pineto Volley” LEGGI TUTTO

  • in

    Dino Guadalupi è il nuovo allenatore di Olbia. “Non saremo semplici comparse”

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia comunica di aver affidato il ruolo di primo allenatore per la stagione 2021/2022 a Dino Guadalupi. Brindisino d’origine, classe 1976, Guadalupi inizia il suo percorso di tecnico appena 17enne nel settore giovanile dell’Amatori Pallavolo Brindisi, squadra che gli permette di maturare le prime esperienze nel campionato nazionale di Serie B1. Nel 2003 sale di un gradino entrando a far parte dello staff della Tra.De.Co. Altamura, prima come addetto alle statistiche, poi come vice allenatore. Da qui prende il via una gavetta d’alto livello, che lo vede protagonista anche in A1 tra Imola e Vicenza come assistente di Manuela Benelli. Nel 2009 approda a Parma – sempre nelle vesti di vice – per un biennio culminato con la promozione nel massimo campionato. Dopo l’esperienza di Giaveno, nel 2013, matura le decisione di lavorare unicamente come primo allenatore. L’anno successivo è dunque sulla panchina di Sala Consilina, in A2, dopo di che scende di una categoria per alcuni campionati di vertice tra Montella (secondo posto al termine della regular season e finale promozione contro Ravenna) e New Volley Brindisi (primo posto in classifica fino al ritiro dal campionato a causa di problemi societari). Una nuova chiamata dall’A2 arriva nell’estate del 2018 dalla P2P Baronissi, compagine guidata a un passo dalla Poule Promozione. Nelle ultime due stagioni, infine, il neo tecnico dell’Hermaea è stato a Offanengo, ancora in B1. Nel primo anno la squadra lombarda si trovava al primo posto nel Girone A e aveva centrato la qualificazione alle Final Four di Coppa Italia, prima che la pandemia portasse all’interruzione definitiva di tutti i tornei. Nell’annata appena conclusa, invece, Guadalupi ha guidato in acque tranquille una formazione ridimensionata rispetto alle ambizioni iniziali. “Tornare in A2 rappresenta un bello stimolo – afferma il coach – ma prima di ogni cosa a me interessa la possibilità di lavorare in maniera strutturata e professionale, e a Olbia ci sono tutti i presupposti. Arrivo con grande entusiasmo in una società che ha saputo costruirsi pian piano una credibilità a livello nazionale, come dimostrano le otto stagioni consecutive in Serie A. Questo aspetto, unito alla prospettiva di essere affiancato da uno staff di sicuro affidamento, mi ha portato ad accettare senza indugi la proposta del presidente Sarti, che ringrazio per la fiducia che ha riposto in me. Devo dire che la piazza di Olbia mi ha sempre affascinato, anche perché le particolari condizioni di lavoro la rendono, di fatto, una sorta di ‘collegiale’ permanente. Cercherò di impostare una squadra che abbia una maniacale attenzione nella costruzione della fase break. Per il resto non amo i dogmi, anzi, credo che un allenatore debba sapersi adattare al materiale tecnico che ha a disposizione. Abbiamo un’idea sulla costruzione dell’organico, ma solo a fine mercato potremo capire quali saranno i punti di forza da valorizzare. Di certo la prossima Hermaea sarà una squadra giovane: cercheremo, infatti, delle atlete che possano andare incontro a un processo di crescita durante la stagione. La nostra speranza è quella di aggiungere ogni giorno dei piccoli tasselli fino ad arrivare all’ultima giornata di campionato. Obiettivi? Parlarne è prematuro, almeno fino al completamento del roster. Stiamo affrontando un mercato difficile: due anni di pandemia non hanno agevolato il ricambio. Ci saranno delle squadre in più e dunque più giocatori, molti dei quali arriveranno dalle categorie inferiori. Al netto di tutto ciò, una cosa è certa: non vogliamo affrontare il prossimo campionato con un ruolo da semplici comparse”. Il presidente Gianni Sarti accoglie così il nuovo tecnico: “In primis tengo a ringraziare l’allenatore uscente Emiliano Giandomenico, persona speciale e ottimo coach cui auguriamo le migliori fortune – dichiara – quanto a Guadalupi, devo dire di aver ricevuto delle referenze ottime sul suo conto. In questo periodo, quando intavoliamo delle trattative per delle nuove atlete, il suo nome è sempre ben gradito da tutti. Questa ulteriore scoperta mi ha fatto molto piacere e mi fa ben sperare. Sono convinto che svolgerà un ottimo lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Bendandi lascia Ravenna per andare a Bergamo?

    Di Redazione Notizia inaspettata in casa romagnola. All’indomani della presentazione del Consorzio per il volley a Ravenna il condottiero della Conad Olimpia Teodora, Simone Bendandi, sembra essere prossimo a salutare la romagna. Da quanto riporta infatti il Corriere di Romagna nel pomeriggio di ieri hanno iniziato a correre le voci, una piuttosto insistente, che vorrebbe il tecnico suggerito dallo stesso Ct Mazzanti per la panchina della “nuova Bergamo”. Se la trattativa dovesse concretizzarsi, Ravenna gli lascerà via libera ma non dovrebbe sostituirlo con Andy Delgado. LEGGI TUTTO

  • in

    Zanini pronto a sedersi sulla panchina di Ravenna?

    Di Redazione Notizia di ieri la nascita del Consorzio per il volley a Ravenna che unisce le due squadre di punta romagnole: la Consar e l’Olimpia Teodora. Nella conferenza stampa di presentazione Giorgio Bottaro ha annunciato che entro un paio di giorni sarà ufficializzato il coach che prenderà il posto di Bonitta. Da quanto riporta oggi il Corriere di Romagna il nome è alle porte ed il favorito non sembra più essere Paolo Montagnani ma Emanuele Zanini o in alternativa Giampaolo Medei. Zanini vanta esperienze in Italia, Austria, Slovacchia, Turchia e Croazia, Paese del quale allena attualmente la nazionale. Parallelamente si è al lavoro per definire il nuovo roster, con ua rosa verrà completata da due o tre giovanissimi provenienti dal vivaio e, sempre da quanto riporta il quotidiano, uno di loro sarà Alessandro Bovolenta. Quasi certamente verranno inseriti anche Pirazzoli e Orioli. Per la cabina di regia possibile l’arrivo di Marco Falaschi e come libero si fa anche il nome dell’ex Goi. Per il discorso dei centrali, invece, l’obiettivo principale è l’ex Cortesia, che Trento ha deciso di cedere in prestito (così come l’altro ex Cavuto), anche se sembra più percorribile la strada che porta ad un altro ex, Elia Bossi, senza escludere a priori il giovane Mosca. LEGGI TUTTO

  • in

    Giancarlo Rau confermato al centro della rete per l’Aurispa

    Di Redazione Secondo annuncio ufficiale per Aurispa Libellula Lecce che, dopo l’ingaggio del palleggiatore Martin Kindgard, riconferma il centrale Giancarlo Rau, classe 1989, alto 197 cm. Già capitano della compagine salentina nel corso dell’ultima stagione agonistica, Rau riprende in mano le chiavi della squadra con l’intento di mettere al servizio esperienza, forza e carattere. Giancarlo Rau nasce a Modena 32 anni fa, ma vive in Cile sino a 18 anni, dove comincia a giocare a pallavolo ad alti livelli. Tornato in Italia, si cimenta prima in Serie B per poi misurarsi in A2 con la Globo Scarabeo, vincendo anche una Coppa Italia. Lo scorso anno gioca con Aurispa Libellula Lecce, collezionando 21 presenze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO