consigliato per te

  • in

    Erblira Bici lascia Cuneo: “Grazie per aver lottato fino alla fine”

    Di Redazione “Una stagione iniziata in salita e conclusa in crescendo. Grazie per l’impegno e la voglia di lottare fino alla fine, Era!”. Così la Bosca S. Bernardo Cuneo saluta Erblira Bici, con un post sul profilo Instagram della società. Si separano, quindi, le strade tra Cuneo e l’opposto albanese classe 1995. “Ti auguriamo il meglio per la tua prossima avventura”, conclude il post. (Fonte: Instagram Bosca San Bernardo Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Thijs Ter Horst confermato a Perugia. “Il mio desiderio era quello di rimanere”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia comunica il rinnovo per la prossima stagione con il martello olandese Thijs Ter Horst.Notizia che era nell’aria dalle parti di Pian di Massiano e che assume oggi i crismi dell’ufficialità con Thijs che dunque prolunga il proprio rapporto con la società del presidente Sirci.Rinnovo meritatissimo per Ter Horst reduce da una stagione eccellente dal punto di vista del rendimento. Atleta di grande professionalità, una roccia sotto l’aspetto fisico e temperamentale, uomo “di spogliatoio” importantissimo nel gruppo bianconero, Thijs ha dimostrato durante tutto l’arco della stagione le sue importanti doti offensive e la sua grande disponibilità e versatilità disimpegnandosi con grande profitto sia in posto quattro, suo ruolo naturale, che in posto due. Un jolly imprescindibile nella costruzione della rosa per la prossima stagione che il sodalizio perugino ha voluto fortemente mantenere, potendo contare anche sulla volontà altrettanto forte dell’atleta di rimanere a Perugia. Il perché lo spiega proprio Ter Horst direttamente dalla Croazia, dove si trova con la propria nazionale per il torneo di qualificazione ai prossimi europei di settembre:“Quella passata è stata una stagione particolare e strana in tutti i sensi, sia per il Covid e sia perché mi sono trovato a dover giocare quasi sempre come opposto al palleggiatore. Una stagione anche difficile da definire perché, se all’inizio dell’anno mi avessero detto che avremmo vinto un trofeo e giocato due finali ed una semifinale, probabilmente la cosa mi sarebbe anche piaciuta. Ma poi, quando giochi in una squadra come Perugia, vuoi vincere rutto e se non ci riesci non puoi essere soddisfatto. Personalmente è stata una stagione buona, ho avuto l’occasione di giocare con una certa continuità e quindi, quando ci siamo seduti a parlare con la società, il mio desiderio e la mia volontà erano quelle di rimanere. Fortunatamente questa era anche la volontà della società e quindi sono molto molto contento che proseguiremo insieme la prossima stagione. A Perugia sto molto bene e poi, oltre a tutto il resto, ha inciso anche un’altra cosa. Quando sono arrivato a Perugia volevo vivere l’entusiasmo del palazzetto e dei Sirmaniaci. Quest’anno non è stato possibile e non volevo andar via senza godermi anche questa cosa. Spero che l’anno prossimo potremo essere tutti al PalaBarton!”. Il focus attuale, e non potrebbe essere altrimenti, è sull’estate con la maglia dell’Olanda, ma Thijs pensa anche già al prossimo anno a Perugia.“Vedendo quelle che sono le voci del mercato, il prossimo campionato sarà ancora più difficile. Sembra impossibile a dirlo, ma probabilmente sarà così. Per quello che riguarda la nostra squadra ed in attesa di quello che potrà essere il mercato estivo, in tanti del gruppo di quest’anno resteranno e quindi partiremo già da una base importante. Poi Perugia è una società ambiziosa che gioca sempre per andare in fondo a tutte le competizioni e questo sarà il nostro obiettivo anche l’anno prossimo. Per quello che invece mi riguarda, gli obiettivi personali sono sempre gli stessi. Lavorerò al massimo per meritarmi più campo possibile e soprattutto per dare alla squadra il mio contributo dove c’è bisogno. Come mi definisco? Uno schiacciatore che può giocare opposto. Il posto quattro è il ruolo che preferisco, al tempo stesso ho visto che posso migliorare anche come opposto e comunque per il bene della squadra sono pronto a fare tutto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelina Ungureanu è ufficialmente una nuova giocatrice di Busto Arsizio

    Di Redazione Adelina Ungureanu è ufficialmente una nuova giocatrice della Unet e-work Busto Arsizio: l’atleta romena (nata il 29 luglio 2000 a Botosani) giocherà nel 2021/22 la sua terza stagione italiana dopo i primi due anni super positivi con la maglia della Bosca San Bernardo Cuneo. Ungureanu va a rafforzare il reparto schiacciatrici della UYBA e porterà tutte le sue qualità che i numeri del campionato ben dimostrano: Adelina ha realizzato 290 punti in 21 partite (media 13.8 a gara, 37% offensivo), ha realizzato 19 ace con la sua potente battuta al salto, ha ricevuto ben 443 palloni con una percentuale di perfezione più che buona (36.3%), è stata tra le primissime del ruolo a muro con 31 opposizioni vincenti. Ungureanu (187 cm di altezza), ha esordito in terra natia nella Dinamo Bucarest nella stagione 2017-18 e ha centrato il secondo posto in campionato con la CSM Bucarest nella stagione seguente; fa parte della nazionale romena ed è stata recentemente nominata dalla CEV ambassador di Eurovolley 2021, i campionati europei di pallavolo che si svolgeranno in Serbia, Croazia, Bulgaria e Romania. L’annuncio di Adelina Ungureanu è stato comunicato oggi durante la terza puntata di UYBA Mystery Room, un programma inedito live ogni venerdì alle 13.30 su Instagram che ha visto partecipare, invitate a sorpresa sul momento, Jovana Stevanovic e Valentina Diouf (replica domani alle 12 su Facebook, sempre disponibili sui canali social UYBA anche le prime due puntate della serie, in cui erano intervenuti Helena Havelkova, Camilla Mingardi, Lucia Bosetti, Rossella Olivotto, Maurizio Colantoni e Giorgia Zannoni). Queste le prime parole da farfalla di Adelina Ungureanu: “Sono in ritiro con la mia nazionale per preparare i prossimi impegni internazionali, il primo dei quali sarà per noi la Golden League, e sono molto contenta per la mia prossima stagione a Busto Arsizio. E’ una società che seguo da tanto tempo, fatta di persone serie e che punta sempre sulle atlete giovani, facendole crescere moltissimo: ho scelto la UYBA anche per questo, perchè voglio migliorare ancora tanto la mia pallavolo e sono sicura che questo sarà l’ambiente giusto per farlo. So anche che alla e-work arena c’è una tifoseria molto calda e ho voglia di conoscerla, sperando naturalmente che il pubblico possa tornare presto nei palazzetti. Sarà la mia terza stagione in Italia: la prima non è stata semplice, per la lingua, l’adattamento, il livello di pallavolo che ho subito capito essere molto diverso rispetto a quello che avevo vissuto in passato. Ringrazio Cuneo perchè lì sono maturata tanto, sia come pallavolista che come persona. Felicissima ora del mio passaggio a Busto Arsizio, che è una grande squadra: spero di potermi inserire bene in un gruppo che ho potuto apprezzare da avversaria la scorsa stagione e, con piacere, so essere stato confermato praticamente in blocco. Felice anche di ritrovare alla UYBA la mia amica Giorgia Zannoni. Non vedo l’ora di cominciare, ma per ora mi concentro sulla nazionale: all’orizzonte ci sono anche gli europei, che giocheremo in casa e per cui la CEV mi ha nominato ambassador; è stata per me una grande gratificazione e sono onorata di poter promuovere in prima persona questo grande evento“. Con l’arrivo di Ungureanu salgono a 9 le giocatrici già confermate del roster 21/22 della UYBA: il nome dell’atleta romena si aggiunge a quelli di Stevanovic, Gray, Poulter, Mingardi, Bosetti, Olivotto, Zannoni ed Herrera Blanco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Dijkema resta in Russia al Leningradka?

    Di Redazione Potrebbe continuare in Russia la carriera di Laura Dijkema. La palleggiatrice della nazionale olandese, che lascerà la Lokomotiv Kaliningrad (è di ieri il saluto ufficiale della società), aveva da subito dichiarato la sua intenzione di restare in Superleague: secondo il portale Voleybolun Sesi si sarebbe già accordata per la prossima stagione con il Leningradka. Non è invece ancora chiaro chi guiderà in cabina di regia la Lokomotiv: le campionesse di Russia, secondo i rumors di mercato, sono fortemente interessate all’opposta Malwina Smarzek e alla schiacciatrice Bianka Busa, e sarebbero dunque vincolate a ingaggiare una palleggiatrice russa. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago obiettivo numero uno della Futura Volley Giovani

    Di Redazione È una Futura Volley Giovani ancora tutta da costruire quella che affronterà il prossimo campionato di Serie A2. Il primo tassello ufficiale arrivato questa mattina, la conferma del tecnico Matteo Lucchini, potrebbe portare con sé novità importanti anche sul fronte delle giocatrici: secondo La Prealpina, è infatti proprio l’allenatore a spingere per avere a disposizione Valentina Zago, esperta bomber di Pinerolo, mentre la soluzione Josephine Obossa sembra meno gradita allo staff. Al momento però non c’è l’accordo con l’opposta e la società avrebbe posto alla fine di questa settimana il limite per chiudere la trattativa. Per la regia continua la corte serrata a Ilaria Demichelis, mentre sul fronte delle conferme rimarrà certamente Barbara Garzonio e si punta a trattenere anche la schiacciatrice Francesca Michieletto. Si punta a profili giovani per la panchina: come seconda palleggiatrice dovrebbe essere “promossa” la baby Letizia Badini (classe 2005) mentre per il secondo libero si attende il recupero di Silvia Sormani, che dovrà operarsi al ginocchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Aleksandar Atanasijevic torna allo Skra Belchatow

    Di Redazione È arrivata l’ufficialità per uno dei trasferimenti più attesi del mercato 2021: Aleksandar Atanasijevic torna a giocare nel PGE Skra Belchatow, la squadra polacca da cui era partito nel 2013 per accasarsi alla Sir Safety Conad Perugia. Il bomber serbo prenderà il posto del connazionale Dusan Petkovic; la durata del contratto non è stata specificata. Nel suo primo periodo allo Skra aveva vinto una Coppa di Polonia e una Supercoppa, arrivando inoltre in finale di Champions League e al terzo posto nel Mondiale per Club. “Sono felice di tornare – sono le prime parole di “Bata” – perché ho molti bei ricordi in Polonia. Mi sono divertito molto in Italia, ma sapevo che prima o poi sarei tornato. Quelli allo Skra sono stati due anni molto belli: è stato il mio primo club all’estero, i tifosi, la società e tutti gli altri mi hanno trattato benissimo e abbiamo vinto molto. Ora che ho quasi 30 anni voglio tornare a vincere con questa squadra, anche perché non ho mai vinto il campionato polacco“. “Con il presidente Piechocki e il mio agente – spiega Atanasijevic – abbiamo trovato l’accordo praticamente in due giorni. Sapevo dove stavo andando, ci ho pensato solo poche ore. Penso che abbiamo davvero una buona squadra e scriveremo un’altra bellissima storia. Ho parlato sia con Dusan Petkovic, sia con Milan Katic e Mihajlo Mitic, che recentemente hanno giocato nello Skra, e ho sentito soltanto buone parole. Voglio dimostrare di non essere più lo stesso giocatore della mia prima volta in Polonia, e avrò molte opportunità per farlo“. “Non viviamo di ricordi – ha detto Konrad Piechocki, presidente dello Skra – ma ricordiamo sicuramente il primo periodo della carriera di Alex a Belchatow. È un uomo con un potenziale pallavolistico straordinario, ma è anche un vulcano di energia. Pur avendo numerosissime offerte, perché è considerato uno dei tre migliori attaccanti al mondo, ha scelto la nostra, e vale la pena aggiungere che non era la più attraente dal punto di vista economico. Credo fermamente che sarà un grande rinforzo per la nostra squadra“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Saja prende il posto di Cristofani sulla panchina di Roma?

    Di Redazione Il recupero di questa sera tra Omag San Giovanni in Marignano e Acqua & Sapone Roma Volley Club, che chiuderà la Pool Promozione di Serie A2 femminile, sarà una partita particolare: non soltanto perché, in assenza di motivazioni di classifica, servirà soltanto a celebrare il passaggio in A1 delle capitoline, ma anche perché potrebbe mettere di fronte Stefano Saja alla sua prossima squadra. Sembra proprio il tecnico lombardo, infatti, il più indiziato a sostituire sulla panchina di Roma Luca Cristofani, già accordatosi con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. In attesa di novità ufficiali, Saja si è già congedato dalla Omag: “Oggi si chiude una parentesi molto importante della mia vita e della mia carriera – ha detto al Corriere di Romagna – a San Giovanni ho avuto la fortuna di crescere sia dal punto di vista umano sia da quello sportivo, e lascio una grande famiglia alla quale sarò sempre grato. Detto questo, però, non vorrei che si festeggiasse solo il sottoscritto, perché credo che tutta la Consolini Volley debba dire un grandissimo grazie a queste splendide ragazze che hanno dato il loro massimo conquistando una salvezza, non mi stancherò mai di dirlo, eccezionale“. Sul fronte giocatrici, Guiducci e Diop potrebbero seguire Cristofani a Perugia. Piero Giannico su Tuttosport riferisce dell’interessamento della società romana per Madison Bugg, regista statunitense reduce dall’accoppiata scudetto-Coppa di Francia con l’ASPTT Mulhouse; insieme a lei potrebbe tornare anche Agnese Cecconello, reduce da un anno di esperienza a Scandicci. Per l’attacco, invece, il sogno è la bomber Alice Pamio della Megabox Volley, cresciuta proprio nella capitale con il Volleyrò. Resta il problema dell’impianto che ospiterà le partite interne. Il PalaFonte, utilizzato quest’anno, non sembra eleggibile neppure per una deroga e oggi, sulla Gazzetta dello Sport, il direttore generale Pietro Mignemi parla di un’ipotesi tanto affascinante quanto problematica: giocare al PalaEur. “Lo so che mi prendono per folle – dice il dg – ma è l’unica chance, a costo di far entrare la gente gratis e sperando di trovare uno sponsor che ci aiuti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fenera Chieri, al centro arriva Camilla Weitzel: “Un sogno giocare in Italia”

    Di Redazione Dopo Héléna Cazaute, prima francese della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, il club biancoblù attinge ancora alla pallavolo europea tesserando la prima giocatrice tedesca della sua storia. Si tratta della centrale Camilla Weitzel (come anticipato qualche giorno fa dalla nostra testata), classe 2000, 195 cm d’altezza. È lei la seconda novità per la stagione 2021/2022, dove va a completare il pacchetto centrale insieme alle confermate Alessia Mazzaro e Rhamat Alhassan. Nata ad Amburgo, dopo aver fatto tennis, ginnastica e atletica Camilla Weitzel è arrivata alla pallavolo all’età 10 anni nell’ASV Landau. A 13 anni si è trasferita alla scuola di sport di Dresda iniziando a giocare nell’VC Olympia Dresden. Nel 2017 è entrata nella prima squadra del Dresdner SC con cui ha vinto la Coppa di Germania nel 2018 e nel 2020, e poche settimane fa si è laureata campione di Germania conquistando lo scudetto. Nelle nazionali giovanili dal 2014, dal 2019 è nella nazionale Seniores, con cui ha potuto disputare il campionato europeo e i tornei di qualificazione olimpica. «Giocare all’estero e soprattutto in Italia era un sogno che accarezzavo da tempo – spiega Camilla Weitzel – Chieri è una squadra di giocatrici giovani e penso sia l’ambiente perfetto per crescere personalmente e per migliorare le mie qualità di pallavolista. Gli ultimi anni hanno mostrato le capacità e le ambizioni di questo giovane club, che si sposano perfettamente con le mie». Alla prima esperienza sportiva e di vita al di fuori della Germania, Camilla Weitzel si dice «Molto emozionata e curiosa. Non vedo l’ora di conoscere un diverso stile di pallavolo e anche di scoprire tutte le differenze culturali. So che per me sarà una sfida, ma sono molto felice di affrontarla». Parlando di sé in campo, Camilla Weitzel si descrive come una giocatrice «Emotiva, concentrata e comunicativa. Mi diverto molto a essere parte di un gruppo, a giocare in una squadra». Fuori dal campo invece «Mi piace molto cucinare, mi piace leggere e ogni tanto faccio yoga. E mi godo un buon cappuccino!». «Sono felicissima di far parte del Chieri ’76 nella prossima stagione – conclude Camilla Weitzel – Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza e lottare per i nostri obiettivi insieme alla squadra, e spero anche con i tifosi al palazzetto!». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO