consigliato per te

  • in

    Motta e Kristian Gamba insieme in A2: “Scelta fatta con il cuore”

    Di Redazione Kristian Gamba, il gioiellino con il numero 5 sulla schiena ha firmato, Motta sarà per la terza stagione consecutiva casa sua. In questi due anni, incetta di premi personali per l’opposto biancoverde che è stato il miglior battitore della Serie A3, il miglior realizzatore per set, svariati MVP e la conquista della promozione in A2, oltre ad aver trovato posto fisso nel cuore dei tifosi. Sei probabilmente la conferma più sperata. Come ti senti e cosa ti ha convinto a restare? “Mi sento molto bene e sono contento di poter rimanere. Mi ha convinto il fatto di aver guadagnato questa A2 sul campo, sapere quanto vale per noi e per Motta credo sia un valore aggiunto. Sarà una grande responsabilità.” Quando ci sono molte offerte dopo un ottimo campionato come il tuo, quanto contano cuore e ambiente nella scelta? “Il fattore cuore per me ha contato molto, se non totalmente perché è difficile slegarsi da una realtà in cui ci si trova bene come Motta. La città la senti e pallavolisticamente quella mottense è una piazza molto buona per i giovani, con ragazzi che hanno voglia di lavorare senza perdere tempo. Non ho trovato un solo motivo per andarmene. Quindi si, è stata sicuramente una scelta fatta con il cuore.” In A3 tra i migliori opposti. L’A2 però sarà un’altra storia. Cosa ti aspetti? “Io non mi creo mai aspettative, ho sempre degli obiettivi personali che mi do ad inizio stagione…quindi ho ancora del tempo per pensarci. Però sicuramente fare un campionato importante e confermarmi come un buon opposto. Ci sarà sicuramente da migliorare rispetto alla A3, ma questa è una sfida bella e divertente!” Quale è stato invece il tuo ricordo più bello di questa stagione? “Sicuramente è la squadra, i miei compagni -intendo come persone, extra pallavolo-. Abbiamo creato un gruppo davvero speciale e immagino sarà difficile riproporre un’annata del genere a livello umano, mi porterò sempre nel cuore le persone che ho avuto vicino: ragazzi d’oro.” I tifosi di Motta possono fare un sospiro di sollievo, resterai ancora un leone. Vuoi dirgli qualcosa? “Vorrei vedere un pubblico numeroso, spero che ci seguiranno indipendentemente da dove giocheremo il prossimo anno. Io sono contento di restare e loro fanno parte della scelta di cuore, fanno parte dell’equazione per la scelta di una squadra e vorrei sentire il calore anche per l’anno in cui non abbiamo potuto goderceli!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Classe ed esperienza per la Megabox. Ecco Kenia Carcaces

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia fa un pieno di classe ed esperienza dando il benvenuto a Kenia Carcaces, schiacciatrice cubana di 1.89 nata il 23 gennaio 1986 ad Holguin.  Kenia inizia a giocare a pallavolo nella squadra della sua città. Nel 2005 firma il suo primo contratto professionistico con le Hisamitsu Springs (Giappone), poi torna a Cuba, al Ciudad Habana, con cui si aggiudica cinque scudetti in sei anni. Poi si trasferisce nuovamente all’estero, al Volero Zurigo, con cui vince scudetto e Coppa di Svizzera. L’anno successivo va all’Osasco (Brasile), dove resta per due stagioni. Torna al Volero Zurigo, dove vince tutte e tre le competizioni nazionali, per poi fare la sua seconda esperienza giapponese al Saitama Ageo Medics. Nel 2018, finalmente, il suo arrivo nel massimo campionato italiano, ove gioca due stagioni a Casalmaggiore ed una a Perugia. Con la nazionale cubana ha vinto la medaglia d’argento al World Grand Prix 2008; nello stesso anno si è aggiudicata il Montreux Volley Masters 2008, competizione dove ha conquistato anche il secondo posto nel 2007 e 2011 e il terzo nel 2010; Così presenta la nuova atleta biancoverde l’allenatore Fabio Bonafede: “Arriva una giocatrice che ci darà una grossa mano in termini di esperienza e duttilità. Conosce bene il campionato italiano, avendo già giocato in  A1 da diversi anni. Siamo contentissimi che abbia accettato la nostra proposta nonostante ne avesse numerose altre dall’estero. Benvenuta, Kenia!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViViBanca Torino, arriva Szymon Trojanski: “Non vedo l’ora di giocare in Italia”

    Di Redazione Il Vivibanca Torino comunica l’accordo per la stagione 2021/22 con Szymon Trojanski. Schiacciatore polacco classe 2001, dotato di grande fisicità (è alto 202 cm), è il primo straniero della storia del Parella e arriva per rinforzare il reparto di posto 4. Cresciuto nel Trefl Gdansk, con il quale vince anche un campionato nazionale Under 19 nel 2019, dal 2017 inizia l’avventura in prima squadra con il Sms Pzps Spala, giocando per tre anni tra la seconda e la terza serie polacca. La scorsa stagione il passaggio all’Olimpia Sulecin, con cui disputa il campionato di seconda divisione. Nel suo curriculum può vantare anche le convocazioni con le nazionali giovanili Under 17 e Under 18. “Szymon ha dimostrato da subito la voglia di sposare il nostro progetto facendo presagire grande fame e voglia mettersi in gioco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Il fatto che a nemmeno vent’anni compiuti abbia deciso di lasciare il proprio Paese per venire in Italia e cercare di raggiungere un obiettivo tecnico importante nel campionato di Serie A3, la dice lunga su questo aspetto. Questa caratteristica è la base da cui siamo partiti in questo mercato per scegliere gli atleti che faranno parte del nostro roster. Non vediamo l’ora di vederlo in campo”. “Sono entusiasta e ho buone sensazioni per questa nuova tappa della mia carriera al ViViBanca Torino – sono le prime parole da parellino di Szymon Trojanski – Non vedo l’ora di giocare in Italia e spero di aiutare la squadra il più possibile. Questa stagione mi servirà per migliorare tecnicamente e tatticamente e farò di tutto per raggiungere il miglior risultato possibile insieme ai miei nuovi compagni. Spero di incontrare persone fantastiche e visitare Torino e tutta l’Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia della CDA Talmassons affidata a Cecilia Nicolini

    Di Redazione Altra news di mercato in casa CDA Talmassons: la regia della squadra affidata alla palleggiatrice Cecilia Nicolini classe 1994 cm 181. Giocatrice di esperienza  che l’ha vista scendere in campo in tutte le categorie, con diverse promozioni dalla B1 e dalla A2 per una scalata che l’ha portata anche in A1, con la maglia di Crema, poi in A2 con Montichiari e Pavia. L’anno scorso in A2 avversaria della CDA con la Futura Giovani Busto Arsizio. Coach Barbieri la conosce molto bene: “L’ho allenata giovanissima a Crema nell’anno della promozione in A1. Il suo curriculum è sicuramente significativo e penso che anche a Talmassons possa diventare un leader. Una ragazza di grande intelligenza con grande dedizione al lavoro dimostrando sempre grande professionalità e attenzione a tutti i dettagli”. Cecilia Nicolini: ”Sono felicissima e onorata di far parte di questa società e di ritrovare coach Barbieri. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura portando con me tanta voglia di lavorare, di crescere ancora e, soprattutto, di vincere. Un messaggio per i tifosi? Ci sarà da divertirsi!!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Klimets, Trnkova e Stigrot i nomi caldi per l’Acqua & Sapone

    Di Alessandro Garotta Continua a lavorare sul mercato l’Acqua & Sapone Roma Volley Club per affrontare al meglio la stagione 2021-2022. In attesa degli annunci ufficiali per l’ingaggio della palleggiatrice Madison Bugg e della schiacciatrice Lena Stigrot, il club capitolino guarda all’estero anche per il ruolo di opposto ed è ai dettagli con Hanna Klimets: la 23enne bielorussa sarebbe in procinto di trasferirsi in Italia dopo le esperienze in Russia tra Uralochka-NTMK e Dinamo Mosca.  Dalla Repubblica Ceca, invece, potrebbe arrivare una centrale: la classe 1995 Veronika Trnkova, nell’ultima stagione grande protagonista dello Scudetto del VK Dukla Liberec.  LEGGI TUTTO

  • in

    Audriana Fitzmorris riparte dalla Svizzera con il VBC Cheseaux

    Di Alessandro Garotta Dopo il grave infortunio che le ha precluso sul nascere la prima avventura oltreoceano con il Dresdner SC nella scorsa stagione, Audriana Fitzmorris si appresta a ripartire per una nuova esperienza. Infatti, la 23enne opposta statunitense – vincitrice di 3 titoli nazionali NCAA con la Stanford University – ha firmato un contratto per la stagione 2021-2022 con il VBC Cheseaux in Svizzera; qui raccoglierà l’eredità della connazionale Nikki Taylor, appena trasferitasi in Francia al Saint-Raphael. Nella squadra svizzera Fitzmorris troverà anche la connazionale Megan Wolowicz: la centrale di scuola Illinois è stata confermata per la seconda stagione consecutiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Massari all’Hebar Pazardzhik alla corte di Placì

    Di Redazione Nuova avventura all’estero per Jacopo Massari: dopo l’esperienza in Turchia dell’anno scorso con il Solhan, lo schiacciatore italiano nella prossima stagione si trasferirà in Bulgaria, all’Hebar Pazardzhik neo-campione nazionale. Una squadra che parla sempre più la nostra lingua, visto che l’allenatore sarà Camillo Placì, anche lui un habitué dei campionati esteri. Tra le novità dell’Hebar Pazardzhik ci sarà anche un’altra vecchia conoscenza del nostro volley come il centrale Viktor Yosifov, al rientro in patria dopo ben 12 stagioni di assenza. (fonte: Instagram Hebar Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, da Pinerolo arriva Simona Buffo

    Di Redazione Il Volley Soverato si mantiene attivo sul mercato: è di poche ore fa la firma sul contratto della schiacciatrice piemontese Simona Buffo. Nata a Cuorgnè, classe 1998 con un’altezza di 181 cm, Buffo arriva dall’Eurospin Ford Sara Pinerolo che nel campionato appena concluso ha disputato la finale dei Play Off Promozione cedendo alla Megabox Vallefoglia. La nuova giocatrice di Soverato ha collezionato 34 presenze, disputando 102 set per un totale di 130 punti, rendendosi protagonista di una stagione positiva come tutta la sua squadra. Il presidente Matozzo e il direttore tecnico Vagliengo, ovviamente in accordo con il coach Napolitano, hanno puntato su questa giovane atleta che vanta esperienze in questo campionato sia con Pinerolo, 5 stagioni di cui 3 in A2, che con la Lilliput Settimo Torinese, dove ha giocato sia la B1 che l’A2. Le sue prime dichiarazioni da giocatrice biancorossa: “Sono contentissima della chiamata ricevuta dal Volley Soverato. Una nuova esperienza oltre le mura di casa a cui, grazie alle ottime referenze e al calore ricevuto da subito dal presidente Matozzo e dal suo staff, ho detto subito un ‘sì’ irremovibile! Sono curiosa di scoprire la realtà di Soverato, il posto e le persone che ne fanno parte; mi aspetto un anno in cui si lavorerà tanto tecnicamente e tatticamente, riuscendo sicuramente a raggiungere obiettivi importanti (mi piace sognare in grande!). Non vedo l’ora di conoscere tutti di persona e, nell’attesa, auguro a tutti buone vacanze, a presto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO