consigliato per te

  • in

    Enrica Merlo è una certezza: settimo anno a Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci conferma Enrica Merlo come libero anche per la prossima stagione. L’atleta, ormai scandiccese d’adozione, sarà il numero 8 in campo per il settimo anno di fila. La veneta è la giocatrice con più gare giocate in maglia Savino Del Bene: oltre 200 tra campionato e coppe. Le prime parole di Enrica Merlo dopo il rinnovo: “È un onore, sia per la società stessa, sia per la gente che ci segue. E spero di ritrovare i tifosi  di persona. Sono super contenta di tutto questo“. Riguardo alle aspettative per la prossima stagione, il libero aggiunge: “Mi aspetto di vedere il pubblico, la gente, i familiari e i tifosi sui campi di pallavolo. Ne hanno e ne abbiamo bisogno. Mi voglio aspettare tanto, perché credo che serva buttare le basi per il gruppo dall’inizio. Conosco già tante ragazze, ci sono grandi donne, mi voglio aspettare tanto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Rosamaria Montibeller all’Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara fa “13” annunciando un altro importante colpo di mercato, con la firma di Rosamaria Montibeller. L’opposto verdeoro, reduce da una stagione a Casalmaggiore e attualmente impegnata con la nazionale brasiliana a Saquarema, in preparazione alla Volley Nations League, torna agli ordini di Stefano Lavarini, con cui ha già lavorato al Minas (Brasile), vincendo la Champions League sudamericana. Per lei un contratto annuale, con scadenza a giugno 2022. Classse 1994 e nativa di Nova Trento da una famiglia di origini italiane, Rosamaria ha iniziato la carriera nel Sao Caetano (2011-2013), per poi passare al Campinas, al Pinheiros e poi al Minas, con cui ha giocato nel triennio 2015-2018. Protagonista con il Praia Clube nel 2018-2019, è poi arrivata in serie A1 dove ha disputato le ultime due stagioni con le maglie di Perugia e Casalmaggiore. Dal 2015 è anche protagonista con la maglia della nazionale seniores (dopo aver vissuto tutta la trafila delle selezioni giovanili, vincendo anche il campionato mondiale under23 del 2015, venendo premiata come miglior opposto) con cui ha vinto un campionato sudamericano (2017), un World Grand Prix (2017) e l’argento alla Grand Champions Cup (2017). Il direttore generale Enrico Marchioni: “Ci aspetta una stagione con tanti impegni ravvicinati e in cui puntiamo, come lo scorso anno, ad andare il più avanti possibile in ogni competizione. Avremo bisogno dell’apporto di una rosa ampia e in questo senso, l’arrivo di Rosamaria arricchisce ulteriormente il nostro parco attaccanti, con un’atleta che garantisce esperienza, entusiasmo e grinta. Avremo due giocatrici di altissimo livello praticamente in ogni ruolo e questo ci aiuterà anche a tenere un livello molto elevato negli allenamenti e di preparare al meglio ogni sfida, portando l’intero roster a crescere costantemente e a tenere alta l’asticella“. Rosamaria Montibeller: “Per me è un’occasione speciale, Novara è un club che seguo fin da giovanissima e per il quale ho sempre avuto una simpatia speciale e oggi sono felice e orgogliosa di entrarne a far parte. Vestirò la maglia di un grande club, che ha raggiunto tanti traguardi e vinto tanti trofei e alla cui storia spero di contribuire a mia volta. L’idea di lavorare con Stefano Lavarini, dopo la bella esperienza fatta al Minas, e con tante compagne di livello internazionale, che ho conosciuto da avversarie con il club o con la nazionale, mi ha portata a scegliere Novara, così come la possibilità di realizzare quel sogno che avevo fin da quando ho scelto di proseguire la mia carriera lontano da casa: disputare la Champions League! In Brasile ho tantissimi fan, la loro vicinanza mi aiuta a sentire il legame, che è profondo, con la mia terra e cerco di sfruttare i social network molto proprio per alimentare il mio rapporto con i tifosi, che mi danno un’energia e una carica importanti per raggiungere i miei obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco punta su Giorgia Frosini come secondo opposto?

    Di Redazione Tra i pochissimi tasselli che ancora mancano per completare l’Imoco Volley Conegliano del futuro c’è il ruolo del secondo opposto: l’obiettivo è quello di sostituire Lucille Gicquel, in partenza verso Cuneo per la sua prima stagione da titolare. E per il posto di vice-Egonu la società veneta sembra orientata verso una soluzione interna: si intensificano infatti le voci, riportate oggi anche da La Tribuna di Treviso, che vedrebbero il ritorno a “casa” della giovane Giorgia Frosini, attaccante classe 2002 che nelle ultime due stagioni ha giocato nel Club Italia. Il cartellino di Frosini è già di proprietà dell’Imoco: la giocatrice, figlia del noto cestista azzurro Alessandro Frosini, è nata a Bologna ma si è messa in luce con il fertile vivaio di San Donà e con le nazionali giovanili, prima di passare appunto al Club Italia. L’ultima stagione da titolare in Serie A2 avrebbe convinto i dirigenti delle “Pantere” a farle tentare il grande salto. LEGGI TUTTO

  • in

    L’argentino Nicolas Mendez dal Montpellier al Paris Volley

    Di Redazione Primo innesto ufficiale in vista della nuova stagione per il Paris Volley, ed è una novità di grande prestigio: dal Montpellier Castelnau, dominatore dell’ultima regular season, arriva lo schiacciatore argentino Nicolas Mendez. 28 anni, figlio del CT argentino Marcelo, Mendez è stato tra i migliori nel suo ruolo nello scorso campionato; per lui si tratterà addirittura dell’ottava stagione consecutiva in Ligue A, dopo le esperienze con Sète, Ajaccio e appunto Montpellier. Al Paris dovrebbero approdare anche due centrali dalla Bundesliga: il cubano David Fiel e il brasiliano Renan Michelucci (entrambi già annunciati dalle società di provenienza). Intanto il Nantes Rezé ha ufficializzato l’arrivo di un altro centrale brasiliano, Petrus Montes, dal Tours VB. (fonte: Facebook Paris Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Una thailandese per il Sariyer: arriva Ajcharaporn Kongyot

    Di Redazione Arriva dalla Thailandia la nuova straniera del Sariyer: la squadra della massima serie turca ha annunciato ufficialmente l’ingaggio della schiacciatrice Ajcharaporn Kongyot, una delle stelle della sua nazionale. Kongyot, che compirà 26 anni a giugno, ha sempre giocato nel suo paese con la maglia del Supreme Chonburi, con l’esclusione di una breve parentesi in Indonesia al Jakarta BNI 46; è stata nominata per due volte MVP del campionato e ha vinto in altrettante occasioni il Campionato Asiatico per Club. Per il Sariyer si tratta della seconda giocatrice straniera dopo l’opposta statunitense Naya Crittenden, annunciata proprio ieri. (fonte: Instagram Sariyer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, dalla Turchia arriva l’opposta Yagmur Karaoglu?

    Di Redazione Spunta il nome di Yagmur Karaoglu per il mercato della Reale Mutua Fenera Chieri: secondo il portale Voleybolun Sesi sarà la giovane giocatrice turca classe 2001 (e non, come si pensava in un primo momento, la quasi coetanea Peyman Yardimci) il secondo opposto della squadra di Bregoli nella prossima stagione. Cresciuta nell’Ilbank Ankara, Karaoglu ha giocato per un anno in prestito al PTT prima di tornare alla base nell’ultimo campionato ed è inserita nella lista allargata stilata da Giovanni Guidetti per la nazionale maggiore. L’attaccante turca sarebbe di fatto l’ultima pedina del mercato di Chieri, che con l’arrivo ufficializzato oggi di Camilla Weitzel ha sostanzialmente completato il roster per la prossima stagione. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit Kazan: è ufficiale l’arrivo di Dmitry Shcherbinin

    Di Redazione Un’altra novità ufficiale per lo Zenit Kazan: la squadra russa ha annunciato oggi l’ingaggio del centrale Dmitry Shcherbinin, proveniente dalla Lokomotiv Novosibirsk. Classe 1989, Shcherbinin è un prodotto del vivaio della Dinamo Mosca, con cui ha giocato per più di un decennio, vincendo uno scudetto, una Coppa di Russia, una Supercoppa e due CEV Cup. Nel 2019 è passato alla Lokomotiv Novosibirsk conquistando subito il suo secondo titolo. Non altrettanto fortunata la carriera in nazionale, anche se può vantare l’oro alla World League 2011. Per lo Zenit si tratta del secondo arrivo stagionale dopo quello di Micah Christenson: si attende ora l’annuncio dello schiacciatore Dmitry Volkov dal Fakel e del palleggiatore Roman Poroshin dall’Ural Ufa, che dovrebbero essere le uniche altre novità. (fonte: VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Nicoletti e Greta Szakmary verso l’Aydin BBSK?

    Di Redazione Non ci sono conferme ufficiali, ma sembra proprio che sarà in Turchia il futuro di Anna Nicoletti: secondo i media locali l’opposta ex Brescia è stata ingaggiata per la prossima stagione dall’Aydin BBSK. Fallito il tentativo di entrare tra le straniere della V-League coreana, dunque, la 25enne di scuola Club Italia potrebbe vivere la sua prima esperienza all’estero nella Sultanlar Ligi: a lei il non facile compito di sostituire la nazionale Meryem Boz, destinata al VakifBank. Non si tratta però dell’unico colpo di mercato dell’Aydin, che per sostituire Maret Grothues (passata al Panathinaikos) si sarebbe accordato anche con la schiacciatrice ungherese Greta Szakmary. L’attaccante classe 1991 si è messa in luce nelle ultime 4 stagioni in Bundesliga con la maglia dell’SSC Palmberg Schwerin. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO