consigliato per te

  • in

    Luca Cristofani è il nuovo allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Si aspettava soltanto l’ufficialità, ed è arrivata oggi nel corso dell’ormai tradizionale conferenza stampa: Luca Cristofani sarà l’allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia nella prossima stagione. Il tecnico romano prende il posto di Davide Mazzanti sulla panchina della società umbra a pochi giorni dalla promozione in Serie A1 conquistata con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club: per lui sarà la seconda esperienza nella massima serie dopo quella con la Savino Del Bene Scandicci. “La motivazione principale per cui ho scelto Perugia – spiega Cristofani – è la progettualità. Ho capito subito che non era la solita proposta fatta sul momento, ma c’era dietro una visione un po’ più lunga; e quello che stiamo facendo mi conforta, perché le parole si stanno trasformando in fatti. L’altra cosa che mi ha colpito è stato l’entusiasmo del presidente e dei soci, che è coinvolgente e per me fa la differenza“. C’è poi anche uno stimolo ambientale: “Conosco bene la storia di Perugia e questo ha influito sulla scelta, andare ad allenare in una città in cui si respira volley è bellissimo“. Il nuovo tecnico parla poi del roster in via di allestimento: “Ci saranno delle belle sorprese, giovani che hanno già da tempo rappresentato l’Italia nelle nazionali giovanili e sono di prospettiva importante, sta a noi portarle a un livello superiore. Cercheremo di sviluppare un gioco veloce, spinto e moderno: la palleggiatrice, che sarà una sorpresa, è stata vista e rivista proprio in base alla compatibilità con Valentina. Stiamo cercando di mettere tutti i tasselli al posto giusto, poi finché non hai la squadra in mano alcune cose non le puoi capire“. Per la Bartoccini del prossimo anno, spiega Cristofani, “l’obiettivo minimo richiesto dalla società è il miglioramento del piazzamento in regular season. Poi vengono la ricerca di un buon gioco e il provare a giocare tutte le partite senza avere preconcetti su chi incontreremo: dobbiamo imparare a fare il nostro gioco a prescindere da chi avremo di fronte, e questo fin dall’inizio della stagione“. Infine una battuta sulla promozione a Roma: “Vincere la A2 è difficilissimo, non basta prendere le giocatrici più forti ma bisogna indovinare la giusta miscela, e credo che proprio questo sia stato il valore aggiunto della società. Ci è mancato solo il pubblico, se i palazzetti fossero stati aperti sarebbe stato molto difficile contenere l’entusiasmo. Auguro alla società e ai miei ex tifosi di trovare una giusta location per fare pallavolo nella capitale“. Il presidente Antonio Bartoccini presenta così la scelta di Cristofani: “Ci conosciamo da tanto, ci siamo incrociati spesso sul parquet e abbiamo grande stima per il suo percorso. Credo che sia un tecnico molto competente, grande conoscitore della pallavolo e di grande esperienza. L’idea quest’anno era di fare una squadra che guardasse anche al futuro, con un roster fatto da giocatrici giovani ma di caratura affiancate da altre che si stanno affacciando alla A1, e credo che Luca sia il nome ideale per questo tipo di progetto perché ha l’occhio e l’esperienza per guidare le giovani. Guardiamo al futuro almeno con un respiro biennale, se non più lungo“. Il numero uno della società umbra annuncia anche l’intenzione di schierare una formazione in Serie B1 o B2 nella prossima stagione: “C’è l’ipotesi di fare una squadra con il nostro codice, per permettere alle ragazze di partecipare attivamente agli allenamenti ed entrare nel roster della prima squadra, e magari fare anche qualche presenza in A1. Vogliamo raccogliere le forze del territorio umbro e far sì che possono avere un trampolino di lancio per la massima serie“. (fonte: Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio: “Simone Anzani e Robertlandy Simon non si muoveranno da Civitanova”

    Di Redazione Arrivare al vertice è difficile. Rimanerci lo è ancora di più. Il double Scudetto-Coppa Italia ha illuminato la stagione della Cucine Lube Civitanova, ma il Direttore Generale e Sportivo Beppe Cormio pensa già alla prossima annata agonistica. Soddisfatto per il rinnovo del centrale Enrico Diamantini, il dirigente blinda i compagni di reparto Simone Anzani e Robertlandy Simon e anticipa le intenzioni su Jacopo Larizza, chiarendo che la società opterà solo per innesti mirati. Dg Beppe Cormio: “Lo Scudetto è un titolo in più che arricchisce la bacheca della Cucine Lube Civitanova. Dal mio punto di vista non ho una buona memoria e non guardo indietro, ma amo vivere proiettato in avanti. L’importante è aver vinto e ora voglio togliermi altre soddisfazioni. La stagione è stata difficile ed emozionante, ma il prossimo anno la concorrenza scatenata renderà ancora più complesso ripetere le imprese. Alcuni Club stanno allestendo sestetti formidabili. Un pericolo sportivo per noi, ma una buona notizia per il movimento che attirerà nuovi sponsor. Noi ci siamo mossi con un’ottima operazione, il rinnovo triennale di Diamantini, uno dei migliori centrali italiani. Quest’anno Enrico è stato limitato da un problema serio all’occhio. Una volta risolta la situazione ha dovuto superare delle difficoltà ad adattare le nuove lenti e ha giocato con un handicap importante stringendo i denti, ma tornerà a essere il giocatore che ha contribuito a tanti successi nazionali e internazionali. Nel reparto non ci saranno variazioni particolari. A dispetto delle voci che circolano, Simone Anzani rimarrà con noi, così come Robertlandy Simon non si muoverà da Civitanova. Jacopo Larizza è un giocatore pronto per la SuperLega e cercheremo di farlo giocare nella categoria, mentre inseriremo in gruppo un altro giovane. Non faremo rivoluzioni. Siamo contenti di ciò che stiamo vivendo e di quello che si prospetta per l’anno venturo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, la cabina di regia resta invariata: riconferma anche per Camera

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica che la palleggiatrice Letizia Camera resterà nel roster di Massimo Barbolini per un’altra stagione. Camera è la quinta conferma nella formazione toscana per la prossima stagione. Letizia, nata ad Acqui Terme nel 1992, è al suo secondo anno in maglia Savino Del Bene, ma a Scandicci è insieme coach Massimo Barbolini, con cui ha vinto Coppa Italia, Supercoppa e Champions League. Sulle sue imprese in maglia Novara è stato scritto anche un libro. “Sono molto contenta di esser rimasta qui a Scandicci, non vedo l’ora di iniziare e tornare in palestra. Sarà una stagione molto divertente e speriamo di raggiungere degli obiettivi. Aspettative? Mi aspetto di dare il mio contributo alla squadra sia nel quotidiano che durante la partita. E spero di ritrovare i tifosi, ci sono mancati tanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucille Gicquel è il nuovo opposto della Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione Arriva dalla squadra campione d’Europa e d’Italia il nuovo opposto della Bosca S.Bernardo Cuneo: a guidare l’attacco cuneese nella stagione 2021/2022 sarà infatti Lucille Gicquel, reduce da un’annata trionfale con l’Imoco Volley Conegliano, con cui ha conquistato Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Scudetto e CEV Champions League. Nello spazio concessole da coach Santarelli, Gicquel ha dimostrato le qualità tecniche e caratteriali che sono valse la chiamata di Conegliano e che hanno convinto la dirigenza di via Bassignano a affidarle un ruolo da protagonista.LA CARRIERA Gicquel, nata a Rennes il 13 novembre 1997, 189 centimetri di altezza, cresce in una famiglia di sportivi: il papà Jean-Charles, è stato una leggenda francese del salto in alto (2.33 all’aperto, 2.35 indoor, record transalpino che resiste dal 1994), e anche i fratelli Clement e Solenne hanno seguito il percorso paterno, mentre lei, sulle orme della madre, ha optato per il volley. Nel 2015 approda all’RC Cannes, dove si mette in evidenza vincendo due Coppe di Francia e ottenendo le prime convocazioni in Nazionale maggiore. Nell’estate del 2018 il passaggio al VB Nantes, squadra in cui mostra il suo talento anche sul massimo palcoscenico europeo: sono proprio le sue prestazioni nella doppia sfida di CEV Champions League con l’Imoco Volley Conegliano nella stagione 2019/2020 a convincere la società veneta a sceglierla come vice Egonu. Con il VB Nantes conquista due secondi posti in campionato e in Coppa di Francia, mentre con le Bleues disputa un ottimo campionato europeo in Turchia nell’estate 2019. La scorsa primavera arriva la chiamata irrinunciabile di Conegliano, una sfida che Gicquel accetta pur consapevole di trovarsi davanti una fuoriclasse come Egonu. A fine stagione le statistiche parlano di 40 set giocati in campionato con 127 punti di cui 20 muri, e 11 set disputati in CEV Champions League con 41 punti a referto. Curiosamente, Gicquel è protagonista di entrambe le gare di campionato con la Bosca S.Bernardo Cuneo: nella partita di andata al PalaVerde è titolare e MVP, nella sfida di ritorno al Palazzo dello sport di Cuneo subentra ad una Egonu in giornata no ed è autrice di una buona prestazione. Attualmente Gicquel è impegnata con la Nazionale francese nelle qualificazioni al Campionato Europeo in programma a Belgrado, Plovdiv, Zara e Cluj-Napoca dal 18 agosto al 4 settembre. La Francia, inserita nel girone E insieme a Danimarca, Ungheria e Israele, nelle gare di andata disputatesi venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 maggio a Belfort (Francia) ha ottenuto due vittorie ai danni di Danimarca e Israele e rimediato una sconfitta al tie-break contro l’Ungheria. Le partite di ritorno sono in programma da venerdì 14 a domenica 16 presso la Ludovika Arena di Budapest. La Nazionale transalpina prenderà poi parte alla Golden League, in cui sfiderà Azerbaijan, Spagna e la Romania dell’ex biancorossa Adelina Ungureanu: gare di andata previste dal 28 al 30 maggio a Cluj-Napoca (Romania), match di ritorno dal 4 al 6 giugno a Harnes (Francia). L’estate di competizioni internazionali che attende Lucille Gicquel è senza dubbio il modo migliore per il neoacquisto cuneese di ritrovare confidenza con il campo e ritmo partita e arrivare nella città dei sette assedi pronta per vivere un’avventura da protagonista.LUCILLE GICQUEL, OPPOSTO BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Dopo un anno straordinario in cui abbiamo vinto tutto volevo tornare ad avere un ruolo da protagonista, e Cuneo è stata la scelta migliore che potessi fare per il mio futuro. Nell’ultima stagione ho avuto l’opportunità di allenarmi con tante campionesse che mi hanno sempre aiutata tantissimo e mi hanno messa nelle condizioni ideali per dare il mio contributo quando sono stata chiamata in causa. Aspettative per il prossimo campionato? Migliorare il piazzamento dell’anno scorso, divertirsi e lavorare duramente in palestra ogni giorno. Il palazzetto di Cuneo è uno degli impianti più spettacolari che ho visto nel corso della mia carriera, e sono felice di sapere che nel prossimo campionato sarà la mia casa. Sono molto contenta per l’arrivo di Héléna Cazaute a Chieri: venire in Italia era il suo sogno. Siamo molto amiche e sarà bello averla così vicina. Con la Nazionale francese l’obiettivo è centrare la qualificazione agli Europei e a fare un buon percorso in Golden League».GINO PRIMASSO, DIRETTORE SPORTIVO BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «L’arrivo di Gicquel rispecchia in pieno la filosofia con cui è stato allestito il roster 2021/2022: si tratta di una giocatrice giovane ma con esperienza, anche internazionale. Abbiamo avuto l’opportunità di vederla in azione contro di noi in entrambe le gare della regular season e abbiamo potuto apprezzare l’autorevolezza con cui ha sfruttato lo spazio concessole. Siamo felici di poter avere tra le nostre fila una giocatrice reduce da una stagione che rimarrà nella storia, e siamo certi che con la maglia di Cuneo Lucille potrà mettere a frutto quanto appreso in un anno di allenamenti in quella che attualmente è la squadra numero uno al mondo».  LA SCHEDALucille GicquelNata a Rennes il 13/11/1997Ruolo: oppostoAltezza: 189 cmCARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2020/2021 Imoco Volley Conegliano2018/2020 VB Nantes2015/2018 RC CannesPALMARÈS2021 CEV Champions League, Campione d’Italia, Coppa Italia2020 Supercoppa Italiana2018 Coppa di Francia2016 Coppa di Francia BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia GiovanniniCentrali: Federica Stufi, Federica SquarciniOpposti: Lucille Gicquel (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Spor Toto vicino al colpaccio con Artur Szalpuk

    Di Redazione Sembra vicino a realizzarsi il sogno di un’esperienza all’estero per Artur Szalpuk: dopo aver tentato per due volte e senza successo di entrare tra gli stranieri della V-League coreana, secondo i media turchi (Voleybolun Sesi su tutti) lo schiacciatore polacco è prossimo ad accasarsi nella Efeler Ligi allo Spor Toto. Szalpuk, a lungo considerato il grande talento emergente della Polonia, nelle ultime due stagioni non ha brillato e in particolare ha trovato molto meno spazio del previsto quest’anno al Verva Varsavia, pur avendo ritrovato il suo mentore Andrea Anastasi. Ad Ankara troverà una formazione molto ambiziosa, nonostante gli addii di Wallace e Nicolas Bruno: lo Spor Toto si è infatti già notevolmente rinforzato con gli arrivi (tutti ancora da confermare ufficialmente) del palleggiatore Kawika Shoji, dell’opposto Paul Buchegger, del nazionale Burak Gongur in posto 4 e del libero Serkan Kilic. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Civita resta per un’altra stagione a Wisconsin

    Di Redazione Continua la storia d’amore tra Giorgia Civita e la NCAA. Il libero italiano ha annunciato con un post su Instagram che vestirà per un’altra stagione la maglia delle Wisconsin Badgers, aggiungendo scherzosamente: “vi prometto che è l’ultimo“. Civita approfitterà della regola che permette alle giocatrici senior di “recuperare” l’anno in gran parte perduto a causa della pandemia di coronavirus. La giocatrice classe 1997, arrivata a Wisconsin lo scorso anno da Wichita State, ritenterà dunque l’assalto al titolo della Division I: quest’anno le biancorosse si sono fermate in semifinale. Già ufficiali anche le conferme della schiacciatrice Grace Loberg, della palleggiatrice Sydney Hilley e dell’altro libero Lauren Barnes, mentre la banda Molly Haggerty ha annunciato la sua partenza. Per quanto riguarda l’attesissima centrale Dana Rettke, da tempo nel giro della nazionale seniores, l’università ha condiviso il post celebrativo della sua laurea con un commento eloquente: “Questo non implica nessuna decisione sull’anno di bonus, lasciatela in pace!“. (fonte: Instagram Giorgia Civita) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta USA Hayley Spelman riparte dal Nilüfer?

    Di Redazione Potrebbe essere Hayley Spelman la nuova opposta dell’ambiziosa formazione turca del Nilüfer: lo riferisce Voleybolun Sesi, secondo cui la giocatrice statunitense classe 1991 sarebbe pronta a trasferirsi nella Sultanlar Ligi. La squadra di Bursa ha già salutato ufficialmente sia la brasiliana Ana Paula Borgo, arrivata per la parte finale del campionato, sia Sarah Wilhite, che ha ricoperto il ruolo per gran parte dell’anno dopo l’addio a stagione iniziata di Willow Johnson. Spelman sarebbe alla sua prima stagione in Turchia, dettaglio non banale per una vera e propria giramondo del volley: in carriera ha giocato in Azerbaijan, Italia (a Urbino nel 2014-2015), Corea del Sud, Filippine, Kazakhstan, Indonesia, Francia e infine in Germania, dove ha vestito la maglia dello SSC Palmberg Schwerin nell’ultima stagione. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Seyed Mousavi nel mirino del Fenerbahce

    Di Redazione Potrebbe essere il Fenerbahce HDI Sigorta la nuova squadra di Seyed Mousavi: secondo il portale Voleybolun Sesi la squadra gialloblu punta proprio sul centrale iraniano, che non sarà confermato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, per sostituire il canadese Graham Vigrass, trasferitosi ai rivali dell’Halkbank Ankara. Mousavi compirà 34 anni ad agosto e sarebbe alla sua prima esperienza in Turchia, dopo una stagione in Polonia all’Indykpol Olsztyn e il breve passaggio da Piacenza. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO