consigliato per te

  • in

    Il GKS Katowice affida la regia all’hawaiano Micah Ma’a

    Di Redazione Proseguirà in Polonia la carriera di Micah Ma’a: il talentuoso palleggiatore statunitense, dopo due anni in Francia allo Stade Poitevin, si trasferisce in PlusLiga per vestire la maglia del GKS Katowice. Classe 1997, il giocatore hawaiano si è laureato alla UCLA (con cui è arrivato secondo nel campionato NCAA) ed è nel giro della nazionale dal 2019. “Micah è un giocatore giovane, ambizioso e concentrato sulla crescita – commenta il direttore spotivo Jakub Bochonek –. Due anni trascorsi a Poitiers gli hanno permesso di diventare uno dei migliori registi del campionato francese nonostante la giovane età. Crediamo fermamente che Micah farà un ulteriore passo avanti a Katowice, che sarà vantaggioso sia per lui che per l’intera squadra“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Budowlani Lodz punta su Nia Reed per sostituire Jones-Perry?

    Di Redazione Novità di mercato in vista per il Budowlani Lodz, alle prese con due importanti defezioni: quella più che attesa dell’opposta Veronica Jones-Perry (che inizialmente pareva destinata al Chemik Police, ma ora sembra indirizzata lontano dalla Tauron Liga) e quella più sorprendente di Julia Nowicka. La palleggiatrice era stata in un primo tempo confermata dalla società, ma in seguito avrebbe accettato un’offerta proveniente dalla Bundesliga tedesca (Allianz MTV Stuttgart?), secondo quanto dichiarato dal presidente Marcin Chudzik. Nel ruolo di opposto, secondo Strefa Siatkowki, il Budowlani punta a sostituire Jones-Perry con la connazionale Nia Reed: 24 anni, di scuola Penn State e con esperienze nel campionato turco, nell’ultima stagione l’attaccante ha giocato in Francia nel Voléro Le Cannet. In regia, la squadra di Lodz dispone per il momento soltanto della giovane Martyna Lazowska: anche lei potrebbe essere supportata da un rinforzo dall’estero. Tutto questo a patto che la società risolva i suoi problemi di pagamenti arretrati: al momento, infatti, il Budowlani è ancora nella “lista nera” di CEV e FIVB, che hanno posto il veto ai trasferimenti internazionali. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale belga Silke Van Avermaet all’ASPTT Mulhouse

    Di Redazione Non è servito molto tempo all’ASPTT Mulhouse per trovare la sostituta di Tessa Polder, trasferitasi al Voléro Le Cannet: la nuova arrivata alla corte di François Salvagni è la giovane belga Silke Van Avermaet. 22 anni da compiere a giugno, Van Avermaet ha finora vissuto la sua intera carriera in patria nell’Asterix Avo Beveren, con cui ha vinto 6 scudetti consecutivi, 4 Coppe del Belgio e 4 Supercoppe: nell’ultima stagione si è aggiudicata anche il titolo di giocatrice dell’anno in Belgio, ed è da tempo protagonista anche in nazionale. A Mulhouse Van Avermaet ha lasciato una grande impressione sin dai tempi della sfida di Champions League con l’Asterix, quando la centrale aveva appena 17 anni: “Mi ricordo dell’atmosfera, quella partita era stata fantastica e da allora ho sempre seguito il Mulhouse, anche perché ci giocava Britt Herbots, mia compagna di nazionale. L’ho sempre vista come una grande squadra e l’ho scelta anche per la competitività del campionato francese. Ho chiamato Britt e Angie Bland, erano entrambe entusiaste e positive su questa società ed è una delle ragioni per cui ho fatto questa scelta“. La squadra francese ha intanto confermato due delle protagoniste della scorsa stagione: la palleggiatrice britannica Megan Viggars e l’opposta serba Jelena Novakovic. (fonte: ASPTT Mulhouse VB) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze dopo quattro stagioni saluta Sara Alberti

    Di Redazione Il Bisonte Firenze comunica che dopo quattro anni di soddisfazioni e grandi risultati si è concluso il rapporto con il capitano della prima squadra Sara Alberti. Con la centrale bresciana, sbarcata a Firenze nell’estate 2017, il club ha vissuto le sue annate più belle, condite da tre qualificazioni ai play off scudetto e una semifinale sfiorata nel 2019: proprio in virtù della sua longevità all’interno della squadra e del suo carattere da donna spogliatoio, la società e coach Marco Mencarelli le avevano assegnato all’inizio di quest’ultima stagione il ruolo di capitano, che Sara ha svolto con grande responsabilità e attaccamento alla maglia. Adesso le strade si dividono, ma la famiglia de Il Bisonte Firenze ci tiene a ringraziare Alberti per il contributo offerto in questi quattro anni sia dentro che fuori dal campo, e soprattutto ad augurarle un grande in bocca al lupo per le nuove avventure che la attendono, sia dal punto di vista sportivo che personale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Maja Ognjenovic torna all’Eczacibasi VitrA Istanbul

    Di Redazione A pochi giorni della separazione dal VakifBank, arriva l’ufficialità per uno dei movimenti di mercato più “pesanti” dell’anno: Maja Ognjenovic tornerà per la terza volta a vestire la maglia dell’Eczacibasi VitrA Istanbul, dove aveva già giocato nel 2009-2010 e poi dal 2016 al 2018, vincendo una CEV Cup e un Mondiale per Club. A 37 anni da compiere ad agosto, la palleggiatrice serba è ancora in grado di spostare gli equilibri ed è esattamente questa la speranza della squadra arancionera, che ormai da 9 anni non riesce ad aggiudicarsi il titolo nazionale. “Non credo che ci siano molti altri giocatori che tornano nella stessa squadra per tre volte – sorride Ognjenovic – ma l’Eczacibasi per me è come una famiglia, in cui vorrei rimanere sempre. Sono molto emozionata anche perché credo che chiuderò qui la mia carriera, e non avrei potuto scegliere una squadra migliore per farlo. Non vedo l’ora di essere al fianco delle mie compagne e dei tifosi“. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Cristofani è il nuovo allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Si aspettava soltanto l’ufficialità, ed è arrivata oggi nel corso dell’ormai tradizionale conferenza stampa: Luca Cristofani sarà l’allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia nella prossima stagione. Il tecnico romano prende il posto di Davide Mazzanti sulla panchina della società umbra a pochi giorni dalla promozione in Serie A1 conquistata con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club: per lui sarà la seconda esperienza nella massima serie dopo quella con la Savino Del Bene Scandicci. “La motivazione principale per cui ho scelto Perugia – spiega Cristofani – è la progettualità. Ho capito subito che non era la solita proposta fatta sul momento, ma c’era dietro una visione un po’ più lunga; e quello che stiamo facendo mi conforta, perché le parole si stanno trasformando in fatti. L’altra cosa che mi ha colpito è stato l’entusiasmo del presidente e dei soci, che è coinvolgente e per me fa la differenza“. C’è poi anche uno stimolo ambientale: “Conosco bene la storia di Perugia e questo ha influito sulla scelta, andare ad allenare in una città in cui si respira volley è bellissimo“. Il nuovo tecnico parla poi del roster in via di allestimento: “Ci saranno delle belle sorprese, giovani che hanno già da tempo rappresentato l’Italia nelle nazionali giovanili e sono di prospettiva importante, sta a noi portarle a un livello superiore. Cercheremo di sviluppare un gioco veloce, spinto e moderno: la palleggiatrice, che sarà una sorpresa, è stata vista e rivista proprio in base alla compatibilità con Valentina. Stiamo cercando di mettere tutti i tasselli al posto giusto, poi finché non hai la squadra in mano alcune cose non le puoi capire“. Per la Bartoccini del prossimo anno, spiega Cristofani, “l’obiettivo minimo richiesto dalla società è il miglioramento del piazzamento in regular season. Poi vengono la ricerca di un buon gioco e il provare a giocare tutte le partite senza avere preconcetti su chi incontreremo: dobbiamo imparare a fare il nostro gioco a prescindere da chi avremo di fronte, e questo fin dall’inizio della stagione“. Infine una battuta sulla promozione a Roma: “Vincere la A2 è difficilissimo, non basta prendere le giocatrici più forti ma bisogna indovinare la giusta miscela, e credo che proprio questo sia stato il valore aggiunto della società. Ci è mancato solo il pubblico, se i palazzetti fossero stati aperti sarebbe stato molto difficile contenere l’entusiasmo. Auguro alla società e ai miei ex tifosi di trovare una giusta location per fare pallavolo nella capitale“. Il presidente Antonio Bartoccini presenta così la scelta di Cristofani: “Ci conosciamo da tanto, ci siamo incrociati spesso sul parquet e abbiamo grande stima per il suo percorso. Credo che sia un tecnico molto competente, grande conoscitore della pallavolo e di grande esperienza. L’idea quest’anno era di fare una squadra che guardasse anche al futuro, con un roster fatto da giocatrici giovani ma di caratura affiancate da altre che si stanno affacciando alla A1, e credo che Luca sia il nome ideale per questo tipo di progetto perché ha l’occhio e l’esperienza per guidare le giovani. Guardiamo al futuro almeno con un respiro biennale, se non più lungo“. Il numero uno della società umbra annuncia anche l’intenzione di schierare una formazione in Serie B1 o B2 nella prossima stagione: “C’è l’ipotesi di fare una squadra con il nostro codice, per permettere alle ragazze di partecipare attivamente agli allenamenti ed entrare nel roster della prima squadra, e magari fare anche qualche presenza in A1. Vogliamo raccogliere le forze del territorio umbro e far sì che possono avere un trampolino di lancio per la massima serie“. (fonte: Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio: “Simone Anzani e Robertlandy Simon non si muoveranno da Civitanova”

    Di Redazione Arrivare al vertice è difficile. Rimanerci lo è ancora di più. Il double Scudetto-Coppa Italia ha illuminato la stagione della Cucine Lube Civitanova, ma il Direttore Generale e Sportivo Beppe Cormio pensa già alla prossima annata agonistica. Soddisfatto per il rinnovo del centrale Enrico Diamantini, il dirigente blinda i compagni di reparto Simone Anzani e Robertlandy Simon e anticipa le intenzioni su Jacopo Larizza, chiarendo che la società opterà solo per innesti mirati. Dg Beppe Cormio: “Lo Scudetto è un titolo in più che arricchisce la bacheca della Cucine Lube Civitanova. Dal mio punto di vista non ho una buona memoria e non guardo indietro, ma amo vivere proiettato in avanti. L’importante è aver vinto e ora voglio togliermi altre soddisfazioni. La stagione è stata difficile ed emozionante, ma il prossimo anno la concorrenza scatenata renderà ancora più complesso ripetere le imprese. Alcuni Club stanno allestendo sestetti formidabili. Un pericolo sportivo per noi, ma una buona notizia per il movimento che attirerà nuovi sponsor. Noi ci siamo mossi con un’ottima operazione, il rinnovo triennale di Diamantini, uno dei migliori centrali italiani. Quest’anno Enrico è stato limitato da un problema serio all’occhio. Una volta risolta la situazione ha dovuto superare delle difficoltà ad adattare le nuove lenti e ha giocato con un handicap importante stringendo i denti, ma tornerà a essere il giocatore che ha contribuito a tanti successi nazionali e internazionali. Nel reparto non ci saranno variazioni particolari. A dispetto delle voci che circolano, Simone Anzani rimarrà con noi, così come Robertlandy Simon non si muoverà da Civitanova. Jacopo Larizza è un giocatore pronto per la SuperLega e cercheremo di farlo giocare nella categoria, mentre inseriremo in gruppo un altro giovane. Non faremo rivoluzioni. Siamo contenti di ciò che stiamo vivendo e di quello che si prospetta per l’anno venturo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, la cabina di regia resta invariata: riconferma anche per Camera

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica che la palleggiatrice Letizia Camera resterà nel roster di Massimo Barbolini per un’altra stagione. Camera è la quinta conferma nella formazione toscana per la prossima stagione. Letizia, nata ad Acqui Terme nel 1992, è al suo secondo anno in maglia Savino Del Bene, ma a Scandicci è insieme coach Massimo Barbolini, con cui ha vinto Coppa Italia, Supercoppa e Champions League. Sulle sue imprese in maglia Novara è stato scritto anche un libro. “Sono molto contenta di esser rimasta qui a Scandicci, non vedo l’ora di iniziare e tornare in palestra. Sarà una stagione molto divertente e speriamo di raggiungere degli obiettivi. Aspettative? Mi aspetto di dare il mio contributo alla squadra sia nel quotidiano che durante la partita. E spero di ritrovare i tifosi, ci sono mancati tanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO