consigliato per te

  • in

    Cormio: “Lucarelli? Aspettiamo un’altra settimana, poi saremo costretti a virare”

    Di Redazione Di ieri il saluto della Lube a Leal, diretto a Modena. Tante domande sul suo sostituto in casa cuciniera che dovrebbe essere Lucarelli ma al momento esiste solo un accordo verbale. Il Resto del Carlino Macerata ha intervistato Ds Cormio sulla situazione del brasiliano? “La verità è che la trattativa è iniziata su richiesta di Trento e noi in quel momento avevamo scelto di tenerci Kamil Ma ora l’accordo tra noi e il giocatore c’è”. Perché allora questo stallo? “Alla Lube siamo stati i primi a introdurre, l’anno scorso, un tetto salariale e Lucarelli qui prenderebbe meno dell’ingaggio con l’Itas. Pertanto, deve prima trovare un accordo con loro. Siamo disposti ad aspettare per un’altra settimana, poi saremo costretti a virare, abbiamo due alternative”. Sarebbe l’erede migliore di un super attaccante come Leal. “Sì, ideale, ma con caratteristiche diverse: magari dà meno in attacco e su palla alta, ma è molto bravo in ricezione e potrebbe permettere più primi tempi”. Sirci ha detto che Perugia non è stata mai così forte. Con Zaytsev e Lucarelli, però, la Lube sembra migliore rispetto a un mese fa, quando ha vinto lo scudetto. “Me lo auguro. Non siamo più deboli, questo è sicuro, però Perugia e Modena si sono molto rinforzate. Ma per me la Sir parte con i favori del pronostico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, Mauricio Borges è il nuovo “Hulk” di posto quattro

    Di Redazione Dopo le prime indiscrezioni, ora è ufficiale: Mauricio Borges è un nuovo giocatore della Tonno Callipo Vibo Valentia. Ad annunciarlo, la società stessa con un post su Facebook: “Il nostro Hulk dotato di forza sovrumana, non vede l’ora di indossare la maglia giallorossa e scatenare la sua furia incontrollabile in campo”. Il “supereroe” Borges, in arrivo dal Funvic Taubatè, quindi, aggiunge un tassello in più al reparto schiacciatori della società calabrese, in vista della prossima stagione. (Fonte: Facebook Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi al centro della rete per Cisterna?

    Di Redazione Tante voci di mercato accanto al nome della Top Volley. Attorno alla futura squadra di Coach Soli, anche se non ancora ufficializzato, sembrano ruotare vari atleti. Partendo dal nuovo regista Michele Baranowicz e dal giovane schiacciatore Tommaso Rinaldi. Per quanto riguarda l’eventuale ingaggio dello schiacciatore canadese Stephen Maar la trattativa è ancora in corso. Da quanto riporta oggi il Messaggero la società del presidente Gianrio Fallvene sta contendendo a Piacenza il ventisettenne Elia Bossi dato in uscita da Modena che in un primo momento sembrava proprio indirizzato verso il club emiliano. Il fatto che Cisterna si stia interessando a un centrale lascerebbe pensare che la società pontina abbia risolto il nodo Sabbi-Szwarc per il ruolo di opposto, che potrebbe essere ricoperto quindi dal canadese. L’arrivo quindi di Bossi, da affiancare al tedesco Tobias Krick, accrediterebbe l’uscita di Giulio Sabbi. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag conferma Aluigi e ritrova Coulibaly. Manconi: “Due pezzi da novanta”

    Di Redazione Continua il mercato della Omag S.G. in Marignano. Dopo Turco e Mazzon, la società in provincia di Rimini avrebbe portato a termine altri due accordi. Secondo il Corriere di Romagna – Forlì, infatti, dovrebbe essere arrivata la conferma anche di Mariaelena Aluigi, palleggiatrice fanese classe 2001 che ha già dato prova del suo talento nella passata stagione. Ma Marignano non si ferma qui. Il corriere riporta anche l’atteso ritorno di Salimatou Coulibaly. La schiacciatrice arriva dalla Sardegna, dove ha disputato una stagione ridotta con l’Hermaea, a causa un infortunio alla mano a metà dicembre scorso. “L’arrivo di Salì per noi è un grande colpo ­perché si tratta prima di tutto di una ragazza straordinaria dal punto di vista della serietà e dell ‘educazione, e poi perché nelle mani ha tanti punti, come del resto Brina. Anche la conferma di Aluigi è fondamentale perché ha dimostrato nella passata stagione di avere i numeri necessari per giocare in questo campionato”, è il commento del presidente Manconi. Per quanto riguarda la restante parte del roster, a cui la Omag sta lavorando, Manconi continua: “Per il ruolo di centrale stiamo aspettando la decisione di Ceron, dipende tutto da lei. A noi farebbe molto piacere confermarla, come ci piacerebbe trattenere Alice Urbinati come libero. Come nel caso di Ceron, è lei che deve dirci cosa vuole fare. Per quanto riguarda il terzo martello e i due opposti abbiamo una serie di nomi, vediamo cosa possiamo fare con il budget che abbiamo a nostra disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcon non riabbraccia l’Uyba e resta tra le fila di Bergamo?

    Di Redazione E’ nell’aria da tempo: Francesca Marcon doveva accasarsi all’Uyba e l’accordo sembrava sempre più vicino. Nelle ultime ore, però, un altro accordo è stato firmato ed è quello che permette al Volley Bergamo di rimanere in massima serie, grazie all’acquisto del triumvirato Veneziani, Rovetta, Bolis. Secondo La Prealpina, la schiacciatrice classe ’83 avrebbe quindi deciso di temporeggiare per decidere se completare il passaggio alla società bustocca o vestire ancora la maglia rossoblù orobica. Con grande dispiacere della curva Uyba, Marcon sembra più propensa a rimanere a Bergamo e lasciare scoperto quel posto “di esperienza” che Piccinini ha liberato tra le fila di Busto Arsizio. Dopo cinque stagioni dal 2010 al 2015, due da capitana e protagonista durante il triplete del 2012, per Francesca Marcon non pare ancora tempo di tornare a riabbracciare la società del dg. Enzo Barbaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce sempre più argentina. Vinti in posto quattro per l’Aurispa

    Di Redazione Aurispa Libellula Lecce piazza un altro colpo di mercato, con l’ufficialità di Bruno Vinti, schiacciatore argentino classe ’91. Continua il lavoro della società che, attraverso il direttore sportivo Antonio Scarascia, si assicura le prestazioni dell’ex Porto Viro, già compagno di squadra di Kindgard, altro neo acquisto della società salentina. Bruno Vinti ha militato per diversi anni nel massimo campionato argentino, per poi approdare in Italia al Palmi e nell’ultima stagione al Porto Viro, distinguendosi per ottime prestazioni e contribuendo alla promozione in Serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Garzonio continuerà a difendere la seconda linea della Futura

    Di Redazione Il gruppo biancorosso che disputerà la Serie A2 edizione 2021/22 continua a crescere… Il terzo annuncio stagionale è quello di un’inevitabile conferma e puntella il reparto liberi: Barbara Garzonio vestirà infatti la maglia numero 17 al San Luigi per il terzo anno consecutivo! “Baba” sarà dunque la Cocca con la permanenza attiva più longeva nella società biancorossa: un traguardo meritatissimo e non irrilevante per lei, che non ha mai vestito una maglia tanto a lungo nella sua carriera “da grande”. Il libero classe 1992 muove i primi passi nel volley tra le fila di Orago, società con cui esordisce sia in B2 (2007/08) che in B1 (2009/10); l’esperienza della terza serie nazionale prosegue a Casalmaggiore, in cui – da secondo libero – partecipa alla primissima parte della scalata casalasca conquistando la promozione in A2. Dopo un riavvicinamento nelle terre di origine con l’approdo alla Grima Volley, impegnata tra Tradate e Gorla, Barbara si sposta a Vercelli per vestire la maglia della Red Volley; in queste stagioni diventa uno dei punti di riferimento per la B1, ed è questo il motivo per cui Lodi sceglie di puntare su di lei per due campionati di vertice. Con la Properzi arriva una serie infinita di successi: 46 vittorie in 52 incontri di regular season, una Coppa Italia di categoria e una nuova promozione in A2 conquistata nel 2016. Lodi decide di non iscriversi al campionato cadetto, e per Garzonio arriva un’altra ottima stagione con la Lilliput Settimo Torinese che si chiude in finale playoff; nella stagione successiva è uno dei punti di forza della Acciaitubi Picco Lecco, ultimo gruppo ad arrendersi all’inarrestabile Futura che conquista in volata la promozione diretta. Dopo essersi incrociati da avversari, i destini di Barbara e della squadra biancorossa si uniscono nel 2019/20: il libero e il team esordiscono insieme in Serie A2, con un’avventura esaltante interrotta solo dal Covid. Nell’annata successiva, una stagione in chiaroscuro dal punto di vista dei risultati vede in Baba una delle poche certezze: per il numero 17 una costanza di rendimento invidiabile tanto in ricezione (70% positiva, 49% perfetta) quanto in fase difensiva, nonostante un infortunio alla schiena a condizionarne il finale di campionato. Una conferma necessaria per tentare di puntare a traguardi sempre più importanti: Barbara è pronta ad essere, ancora una volta, l’anima della retrovia biancorossa. La società ha sentito Baba per una piccola intervista: I primi annunci ufficiali e le voci di mercato parlano di Busto tra le possibili protagoniste della prossima stagione: cosa ne pensi?Sicuramente l’asticella si sta alzando parecchio: arriveranno giocatrici esperte, che hanno fatto tanti anni in questa categoria e che hanno disputato campionati di vertice. Oltre ad essere ovviamente molto contenta sono anche motivata perchè, per dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, bisogna impegnarsi e lavorare: dopo una stagione un po’ travagliata, ritornare in palestra con un obiettivo ben definito può sicuramente aiutare. La tua avventura biancorossa prosegue per il terzo anno: un matrimonio soddisfacente per tutti.Dal mio punto di vista questa scelta non è mai stata messa in dubbio: mi trovo benissimo in questa società, la quale mi ha tra l’altro permesso di competere per la prima volta in Serie A, di conseguenza sarò sempre grata al club. Il fatto che i vertici e lo staff credano in me, in un gruppo che come detto sarà composto da atlete già affermate e vincenti, mi inorgoglisce: sentire attorno a noi questa grande fiducia mentre saremo impegnate verso traguardi importanti non potrà che essere positivo. La fiducia nelle tue capacità va anche oltre la sfera societaria, dato che il tuo nome non è mai stato messo in discussione durante il volleymercato.Non so quanto possa essere dovuto al fatto che il mio sia un contratto biennale, nonostante a volte certi accordi non siano proprio scritti nella pietra… Anche questo però rappresenta un motivo di orgoglio perchè vuol dire che, nonostante la mia poca esperienza in categoria, ho dimostrato di aver fatto qualcosa di buono. Durante la scorsa Pool Salvezza sei stata condizionata da un problema fisico: come ti senti ora?Nella fase finale della scorsa stagione ho avuto un problema alla schiena, ne ho sofferto in passato ma mai in maniera così acuta; questo mi ha portato a saltare il match a Martignacco perchè era completamente bloccata. Il fatto che sia stata una stagione lunga e irregolare, iniziata a Luglio e priva dei classici ritmi cadenzati del campionato, non ha aiutato; però la situazione fisica attuale è perfetta, e sono carichissima per la prossima avventura! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Sinead Jack e Sonja Newcombe nel mirino della Megabox Vallefoglia

    Di Alessandro Garotta Dopo la promozione in Serie A1, la Megabox Vallefoglia si prepara ad affrontare la nuova categoria con entusiasmo e consapevolezza, puntando a qualcosa di più di una semplice salvezza. Per farlo la dirigenza marchigiana sta conducendo un mercato di alto profilo: un ambizioso mix di giovani promesse e giocatrici esperte, ben rappresentato dal duo composto da Tatyana Kosheleva (già ufficializzata) e Jordan Thompson (sempre più vicina). Ma le novità dall’estero non finiscono qui. Infatti, secondo gli ultimi rumors, il ds Piero Babbi sarebbe alla ricerca di una centrale per sostituire Rachael Kramer (intenzionata ad appendere le ginocchiere al chiodo e accettare un’offerta di lavoro negli USA) e il primo nome sul taccuino è quello di Sinead Jack: per la 27enne di Trinidad e Tobago si prospetta quindi la possibilità di giocare per la prima volta in Italia, dopo le esperienze in Russia, Giappone, Turchia e Polonia (nella stagione 2020-2021 ha vestito le maglie dell’Ilbank e del Grupa Azoty Chemik Police). In banda, invece, si cerca un’alternativa a Kosheleva e tra le papabili c’è anche Sonja Newcombe, la giramondo statunitense (ex SAB Legnano tra le altre) che tornerebbe in campo dopo l’esperienza con l’Eczacibasi VitrA Istanbul nella stagione 2019-2020.  Insomma, la Megabox – attiva anche sul mercato delle italiane con la definizione del colpo Giada Cecchetto come libero – sta lavorando intensamente per costruire una squadra in grado di competere con qualsiasi avversario anche in A1.  LEGGI TUTTO