consigliato per te

  • in

    Andrea Galliani confermato a Brescia, saluta Bisi

    Di Redazione Atlantide approfitta della bella stagione per salutare sponsor e amici con un aperitivo organizzato presso l’Agriturismo Dosso Badino di Monticelli Brusati e sfrutta la bella cornice per ufficializzare una seconda pesante conferma: Andrea Galliani vestirà i colori bianco blu per i prossimi due anni.“A Brescia mi sono trovato molto bene, sia con i compagni che con lo staff tecnico –ammette la banda brianzola -. Sono cresciuto molto, soprattutto in ricezione, grazie al lavoro mirato e alla maggiore sicurezza che ho acquisito nel fondamentale. Mi sento un giocatore più completo oggi e i risultati eccellenti di quest’anno sono uno stimolo ad eguagliare la stagione passata, con l’impegno a fare ancora meglio!”. Coach Zambonardi conferma: “Galliani è una pedina molto importante per noi dal punto di vista tecnico: oltre alle doti qualitative del suo attacco, ha saputo lavorare sodo per diventare molto credibile anche in ricezione in questi due anni a Brescia e la sua crescita è confermata dalle tante richieste che ha ricevuto per Superlega e A2. Siamo orgogliosi che abbia scelto di restare, perché è un trascinatore e perché come noi ha voglia di fare un altro campionato di alto profilo, non importa quanto crescerà ancora il livello delle avversarie e della serie”. Con dieci stagioni sulle spalle, di cui cinque in Superlega, Andrea Galliani si è confermato anche quest’anno tra i migliori attaccanti di A2. E’ la banda più efficace del campionato appena concluso, con 342 punti al suo attivo che lo posizionano all’ottavo posto nella classifica degli schiacciatori, preceduto però da soli opposti.Il dato più interessante, oltre ai 32 muri e ai 17 ace di stagione, è relativo alle 807 palle ricevute – era al centro del mirino dei servizio di tutti gli avversari- chiuse con un 29% di ricezioni perfette, che dimostrano il lavoro fatto (con efficacia) per farlo crescere in quel fondamentale. Oltre alla gradita conferma di Galliani, Atlantide saluta uno dei suoi gladiatori più amati: Fabio Bisi proseguirà la sua carriera altrove, ma resterà per sempre un Tucano. Complessivamente l’opposto mancino negli ultimi sei anni, ha vissuto cinque stagioni a Brescia inframezzate dall”esperienza a Potenza Picena nel 2017/18. I numeri dicono che ha messo a terra quasi 2.000 palloni in maglia bianco blu e per il muro finale in Gara 3 a Bergamo, o per il match point in Gara 4 contro Siena, i tifosi bresciani gli saranno eternamente grati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte riparte da Flavio Gulinelli: “Sarà un gruppo di giocatori con forti motivazioni”

    Di Redazione La New Mater Volley Castellana Grotte, in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, riparte da Flavio Gulinelli. Sarà, infatti, affidata per il secondo anno consecutivo all’allenatore astigiano (63 anni il prossimo 14 giugno) la guida tecnica del club pugliese. Si rinnova così il legame tra la New Mater Volley e Gulinelli, rapporto iniziato nel 2011 in serie A1 (con un girone di ritorno da 9 successi in 13 gare che purtroppo non fu sufficiente per raggiungere la salvezza), proseguito nel 2012/2013 ancora in serie A1 (con la regular season chiusa all’ottavo posto e la partecipazione agli ottavi dei play off scudetto) e ritrovato nella passata stagione in serie A2 (con il nono posto in regular season e l’eliminazione al primo turno dei playoff). “Sarà una New Mater costruita su un gruppo di giocatori con forti motivazioni, qualità tecniche interessanti e disponibilità al lavoro – il commento di Gulinelli sulla squadra per la stagione 2021/2022  – Lo scorso campionato, per le difficoltà legate al Covid e altre situazioni contingenti, non ci ha portato i risultati che ci aspettavamo. Al termine dell’annata, con la società, abbiamo fatto una disamina completa di quanto ci è mancato e da cosa potevamo ripartire. Non è stato e non sarà un mercato facile, ma abbiamo lavorato e stiamo lavorando per raggiungere atleti che abbiano quelle caratteristiche individuate in premessa. Il prossimo – ha continuato il tecnico astigiano – deve essere l’anno della raccolta: è una sfida che facciamo tutti assieme, è una sfida che faccio in primis con me stesso. Ci auguriamo – ha concluso Gulinelli – che il ritorno dei tifosi al Pala Grotte e l’ambiente tutto possano darci una mano a lavorare per un anno diverso, di soddisfazioni, di piccoli e grandi traguardi da raggiungere”. Per Gulinelli un’altra sfida importante in una carriera che conta anche 8 campionati di serie A1 con Molfetta, Castellana, Cuneo, Vibo Valentia e Latina, 9 campionati di serie A2 con Calci, Taviano, Bolzano, Santa Croce, Cagliari e Asti, 10 esperienze all’estero sulle panchine dei club di Russia, Grecia e Turchia e alla guida delle Nazionali di Egitto, Slovacchia e Portogallo e 10 titoli (compresi quelli nello staff tecnico della Nazionale Italiana dal 1997 al 1999). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, coach Simeon ancora sulla panchina dell’A3

    Di Redazione Il Vivibanca Torino comunica che Lorenzo Simeon sarà ancora l’allenatore della prima squadra maschile nella stagione 2021/22. Per lui sarà la terza stagione da tecnico del Parella, dopo aver già vestito i panni del giocatore nella società biancorossoblu. Ex palleggiatore con un passato importante in Serie B tra Torino, Biella, Caluso e San Mauro, Simeon ha chiuso la carriera da atleta proprio con la maglia del Parella, con cui nel 2015/16 ha conquistato la promozione in A2.Smessi i panni del giocatore, per due stagioni ha allenato in Serie B il Sant’Anna, mentre negli ultimi due anni è stato protagonista in panchina in A3 con il Volley Parella Torino. “È con grande piacere che annuncio questa notizia – commenta il presidente Paolo Brugiafreddo – perchè Lorenzo Simeon la riconferma se l’è meritata sul campo. Sarà la prosecuzione di un progetto partito con lui due anni fa e prima interrotto dal Covid, poi proseguito con una stagione in cui ha potuto dimostrare il proprio valore nel corso di un campionato intero. È un allenatore che sposa l’idea societaria di lavorare con i giovani e sono sicuro che anche per lui questa rappresenti una grande crescita, visto che si sta affermando come uno degli allenatori emergenti di questa categoria. Noi siamo molto felici di questo e pensiamo potrà portare ancora avanti il lavoro intrapreso con grandi soddisfazioni”. “Sono molto contento e orgoglioso che il Vivibanca Torino abbia voluto riconfermarmi per la prossima stagione, la terza per me su questa panchina – sorride Lorenzo Simeon – Per me è un onore e un orgoglio, perchè significa che il lavoro svolto con lo staff è stato apprezzato e sono stati visti l’impegno e la passione che mettiamo sempre. Sono felice di rimanere per portare avanti il lavoro svolto finora con un gruppo fantastico e in una società in cui mi trovo molto bene. Sarà un anno in cui potrebbero esserci più cambiamenti rispetto agli anni passati, ma gli obiettivi restano gli stessi, ovvero quelli di crescere e migliorare lavorando sempre meglio per essere pronti ad affrontare un livello sempre più alto e continuare a stupire. Non sarà facile perchè l’asticella si alza sempre sia per il livello degli avversari, sia per le richieste che anche noi ci poniamo. Proveremo ad allestire la squadra nel migliore dei modi per raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo posti. Non vedo l’ora di ricominciare ad agosto con un nuovo gruppo di età probabilmente ancora più giovane rispetto a quest’anno e perciò ancora più stimolante, per toglierci altre soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo saluta Silvia Fiori dopo tre stagioni indimenticabili

    Di Redazione Dopo tre stagioni indimenticabili vissute con grande intensità, Pinerolo con stima ed affetto saluta il suo libero Silvia Fiori ringraziandola per il contributo dato in questi anni alla crescita della Società e per le grandi emozioni vissute insieme, che resteranno nella bacheca dei ricordi più belli. A Silvia, oltre che il ringraziamento per l’impegno e la serietà dimostrata, la Società Pallavolo Pinerolo augura un grande in bocca al lupo per le nuove sfide che l’attendono e per un futuro ricco di tante soddisfazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tomasz Calligaro resta a casa: quarta stagione in maglia Vero Volley

    Di Redazione Tomasz Calligaro sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche nella stagione 2021-2022. Il palleggiatore italiano classe ’93 vivrà con i colori monzesi la sua quarta annata sportiva consecutiva in SuperLega Credem Banca, la seconda in Europa, dopo la Challenge Cup del 2019, nella CEV Cup 2022. Regista talentuoso, preciso in fase di impostazione e dotato di una ottima visione di gioco, Calligaro, che completa il reparto con Orduna, è stato importante, nella stagione appena conclusa, anche in battuta, dove il suo servizio è risultato più volte velenoso e difficile da ricevere. Il numero 3 della Vero Volley nell’ultima stagione ha collezionato 17 presenze tra Campionato, Coppa Italia e Play Off Scudetto, disputando 26 set, mettendo a segno 4 punti, 2 ace e 1 muro. LA CARRIERA IN BREVETomasz Calligaro è cresciuto pallavolisticamente nel Consorzio Vero Volley, realtà con cui ha fatto tutta la trafila del giovanile disputando, tra il 2010 ed il 2012, un campionato di Serie C ed uno di B2. Nel 2012/2013 per l’alzatore monzese, oltre alla B2, arriva anche qualche convocazione con la prima squadra del Vero Volley Monza in Serie A2, formazione con cui gioca tutta l’annata sportiva 2013/2014, ottenendo inoltre la promozione nella massima categoria al termine della stagione. Nel 2014 si trasferisce in Calabria, al Volley Cinquefrondi in Serie B1. Nel 2015/2016 approda in Toscana alla Robur Scandicci in B2. Nel 2016/2017 veste la casacca della Pallavolo Cicala Palermo in B unica, categoria che lo vede protagonista anche nella stagione successiva con la maglia della Pallavolo Ciriè Valli di Lanzo. Dalla stagione 2018/2019 Calligaro torna ad indossare la maglia della Vero Volley Monza in SuperLega Credem Banca ed in Europa, in Challenge Cup. Per lui la prossima annata sarà la quarta di fila in Brianza, la seconda in una competizione continentale: la CEV Cup. LE DICHIARAZIONI Tomasz Calligaro (Vero Volley Monza): “Dopo la grande stagione che abbiamo fatto, figlia di una grande cavalcata, il rinnovo da parte mia è stato quasi automatico. Dopo ogni grande sacrificio, impegno, è bello godere dei frutti e dei risultati che arrivano. La prossima stagione sarà impegnativa, ricca di nuove sfide, anche europee, e noi dovremo farci trovare pronti. Il gruppo sarà fondamentale: chi ci guardava lo scorso anno da fuori ha sempre detto che si vedeva che eravamo uniti. Credo che questa qualità sia importante da trasmettere anche ai nuovi innesti. Ringrazio la società per la conferma e saluto i tifosi, sperando di vederli al palazzetto”.   LA SCHEDATomasz CalligaroNato a Poznań (POL)Il 29 marzo 1993Ruolo PalleggiatoreAltezza 190 cm CARRIERA2012–2013 Vero Volley Monza – A2M2013–2014 Vero Volley Monza – A2M2014–2015 Volley Cinquefrondi – B1M2015–2016 Robur Scandicci – B2M2016–2017 Cicala Palermo – BM2017–2018 Pallavolo Ciriè Valle di Lanzo – BM2018–2019 Vero Volley Monza – A1M2019–2020 Vero Volley Monza – A1M2020–2021 Vero Volley Monza – A1M2021-2022 VERO VOLLEY MONZA – A1MPALMARES (Fonte; comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, Fulvio Bonessa nuovo team manager della prima squadra femminile

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica che il nuovo Team Manager della prima squadra femminile sarà Fulvio Bonessa. Per Bonessa è un ritorno in biancorossoblu, dove è stato dal 2011 al 2014 nel ruolo di assistant coach prima con Mauro Barisciani e poi con Matteo Battocchio, sempre nel settore maschile. Con il Parella ha conquistato la promozione in B1 e la Coppa Italia di B2. Dal 2014 ha svolto lo stesso ruolo al Cus Torino femminile ottenendo tra l’altro una promozione in A2 e poi il terzo posto assoluto nella seconda categoria nazionale nel 2019. “Sono appena arrivato e mi sono sentito subito a casa, ritrovando gli amici di un tempo non troppo lontano – esordisce Fulvio Bonessa – Ringrazio il presidente Facchini per la stima e la fiducia nell’affidarmi il ruolo, per me nuovo, di Team Manager. Ho colto subito l’opportunità che mi è stata offerta e sono molto contento di potermi mettere alla prova in questa nuova esperienza. Da subito ho percepito la voglia di far bene e tanto entusiasmo. Come sempre metterò tutta la passione che mi ha costantemente animato nei confronti della pallavolo. Affronterò questo ruolo con grande responsabilità, ma cercherò anche di portare la leggerezza necessaria affinché ciascuno possa godere delle emozioni e soddisfazioni che la passione sportiva regala. Credo che insieme alle atlete, ai tifosi e alla società tutta condivideremo la voglia e la gioia di vivere i momenti magici che questo sport è capace di donarci”. “Accolgo l’arrivo di Fulvio Bonessa con grande piacere – dice il Direttore Sportivo Davide Belluz – La figura del Team Manager è per me fondamentale nell’economia di squadra e Fulvio, grazie alla sua esperienza, è la persona giusta al posto giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro stagioni, si separano le strade tra Elisa Rita e Macerata

    Di Redazione Nello sport grandi traguardi e grandi percorsi sono il premio delle grandi squadre. Le grandi squadre si fanno con le persone giuste. La CBF Balducci HR Macerata saluta la centrale Elisa Rita, dopo quattro stagioni che hanno fatto la storia della squadra e di tutta l’Helvia Recina Volley. Dalla B1 alla conquista dell’A2, impreziosita dalla conquista della Coppa Italia, la solidità della squadra di coach Luca Paniconi è stata anche quella della centrale recanatese, sempre una colonna preziosissima nei suoi quattro anni di militanza, in campo e nel gruppo, grazie alla sua affidabilità ed alla sua serietà. La società ringrazia Elisa Rita per quanto ha dato alla squadra in questi anni, con il più sentito in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera pallavolistica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Padura Diaz in diagonale con Finoli a Bergamo

    Di Redazione Colpo grosso a Bergamo, Agnelli Tipiesse ingaggia l’italo-cubano Padura Diaz per la prossima stagione. L’ingaggio era nell’aria già da un pò ed ora è diventato ufficiale: il direttore sportivo Insalata si fa un grande regalo e lo fa anche ai tifosi bergamaschi: porta a termine una trattativa con un opposto di livello superiore, specialista in promozioni, con Monza e con Taranto, braccio destro armato e una fisicità pazzesca, Padura giocherà finalmente in maglia bergamasca. Il ds Vito Insalata:” E’un grande regalo che ha fatto la società, ha investito tanto su un giocatore che sia tecnicamente che umanamente ci darà qualcosa in più: ci siamo inseguiti da anni con Padura e finalmente quest’anno siamo riusciti a portarlo qui. È un giocatore di valore assoluto che è abituato a fare campionati di alto livello e potrà quindi fare la differenza nel team che si sta andando a delineare” L’opposto italo cubano classe ’86 per 2 metri di altezza è approdato in Italia nel 2007 dopo il servizio militare. Dopo la formazione pallavolistica cubana, ha cominciato a giocare in Italia a Caviago (RE) in Serie B1, dove ottiene subito la promozione in A2. Nel 2010 si trasferisce a Corigliano fino al 2013, prima di approdare al Volley Monza dove ottiene il salto dalla A2 alla Superlega vincendo i playoff. Nel 2015, va all’estero nel Qatar Police Team per tornare poi in Italia a Siena vincendo una coppa Italia in A2. Successivamente va a Roma dove vince ancora la coppa Italia strappandola proprio a Bergamo, poi Spoleto e Santa Croce prima di raggiungere Taranto con la promozione in Superlega. La dichiarazione di Williams Padura Diaz: “La proposta da Bergamo non è nuova, mi sentivo in dovere con la società di accettare finalmente di unirmi alla squadra perchè è un pallino che mi era rimasto da tanto tempo. Ho avuto in testa il sogno di continuare in Superlega oppure di andare a intraprendere un’ avventura all’estero, dopo un anno come questo bellissimo appena fatto a Taranto in cui mi sento di essere migliorato molto, nulla di specifico ma l’interesse forte di Bergamo mi ha convinto ad accettare di giocare ancora un anno in questa categoria. Rispettavo tanto questa squadra e con i miei compagni pensavamo di trovarci in finale con Bergamo arrivando primi e secondi, poi la sorte è andata diversamente quindi ora è la prima cosa che ho in mente, provare a coronare il sogno di Bergamo della promozione. Andare in Superlega non è nè facile nè tranquillo e non posso promettere che sarà tutto liscio ma proverò a trascinare la squadra per le mie possibilità e capacità, farò tutto ciò che è nelle mie mani. La responsabilità mi piace e mi dà carica ulteriore, mi fa sentire giocatore chiave e mi sento bene in questo ruolo, mi aiuta: fare sport agonistico senza responsabilità è dal mio punto di vista inutile. Mi fa essere ancora più lucido. “ Padura ha una buona parola anche per il pubblico bergamasco, che può fare la differenza in questo, Williams è infatti un giocatore molto sanguigno e tutti a Bergamo ricordano la sua energia e carica che diventa esponenziale con un tifo presente e un palazzetto caldo, caricandolo in modo pericolosissimo per chi si trova dall’altra parte della rete: “Giocare con questo team e con questo pubblico è stimolante, sempre nella speranza di un’apertura. Mi ricordo un siparietto molto simpatico di qualche anno fa: ero con mia moglie a fine gara a Bergamo e alcune bambine raccattapalle sono venute a salutarmi, mi hanno detto “Noi tifiamo Bergamo ma oggi tifavamo te!”, da allora hanno cominciato a conquistarmi. Sono certo che mi troverò benissimo!” Coach Graziosi lo definisce un atleta dalla mentalità vincente: ” Cercavamo un atleta che abbia mentalità vincente per provare ad alzare ancora un po’ l’asticella: Willy dove è andato ha fatto bene ed e riuscito a vincere il campionato. E’ un atleta che ci può trasmettere la voglia di vincere, divertirsi, una buona mentalità vincente. Oltre alle doti tecniche che tutti conosciamo, Padura ha sempre dimostrato negli anni un temperamento forte, ci sarà utile per provare a fare quel qualcosa in più che quest’anno ci è mancato” Le parole del presidente Agnelli: “La società ha voluto fortemente un giocatore della caratura di Diaz, per provare a fare il salto di qualità con un atleta che negli anni ha sempre dimostrato doti fisiche e caratteriali notevoli e un’indole vincente, nonché un temperamento da trascinatore, che può dare il valore aggiunto a un team già competitivo e talentuoso: con la guida sempre sapiente di coach Graziosi e l’esperienza di Padura Diaz potremo toglierci delle soddisfazioni importanti nella prossima stagione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO