consigliato per te

  • in

    Il Chemik Police saluta Maj-Erwardt e punta su Bojana Milenkovic

    Di Redazione Un altro addio ufficiale per il Chemik Police: dopo l’allenatore Ferhat Akbas (già accasatosi all’Eczacibasi) e la schiacciatrice Martyna Grajber, la squadra campione di Polonia si separa dopo due stagioni anche dall’esperto libero Paulina Maj-Erwardt. Sono ancora poche le certezze sulla composizione della squadra per il prossimo campionato: sembra però vicina alla conclusione la trattativa per l’ingaggio della schiacciatrice serba Bojana Milenkovic. La giocatrice ex Scandicci, classe 1997, ha vestito nell’ultima stagione la maglia dell’Alba Blaj in Romania, dopo l’avventura in Kazakhstan con l’Altay. LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto di Daniele Turino: “Volley Bergamo resterà per sempre la mia seconda casa”

    Di Redazione Mentre si attende di capire cosa ne sarà del Volley Bergamo dopo l’addio della Famiglia Foppa Pedretti, è arrivato il momento dei saluti da parte di coach Daniele Turino che, attraverso il suo profilo Facebook, ci ha tenuto a salutare tutti con grande stima ed affetto. “Mi trovo qui per scrivere due righe per salutarvi e ringraziarvi..sono passati 10 anni dalla prima volta che ho messo piede in questa bellissima Città e iniziato a far parte della famiglia pallavolistica bergamasca. Ho apprezzato ogni momento che ho vissuto con voi e sono cresciuto sotto molti aspetti umani e lavorativi; posso dire di essere orgoglioso di aver preso parte ad una pagina di questa Storia gloriosa che contraddistingue il Volley Bergamo da decenni. Mi avete dato la possibilità di lavorare con i migliori, partendo dalle giovanili fino a raggiungere il sogno di diventare Primo Allenatore nella massima Serie, è stato un percorso duro ma pieno di soddisfazioni. Mi sento di aver dato tutto me stesso ed in un certo senso di aver lasciato il cuore…Volley Bergamo resterà per sempre la mia seconda casa. Nonostante a volte ci siano state delle incomprensioni, tensioni e a volte scontri, non cambia il rispetto che ho per voi e per il lavoro che svolgete e che avete fatto sia per me che per la pallavolo italiana; tutto questo fa parte del gioco e come dice una famosa canzone “The show must go on…”… è stato bello farlo con voi, e anche se oggi mi trovo qui a dirvi GRAZIE e ad interrompere con un abbraccio sincero il nostro percorso insieme, spero sia un arriderci…GRAZIE DI TUTTO!!! Daniele”. LEGGI TUTTO

  • in

    Merete Lutz sbarca in Giappone alle Kurobe Aqua Fairies

    Di Redazione Dopo due stagioni in Corea e uno scudetto conquistato con il GS Caltex, la gigante statunitense Merete Lutz continua la sua carriera in Giappone. Il trasferimento nella V.League di Lutz era stato preannunciato da tempo, ma ora si conosce anche il nome della prossima squadra dell’opposta: le Kurobe Aqua Fairies. Il nuovo presidente della società Yasuo Horiuchi ha infatti annunciato di aver concluso l’ingaggio di “una giocatrice americana di 206 cm“: un identikit che non lascia troppi dubbi, vista l’anomala altezza dell’ex giocatrice di Cutrofiano. Nelle Aqua Fairies, Lutz rileverà nello “slot” da giocatrice straniera la connazionale Simone Lee, per la quale si parla di un ritorno in Germania all’Allianz MTV Stuttgart. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, Matteo Trolese sarà ancora il vice di Cuttini

    Di Redazione Altra conferma nello staff tecnico bianconero. Matteo Trolese sarà ancora il secondo allenatore della Kioene Padova per la stagione 2021/22. La carriera di Trolese inizia nel volley femminile, nel quale ha rivestito il ruolo di allenatore in serie B e B2, così come di Selezionatore provinciale femminile e maschile a Venezia. Dal 2019/20 è entrato a far parte dello staff del settore giovanile della Kioene Padova alla guida dell’Under 13, con cui ha conquistato la Coppa Veneto. Nel 2020/21 il salto in SuperLega, lavorando al fianco di coach Jacopo Cuttini. «Siamo reduci da una stagione positiva – dice Trolese – perché abbiamo conquistato la salvezza sul campo dando la possibilità a tanti giovani di crescere e di mettersi in mostra. Questa sarà la linea che seguiremo anche  per la nuova stagione, consci nel sapere che questo è un ambiente ideale per poter lavorare in serenità. Certo, guardando indietro rimane il rammarico per qualche risultato che poteva andare nostro favore, ma sono davvero soddisfatto per quanto siamo riusciti a raggiungere. Il mio auspicio è che si possa tornare a giocare con il pubblico, perché la carica che è in grado di fornirti la Kioene Arena con i tifosi non ha eguali». Dal settore giovanile alla prima squadra, come ha vissuto questa nuova avventura? «Anzitutto con grande emozione. Giornata dopo giornata abbiamo iniziato a oliare i meccanismi di staff e squadra. Da parte mia ho messo e metterò il massimo dell’impegno, per cui sono felice di proseguire quest’avventura per dare continuità ad un lavoro che speriamo possa svilupparsi ulteriormente». Com’è lavorare con coach Cuttini? «Jacopo ha dimostrato di avere grande cultura del lavoro, cosa che ci ha permesso fin da subito di entrare in sintonia. Inoltre, a seconda delle competenze di ogni singolo componente, Cuttini coinvolge sempre tutto lo staff. Questo ha permesso di creare un ottimo clima che, di riflesso, ha influito anche sul gruppo degli atleti». TRE BIANCONERI CONVOCATI IN NAZIONALE JUNIORES. Su segnalazione del Direttore Tecnico delle squadre Nazionali giovanili maschili , prof. Julio Velasco, i bianconeri Leonardo Ferrato, Mattia Gottardo e Andrea Schiro sono stati convocati in Nazionale Juniores per il collegiale che si terrà a Caorle (VE) dal 17 maggio. Gottardo e  Schiro prenderanno parte al collegiale solo dal momento in cui concluderanno i Playoff di serie B con la Kioene Padova.LA SCHEDA DI MATTEO TROLESENato a: Mestre (VE)Il: 27/04/19852020/22: Kioene Padova (SuperLega – 2° all.)2019/20: U13 Kioene Padova2018/19: Imoco Volley San Donà (B – F)2017/18: Imoco Volley San Donà (B2 – F)2011/17: Synergy Volley Venezia (settore giovanile – F)2009/11: Volley Pool Piave (settore giovanile – F) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Skra Belchatow annuncia l’arrivo di Robert Taht

    Di Redazione Resta in Polonia lo schiacciatore estone Robert Taht, ma con una casacca diversa: dopo una stagione avara di soddisfazioni all’Asseco Resovia, l’ex giocatore di Perugia si trasferisce allo Skra Belchatow (dove ritroverà Atanasijevic), in cerca di maggiore spazio. “Sono entusiasta di far parte di questa squadra – è la sua prima dichiarazione – le aspettative per la prossima stagione sono molto alte, anche perché avremo una rosa forte“. “Penso che Robert non abbia ancora dimostrato il suo grande potenziale – dice il presidente dello Skra Konrad Piechocki – ma ha già maturato grande esperienza in Polonia e ha messo in mostra le sue capacità anche in Italia. Credo che darà una grande spinta, puntiamo molto su di lui e pensiamo che rinforzerà la nostra squadra“. (fonte: PGE Skra Belchatow) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è il libero Kirsten Knip tra i nuovi arrivi del Paris Saint Cloud

    Di Redazione Tante novità per le “Mariannes”: il Paris Saint Cloud annuncia i primi innesti in vista della prossima stagione e tra questi c’è anche il libero Kirsten Knip. La nazionale olandese, classe 1992, viene da una stagione in patria con lo Sliedrecht, dopo aver giocato a lungo all’estero tra Germania, Romania e la stessa Francia (con l’Istres). Un altro nuovo arrivo è la giovane schiacciatrice Jade Cholet, classe 2000, in uscita dal progetto France Avenir (l’equivalente del Club Italia). Restano a Parigi la palleggiatrice spagnola Maria José Corral e l’opposta lituana Monika Salkute, mentre sono in partenza la schiacciatrice canadese Kyla Richey, la centrale Nicole Szyba e il libero Auriane Biemel. (fonte: Facebook Les Mariannes) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag: Bonvicini la prima conferma, Peonia in partenza

    Di Redazione Comincia a guardare al futuro la Omag San Giovanni in Marignano dopo la conclusione della Pool Promozione di Serie A2 femminile. In un’intervista al Resto del Carlino Rimini, il presidente Stefano Manconi spiega di essere in fase già avanzata nella programmazione: “Ho avuto già un colloquio con 9 delle 13 giocatrici della rosa, tra oggi e domani dovrei incontrare anche le rimanenti. Una ragazza che vogliamo tenere a tutti i costi è Ilaria Bonvicini“. Sicura la partenza di Dora Peonia, che, come spiega il numero uno della società romagnola, “vorrebbe fare un’esperienza lontano dall’Italia, in Francia o in Germania“. Mentre l’intenzione del club è quella di trattenere anche il secondo libero Alice Urbinati e la giovane schiacciatrice Eleonora Penna, se ci sarà la volontà delle giocatrici. E l’allenatore? La partenza di Stefano Saja in direzione Roma ha lasciato la panchina vacante: “Almeno una decina di tecnici si sono proposti – dice Manconi – personalmente ho ristretto la cerchia dei papabili a 3-4 nomi, che per il momento non rendo noti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ma­rika Bianchini a Busto Arsizio come vice­ Mingardi?

    Di Redazione Notizia di oggi la conferma del “condottiero” dell’ottima seconda parte di stagione della farfalle della Unet E-Work Marco Musso ma il mercato in casa bustocca non sembra fermarsi qui. Da quanto riporta oggi La Prealpina infatti, la società di viale Gabardi sembrerebbe intenzionata a far ritornare in maglia varesotta l’ex Marika Bianchini, già vista Busto Arsizio nel 2013/14 nel ruolo di banda e opposto. La classe 1993 è diventata mamma lo scorso novembre e da qualche settimana è tornata ad al­lenarsi con la serie C dell’Onda Volley Nettuno. La giocatrice toscana sarebbe perfetta per il ruolo di vice­ Mingardi. Sempre dal quotidiano sembra certo che quello di palleggiatrice di riserva è invece ormai certo verrà occupato da Sofia Monza: la classe 2002 cresciuta in viale Gabardi e poi mandata a maturare per due stagioni al Club Italia. Prodotto in casa anche il secondo libero, che con ogni probabilità sarà Chiara Bressan, nell’ultima stagione spesso aggregata alla prima squadra. LEGGI TUTTO