consigliato per te

  • in

    Il tedesco Jan Zimmermann prossimo palleggiatore della Kioene Padova?

    Di Redazione Spunta un altro nome in casa Kioene Padova. Con contratto in mano già firmato, la società patavina si è visto “soffiare” il giovane palleggiatore Paolo Porro da sotto il naso dall’Allianz Milano che ha “perso” il regista azzurro Riccardo Sbertoli che giocherà a Trento. Un intreccio che ha “danneggiato” il team del presidente Bettio, che è andato letteralmente su tutte le furie. Infatti, secondo quanto riportato oggi da Il Gazzettino Padova, il giovane alzatore della Nazionale Juniores Paolo Porro, aveva già firmato un contratto con la Kioene con tanto di foto ufficiale con la nuova maglia e alla ricerca di un appartamento in città. Poi però l’arrivo di Milano ha scombinato tutte le carte in tavola portando sotto la Madonnina Porro e lasciando un “buco” nel ruolo di regista tra le fila di Padova. Tutto da rifare dunque per il ds Stefano Santuz che dovrà cercare un sostituto di Porro. In queste ore si fa il nome del tedesco Jan Zimmermann palleggiatore della propria nazionale nell’ultima stagione vice di Travica a Perugia che, però, pare si stesse accasando in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Raso resta al centro della rete per Modica

    Di Redazione Seconda conferma in casa Avimecc Volley Modica, questa volta tocca ad Andrea Raso, il centrale che ha seguito la formazione della Contea dalla B alla A3, pronto a vivere l’ennesima stagione alla corte del Castello dei Conti. Raso ha dimostrato il forte attaccamento alla maglia e alla città che, ormai, lo ha adottato come un vero e proprio figlio. Un centrale sempre disponibile per i compagni, che lo chiamano Mastro per la sua capacità di mettersi subito all’opera in fase di costruzione o di riparazione. Generazione ’96, ha sposato il progetto legato al nuovo coach D’Amico, che adesso è pronto ad accoglierlo e a lavorare su di lui per farlo crescere ancora e confermarlo come elemento importante per la mentalità modicana, con 38 gare giocate già in A3. Sulla sua conferma, Raso spiega che: “La decisione di rimanere non è nata per caso, dopo tre stagioni con questa maglia e in questa città non è facile cambiare. Mi trovo molto bene ed è come se ogni giorno lo avessi trascorso in famiglia, sono trascorse tre stagioni fantastiche e sono felice di aver confermato”. Poi sulle aspettative sulla prossima stagione: “Non voglio partire con aspettative troppo alte ma di sicuro come obiettivo personale ho quello di fare una stagione migliore di quella dell’anno scorso. Confrontarsi con questa società è fare un percorso di crescita e se tutti si migliorano anche io voglio mantenere il loro passo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Bresciani verso la seconda linea di Macerata?

    Di Redazione Una giocatrice fresca di promozione per non far cadere nemmeno un pallone nella metà campo della Cbf Balducci Macerata? Da quanto riporta il Resto del Carlino Macerata, la società marchigiana sembrerebbe intenzionata a sostituire Veronica Bisconti con la classe 92 Giulia Bresciani, vincitrice del campionato con la Megabox Vallefoglia. Il libero ha giocato sia in A2 che in massima serie con San Giovanni in Marignano, Chieri, Aversa e Bolzano.Tanti volti nuovi quindi sulla panchina neroarancio (che, oltre a Bisconti, ha salutato Giulia Galletti, Elisa Rita, Giulia Mancini, Sofia Renieri, Ilaria Maruotti ed Aleksandra Lipska): Polina Malik, opposta della nazionale israeliana, le schiacciatrici Francesca Michieletto e Alessia Fiesoli, le centrali Valeria Pizzolato e Francesca Cosi e la palleggiatrice Maria Irene Ricci. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Calonico torna a vestire la maglia dell’ABBA Pineto

    Di Redazione Super colpo di mercato per l’ABBA Pineto volley che ufficializza un gradito ritorno: il centrale Lorenzo Calonico. Classe 1981, l’esperto pallavolista inizia a mettersi in mostra nella stagione 2003/04 e 2004/05 in serie B1 proprio col Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza arrivando a un passo dal sogno play off. Nell’ultima stagione a Macerata in serie A3 finalissima playoff contro l’HRK Motta.  Un atleta di grandissima esperienza voluto fortemente dalla società che, con i suoi 231 punti messi a segno nell’ultimo campionato, arriva a rinforzare il pacchetto dei centrali a disposizione di coach Rovinelli. Difatti, come dice la canzone, Certi amori non finiscono mai… Le sue prime parole sul ritorno in biancazzurro: “Sono contentissimo di tornare a casa. Da abruzzese, inoltre, sarà un onore e un onere riportare questa piazza nel palcoscenico che merita. Metterò tutta la mia esperienza a disposizione di coach Rovinelli. Ringrazio il presidente Abbondanza e il direttore sportivo Forese per avermi riportato in quella che per me è stata la prima vera esperienza pallavolistica, di questo ne sono molto lusingato, non solo per l’attaccamento ai colori e alla mia terra ma per il progetto e le ambizioni dell’ABBA. Non vedo l’ora di cominciare a fare sul serio!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Mazzon futuro opposto di Montecchio?

    Di Redazione Una Ipag Montecchio sempre più a trazione “siciliana”. Dopo l’arrivo del ex tecnico di Marsala Amadio, la società veneta pesca dalla Sigel anche il futuro braccio armato. Da quanto riporta il Giornale di Vicenza, infatti, il nuovo opposto delle Sorelle Ramonda sembrerebbe essere Giorgia Mazzon, classe 1998 e originaria di Cittadella, Padova. Prima dell’esperienza in Sicilia la giocatrice ha vestito le maglie di Macerata e Trentino, sempre in A2. Queste le dichiarazioni del posto due, sempre riportate dal quotidiano: “Sono contenta di aver scelto questa società. Ho deciso di seguire Daris Amadio perché mi sono trovata bene nella passata stagione a Marsala e perchè so che crede molto in quello che fa. Sono sicura che con lui ne uscirà una buona squadra: insieme ci potremo divertire togliendoci qualche soddisfazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, Luca Barboni nuovo direttore tecnico

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola comunica di aver raggiunto un accordo con il signor Luca Barboni che ricoprirà nella stagione 2021/2022 la carica di direttore tecnico. Il neo tecnico casciavolino è già al lavoro per conoscere e prendere la giusta confidenza con tutto l’ambiente rossoblù. La nuova stagione è appena finita ed in casa Pallavolo Casciavola si lavora già guardando al futuro e l’ingaggio di un tecnico di grande esperienza come Luca Barboni si inserisce in quell’ottica di crescita che è da sempre l’obiettivo della società casciavolina. Luca Barboni è nato ad Arezzo nel 1970 ed ha iniziato la carriera di giocatore a Sansepolcro per poi “sconfinare” in Umbria ed accasarsi al Città di Castello. A 19 anni, per motivi di studio si trasferisce a Pisa, dove conseguirà la laurea in Ingegneria aerospaziale. Nel 2000 inizia la carriera di allenatore: Oratoio, Volley Pisa, Cus Pisa e Fucecchio per quanto riguarda l’attività giovanile, poi il salto fra i senior: Cerretto Guidi dove arriva una promozione in serie C, Empoli, Castelfranco in B2, per poi tornare a Fucecchio dove compie l’impresa di portare la squadra dalla serie D fino alla B1. Infine nella stagione appena conclusa ha guidato, con successo, l’Ambra Cavallini nel campionato di B2 giocato da neopromossa. «Ho scelto il progetto della Pallavolo Casciavola e del VCC perché c’è del potenziale, ci sono tante ragazze nei vari gruppi squadra, il lavoro da fare è tanto, ma con le tante giocatrici a disposizione si può far bene, spiega il neo DT che sugli obiettivi ha le idee estremamente chiare: tre anni di tempo per rivoluzionare il Casciavola e portarlo ad un livello più alto, sia di gioco che di reputazione nel mondo della pallavolo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dick Kooy piace a Taranto. A Trento Danani o Zenger nel ruolo di libero?

    Di Redazione Sono ore decisive in casa Trentino Volley per il ruolo di palleggiatore. Con Riccardo Sbertoli ormai dato per certo dai giornali locali all’Itas e Paolo Porro a sostituirlo in quel di Milano, adesso l’attenzione si sposta sul “sovraffollamento” nel reparto schiacciatori. Secondo quanto riportato nell’edizione odierna del quotidiano Corriere del Trentino, c’è il nodo Dick Kooy da sciogliere. Lo schiacciatore italo-olandese, che ha un altro anno di contratto con la società di Via Trener, piace molto alla neo promossa Prisma Taranto a cui serve un giocatore di talento ed esperienza nel reparto di posto 4, ma per ora dalla società pugliese non trapela nulla. In caso di permanenza di Kooy, la formazione di Lorenzetti si troverebbe a fare i conti con 6 bande, con il talento di casa Alessandro Michieletto, i nuovi arrivati Daniele Lavia e Matej Kazijski ma anche Oreste Cavuto di rientro dal prestito a Cisterna, senza considerare il cubano Luis Sosa Sierra che dovrebbe andare in prestito. Trattativa già definita, invece, con Modena per l’arrivo di Giulio Pinali nel ruolo di opposto. Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato l’Itas Trentino, per il ruolo di libero sta valutando oltre all’argentino Santiago Danani anche il tedesco Julian Zenger, 23enne impegnato in questi giorni nella Volleyball Nations League. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato per Palmi, arriva Carmelo Gitto

    Di Redazione La notizia era nell’aria ora è ufficiale. Carmelo Gitto, centrale con esperienza di Superlega, vestirà la maglia di Palmi. Queste le prime dichiarazioni del posto tre messinese, quest’anno in forza a Castellana: “Per me è la prima volta così a sud da quando facevo le giovanili. Da questo campionato mi aspetto molto entusiasmo soprattutto sugli spalti, si sa che il pubblico del sud è molto caloroso e spero non ci siano problemi per quanto riguarda la situazione COVID. Ho avuto modo di parlare con il presidente e con l’allenatore e ho potuto constatare l’entusiasmo che portano e questo è sicuramente un aspetto molto positivo, soprattutto per la squadra. Il nostro obiettivo è quello di portare a casa più risultati possibili, bisogna uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto e di aver fatto divertire il nostro pubblico. Per vincere il campionato bisogna diventare un vero e proprio gruppo, serve lavoro di squadra e un buon sistema di gioco, i presupposti ci sono tutti. Aspettiamo l’inizio della preparazione per cominciare ad incastrare i primi pezzi di quella che sicuramente sarà una stagione entusiasmante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO