consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Adis Lagumdzija nuovo opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Arriva l’ufficialità per il primo nuovo innesto della Gas Sales Bluenergy Piacenza: nella squadra emiliana arriva il giovane Adis Lagumdzija, che completa così uno “scambio” di opposti con Georg Grozer, trasferitosi alla Vero Volley Monza. Il giocatore turco di origini bosniache, classe 1999, nella sua prima esperienza italiana ha messo in luce tutto il suo talento e la sua potenza disputando una stagione da incorniciare: Lagumdzija è sceso in campo in 29 match mettendo a terra ben 530 punti tra regular season, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia, con una media di 18,3 punti realizzati a partita. In più ha saputo fare male al servizio con i suoi 36 ace e sotto rete con 51 muri.  Il nuovo biancorosso si dice felice di proseguire l’esperienza nel campionato italiano, ma soprattutto di vestire la maglia della Gas Sales Bluenergy: “Sono molto felice di venire a giocare a Piacenza, abbiamo un ottimo staff e la società sta facendo una rosa competitiva per il prossimo anno. Sono convinto che potremo ottenere risultati davvero molto buoni. La SuperLega è uno dei campionati più difficili se non il più difficile e proprio per questo motivo sono felice di poter continuare a giocare qui e mostrare le mie capacità a questo alto livello di pallavolo. Sono un atleta a cui piace lavorare sodo per cercare di migliorare sempre di più, e anche un buon compagno di squadra“. È Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo arrivo in casa biancorossa: “L’arrivo di Lagumdzija rappresenta una ventata di gioventù, di forza, di esplosione e fisicità. L’anno scorso, alla sua prima stagione in SuperLega, ha fatto vedere tutte le sue grandi qualità e siamo sicuri che può crescere ancora di più. Siamo contenti che vestirà i colori della nostra squadra“. Adis ha mosso i suoi primi passi nel volley fin da bambino: nato a Sarajevo, si è trasferito con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nella stagione 2016-2017. L’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, uno dei principali club della Serie A turca, disputando tre stagioni di alto livello. Nel 2020 è approdato in Italia a Monza, dove è risultato tra i giocatori più decisivi della squadra, arrivando a un passo dalla Finale Scudetto (sconfitta in semifinale contro Perugia). Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca che gli ha permesso di scendere in campo con la nazionale. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Under 19 nel 2017. Con la prima squadra, invece, ha conquistato prima un argento all’European League nel 2018, poi ha trionfato nella manifestazione l’anno successivo. Al Campionato Europeo giocato nel 2019 l’opposto ha chiuso come migliore realizzatore della Turchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ninni De Nicolo direttore sportivo di Vibo fino al 2024

    Di Redazione A Vibo è ancora tempo di sognare: ufficiale il rinnovo di contratto triennale del giovane direttore sportivo Ninni De Nicolo. Nelle prossime tre stagioni il roster della Tonno Callipo Volley porterà ancora l’impronta del direttore sportivo Ninni De Nicolo. In altre parole i supporters giallorossi devono essere pronti a stupirsi ed emozionarsi ancora.Il Club calabrese annuncia, infatti, il rinnovo contrattuale con il giovane e intraprendente diesse pugliese, originario di Terlizzi, che fino ad oggi si è fatto apprezzare da tutto l’ambiente per il lavoro svolto con serietà e dedizione oltre che per le sagaci intuizioni che lo hanno guidato nella scelta degli atleti da arruolare per la causa giallorossa. In modo particolare nell’ultima stagione De Nicolo è riuscito a costruire una squadra che ha sorpreso il mondo del volley e ha regalato intense emozioni alla piazza vibonese. Un gruppo talentuoso e ben assortito che ha conquistato un prestigioso quinto posto in Regular Season, miglior risultato nella storia del Club giallorosso. A spiegare le motivazioni che hanno convinto a proseguire la collaborazione con De Nicolo è il presidente Pippo Callipo: “Dopo aver lavorato per tre stagioni in perfetta sintonia abbiamo deciso di dare inizio ad un nuovo ciclo di altri tre anni. Fino ad ora abbiamo avuto modo di conoscerci bene e ho trovato una persona sincera, di ottime qualità umane oltre che competente a livello professionale. Da qui la convinzione di prorogare per altri tre anni il rapporto di collaborazione”. Su cosa chiedere a De Nicolo per il futuro il massimo dirigente giallorosso ha le idee chiare: “Stiamo costruendo una squadra per avere qualche bella soddisfazione, con giocatori che abbiano testa ferma al Campionato e non ad altre competizioni in modo da evitare che si verifichi la stessa perdita di concentrazione del finale della passata stagione. Inoltre chiederò al diesse e a mio figlio, Filippo Maria, di stare più vicino possibile alla squadra fin dall’inizio per evitare momenti di calo”. Dopo il rinnovo arrivano anche le dichiarazioni di De Nicolo:“Ringrazio la famiglia Callipo per la fiducia che mi ha sempre dimostrato fin dal primo giorno in cui sono arrivato facendomi sentire a casa e dandomi sempre appoggio nelle scelte. Di questo sarò sempre grato e quotidianamente metterò tutto l’impegno possibile per non deludere le loro aspettative”. Sarà la quarta stagione in giallorosso per il diesse De Nicolo arrivato a Vibo Valentia nel giugno del 2018: nel suo curriculum, tra le altre, ci sono le ottime stagioni al Molfetta, dove ha messo in piedi sempre sestetti di qualità fino a raggiungere l’agognata promozione in A1, confermandosi poi nelle successive quattro annate nella massima serie con risultati lusinghieri. Poi un anno quale talent scout nelle fila dell’Itas Trentino, a intercettare talenti per una delle big della pallavolo italiana. Ora c’è da proseguire l’opera iniziata a Vibo e che nel campionato appena andato in archivio ha visto la Tonno Callipo insidiare le big del volley italiano. “I propositi – aggiunge De Nicolo – sono quelli di confermare gli ottimi risultati dell’ultima stagione e di fare sempre meglio per questa società, portando alto l’onore della Tonno Callipo che ha una storia prestigiosa di cui vantarsi”. Sulla lunga stagione andata in archivio poco meno di un mese fa, il diesse osserva: “Sono molto contento, è stata un’annata straordinaria che ci ha dato soddisfazioni sia di gioco, sia di risultati confermando l’efficacia di alcune scelte operate dalla società”. Si preannuncia ovviamente una Superlega alquanto competitiva. “Il prossimo sarà un campionato molto difficile, come del resto lo sono sempre tutti i campionati del campionato italiano, che accoglie i giocatori migliori del volley internazionale. Molte squadre si sono rinforzate e quindi sarà come sempre un torneo molto avvincente e di alto livello”. Duro lavoro attende De Nicolo, essendo pochi i giocatori che resteranno nella prossima stagione. “Sarà sicuramente una Tonno Callipo da costruire e per me questa è un’impresa stimolante. Bisogna essere sempre pronti al cambiamento, restando protagonisti. Sarà decisivo fare delle scelte il più oculate e giuste possibili. Come abbiamo imparato nel tempo, individueremo giocatori adatti alla piazza e ad un progetto competitivo, cercando soprattutto atleti che vogliono crescere ed emergere”. LE TRE STAGIONI A VIBO VALENTIALa prima stagione giallorossa, 2018-2019, col ds De Nicolo in carica ha visto la Callipo piazzarsi dodicesima. Poi, l’anno successivo, il torneo sospeso a causa della pandemia, con quattro gare ancora da disputare e senza nessun risultato finale. Il vero capolavoro di De Nicolo è stato quello compiuto nella stagione appena conclusa: una squadra costruita con acume e che, contro tutti i pronostici, ha registrato una serie di record. Nel 14esimo campionato di A1 per i calabresi, brilla infatti lo storico quinto posto: mai la Callipo nella sua storia passata aveva ottenuto un simile traguardo, essendosi fermata due posizioni più indietro. Ma non solo. Quest’anno si è registrato anche il record di vittorie (13) per la formazione vibonese, in campionati a 12 squadre. Primato anche di successi a fine girone di andata, ben 8 e nel ritorno, 5. Ed ancora, nella sua sesta partecipazione ai quarti di finale dei Play Off scudetto, mai la Tonno Callipo era andata così vicina alla semifinale scudetto come accaduto nello scorso marzo. Infatti, dopo aver perso gara-1 a Monza, ecco il riscatto di Vibo in una delle sue migliori gare stagionali, battendo i brianzoli in gara-2 con un netto 3-0. Quindi la sconfitta soltanto agli ultimi due punti del tie break in gara-3, che ha spento il sogno delle semifinali. Insomma il ds De Nicolo è stato abile a mettere in piedi una squadra che ha impressionato positivamente l’intera Italia del volley piazzandosi costantemente per quasi tutta la stagione tra le prime quattro della classifica, e solo in extremis scalzata dal quarto posto finale ad opera di Monza. I GIOCATORI SCOVATI DAL DS DE NICOLORiguardo poi ai giocatori transitati in queste tre stagioni da Vibo Valentia, diversi sono stati quelli di valore scovati dal ds De Nicolo che in alcune occasioni non ha avuto paura di rischiare portando (immettendo) in Superlega interessanti ‘matricole’. Nel primo anno ecco la forte diagonale Zhukouski-Al Hachdadi. In particolare l’opposto marocchino ha ottenuto a fine campionato il terzo posto del podio degli schiacciatori con ben 515 punti realizzati. Nella stagione 2019-2020 ecco i due martelli Abouba e Defalco, di fatto poi esplosi in quest’ultima annata in giallorosso. E che dire del nazionale francese Chinenyeze, che ha sfoderato ottime potenzialità per poi confermarsi quest’anno un giocatore di talento e attestarsi su elevati standard di rendimento: è suo il terzo posto finale nella classifica generale dei centrali. E, sempre nell’ultimo torneo, in vetrina l’ottimo Rossard, quarto tra gli schiacciatori del campionato. Dulcis in fundo ecco l’esperto Saitta: ottima scelta del ds De Nicolo che la scorsa estate ha puntato sul palleggiatore siciliano di cui la conferma delle doti tecniche è arrivata sul campo nell’arco di tutto il campionato al punto da ottenere anche la meritata convocazione nel recente collegiale azzurro in vista di Tokyo 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off: la Rothoblaas Volano si rinforza con Blerona Tasholli

    Di Redazione Si avvicina il 16 maggio 2021, data davvero storica per i nostri colori. La Rothoblaas Volano Volley, dopo aver concluso al 2° posto la prima fase del campionato nel Girone C1, affronterà per la prima volta nella sua storia gli spareggi promozione per la conquista della Serie A2. E sull’ostico parquet veronese della Vivigas Arena Volley, in maglia biancorossa, ci sarà pure la giovane laterale Blerona Tasholli, prelevata nelle scorse settimane dalla Walliace Ata Trento. Una giocatrice davvero duttile, classe 2001, che dal 2017 veste la casacca bianconera, dopo aver cominciato il suo percorso pallavolistico in quel di Cles. Originaria del Kosovo, e sorella di Fatijon (giocatore impegnato sui campi della A2 con la divisa Brescia), in questa stagione Blerona ha deciso di cimentarsi nel ruolo di posto-4 e, dunque, rappresenterà un importante rinforzo per il tecnico Luca Parlatini, alle prese con i pesanti infortuni di De Val, Perez e Ianeselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volei Renata annuncia l’ingaggio di Lucas Saatkamp

    Di Redazione Arriva l’ufficialità del movimento di mercato più importante della stagione per il Volei Renata: nella prossima Superliga la squadra di Campinas potrà schierare il centrale Lucas Saatkamp, meglio noto come Lucao. Il 35enne nazionale brasiliano lascia dopo tre stagioni il Funvic Taubaté, con il quale si è laureato per due volte campione nazionale: secondo le indiscrezioni non ha trovato l’accordo economico per il rinnovo, vista la significativa riduzione del budget operata dalla società. Nel Renata, Lucao vestirà la maglia numero 16 e farà coppia con un altro “gigante” come Lucas Barreto (2,07 m), mentre per il resto la composizione del reparto è ancora da confermare. (fonte: Volei Renata) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Igor Juricic è il nuovo allenatore del Kuzbass Kemerovo

    Di Redazione La notizia era già nell’aria da tempo, e ora c’è anche l’ufficialità: sarà Igor Juricic a prendere il posto di Alexey Verbov sulla panchina del Kuzbass Kemerovo. La società russa ha annunciato ufficialmente l’ingaggio dell’ex centrale croato (visto anche in Italia ad Arezzo) che nella scorsa stagione ha già vissuto una poco fortunata esperienza in Superleague, al Belogorie Belgorod, per poi essere esonerato e concludere il campionato in Grecia con il Foinikas Syrou, vincendo la Coppa nazionale. “Il Kuzbass – dice Juricic – è una squadra con grandi ambizioni, e farne parte è una sfida importante e una grande opportunità per me. La mia aspirazione è ottenere il miglior risultato possibile, e sarà fantastico lavorare con una società come questa: farò di tutto per ripagare la fiducia della dirigenza“. (fonte: Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Louisa Lippmann torna in Italia: giocherà nella Savino Del Bene

    Di Redazione Arriva il momento della prima novità ufficiale per la Savino Del Bene Scandicci: come anticipato nelle scorse settimane, il nuovo opposto della squadra toscana sarà Louisa Lippmann, che torna in Italia dopo l’esperienza nel 2018-2019 a Firenze. Nell’ultima stagione, dopo aver disputato la Superleague cinese con lo Shanghai, la bomber tedesca classe 1994 è stata protagonista dell’impresa della Lokomotiv Kaliningrad, che ha conquistato da outsider il titolo nazionale in Russia. “Sono molto felice di tornare in Italia – sono le prime parole di Lippmann – e poter giocare per l’anno prossimo per la Savino Del Bene Volley. La società è importante e molto conosciuta nel mondo ed è un onore giocare qua e tornare nel campionato italiano. È uno dei più difficili e tra i migliori al mondo, sicuramente il migliore in Europa. La Toscana poi… è splendida!“. Proprio ieri la Savino Del Bene si era congedata da Magdalena Stysiak, il cui contratto non è stato rinnovato un po’ a sorpresa: l’attaccante polacca si trasferirà alla Saugella Monza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo tre stagioni si separano le strade tra coach Giuseppe Bua e Modica

    Di Redazione La società Avimecc Volley Modica comunica la conclusione del rapporto di collaborazione con il mister Giuseppe Bua. Dopo tre anni di collaborazione e di impegno, che hanno portato la prima squadra a grandi risultati, è tempo di salutarsi e di riprendere i propri cammini su binari diversi.  In questi tre anni la società e il coach hanno vissuto insieme grandi battaglie ed il passaggio dalla serie B alla Serie A3, crescendo insieme e migliorando giorno dopo giorno. Tutta la società si sente di ringraziare il mister per l’impegno profuso e la passione trasmessa ai ragazzi. In questa stagione si è vissuta insieme l’emozione dei playoff e il sogno di una promozione sfumata anche dopo buone prestazioni che hanno permesso di salutare la stagione a testa alta. Tutta la società augura il meglio a mister Bua per il suo futuro in questo sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Caprara resta per un altro anno al CSM Targoviste

    Di Redazione Prosegue la collaborazione fra Giovanni Caprara e il CSM Targoviste: la società rumena e il tecnico italiano hanno deciso di comune accordo di prolungare l’accordo per un’altra stagione. Caprara era arrivato in Romania a campionato iniziato al posto di Dragan Nesic e aveva subito guidato il Targoviste allo scudetto. (fonte: CSM Targoviste) LEGGI TUTTO