consigliato per te

  • in

    Il Brasilia annuncia il regista cubano Adrian Goide

    Di Redazione Rinforzo di prestigio per il Brasilia Volei, squadra neopromossa nella Superliga maschile brasiliana. La formazione della capitale ha annunciato l’arrivo del palleggiatore cubano Adrian Goide, classe 1998, reduce da un’esperienza nel campionato turco con la maglia dell’Haliliye. Goide, vincitore di due Coppe Panamericane e di un Campionato Norceca con la sua nazionale, sarà al suo debutto in Brasile: in precedenza aveva giocato in Argentina nei Gigantes del Sur. Goide è al momento l’unico straniero del Brasilia, che ha confermato gran parte della rosa protagonista della promozione, con altri due innesti importanti: lo schiacciatore Robson Rodrigues “Robinho”, al suo rientro dopo una stagione in Qatar, e come opposto il veterano Renato Adornelas, che alla bella età di 40 anni e dopo ben 17 stagioni all’estero (tra Argentina, Spagna, Turchia, Iran, Algeria e Israele) torna finalmente in patria proprio nella sua città natale. (fonte: Brasilia Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Gabriele Di Martino resta in rossoblù: “Me lo aspettavo”

    Di Redazione Gabriele Di Martino, 79 muri vincenti in 30 partite disputate tra stagione regolare e play-off, sarà presente anche nel roster della Prisma Taranto edizione SuperLega 2021-22. Il ventiquattrenne centrale romano, ragazzo schivo fuori dal campo quanto grintoso sottorete, aveva già espresso in tempi non sospetti, in virtù anche di un accordo con il club, la volontà di restare in rossoblù: “Sinceramente mi aspettavo di indossare la maglia della Prisma Volley anche in Superlega, dopotutto credo di aver fatto un’ottima stagione. Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta dal Presidente Bongiovanni e dal vicepresidente Elisabetta Zelatore. Ho avuto modo di conoscerli bene durante lo scorso anno e posso solo dire che sono due persone eccezionali. Darò il massimo per non disattendere le loro aspettative.  Indubbiamente sento il peso della grande responsabilità, ma ne sono estremamente lusingato.” Ci sarà ancora Vincenzo Di Pinto a guidare la squadra:  “Coach Di Pinto ebbi modo di conoscerlo già durante il mio primo anno in Superlega a Molfetta, quindi già ero al corrente di quanto per lui fossero importanti i dettagli e quanto sarei potuto migliorare grazie alla sua esperienza . Ritengo che sia un allenatore molto competente per il quale ho avuto sempre grande rispetto.” Infine un passaggio sulle difficoltà che comporterà un campionato come quello italiano di SuperLega che a livello mondiale, notoriamente, è il torneo per club più difficile: “Ho disputato quattro stagioni in Superlega, è una competizione che conosco. Sarà sicuramente più impegnativo e competitivo rispetto alla serie A2. Affronteremo squadre attrezzatissime ma questo non ci spaventa. Sono convinto che sarà una stagione non facile ma che ci darà tante belle soddisfazioni, ovviamente ci sarà tanto da lavorare e da sudare in palestra. Io sono pronto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo per il Volero Le Cannet: ecco Maja Aleksic

    Di Redazione Procede a ritmo spedito il mercato del Volero Le Cannet, che alle tante novità già annunciate – ultima in ordine di tempo la schiacciatrice Palgutova – aggiunge un pezzo da novanta come Maja Aleksic. La centrale della nazionale serba, che ha appena compiuto 24 anni, ha già nel suo curriculum le medaglie d’oro ai Mondiali 2018 e agli Europei 2019, oltre a un oro europeo Under 20; viene da tre stagioni in Romania con l’Alba Blaj (con cui ha disputato le finali di CEV e Challenge Cup). Aleksic farà coppia al centro con l’olandese Tessa Polder; le alternative di lusso saranno le nazionali francesi Pauline Martin e Chloé Mayer. La squadra di Lorenzo Micelli, che ha ormai completato il roster (potrebbe aggiungersi forse una quarta schiacciatrice), potrà contare anche sulle italiane Giulia Carraro in palleggio e Francesca Parlangeli come libero. (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag punta su Alessia Bolzonetti per completare il reparto schiacciatrici

    Di Redazione La dirigenza dell‘Omag San Giovanni in Marignano sta completando il roster in vista della prossima stagione: alla squadra romagnola manca ancora un opposto titolare per chiudere il sestetto base. Nel frattempo la società, come riporta Il Resto del Carlino, ha individuato in Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002, il rinforzo ideale per posto 4. Idealmente partirà come terza banda, alle spalle di Coulibaly e Brina, ma avrà la possibilità di giocarsi le sue carte nel corso della stagione. Non è ancora ufficiale il suo arrivo, ma c’è un accordo di massima con la giocatrice che attualmente non ha ancora finito la stagione: è impegnata con la Igor Novara a giocare i play off di Serie B1, validi per accedere alla prossima Serie A2. Bolzonetti inizia la sua carriera a 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il trasferimento nella Properzi Volley Lodi. Si sposta prima a Crema per due anni e poi a Modena nella Scuola Anderlini. Dopo due stagioni in cui ha indossato la maglia della UYBA Giovani giocando nei campionati di Serie B2, under 16 e under 18, approda alla Igor Novara, prima in B2 e poi in B1. Oltre al probabile nuovo arrivo, la batteria di bande a disposizione del nuovo tecnico Enrico Barbolini è completata dalla giovanissima Eleonora Penna, l’unica giocatrice della squadra che vive a San Giovanni in Marignano. La permanenza della schiacciatrice, che ad agosto diventerà maggiorenne, è appena stata ufficializzata. (fonte: il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber Karol Butryn dall’Asseco Resovia all’Indykpol AZS Olsztyn

    Di Redazione Probabilmente è il destino di Karol Butryn, da anni uno dei migliori attaccanti del campionato polacco, quello di ripartire sempre da zero: nemmeno laurearsi miglior realizzatore della PlusLiga 2020-2021, con 552 punti a tabellino, gli ha consentito di conservare il posto all’Asseco Resovia (dove sarà sostituito da Maciej Muzaj). Ora per il 28enne opposto c’è una nuova sfida: quella dell’Indykpol AZS Olsztyn, con cui ha firmato un contratto biennale. “Abbiamo in cantiere una stagione interessante e una squadra che può rilanciarsi per i primi posti” dice Butryn, pensando agli arrivi di giocatori importanti come Defalco, Averill e Salehi. L’opposto dovrà peraltro fare i conti con un concorrente agguerrito: con lui ci sarà infatti l’esperto Jan Krol, proveniente dal Verva Varsavia. (fonte: Indykpol AZS Olsztyn) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AS Cannes annuncia il roster: la punta di diamante è Gabriele Nelli

    Di Redazione L’AS Cannes, campione di Francia 2020-2021, ha presentato il nuovo roster per la prossima stagione con una pagina dedicata sul quotidiano Nice Matin. Nella rosa spicca la presenza dell’opposto azzurro Gabriele Nelli, che continuerà dunque la sua carriera all’estero dopo la poco fortunata esperienza in Russia al Belogorie Belgorod. Il secondo del nazionale italiano sarà il giovane Wyllan Annicette, confermato rispetto alla scorsa stagione. Ai già noti arrivi di Christian Fromm e David Sossenheimer, che saranno affiancati in posto 4 dall’ucraino Klyamar e dallo svedese Gruvaeus, si aggiungerà quello del centrale bulgaro Krasimir Georgiev (lo scorso anno in Egitto all’Al Ahly), chiamato a sostituire Taylor Averill; con lui i confermati Koncilja e Brégent e la novità Manuohalalo. Restano i palleggiatori Gelinski e Tschupp e il libero Mouiel, insieme al giovane Demiryurek. L’allenatore, come già annunciato, sarà l’argentino Horacio Dileo. “Sappiamo che è molto difficile confermarsi – spiega il presidente Jerome Rousselin – e che la concorrenza sarà ancora più agguerrita dell’anno scorso. Molte squadre vorranno prendersi una rivincita. È per questo che ci siamo rinforzati in posto 4, con Fromm e Sossenheimer, e al centro con Georgiev, che ha il profilo giusto per sostituire Averill. Abbiamo costruito una squadra per giocare i primi posti“. (fonte: AS Cannes Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, coach Beltrami: “Fondamentale avere un roster ampio e di livello”

    Di Redazione Dopo la prima “bomba” di mercato della Banca Valsabbina Millenium Brescia, l’arrivo della palleggiatrice Rachele Morello, il nuovo timoniere Alessandro Beltrami illustra la fase di set-up della stagione: “Sto creando affinità con la società, che è molto attiva sul mercato. Ci siamo posti degli obiettivi precisi partendo dalla A2 e siamo in linea con questi target, sarà una squadra equilibrata. L’ingresso di Morello al palleggio vuol dire porre l’asticella in alto, visto che era un pezzo pregiato del mercato: infatti è impegnata in VNL e ha ottime prospettive future“. “Sono conscio che la società si sia posta obiettivi importanti, e l’A2 è una categoria lunga e complessa, perciò avere un roster ampio, con un sestetto di livello, è fondamentale” prosegue Beltrami. E sul mercato dei competitor aggiunge: “Tutti i top team di A2 si stanno muovendo in maniera decisa, c’è grande fermento da parte dei club con obiettivi di alta classifica e prevedo una concorrenza serrata. Al momento è presto per azzardare opinioni, siamo in attesa anche dei movimenti delle neopromosse, che saliranno a breve. Preferisco concentrarmi sulla nostra situazione visto che siamo vicinissimi a chiudere altri contratti“. Beltrami non si sbottona su eventuali nomi, ma garantisce coesione: “Stiamo condividendo con la società tutte le situazioni, partendo dallo staff che verrà definito a brevissimo. Impostazioni e obiettivi sono chiari e condivisi“. “Non vedo l’ora di cominciare con la Serie A e conoscere i tifosi – assicura infine il tecnico di Omegna – intanto stiamo lavorando con lo staff delle giovanili. In primis ho osservato come hanno impostato il lavoro e ho dato il mio apporto per dare una voce univoca sulla metodologia di lavoro, che sia coerente fra le giovanili e la prima squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrej Ristic lascia l’Italia e passa alla Stella Rossa

    Di Redazione Nuova avventura per lo schiacciatore bosniaco Andrej Ristic, habitué del campionato italiano tra Bolzano, Leverano, Brescia e infine la Conad Reggio Emilia, in cui ha militato nell’ultima stagione. Dal prossimo anno il martello classe 1998 giocherà con la maglia della Stella Rossa Belgrado, che ne ha annunciato ufficialmente l’ingaggio. Per Ristic si tratta di un ritorno in Serbia, dove era già stato nel 2016-2017 con i rivali del Partizan Belgrado; il padre Ljubisa (ex giocatore di Napoli, Salerno, Forlì e Corigliano) è inoltre l’assistente di Boban Kovac alla guida della nazionale serba. Ristic è il secondo innesto ufficiale della Stella Rossa dopo il palleggiatore Milos Arsenoski, proveniente proprio dal Partizan. Sono stati inoltre confermati l’opposto Nikola Meljanac, il centrale Cedomir Stankovic e il libero Predrag Jetvic. (fonte: Crvena Zvezda) LEGGI TUTTO