consigliato per te

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo dà il benvenuto al veterano Igor Kolodinsky

    Di Redazione Sarà il veterano Igor Kolodinsky, 38 anni da compiere a luglio, ad affiancare Igor Kobzar nella cabina di regia dello Zenit San Pietroburgo. La squadra di Tuomas Sammelvuo ha annunciato ufficialmente nei giorni scorsi l’arrivo del palleggiatore dal Belogorie Belgorod, l’ultima tappa di una lunga carriera in cui ha vestito tra le altre le maglie di Zenit Kazan, Dinamo Mosca e Fakel Novy Urengoy, vincendo tre scudetti e due Champions League. Kolodinsky è stato però soprattutto uno dei migliori giocatori di Beach Volley nella storia della Russia, vincendo 3 campionati nazionali, un argento ai Mondiali 2007 e un bronzo agli Europei 2008. Ha inoltre partecipato alle Olimpiadi 2008 a Pechino, classificandosi nono, e ha occupato la prima posizione nel ranking mondiale. (fonte: VC Zenit SPB) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, arriva la conferma per Fabrizio Gironi

    Di Redazione La Prisma Taranto annuncia la prima conferma per la prossima stagione: lo schiacciatore classe 2000 Fabrizio Gironi farà ancora parte del roster affidato al coach-manager Vincenzo Di Pinto. Gironi è stato uno dei protagonisti più sorprendenti (30 partite, comprese Coppa e Supercoppa, di cui 25 da titolare per un totale di 353 punti) della cavalcata trionfale che ha portato il club del presidente Antonio Bongiovanni alla promozione in Superlega, ed i primi ringraziamenti da parte sua sono proprio nei confronti del club e del suo allenatore. “Sono felice di proseguire il mio percorso di crescita personale a Taranto, dove ho trovato persone come il presidente ed il coach che mi hanno fatto sentire importante, mi hanno sostenuto nei momenti delicati trattandomi quasi come un figlio. Sono contento che abbiano deciso di puntare ancora su di me” afferma lo schiacciatore dalla sua Milano. E proprio le future sfide con la squadra della sua città natale sono quelle da lui più attese: “Non vedo l’ora di giocare le partite contro Milano dove ho mosso i miei primi passi da pallavolista, non per dimostrare qualcosa ma per capire a che punto è il mio livello di crescita, e soprattutto per la curiosità di rivedere dall’altra parte della rete alcuni miei vecchi compagni“. Gironi conosce già l’alta competitività della SuperLega: “Sarà un campionato totalmente diverso il prossimo, perché come è noto il livello della Superlega è altissimo. Dovremo lottare in ogni partita su ogni pallone perché dall’altra parte della rete nessuno concede nulla. Occorrerà massima concentrazione e determinazione sin dalla prima battuta“. Sugli obiettivi della Prisma Taranto e quelli personali, ecco il suo pensiero: “Come primo anno in questo torneo è chiaro che punteremo alla salvezza, che è come vincere un campionato di A2 se non di più. Mi ha detto coach Di Pinto che la nostra sarà una squadra abbastanza giovane e combattiva. Sicuramente avremo grande voglia di lavorare in palestra e di lottare in ogni partita. Per quanto mi riguarda sono pronto ad affrontare questa nuova sfida della mia carriera. Sono più consapevole dei miei mezzi e pronto ad alzare l’asticella“. Infine, un breve passaggio sul ritorno del pubblico nei palazzetti: “Sono ottimista. La nuova stagione agonistica spero di poterla affrontare avendo un bel po’ di pubblico sugli spalti. Magari non a capienza piena, ma avere i tifosi dalla propria parte nelle gare in casa potrà essere molto importante nelle sfide che contano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Lee Da-Yeong può ripartire dalla Grecia?

    Fatal error: Uncaught Error: Class ‘YoastWPSEOIntegrationsAdminIndexing_Notification_Integration’ not foundin /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wordpress-seo/src/loader.php on line 228Stack di chiamate:YoastWSLoader::conditionals_are_met()wp-content/plugins/wordpress-seo/src/loader.php:197YoastWSLoader::load_integrations()wp-includes/class-wp-hook.php:292WP_Hook::apply_filters()wp-includes/class-wp-hook.php:316WP_Hook::do_action()wp-includes/plugin.php:484do_action()wp-settings.php:560require_once()wp-config.php:83require_once()wp-load.php:37require_once()wp-blog-header.php:13require()/web/htdocs/www.volleynews.it/home/index.php:17Query Monitor

    WordPress › Errore LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Pascucci, una certezza per Martignacco: “Atleta di livello assoluto”

    Di Redazione La notizia già anticipata nei giorni scorsi trova conferma ufficiale: sarà ancora Giulia Pascucci la capitana dell’Itas Città Fiera Martignacco nella prossima stagione, come annunciato oggi dalla società friulana. “Pascucci – spiega l’allenatore Marco Gazzotti – è con noi da un anno e mezzo, ma tra pandemia e un brutto infortunio non ha ancora potuto dimostrare fino in fondo il suo valore. Giulia è un’atleta di livello assoluto oltre che persona straordinaria, determinante ed importante. Il ruolo di capitana lo ha svolto in maniera egregia anche nel periodo d’inattività“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Adam Voleybol punta sull’americana Brittany Abercrombie

    Di Redazione Rinforzo “pesante” per l’Adam Voleybol, squadra della seconda divisione turca: la prima straniera per la prossima stagione è l’opposta Brittany Abercrombie. La statunitense classe 1995, prodotto delle USC Trojans, ha disputato le ultime due stagioni in Germania con l’SC Potsdam e attualmente sta partecipando al campionato portoricano con le Pinkin de Corozal. L’Adam ha completamente rinnovato il roster e ha già annunciato ben 10 nuove giocatrici per il 2021-2022: le più note, oltre ad Abercrombie, sono la schiacciatrice Seda Aslanyurek dal Karayolllari e la centrale Sinem Yildiz Barut dal Kuzeyboru. Unica confermata, per il momento, l’altra centrale Asli Turker. (fonte: Instagram Adam Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Irina Filishtinskaia è la nuova regista della Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione La Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato l’ingaggio della palleggiatrice che sostituirà Laura Dijkema: si tratta di Irina Filishtinskaia, regista classe 1990, anche nota con il cognome da nubile di Uralova. La regista è tornata all’attività lo scorso anno con lo Yenisei Krasnoyarsk, dopo due intere stagioni di stop per maternità, e ha subito dimostrato di non aver smarrito quelle qualità che avevano fatto la sua fortuna prima con le nazionali giovanili e poi con Dinamo Krasnodar e Dinamo Kazan. Filishtinskaia si dividerà la cabina di regia con la confermata Daria Ryseva. A questo punto per completare il roster della squadra campione di Russia manca soltanto l’ultimo tassello, quello più importante: l’opposta straniera, che dovrebbe essere la polacca Malwina Smarzek. (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    Tine Urnaut firma un biennale con lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione Lo Jastrzebski Wegiel annuncia un altro grande colpo di mercato: la squadra di Andrea Gardini nella prossima stagione potrà contare anche su Tine Urnaut, capitano della nazionale slovena, con cui sta partecipando in questi giorni alla VNL. Reduce da un campionato all’Allianz Milano, con cui ha vinto la Challenge Cup, Urnaut ha firmato un contratto biennale. Per lui si tratterà della seconda esperienza in Polonia, dopo quella di ben 10 stagioni fa allo Zaksa. “Il motivo principale per cui ho deciso di firmare con lo Jastrzebski sono le grandi ambizioni di questa società” spiega Urnaut, che sarà il terzo sloveno nella storia della squadra dopo Gasparini e Pajenk: “Ho parlato con loro ed entrambi mi hanno parlato di un club ben organizzato e ambizioso. Come giocatore voglio sempre dare il meglio, sia individualmente che con la mia squadra: spero che ci aspetti una bella stagione e che possiamo contare anche sul pubblico nei palazzetti“. Il 32enne schiacciatore prenderà il posto del francese Louati al fianco dei confermati Tomasz Fornal e Rafal Szymura. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx riparte dalla panchina. Confermati Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni

    Di Redazione Si riparte da una certezza, anzi due. La Videx che salperà per la stagione 21/22 si affiderà nuovamente ad un timoniere esperto, supportato da una solida spalla che da vent’anni respira pallavolo a Grottazzolina. Non poteva essere altrimenti per coach Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni. Il direttore tecnico della M&G Scuola Pallavolo, prese le redini del movimento nel lontano 2007, continuerà a lavorare al progetto di crescita del sodalizio montegiorgrottese, a cominciare dalla prima squadra: “Mi sento estremamente motivato per questa nuova avventura – ha dichiarato Ortenzi – La delusione e le scorie della stagione da poco conclusa hanno lasciato spazio alla voglia di riprovare a fare grandi cose. Stiamo definendo un progetto che porterà una ventata di freschezza e di nuovo entusiasmo, elementi fondamentali per riuscire nell’ambizioso intento di riportare Grotta in serie A2 pur restando fedeli a quegli ideali che da sempre ci contraddistinguono, ovvero investire sui giovani e sulla crescita di tutti quei prospetti che orbitano nell’universo M&G. Stiamo allestendo una squadra molto competitiva, rinnovata e sotto certi punti di vista diversa rispetto a quella degli anni scorsi – ha aggiunto il coach grottese –. Questo non può che incentivare ancor di più la grande voglia di tutto lo staff di rimettersi in gioco e misurarsi con una nuova sfida.” Spalle dritte e idee chiare, dunque, con la preziosa collaborazione di chi, tolta la maglia da gioco da appena un anno, ha deciso di intraprendere una nuova avventura in panchina. Estremamente positivi i primissimi riscontri dello storico capitano grottese che fanno ben sperare per il futuro più prossimo di squadra e società: “E’ stata dura uscire dalla mentalità di giocatore però sono una persona che ama prendere il meglio da qualsiasi situazione e penso che quella di quest’anno sia stata un’esperienza sì molto diversa ma allo stesso tempo molto positiva e soddisfacente – ha dichiarato Mattia Minnoni -. Durante l’anno ho avuto anche l’occasione di studiare più dettagliatamente gli atleti che andavamo di volta in volta ad affrontare e mi auguro di poter raccogliere i frutti di questo lavoro proprio adesso che è arrivato il momento di programmare e costruire la rosa del prossimo anno. Io e Massimiliano (Ortenzi, ndr) ci confrontiamo costantemente e quotidianamente sulle scelte da compiere con l’obiettivo di alzare ancor di più l’asticella e fare meglio dell’annata appena conclusa.” La programmazione dell’ennesima avventura è già partita. Siamo solo all’inizio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO