consigliato per te

  • in

    Vlad Davyskiba in maglia Vero Volley per un’altra stagione

    Di Redazione Vlad Davyskiba sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche per la stagione 2021-2022. Lo schiacciatore bielorusso classe 2001 vivrà così la sua seconda esperienza consecutiva con i lombardi nella SuperLega Credem Banca, la prima in Europa nella CEV Cup 2022. Talento puro, forte in attacco, devastante al servizio e molto preciso in ricezione, Davyskiba ha messo in mostra tutte le sue qualità nella sua prima annata sportiva in Italia. Al momento impegnato con la sua nazionale in Portogallo, a Matosinhos, alle qualificazioni al prossimo Campionato Europeo (girone G), il posto quattro rossoblù ha già messo a segno 41 punti in tre gare. Nell’ultima annata sportiva, il numero 21 dei monzesi ha chiuso con 21 presenze tra Campionato, Coppa Italia e Play Off Scudetto, 63 set disputati, 80 punti, 9 ace e 7 muri personali. LA CARRIERA IN BREVE Davyskiba nasce a Zhlobin, in Bielorussia, avvicinandosi da subito alla pallavolo. Dal 2017 è un giocatore della Stroitel Minsk, formazione bielorussa con la quale ha disputato due Challenge Cup (eliminato dal Karlovarsko nel 2019 e da Lisbona nel 2018 ai sedicesimi di finale). Dopo gli ottimi risultati conseguiti in terra natia nel 2019-2020, la Vero Volley Monza lo chiama nella stagione 2020-2021. Il martello si mette subito in mostra, risultando determinante con i suoi servizi in alcuni frangenti di gara. Davyskiba gioca anche a beach volley: sulla sabbia ha vinto il torneo CEV Youth Continental Cup nel 2017 in coppia con Ratutski.  LE DICHIARAZIONI Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza): “Sono molto contento di restare a Monza per la prossima stagione, perchè al Vero Volley ho tutto quello che mi piace. Potrò continuare a giocare nel campionato italiano, a mio parere il migliore al mondo sotto tutti gli aspetti. Inoltre a Monza mi trovo benissimo a livello di rapporti interpersonali:dallo staff tecnico a tutte le persone che lavorano al Consorzio. Quindi il mio obiettivo la prossima stagione è quello di ripagare la fiducia della società e giocare una buona pallavolo. E’ un’occasione di mettere alla prova me stesso. Voglio per questo ringraziare il Club di avermi confermato, credendo nelle mie potenzialità”. LA SCHEDA Vlad DavyskibaNato a Zhlobin (BLR)Il 31 marzo 2001Ruolo SchiacciatoreAltezza 197 cmCARRIERA2017–2018 Stroitel Minsk – A (BLR)2018–2019 Stroitel Minsk – A (BLR)2019–2020 Stroitel Minsk – A (BLR)2020–2021 Vero Volley Monz – A1M2021–2022 VERO VOLLEY MONZA – A1MVERO VOLLEY MONZA 2021-2022Massimo Eccheli (allenatore), Donovan Dzavoronok (schiacciatore), Georg Grozer (opposto), Gianluca Galassi (centrale), Santiago Orduna (palleggiatore), Vlad Davyskiba (schiacciatore). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veronica Angeloni è ufficialmente una nuova giocatrice della Savino del Bene

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica che Veronica Angeloni sarà una giocatrice della squadra allenata da Massimo Barbolini. Angeloni torna in Toscana dopo esser stata Capitana di Perugia nelle ultime stagioni.  Veronica Angeloni è nata a Massa il 6 Luglio 1986 e gioca nel ruolo di schiacciatrice. Dopo esser cresciuta nella Carrarese e passata al Club Italia ha debuttato tra le “grandi” nel 2004-05 a Chieri.  Negli anni successivi ha girato il Piemonte tra Novara e ancora Chieri, per poi approdare a Vicenza e infine a Forlì. Nel 2008 arriva alla Sirio Perugia, dove tranne per una stagione, resterà fino al 2011.   Dopo le esperienze a Conegliano e Odintsovo torna in Italia a Frosinone prima e Piacenza poi. Nel 2015 approda al Saint Raphael dove resterà per due stagioni fino ad arrivare in Polonia nel 2017 e tornare definitivamente in Italia.   Cosa ti aspetti?  “Sono felice e orgogliosa di poter fare questa stagione a Scandicci, da Toscana è la prima volta che gioco nella mia regione. La Savino Del Bene si presenta da sola, ci sono alte aspettative, è ancora presto ma non vedo l’ora di iniziare”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: l’Imoco resta a stelle e strisce. Arriva Megan Courtney

    Di Redazione Imoco Volley Conegliano annuncia di aver messo sotto contratto la schiacciatrice statunitense Megan Courtney per sostituire nello scacchiere gialloblù Kim Hill, che ha dato l’addio dopo la conquista della Champions League. Courtney è nata a Kettering (Ohio) il 27 ottobre del 1993, alta 185 cm, gioca schiacciatrice. Nelle ultime tre stagioni è stata protagonista nel campionato italiano con le maglie di Bergamo, Novara e nella stagione appena conclusa di Scandicci. E’ una specialista del gioco veloce ed è particolarmente dotata in ricezione (nel Team USA ha anche vestito la maglia di libero), dove è risultata ai vertici della classifica nelle “ricezioni perfette” della Serie A1 con 2,80 ricezioni “doppio più” a set e 230 in totale. Nelle classifiche di Legavolleyfemminile, Megan è risultata anche la prima (a pari merito con C.Bosetti) nella classifica delle schiacciatrici, davanti alle Pantere Sylla e Hill.  Giocherà com la maglia n°3. LA CARRIERAMegan Courtney ha iniziato alla High School con le Archbishop Alter. Terminate le scuole superiori, entra nella squadra del prestigioso college di Penn State, fucina di campionesse del volley USA, vincendo il titolo NCAA nel 2013 e poi 2014 (anno in cui viene eletta MVP delle finali), raccogliendo numerosi riconoscimenti individuali nel corso della sua carriera universitaria. Si laurea in Kiniesologia (scienza del movimento umano).Il suo primo contratto professionistico è in Portorico nella primavera 2016, con le Leonas de Ponce, poi l’Europa nella stagione 2016-17 in Polonia con l’Impel di Breslavia. Dopo un’annata in Turchia con il Çanakkale, nel 2018-19 approda nella Serie A1 italiana con la Foppapedretti Bergamo. Nel 2019-20 è all’Igor Gorgonzola Novara, prima del trasferimento la scorsa stagione alla Savino Del Bene Scandicci. IN NAZIONALENell’estate del 2016 fa il suo debutto nella nazionale statunitense, vincendo la medaglia di bronzo alla Coppa Panamericana, torneo nel quale vince la medaglia d’oro nell’edizione seguente, seguita da quella di bronzo alla Grand Champions Cup 2017, in cui viene impiegata nel ruolo di libero. Nel 2018 è nel Team USA che raggiunge il quinto posto ai Mondiali. Vince poi la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League 2019, dove viene premiata come miglior libero, seguita dall’argento alla Coppa del Mondo 2019 e al campionato nordamericano 2019. DICHIARAZIONI Megan, dopo Bergamo, Novara e Scandicci sarai ancora in Italia e hai scelto Conegliano:  “Questa sarà la mia quarta stagione in Italia, mi piace molto vivere nel vostro paese e ormai conosco bene l’ambiente e il campionato. E’ certamente il miglior campionato del mondo, ogni partita è una difficile prova e sono tante le battaglie, tutte le squadre sono attrezzate e ci sono giocatrici di alto livello in ogni club. Adoro mettermi alla prova in un campionato così competitivo e non potrei chiedere di più, e farlo con il club top come l’Imoco è un grande orgoglio.”  Dovrai sostituire una top player mondiale come Kim Hill, tua connazionale e “monumento” della storia gialloblù: “Kim Hill è una mia compagna di squadra con la nazionale USA e una mia amica, la conosco bene e onestamente nessuno può sostituirla! Sono emozionata di essere proprio io a prendere il suo posto e pronta per la sfida di ricevere la sua eredità, voglio esserne all’altezza.” Come vedevi dall’altra parte della rete l’Imoco Volley nelle ultime stagioni in cui l’hai affrontata da avversaria? “La forza e il talento dell’Imoco negli anni non è mai stata messa in discussione, una squadra fortissima, ma secondo me ciò che fa davvero la differenzaè la chimica e il cuore con cui gioca la squadra. Una combinazione letale quando combini talento, chimica e cuore!” Conosci il gioco di coach Santarelli, pensi di poter entrare facilmente con le tue caratteristiche tecniche nel sistema della squadra?  “Ho affrontato parecchie volte l’Imoco e coach Daniele Santarelli quindi conosco bene il sistema, è chiaro che la caratteristica principale della squadra è il gioco veloce. È difficile spingere e attaccare velocemente senza una buona ricezione, mi sento pronta a dare il mio contributo. Sono fiduciosa nelle mie capacità di gioco, non solo per quanto riguarda la ricezione, per aiutare la squadra a giocare veloce ed essere efficace.” Conosci già qualcher Pantera?  “Ho conosciuto alcune ragazze della squadra in passato, ma solo come avversarie. Mi sembra sia un gruppo davvero solido e affiatato, sono entusiasta di conoscerle ora non più come avversarie, ma come compagne di squadra.” Le tue aspettative personali e di squadra per la prossima stagione con la tua nuova maglia: “Le mie aspettative personali corrispondono a quelle della squadra. Vincere è sempre l’obiettivo, lotteremo su ogni fronte per vincere i trofei in cui saremo impegnate. L’Imoco Volley viene da un’ultima stagione fantastica, un anno da record, ma non è finita e la prossima stagione spero che i successi continueranno! Essere probabilmente il miglior club del mondo comporta molte aspettative, ma anche molta concorrenza e sfide continue. Il motivo per cui gioco a pallavolo è giocare i migliori tornei, calcare i palcoscenici più prestigiosi e con l’Imoco questa sarà la normalità della stagione. Sarà entusiasmante essere tra i migliori giocatori, giocare al meglio al massimo livello e …vincere!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot: “Ho scelto la Turchia per cimentarmi in un campionato nuovo”

    Di Redazione Trevor Clevenot la prossima stagione non vestirà la maglia della Gas Sales Bluenergy ma giocherà in Turchia, allo Ziraat Bankasi Ankara, formazione che sarà allenata dall’italiano Roberto Santilli. A dare la notizia è stata direttamente la società turca attraverso i propri canali stampa e social. Nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà, l’ormai ex capitano biancorosso, spiega le ragioni che hanno spinto a lasciare Piacenza per approdare in Turchia. «Viste le tante circostanze che si sono create – sottolinea Trevor Clevenot ancora in Italia e da lunedì in Francia per rispondere alla convocazione della Nazionale – mi aspettavo di dover lasciare Piacenza. Ma spero di tornare tra un anno visto che vado in Turchia in prestito per una stagione». Si vociferava di un tuo ritorno a Milano, come mai la Turchia? «C’erano diverse opportunità, alla fine ho scelto la Turchia per cimentarmi in un campionato nuovo, per fare un’esperienza in un campionato diverso da quello italiano o francese». Come è il tuo stato d’animo? «Difficile da spiegare, sono contento per la nuova opportunità e nello stesso tempo dispiaciuto di dovere andare via da Piacenza. Ma prendo questa cosa come una grande opportunità per fare nuove esperienze». Cosa ti rimane della stagione conclusa da poco? «Una grande amarezza perché non siamo stati abbastanza bravi per raggiungere l’obiettivo della società. Non abbiamo saputo sfruttare ogni occasione che ci si è presentata e questo è per me un grande dispiacere sia come giocatore che come capitano della squadra». LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Filip in Turchia al neopromosso Yeni Kiziltepe

    Di Redazione Neopromosso nella massima serie turca, lo Yeni Kiziltepe piazza subito un bel colpo sul mercato internazionale: arriva l’opposto polacco Michal Filip, classe 1994, ormai un veterano della PlusLiga. Nell’ultima stagione Filip ha vestito la maglia dello Stal Nysa, dopo aver giocato con Visla Bydgoszcz, Czarni Radom, Varsavia e Asseco Resovia; quella in Turchia sarà la sua prima esperienza all’estero. Lo Yeni Kiziltepe ha già annunciato anche l’arrivo dello schiacciatore cubano Abrahan Gavilan, lo scorso anno all’Afyon Yuntas così come il centrale Ertan Debreli e il libero Alperay Demirciler. Altro innesto di rilievo quello dell’esperto palleggiatore Caner Peksen dal Fenerbahce. (fonte: Instagram Yeni Kiziltepespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesi Bauru si aggiudica l’asta per Nia Reed e prova a trattenere Rabadzhieva

    Di Redazione Alla fine sembra averla spuntata il Sesi Bauru nella corsa a ingaggiare Nia Reed, la schiacciatrice/opposta statunitense di scuola Penn State che quest’anno ha giocato in Francia con il Voléro Le Cannet. Secondo Bruno Voloch, la squadra brasiliana è riuscita ad aggiudicarsi la giocatrice classe 1996 vincendo la concorrenza del Budowlani Lodz, che ha ripiegato sulla cubana Ana Cleger. Più difficile da raggiungere l’altro obiettivo della formazione paulista: la conferma di Dobriana Rabadzhieva, attualmente in fase di recupero dopo l’operazione al ginocchio. La schiacciatrice bulgara ha ricevuto due offerte dalla Cina, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni con la maglia del Guangdong Evergrande, ma il Sesi spera di convincerla a restare in Superliga dall’inizio del campionato. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze, arriva la giovane centrale Emma Graziani

    Di Redazione Il Bisonte Firenze si assicura le prestazioni di uno fra i prospetti più interessanti della pallavolo giovanile toscana e italiana: alla corte di coach Massimo Bellano arriva la centrale classe 2002 Emma Graziani, che nelle ultime due stagioni ha giocato con il Club Italia, proprio sotto la guida dell’allenatore abruzzese, e che ha firmato un contratto annuale. La diciottenne livornese, dall’alto dei suoi 193 cm di altezza, si è già messa in mostra in A2 con la franchigia federale, viaggiando in quest’ultima stagione a una media di 10 punti a partita, e al contempo ha ottenuto numerosi successi con le nazionali giovanili, compreso il titolo di miglior centrale ai Mondiali Under 18 del 2019 chiusi al secondo posto: per il suo primo campionato di A1 Graziani ha scelto la maglia numero 13, e dopo l’avventura estiva con la Nazionale Juniores allenata da Bellano, che culminerà con il mondiale Under 20 in Belgio e nei Paesi Bassi, avrà l’opportunità di crescere e di mostrare le sue qualità in un reparto delle centrali che conta già sull’esperienza e sulla classe di Yvon Beliën. LA CARRIERA – Emma Graziani nasce il 16 agosto 2002 a Livorno, e muove i suoi primi passi a livello pallavolistico nel vivaio del club della sua città, il Volley Livorno, per poi trasferirsi a Roma nel 2017, a soli quindici anni, nel glorioso settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi. Contestualmente si guadagna le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, mietendo subito successi: nel 2017 vince la medaglia d’oro agli Europei Under 16, nel 2018 quella d’argento agli Europei Under 17, e nel 2019 ancora l’argento ai Mondiali Under 18, nei quali viene eletta miglior centrale della manifestazione. Il 2019 è anche l’anno del suo sbarco nel volley dei grandi, visto che entra a far parte del roster del Club Italia col quale debutta in serie A2, a 17 anni, per poi giocare un’altra stagione da protagonista nella seconda categoria nazionale con la franchigia federale prima del passaggio a Il Bisonte Firenze. LE PAROLE DI EMMA GRAZIANI – “Ricevere la proposta de Il Bisonte è stato fantastico: conoscevo già la società, molte ex giocatrici del Club Italia me ne hanno sempre parlato molto bene, quindi sono davvero contenta di avere colto al volo questa opportunità. Sono tanti anni che gioco lontana da casa, e adesso mi potrò riavvicinare alla mia famiglia: spero di crescere tantissimo grazie alle nuove compagne e a coach Bellano, con cui mi sono sempre trovata molto bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Radomka Radom ufficializza l’arrivo di Zaroslinska-Krol

    Di Redazione La notizia era nell’aria da tempo, ma ora c’è l’ufficialità: sarà l’esperta Katarzyna Zaroslinska-Krol la nuova opposta dell’E.Leclerc Moya Radomka Radom. 34 anni compiuti a febbraio, l’attaccante viene da 13 stagioni consecutive nella massima serie e negli ultimi anni ha vestito le maglie di tutte le principali squadre polacche, vincendo tra l’altro due campionati con il Chemik Police (2017 e 2018); nel torneo appena concluso ha giocato con l’LKS Commercecon Lodz, piazzandosi al terzo posto. “Non si può negare – dice il direttore generale Lukasz Kruk – che Katarzyna sia stata l’arma che ha portato l’LKS alla medaglia di bronzo. È bello avere una giocatrice così nella tua squadra!“. Nel roster a disposizione di Riccardo Marchesi, Zaroslinska-Krol dovrà prendere il posto della brasiliana Bruna Honorio e della serba Ana Bjelica: entrambe hanno già ufficialmente lasciato la squadra. (fonte: E.Leclerc Moya Radomka Radom) LEGGI TUTTO