consigliato per te

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, Stefano Mengozzi pronto a sostituire Roberto Russo

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia corre ai ripari dopo la tegola Roberto Russo. Il centrale infatti, in ritiro con la Nazionale, si è procurato un brutto infortunio al piede destro con la risonanza magnetica che ha confermato la rottura del tendine d’Achille. Il giocatore dovrebbe rientrare i primi di ottobre saltando di fatto tutti gli impegni con la Nazionale e la fase iniziale del prossimo campionato. Un’annata davvero sfortunata per il posto 3 umbro che è al terzo ko stagionale. Per questo la dirigenza dei Block Devils si è mossa subito sul mercato per “rimpiazzare” il centrale azzurro. Come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Corriere dell’Umbria pare infatti sia cosa fatta per Stefano Mengozzi, capitano della Consar Ravenna che vanta una grande esperienza con un decennio di campionati nella massima serie. LEGGI TUTTO

  • in

    Dusan Petkovic dallo Skra Belchatow al Verva Varsavia

    Di Redazione Separatosi dallo Skra Belchatow, dove sarà sostituito da Aleksandar Atanasijevic, l’opposto serbo Dusan Petkovic ha subito trovato una nuova sistemazione in PlusLiga: vestirà la maglia del Verva Varsavia, la squadra di Andrea Anastasi. Per il giocatore ex Sora, classe 1992, sarà la terza stagione consecutiva nel massimo campionato polacco. “Anastasi è un eccellente professionista, sarà un grande piacere per me lavorare con lui. Non vedo l’ora di incontrarlo e delle prime sessioni di allenamento con i miei nuovi compagni di squadra” sono le prime dichiarazioni di Petkovic, a cui Anastasi risponde con analogo entusiasmo: “È un grande giocatore con molta esperienza, che in Italia ha mostrato il suo volto migliore. Fa molto bene sull’attacco di palla alta, e il suo punto di forza è indiscutibilmente il servizio. Oltre alle sue capacità sportive, apprezzo molto anche il suo carattere e sono sicuro che ci sarà molto d’aiuto“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alexia Carutasu e Anthi Vasilantonaki al Galatasaray

    Di Redazione Il Galatasaray HDI Sigorta ha ufficializzato negli ultimi giorni alcuni dei nuovi innesti per la prossima stagione, tra cui i due colpi di mercato più attesi: il ritorno di Anthi Vasilantonaki dall’Aydin BBSK e l’arrivo del gioiellino Alexia Carutasu, opposto classe 2003 di proprietà del VakifBank e grande protagonista della vittoria in Challenge Cup dello Yesilyurt. Rientra in giallorosso dopo quattro stagioni anche la centrale Su Zent, lo scorso anno al PTT, che farà coppia con la collega di ruolo Fatma Beyaz dal Bolu (seconda divisione) e con la giovane Zeynep Demirel, anche lei dallo Yesilyurt. È ancora in attesa di ufficializzazione, invece, la terza giocatrice straniera, che completerà il reparto delle centrali: la slovena Sasa Planinsec, che dovrebbe ripartire proprio dal Galatasaray dopo la sosta per la maternità. (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla NCAA alla Lube: arriva l’opposto Gabi Garcia Fernandez

    Di Redazione Arriva direttamente dal campionato universitario NCAA il “Mister X” annunciato qualche tempo fa dalla Cucine Lube Civitanova: la società campione d’Italia ha ingaggiato per la prossima stagione il giovane opposto Gabi Garcia Fernandez, classe 1999, 200 cm, originario di San Juan de Portorico. Garcia Fernandez è reduce dal terzo campionato consecutivo tra le fila della Brigham Young University, con cui ha vinto la MPSF Conference per poi approdare alla finalissima della Division I. Le prestazioni di alto livello sono valse all’atleta un riconoscimento prestigioso, la nomina di miglior giocatore del torneo dei college statunitensi dall’associazione degli allenatori americani (AVCA), che lo aveva inserito più volte nel team ideale All America. Nei BYU Cougars il giovane emergente ha giocato con un altro tesserato della Lube, Davide Gardini. Già nel giro della nazionale maggiore, Fernandez ha preso parte con Portorico alle qualificazioni olimpiche, alla NORCECA Cup e, anche a livello giovanile, alla Pan American Cup. L’atleta ha terminato il percorso di studi in Idaho e adesso vuole testare il suo livello nel torneo più difficile del mondo. Numeri importanti per l’opposto anche nell’ultima annata: 56 ace in poco più di 56 parziali giocati, con un record di 8 punti dai nove metri nella sfida sentita con i rivali dell’Hawaii, e una media di 5,46 punti per set, la migliore negli States. Per tre volte in stagione Fernandez ha superato i 20 punti in un match. “Ringrazio la dirigenza e il tecnico della Lube – dice Garcia Fernandez – per la fiducia nelle mie capacità. Sono in fibrillazione all’idea di potermi allenare con un team ricco di campioni e di poter migliorare la mia pallavolo. Non vedo l’ora di essere in Italia e di mettermi al servizio della squadra. Forza Cucine Lube!“. “Chi è datato come me – aggiunge il ds Beppe Cormio – ricorderà la trasmissione tv intitolata ‘Scommettiamo che…?’. Due anni fa lo abbiamo fatto con Kamil Rychlicki, lo scorso anno con Marlon Yant e ora ci riproviamo con Gabi. Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti. Questa volta puntiamo sul miglior giocatore del torneo universitario americano. Sono certo che ci darà una grossa mano nel corso della stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Tubertini è il nuovo allenatore di Siena

    Di Redazione Solo di stamattina la notizia del saluto tra Siena e il suo allenatore Spanakis che, dopo poche ore, esce già il nome del suo successore. È Lorenzo Tubertini il nuovo coach della società toscana. Proviene da una seconda metà di stagione trascorsa alla guida di Lagonegro dopo un triennio a Latina nella massima serie. Un background ricco di esperienze e di traguardi, dal femminile al maschile, anche in categorie minori (la promozione dalla B1 alla A2 a Mantova) e soprattutto una formazione professionale plasmata dai tanti anni in cui è stato il vice di Lorenzetti. Proprio nella sua città natale, Modena, inizia il suo percorso a soli 19 anni entrando nel mondo del volley femminile di A1 come secondo allenatore. Arriva nel 2002 il debutto ufficiale come giovanissimo vice coach nell’A1 maschile. Da lì a soli due anni, nel 2004, conquisterà la Coppa CEV con Modena, il suo primo titolo come vice alla guida del team gialloblu nella massima categoria. E proprio in quell’occasione si ricorda un particolare episodio che lo vide protagonista nella famosa notte in cui la Kerakoll Modena si giocò il tutto e per tutto nella qualificazione alla Final Four di Coppa CEV contro i francesi del Poitiers. Quella notte, a prendere le redini del team orfano di un esonerato Lorenzetti e in attesa dell’arrivo di Menarini, fu proprio l’allora trentunenne Lorenzo Tubertini che riaccese la speranza gialloblu contro i francesi vincenti nel match di andata. Un risultato netto (3-0) su un tabellino che vide per la prima volta il suo nome accanto alla qualifica di primo allenatore. I successivi anni Tubertini si “fa le ossa” in qualità di primo con Mantova e Piacenza, fino al ritorno a casa, a Modena, ancora a fianco di Angelo Lorenzetti che accompagnerà nelle conquiste di due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e la vittoria dello scudetto nel 2016. Nella seconda metà della stagione 2016/2017 Tubertini subentra all’head coach Roberto Piazza e, non facendosi trovare impreparato, traghetta i campioni d’Italia alla semifinale scudetto e ai playoff di Champions League. Da quel momento gli incarichi successivi lo vedranno come in qualità di primo allenatore dei vari team di SuperLega. Non trova la quadra a Vibo Valentina da cui si separa consensualmente ed inizia il triennio alla corte di Latina fino al momento del suo arrivo, prima detto, a Lagonegro dopo l’addio ai laziali. Le prime dichiarazioni di Coach Tubertini alla firma: “Sono molto felice che la Emma Villas Aubay Siena abbia visto in me una figura all’altezza delle sue aspettative. Sono nella pallavolo da quasi 30 anni e conosco Siena come un club ambizioso che vuole continuare lungo uno specifico percorso, strutturandosi al meglio. È una società che ha anche già approcciato alla massima serie ed è stato un grande obiettivo raggiunto, per nulla semplice: l’A2 è un campionato molto competitivo, con limitato uso di atleti stranieri, ed ha l’incombenza e la necessità di incastrare tutta una serie di meccanismi per poter arrivare a determinati risultati. La Emma Villas ha subito anche la retrocessione e bisogna riconoscerle il merito e l’onore di non aver mai mollato, di aver continuato a mantenere lo stesso stile ed approccio alla sfida. Ancora oggi è lì a non accontentarsi, ad ambire al meglio. Questo è uno dei motivi principali che non mi ha fatto avere dubbi a riguardo.” “Conosco molto bene la città del Palio perché i miei suoceri vivono a Siena. La mia compagna è originaria di Poggibonsi, quindi oltre a conoscere molto bene il PalaEstra conosco già da molto vicino questa meravigliosa città, la sua piazza e i suoi scorci”. Con l’arrivo di Tubertini si alza ufficialmente il sipario sulla stagione 2021/2022 a Siena: dirigenza e coach sono a lavoro per allestire il nuovo roster. CARRIERA 2020-21 Cave del Sole Geomedical Lagonegro A2 (dal 18/11/2020) 2020-21 Top Volley Cisterna A1 (fino al 9/10/2020) 2019-21 Top Volley Cisterna A1 2018-19 Taiwan Exellence Latina A1 2017-18 Callipo Vibo Valentia (fino al 5 gen.) A1 2016-17 Azimut Modena A1 2016 DHL Modena (dal 7 feb) A1 2015-16 DHL Modena (2° All.) A1 2014-15 Parmareggio Modena (2° All.) A1 2013-14 Casa Modena (2° All.) A 2012-13 Casa Modena (2° All.) A1 2011-12 Copra Piacenza* B2 2010-11 Copra Piacenza B2 2009-10 Copra Piacenza B2 2008-09 Copra Piacenza B2 2007-08 Top Team Mantova (fino al 19 ott) A2 2006-07 Top Team Burro Virgilio Mantova B1 2005-06 Top Team Burro Virgilio Mantova B1 2004-05 Daytona Modena (2° All.) A1 2003-04 Kerakoll Modena (2° All.) A1 2002-03 Kerakoll Modena (2° All.) A1 1998-99 Omnitel Modena (2° All.) Femminile A1 1997-98 Omnitel Modena (2° All.) Femminile A1 1996-97 Anthesis Modena (2° All.) Femminile A1 1995-96 Anthesis Modena (2° All.) Femminile A1 1994-95 Anthesis Modena (2° All.) Femminile A1 1993-94 Isola Verde Modena (2° All.) Femminile A1 1992-93 Isola Verde Modena (2° All.) Femminile A1 PALMARES 2016 Supercoppa con Modena (2°) 2015-16 Scudetto con Modena (2°) 2015-16 Coppa Italia con Modena (2°) 2015 Supercoppa con Modena (2°) 2014-15 Coppa Italia con Modena (2°) 2006-07 promozione in A2 con Mantova 2003-04 Coppa Confederale con Modena (2°) 1996-97 Coppa delle Coppe femminile con Modena (2°) 1995-96 Coppa delle Coppe femminile con Modena (2°) 1993-94 Coppa delle Coppe femminile con Modena (2°) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’ufficialità: Nimir a Modena, Giannelli a Perugia?

    Di Redazione È il dilemma di mercato che sta tenendo banco in questi giorni, se non settimane. Dove sarà diretta la diagonale dell’Itas Trentino? Dopo tante voci, sembra essere vicino a certezze. Da quanto riportano oggi molti quotidiani, tra cui Il Corriere dell’Umbria, sembrerebbe che Nimir ieri abbia sciolto la riserva preferendo seguire Ngapeth, Bruno e Leal a Modena, il suo regista invece si andrebbe ad accasare a Perugia. In casa Sir quindi è sempre più probabile che si vedrà il nuovo acquisto Anderson in posto due, accanto a Leon e Plotnytskyi. Sempre da quanto riporta il giornale, un’idea potrebbe essere quella di sondare la pista Lucarelli (anche lui in uscita da Trento), anche se il brasiliano appare destinato a Civitanova. Tra i giovani del ruolo piace sempre Recine che, però, Piacenza non vuole mollare. Attenzioni anche sullo sloveno Mozjc della nazionale di Giuliani. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Spanakis non è più l’allenatore di Siena

    Di Redazione In data odierna, la società Emma Villas Aubay Siena comunica la decisione di esonerare dalla conduzione tecnica della prima squadra coach Alessandro Spanakis. Il club desidera esprimere tutta la gratitudine nei confronti di Coach Spanakis per il lavoro svolto e la professionalità mostrata in questa particolare stagione sportiva. A lui la società augura le migliori fortune umane e professionali. Sarà comunicato prossimamente il nome del nuovo allenatore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Escamilla torna al Potsdam dopo la stagione a Busto Arsizio

    Di Redazione Germania-Italia e ritorno: dopo un anno nel nostro campionato con la maglia della Unet E-Work Busto Arsizio, la schiacciatrice spagnola Ana Escamilla torna in Bundesliga con l’SC Potsdam, in cui aveva già giocato nella stagione 2019-2020. “Sono davvero entusiasta – dice la giocatrice iberica – spero che sarà una stagione di successi e che raggiungeremo tutti i nostri obiettivi. Dal punto di vista umano e sportivo mi sono trovata molto bene a Potsdam, nonostante l’amarezza per il campionato cancellato in anticipo, ed è per questo che tornerò. È sempre bello sentirsi a casa“. Soddisfatto l’allenatore, il connazionale Guillermo Hernandez: “È stata una giocatrice importante per noi già nella precedente esperienza a Potsdam. Era il suo primo anno all’estero, il che a volte è stato un ostacolo; dopo la sua seconda stagione internazionale, però, Ana torna da noi con l’intenzione non solo di essere la giocatrice più importante della squadra, ma anche di diventare una delle più forti del campionato. Sono davvero felice ed entusiasta di averla di nuovo in squadra“. (fonte: SC Potsdam) LEGGI TUTTO