consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Britt Bongaerts è la nuova palleggiatrice di Perugia

    Di Redazione La notizia era già nell’aria da quasi due mesi, ma ora è finalmente ufficiale: direttamente dall’Olanda passando per la VNL di Rimini, dove secondo le statistiche FIVB è attualmente la miglior palleggiatrice del torneo femminile, arriva in Umbria Britt Bongaerts, la regista nata a Roermond il 3 novembre 1996 che vestirà la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia nella prossima stagione. Britt Bongaerts muove i primi passi nella pallavolo che conta con il Talentteam Papendal (l’equivalente del Club Italia) nella Eredivisie olandese, nella stagione 2013-2014. l’anno successivo resta nel massimo campionato olandese ma passa alla Eurosped Twente, seconda classificata a fine stagione. Nel 2015-2016 arriva la prima esperienza estera e vola in Germania con il team delle Ladies in Black Aachen, con cui conquista il bronzo alla Coppa di Germania. Per la stagione 2016-2017 resta sempre in Bundesliga passando però all’USC Münster: l’esperienza dura solo un campionato in quanto nella stagione 2017-2018 ritorna ad Aachen. L’ultima avventura teutonica arriva dal 2018 al 2020, con la seconda stagione interrotta dalla pandemia, con il SSC Palmberg Schwerin: in due anni Bongaerts vince due Supercoppe tedesche ed una Coppa di Germania. Nella scorsa stagione Britt si è mossa verso Est con il LKS Commercecon Lodz allenato (inizialmente) dall’umbro Giuseppe Cuccarini, con cui ha raggiunto il terzo posto sia nella TAURON Liga che in Coppa di Polonia.Le prime dichiarazioni di Britt Bongaerts in merito a questa sua nuova avventura: “Quando mi è stato detto che Perugia era interessata a me non ho dovuto pensarci molto. Ho sentito molte buone impressioni sulla società e giocare in Italia è sempre stato uno dei miei obiettivi: sono molto felice di avere la possibilità di giocarci nella la prossima stagione. Mi piacciono molto gli italiani e l’Italia, poi ovviamente il campionato italiano è uno dei più competitivi del mondo e quindi non vedo l’ora di poterci giocare. Infine ho sentito che Perugia è una città veramente bella, sono impaziente di conoscerla meglio e di conoscere tutti“. Le sue ambizioni per il prossimo campionato: “Ci sono tante buone squadre in Serie A1, ma non vedo l’ora di cominciare a lottare con le mie compagne per conquistarci una buona posizione in classifica. Spero di ottenere molte vittorie con la squadra e di poter cogliere l’occasione di giocare contro le migliore atlete del mondo per migliorarmi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano conferma il centrale Filippo Bartolucci

    Di Redazione È stata una delle piacevoli sorprese nella stagione appena passata, uno dei giovani centrali più interessanti della Serie A3: grazie al suo impegno e alle sue capacità, per Filippo Bartolucci si sono aperte le porte per la conferma con la maglia della Vigilar Fano. Un riconoscimento importante per il centrale: “Società e staff tecnico – commenta nell’intervista realizzata dall’ufficio stampa del club – sono stati fondamentali nella passata stagione. Crescita tecnica e un’ottima organizzazione societaria hanno permesso di vivere questa esperienza in maniera serena e di dare un grande contributo alla squadra“. Un pizzico di esperienza in più, ora, dopo un anno da esordiente… “Un anno importante per me quello che verrà, ho più certezze e consapevolezze. Affrontare un altro anno di Serie A3 per me sarà un po’ diverso, ma non mancheranno gli stimoli“. Nonostante la giovane età (classe 2003), per Filippo si prospetta già un’annata sportiva importante. “Voglio ancora crescere, non solo a livello individuale, ma anche essere d’aiuto per la squadra. Dovrò dare di più, ma sono sicuro che ci divertiremo ancora insieme“. Fano come trampolino di lancio? “Giocare per una città che ha tradizioni importanti nel volley è significativo. Se tornerà il pubblico, ci sarà da divertirsi. Sarà un campionato giocato sul filo dell’equilibrio, ma sono sicuro che disputeremo una stagione di alto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Gray continuerà a vestire la maglia di Pinerolo. “Felice ed entusiasta”

    Di Redazione Altra importante conferma per Pinerolo che anche per la prossima stagione potrà contare sulla collaborazione del centrale Anna Gray. Alla sua prima esperienza a Pinerolo, Anna si è integrata benissimo nel gruppo e con la Società, evidenziando oltre al possesso di importanti qualità tecniche e personali anche ampi margini di crescita, che hanno portato alla meritata conferma anche per la stagione 2021/2022. “Arrivata a Pinerolo ho subito trovato un ambienti in cui potevo sentirmi a casa. È questo per me il più grande pregio di una società, oltre a giocatrici e staff, possa dare. Lavorare in un ambiente tranquillo ma che mantiene professionalità è il miglior modo per crescere come giocatori. Qui a Pinerolo ho trovato questo. Desiderio di non accontentarsi mai e voglia di provare a raggiungere sempre nuovi obiettivi. Non posso che essere pienamente felice ed entusiasta di poter indossare per un altro anno questa maglia” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina riparte dal capitano Riccardo Vecchi

    Di Redazione Tante certezze e nessun dubbio per un atleta che incarna, in tutto e per tutto, lo spirito e lo stile targati M&G Scuola Pallavolo. La prima conferma della Videx Grottazzolina è il capitano Riccardo Vecchi, che la società montegiorgrottese considera un esempio lampante della bontà del progetto, capace di crescere in casa i propri talenti e farne una bandiera. Talento precoce che ha bruciato le tappe a suon di prestazioni, Vecchi ha scalato prepotentemente le gerarchie di squadra fino a guadagnarsi, nella stagione appena conclusa, la fascia di capitano a soli 24 anni: “Ci tengo a ringraziare Massimiliano (Ortenzi, n.d.r.) e la società tutta per avermi concesso questa opportunità – dichiara il giocatore –. Poter vivere ancora un’altra stagione in maglia Videx e farlo, per la seconda volta, da capitano è un onore. Conosco bene le responsabilità che ne derivano ma queste rappresentano uno stimolo ulteriore a dare tutto me stesso, dall’inizio alla fine, senza mai cambiare il mio modo di essere e di stare in campo“. Personalità e maturità sopra le righe, abbinate a doti tecniche e fisiche fuori dall’ordinario, che hanno spinto società e staff ad affidargli ancora una volta il ruolo di trascinatore per un’altra stagione ricca di aspettative: “Grottazzolina merita di tornare nel panorama pallavolistico che le compete – ha aggiunto il capitano –. È con questo obiettivo che cercherò di lavorare per migliorare ogni giorno dal punto di vista tecnico e mentale. Sono consapevole delle mie potenzialità perciò dovrò dare il massimo contributo possibile alla causa, cercando allo stesso tempo di essere un punto di riferimento per i giovani che entreranno a far parte della squadra“. Si riparte da qui per alzare l’asticella e puntare ancora più in alto: “Nell’annata appena conclusa abbiamo compiuto un percorso tutto sommato soddisfacente, in particolare dal punto di vista della crescita di squadra – ha proseguito lo schiacciatore grottese -. Tuttavia, per la stagione che verrà, credo che avremo bisogno di maggiore determinazione nei momenti chiave e maggior consapevolezza della nostra forza. Dovremo tornare a lavorare sodo in palestra con questi presupposti per poterci togliere delle belle soddisfazioni, auspicando di poter rivedere finalmente i nostri tifosi sugli spalti e tornare a sentire tutto il loro calore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale verdeoro Flavio Gualberto sbarca alla Tonno Callipo

    Di Redazione Un’altra ufficialità per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: la “colonia” brasiliana della squadra giallorossa si amplia con il centrale Flavio Gualberto (nome completo Flavio Cesar Resende Gualberto), secondo giocatore verdeoro per i calabresi dopo Mauricio Borges e addirittura 21esimo nella storia della società. Formerà la coppia titolare sottorete con il già annunciato Davide Candellaro. Pilastro della nazionale brasiliana, il centrale di 200 cm di altezza ha compiuto 28 anni lo scorso 22 aprile. Vincitore dell’ultima World Cup con la seleçao, proviene dal club polacco dell’Aluron Virtu CMC Zawiercie, ma ha vissuto gran parte della sua carriera in patria nel Minas (dal 2009 al 2019), prima di passare nel 2019-2020 al Sesc RJ. Quindi l’esperienza polacca dell’ultima stagione, che rappresentava anche la prima uscita dai confini nazionali per lui. Un centrale molto atletico, di grande elevazione, potente in attacco e rapido a muro: Gualberto ha messo in mostra tutto il suo valore anche nella PlusLiga polacca, catturando l’attenzione di addetti ai lavori e non. Attualmente sta disputando da protagonista la VNL di Rimini con la sua nazionale che guida la classifica con 10 vittorie (in 11 gare, sconfitta solo dalla Francia) e si appresta ad affrontare le ultime quattro partite, prima di semifinali e finale entro il mese di giugno. Flavio Gualberto può vantare un percorso professionale costellato di soddisfazioni e riconoscimenti: vittoria di un Campionato Sudamericano per Club nel 2013 col Minas Tenis Clube, poi in Nazionale una World Cup in Giappone nel 2019, una Coppa Panamericana nel 2015 ed un argento nel 2018, un Campionato Sudamericano per Club nel 2019. Un argento nei Giochi Panamericani nel 2018. Corposo anche lo score nelle nazionali giovanili: una Coppa Panamericana U19 (2011); Coppa Panamericana U23 (2012), Campionato sudamericano U21 CSV (2012), Campionato del Mondo FIVB U21 (2013), Campionato sudamericano CSV U23 (2014). E nutrita anche la bacheca a livello di premi individuali: miglior muro del campionato sudamericano CSV U19 (2010), del campionato sudamericano U23 (2014), della Coppa Panamericana (2015) e miglior centrale nella Coppa Panamericana (2015 e 2018), nel Campionato Sudamericano per Club (2019) e nel Campionato Sudamericano (2019). Simpatico e alla mano, il neo acquisto della Callipo si presenta così agli appassionati giallorossi: “Oltre alla pallavolo, mi piace anche viaggiare e vedere posti nuovi: non vedo l’ora di scoprire la Calabria e Vibo Valentia“. Anche lui impegnato alle VNL di Rimini e a caccia di un posto alle Olimpiadi di Tokyo, sa già cosa lo aspetta in Italia dopo aver giocato in Brasile e Polonia: “Immagino un campionato italiano ancora più competitivo della Plusliga polacca, sicuramente ci saranno partite più dure e difficili da vincere, vista la qualità di tutte le squadre che saranno in corsa nella prossima Superlega. Ovviamente col lavoro duro in palestra cercheremo di fare il massimo“.  Idee alquanto chiare dell’eclettico Flavio, che definisce subito gli obiettivi personali per la sua prima stagione italiana: “In primis la mia intenzione è di migliorarmi in ogni allenamento e poi in partita e fare del mio meglio per aiutare la squadra a vincere il più possibile. Il mio sogno è di diventare un campione in Italia“. Insomma, non mancano le ambizioni a questo centrale dalle ottime attitudini offensive e astuto nella lettura a muro, che chiarisce di aver già realizzato un primo “sogno”, ovvero approdare in Superlega: “So bene che la Tonno Callipo ha da sempre avuto tanti brasiliani in squadra nell’arco della sua storia. Anch’io avevo il sogno di giocare in Italia. La società adesso mi ha aperto le porte dandomi questa bellissima opportunità, ovvero quella di giocare nel campionato più forte del mondo. Il fatto poi che questo club avesse una storia con così tanti giocatori brasiliani mi ha fatto sentire sicuro e ho accettato senza esitazione. Inoltre troverò un altro mio connazionale in squadra e questo è un aspetto molto positivo per noi. Tutti faremo del nostro meglio per adattarci il più rapidamente possibile ed aiutare così l’intera squadra“. Su cosa porterà in squadra, Flavio sintetizza quelli che sono i positivi tratti distintivi dei sudamericani confermando, ove ce ne fosse bisogno, la solarità dei brasiliani e la loro voglia di fare gruppo: “Da parte mia porterò molta gioia, energia positiva in allenamento quanto in partita e tanto amore per la pallavolo. Ovviamente spero che i calorosi tifosi vibonesi possano sostenerci nei palazzetti finalmente aperti al pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio in posto quattro per Roma. “Per me è un onore”

    Di Redazione Alice Pamio, nata a Camposanpiero (PD) il 15/1/1998, 181 cm, schiacciatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1.Laureanda in Scienze dell’Economia Aziendale, Alice è stata assoluta protagonista della promozione in A1 della Megabox Volley Vallefoglia . Ha realizzato 702 punti nella stagione appena conclusasi, risultando il miglior terminale offensivo delle biancoverdi. Quella di quest’anno è stata la seconda promozione nella massima serie raggiunta in carriera. La prima, nel 2017 sempre nelle Marche, avvenne con il Volley Pesaro.Ha giocato in passato in serie C con la Libertas Volley Scorzè, in serie B con la Bruel Volley Bassano e a Roma, con il Volleyrò Casal de Pazzi, con cui si è laureata campionessa italiana U.18 e ha conquistato la promozione in serie A2.Ha vestito più volte la maglia della nazionale giovanile, vincendo i Campionati del Mondo U.18 nel 2015.Gli ultimi anni li ha trascorsi da protagonista in serie A2, tra Volley Montecchio, due stagioni, e Consolini San Giovanni in Marignano, una stagione.Nell’esperienza in Romagna ha avuto come allenatore Stefano Saja che ritroverà come allenatore della Roma Volley Club Femminile in questa prima esperienza in serie A1. “E’ stato un onore per me avere l’opportunità di scegliere Roma, un palcoscenico importante e un bel progetto per l’esordio in A1. Un territorio che conosco e una città che mi porta ricordi meravigliosi. Ho avuto sempre l’impressione che la società avesse le idee chiare, con persone che ci tengono tanto a continuare a crescere. Conosco Barbara Rossi, dai tempi di Pesaro, e Stefano Saja, dalla stagione a San Giovanni in Marignano, con loro si può lavorare molto bene”Sul salto di categoria la schiacciatrice conclude così: “Consapevole che mi metterò alla prova con i miei limiti. L’A1 italiana è probabilmente il campionato più forte nel mondo. L’ho voluta con tutta me stessa. Non ho timori, ma so che potranno esserci momenti difficili. Cercherò, come ho fatto in questi anni, di crescere ancora. Sono tenace e combattiva, fa parte del mio carattere, e spero che anche la nostra squadra sia così. Dovremo lottare in tutte le partite, senza mollare mai” LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, si pensa a Gabriele Robbiati per il posto 3

    Di Redazione Nuovo centrale in arrivo per la Med Store Macerata: secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino la squadra marchigiana, che sta completando l’organico per il prossimo campionato di Serie A3, ha messo nel mirino Gabriele Robbiati. Centrale, classe 1983 e 198 centimetri di altezza, vanta una lunga militanza nel campionato di Serie A2 con le maglie di Lagonegro, Cantù, Aversa, Milano, Mantova e nella stagione appena conclusa con la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce. Il giocatore sostituirebbe Lorenzo Calonico, esperto centrale che si è accasato a Pineto. La Med Store Macerata, che ha già definito gli ingaggi dello schiacciatore Enrico Lazzaretto e del palleggiatore Giuseppe Longo, aspetta di mettere nero su bianco l’accordo con Robbiati. A completare il roster a disposizione di Coach Adriano Di Pinto ci sono lo schiacciatore Angel Dennis, l’opposto Stefano Ferri, il centrale Gabriele Sanfilippo e i liberi Simone Gabbanelli e Marco Valenti. Inoltre, sempre secondo il quotidiano, ci sono buone probabilità che Pietro Margutti e Lorenzo Pasquali facciano parte della rosa per il prossimo anno. (fonte: il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul pianeta giallorosso sbarca un altro brasiliano: il centrale Flavio Gualberto

    Le prime parole del nuovo giocatore della Tonno Callipo: “Voglio aiutare la squadra a vincere il più possibile”.
    Il posto-3 brasiliano reduce dall’esperienza in Polonia promette: “Da parte mia porterò molta gioia, energia positiva in allenamento ed in partita e tanto amore per la pallavolo. Ovviamente spero di poter sentire il sostegno del pubblico fin dall’inizio del torneo”. Anche lui come Borges, altro nazionale brasiliano già ufficializzato dal Club calabrese, si dice entusiasta di essere approdato in Italia non nascondendo propositi ambiziosi.
    Non si ferma la costruzione di una Tonno Callipo come sempre ambiziosa, competitiva e ‘sognatrice’. Dopo lo schiacciatore Borges, ecco approdare il forte centrale Flávio César Resende Gualberto,  secondo brasiliano per il roster giallorosso edizione 2021-2022 e 21esimo nella storia del Club calabrese. Si tratta di un altro pezzo da novanta che formerà la coppia titolare sotto rete con il già annunciato Davide Candellaro. Pilastro della Nazionale verdeoro, Flavio è capace di far valere tutti i suoi 200 cm di altezza e di dimostrare le proprie potenzialità in posto-3, ha compiuto 28 anni lo scorso 22 aprile. Proviene dal Club polacco dell’Aluron Virtu CMC Warta Zawiercie, l’atleta sudamericano vincitore dell’ultima World Cup con la nazionale brasiliana, ha vissuto gran parte della sua carriera in Patria nel Minas (dal 2009 al 2019), prima di passare nel 2019-2020 al Sesc RJ. Quindi l’esperienza polacca dell’ultima stagione che rappresentava anche la prima uscita dai confini nazionali per lui. Un centrale molto atletico, di grande elevazione, potente in attacco e rapido a muro: Gualberto anche nella PlusLiga polacca ha messo in mostra tutto il suo valore catturando l’attenzione di addetti ai lavori e non.
    Attualmente sta disputando da protagonista la VNL di Rimini con la sua Nazionale che guida la classifica con 10 vittorie (in 11 gare, sconfitta solo dalla Francia) e si appresta ad affrontare le ultime quattro partite, prima di semifinali e finale entro il mese di giugno.
    TITOLI&PREMI
    Il centrale brasiliano può vantare un percorso professionale costellato di soddisfazioni e riconoscimenti: vittoria di un Campionato Sudamericano per Club nel 2013 col Minas Tenis Clube. Poi in Nazionale una Coppa del Mondo in Giappone nel 2019; una Coppa Panamericana nel 2015 ed un argento nel 2018; un Campionato Sudamericano per Club nel 2019. Un argento nei Giochi Panamericani nel 2018.
    Corposo anche lo score in Nazionale giovanile: una Coppa Panamericana U19 (2011); Coppa Panamericana U23 (2012), Campionato sudamericano U21 CSV (2012), Campionato del Mondo FIVB U21 (2013); Campionato sudamericano CSV U23 (2014). E nutrita anche la bacheca a livello di Premi individuali: Campionato sudamericano CSV U19 – Miglior Blocker (2010); CSV U23 South American Championship – Miglior Middle Blocker (2014); Coppa Panamericana – Miglior Blocker (2015); quindi sempre miglior centrale nella Coppa Panamericana (2015); Coppa Panamericana (2018); CSV South American Club Championship (2019); CSV South American Championship (2019).
    LE DICHIARAZIONI
    Simpatico e alla mano il neo acquisto della Callipo si presenta così agli appassionati giallorossi: “Oltre alla pallavolo, mi piace anche viaggiare e vedere posti nuovi: non vedo l’ora di scoprire la Calabria e Vibo Valentia”. Anche lui impegnato alle VNL di Rimini e poi in piena estate alle Olimpiadi di Tokyo, sa già cosa lo aspetta in Italia dopo aver giocato in Brasile e Polonia: “Immagino un campionato italiano ancora più competitivo della Plusliga polacca, sicuramente ci saranno partite più dure e difficili da vincere vista la qualità di tutte le squadre che saranno in corsa nella prossima Superlega. Ovviamente col lavoro duro in palestra cercheremo di fare il massimo”. Idee alquanto chiare dell’eclettico Flavio, che definisce subito gli obiettivi personali per la sua prima stagione italiana. “In primis la mia intenzione è di migliorarmi in ogni allenamento e poi in partita e fare del mio meglio per aiutare la squadra a vincere il più possibile. Il mio sogno è di diventare un campione in Italia”. Insomma non mancano le ambizioni a questo centrale dalle ottime attitudini offensive e astuto nella lettura a muro, che chiarisce di aver già realizzato un primo ‘sogno’ ovvero approdare in Superlega: “So bene che la Tonno Callipo ha da sempre avuto tanti brasiliani in squadra nell’arco della sua storia: anch’io avevo il sogno di giocare in Italia. La società adesso mi ha aperto le porte dandomi questa bellissima opportunità, ovvero quella di giocare nel campionato più forte del mondo. Il fatto poi che questo Club avesse una storia con così tanti giocatori brasiliani, mi ha fatto sentire sicuro e ho accettato senza esitazione. Inoltre troverò un altro mio connazionale in squadra e questo è un aspetto molto positivo per noi. Tutti faremo del nostro meglio per adattarci il più rapidamente possibile ed aiutare così l’intera squadra”. Su cosa porterà in squadra, Flavio sintetizza quelli che sono i positivi tratti distintivi dei sudamericani confermando, ove ce ne fosse bisogno, la solarità dei brasiliani e la loro voglia di fare gruppo: “Da parte mia porterò molta gioia, energia positiva in allenamento quanto in partita e tanto amore per la pallavolo. Ovviamente spero che i calorosi tifosi vibonesi possano sostenerci nei Palazzetti finalmente aperti al pubblico”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com
      LEGGI TUTTO