consigliato per te

  • in

    Indy Baijens lascia il Chemik Police: la aspetta lo Schwerin?

    Di Redazione Il Chemik Police si separa da un’altra protagonista dell’ultima stagione: la giovane centrale olandese Indy Baijens lascia la squadra polacca dopo un solo anno, in cui ha conquistato strada facendo il posto da titolare mettendo a segno 215 punti in 26 partite e 52 muri vincenti. “È stata una stagione molto difficile, ma ho l’impressione che l’abbiamo chiusa con i risultati che meritavamo. Sono molto orgogliosa di noi e spero che ci rivedremo in futuro” dice la giocatrice classe 2001. La nuova destinazione di Baijens non è ancora stata rivelata, ma secondo i rumors la centrale potrebbe trasferirsi in Germania allo SSC Palmberg Schwerin, in cui prenderebbe il posto di Marie Scholzel. (fonte: TauronLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle conferma l’opposto Lukasz Kaczmarek

    Di Redazione Il fenomenale Zaksa Kedzierzyn-Kozle che ha vinto l’ultima edizione della Champions League rischia di essere già un bel ricordo: la squadra polacca ha cominciato a smembrarsi già prima dello storico successo, con la partenza di tre elementi fondamentali, e poi ha continuato a perdere pezzi pregiati come il tecnico Nikola Grbic, diretto quasi certamente a Perugia. Ora però arriva anche la conferma di uno dei grandi protagonisti del trionfo europeo, l’opposto Lukasz Kaczmarek, che ha prolungato di un altro anno il suo contratto. “Sono stato decisamente convinto da tutta la famiglia dello Zaksa – dice l’attaccante, che sarà alla sua quarta stagione a Kedzierzyn-Kozle – questo club dalla squadra, allo staff, al presidente e ai dirigenti, è un’unica grande famiglia che lavora insieme per ogni successo. Mi sento benissimo qui, non ci manca nulla. Per me è importante anche quello che tante volte ho già sottolineato: il modo in cui lo Zaksa si è comportato con me nel mio momento più difficile, dandomi una mano quando non sapevo nemmeno se avrei potuto continuare la mia carriera“. “L’obiettivo principale della prossima stagione – spiega Kaczmarek – sarà tornare a vincere il campionato nazionale. Sappiamo bene come si stanno rinforzando le altre squadre, quindi sarà una PlusLiga ancora più avvincente nella prossima stagione“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Kuzbass Kemerovo ufficializza l’arrivo di Alan

    Di Redazione Il grande colpo di mercato del Kuzbass Kemerovo versione 2021-2022 è ufficiale: il sostituto di Ivan Zaytsev nella squadra russa sarà il nazionale brasiliano Alan Souza. 27 anni, l’opposto arriva dal Sada Cruzeiro (con cui ha vinto una Coppa del Brasile), dopo essersi messo in luce dal 2017 al 2020 con il Sesi SP. Con la nazionale è esploso nel 2019, diventando MVP della vittoriosa World Cup. “Questa è la prima volta – ricorda Alan – che giocherò in una squadra di un paese diverso dal mio. Sono molto felice di essere al Kuzbass; ho sentito che nel campionato russo c’è una forte concorrenza e questo mi rende felice, amo le sfide!“. (fonte: Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo grosso deL THY: arriva Dobriana Rabadzhieva

    Di Redazione In sordina e senza anticipazioni il THY piazza un altro grande colpo di mercato in vista della prossima stagione, riportando in Turchia la schiacciatrice Dobriana Rabadzhieva. La squadra di Marcello Abbondanza ha ufficializzato oggi l’arrivo della schiacciatrice bulgara: il Sesi Bauru ha cercato fino all’ultimo di trattenerla in Brasile, ma alla fine la giocatrice classe 1991 – che ha rifiutato anche due offerte dalla Superleague cinese – ha scelto il campionato turco, sicuramente invogliata anche dalla possibilità di disputare la Champions League. Per Rabadzhieva si tratterà della quarta stagione in Sultanlar Ligi dopo le esperienze al Galatasaray (2013-2014 e 2017-2018) e Fenerbahce (2018-2019). Negli ultimi tre campionati la nazionale bulgara si è divisa tra la Cina, dove ha giocato con il Guangdong Evergrande, e il Brasile, con Itambé Minas e Sesi Bauru. Rabadzhieva si dice “davvero felice ed entusiasta” del trasferimento e aggiunge: “Sono anche molto contenta di giocare di nuovo con alcune mie ex compagne di squadra. Conosco già Marcello Abbondanza e so com’è lavorare con lui, quindi credo che faremo del nostro meglio per raggiungere i nostri obiettivi“. (fonte: Facebook Turk Hava Yollari Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Zanette approda a Cuneo: “Che emozione vestire la maglia biancorossa”

    Di Redazione Assume una fisionomia sempre più definita il roster 2021/2022 della Bosca S.Bernardo Cuneo: dopo il reparto delle schiacciatrici, chiuso con l’arrivo della russa Kuznetsova, si completa anche quello degli opposti. Sarà la venticinquenne bellunese Elisa Zanette, vice Smarzek a Novara nella passata stagione, a fare coppia con l’altro neoacquisto Lucille Gicquel. LA CARRIERA Cresciuta nel Volleyrò Casal de’ Pazzi Zanette, 193 centimetri di altezza, fa il suo debutto nel massimo campionato tra le fila dell’Igor Gorgonzola Novara nella stagione 2014/2015, con cui vince la Coppa Italia. Nell’estate del 2015 conquista la medaglia di bronzo al Mondiale con la Nazionale Under 20, quindi disputa un’altra annata in A1 con il Club Italia. Seguono quattro stagioni in Serie A2, prima a Palmi, poi a San Giovanni in Marignano, dove vince anche la Coppa Italia di categoria, e infine a Mondovì, dove mette in mostra le sue doti di bomber con 838 punti a referto in due campionati. La scorsa estate segna il suo ritorno a Novara: in avvio di stagione è titolare e autrice di ottime prove negli ottavi e nei quarti di finale di Supercoppa italiana, e nel corso dell’annata è spesso chiamata a sostituire una Smarzek dal rendimento altalenante. Per lei anche otto presenze in CEV Champions League con ventidue punti. Il presente e il futuro di Zanette si chiama Cuneo: a fine giugno Elisa, studentessa di Scienze della Comunicazione, dovrebbe convolare a nozze nella sua terra d’origine con un cuneese doc.ELISA ZANETTE, OPPOSTO BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Sono stata molto felice di ricevere la proposta di Cuneo, che non mi aspettavo, e non ho avuto esitazioni nell’accettarla. Sono affezionata al cuneese, che ormai è casa mia: sarà una grande emozione vestire la maglia biancorossa. La scorsa stagione mi ha permesso di crescere come atleta e come persona; sono riuscita ad imparare e a ‘rubare’ tanto, sia a livello tecnico sia a livello mentale, dalle campionesse che ho avuto come compagne di squadra. Sono molto fiduciosa per il prossimo campionato: saremo un gruppo giovane, con un ampio margine di crescita e con grande voglia di vincere e dimostrare quanto valiamo. Il progetto della società mi piace molto e non vedo l’ora di iniziare». LA SCHEDAElisa ZanetteNata a Vittorio Veneto il 17/2/1996Ruolo: oppostoAltezza: 193 cmCARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2020/2021 Igor Gorgonzola Novara2018/2020 Lpm Bam Mondovì (Serie A2)2017/2018 Battistelli S.G. Marignano (Serie A2)2016/2017 Golem Software Palmi (Serie A2)2015/2016 Club Italia2014/2015 Igor Gorgonzola Novara2011/2014 Volleyrò Casal de’ Pazzi (Serie B1)PALMARÈS2018 Coppa Italia (Serie A2)2015 medaglia di bronzo ai Mondiali Under 202015 Coppa Italia2013 medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18 BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia Giovannini, Sofya KuznetsovaCentrali: Federica Stufi, Federica SquarciniOpposti: Lucille Gicquel, Elisa Zanette (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Gottardo verso il posto da titolare, Bassanello secondo libero?

    Di Redazione La Kioene Padova pensa al futuro e lo fa anche riorganizzando il reparto dei liberi: dopo la partenza di Santiago Danani per Berlino, secondo Il Gazzettino Padova, è più che probabile la “promozione” a titolare di Mattia Gottardo, classe 2001 cresciuto nel vivaio della società patavina, che già in questa stagione ha avuto qualche occasione di mettersi in luce. Il suo posto in panchina potrebbe essere preso invece da Nicolò Bassanello, un altro prodotto del settore giovanile locale: il 25enne, aggregato alla prima squadra fin dal 2015, è reduce da una stagione in prestito in Serie A3 al Volley Team Club San Donà. Per quanto riguarda gli altri movimenti, potrebbe lasciare Padova il palleggiatore Leonardo Ferrato: sempre secondo il quotidiano, si pensa a un prestito in A2 per dare all’altro giovane del 2001 più possibilità di giocare, mentre il (probabile) nuovo arrivato Paolo Porro potrebbe essere affiancato da un regista di maggiore esperienza. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta, il presidente De Bortoli: “Onoreremo la categoria”. Il ds Carniel: “Ripartiamo da Lorizio”

    Di Redazione L’HRK Motta di Livenza conquista la promozione in Serie A2 Credem Banca dopo una stagione di altissimo spessore. Il presidente Rinaldo De Bortoli commenta quanto vissuto in questo storico fine settimana nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Gazzettino Treviso. E poi traccia il futuro. «Arriviamo a questo risultato dopo un percorso iniziato nel 2015. Abbiamo preso la società in una situazione non semplice. Con pazienza e tanto lavoro, giorno dopo giorno, abbiamo costruito qualcosa di importante. Dapprima la promozione di un paio di anni fa in Serie A3. Poi la vittoria del campionato quest’anno. Siamo molto felici di quello che hanno fatto i ragazzi, la dirigenza, lo staff tecnico e dirigenziale. Un lavoro incredibile da parte di tutte le componenti societarie. Alla fine ci hanno fatto i complimenti anche i nostri avversari, riconoscendo che il nostro gruppo, per quanto fatto vedere nel corso dell’anno, ha meritato questo risultato». Ora però, al termine della festa, iniziano i “fastidi”, se cosi vogliamo chiamarli… «Beh, già in settimana come società ci riuniremo per fare il punto della situazione. Dovremo organizzare tutta la nuova stagione. Non sarà semplice. Ma abbiamo conquistato questa nuova categoria e vogliamo onorarla fino in fondo senza dubbio». A Motta? «Purtroppo no. Ci stiamo guardando intorno, ci sono delle opportunità importanti all’orizzonte. Non sta a me dire dove andremo, ma a breve lo sapremo. Purtroppo ribadisco non a Motta poiché il nostro palazzetto non soddisfa gli standard della serie A2». Quali le differenze economiche per la nuova categoria? «Diciamo che più o meno si equivalgono a livello di burocrazia, per cui da quel punto di vista non ci sono grosse differenze. Quello che peserà saranno due o tre trasferte piuttosto lunghe, penso a Taranto o a Lagonegro (Potenza), per dirne un paio. Ma per il resto saranno trasferte nel nord e centro Italia». Già ma saranno diversi anche i monte ingaggi: «Questo sì. Il nostro direttore sportivo Carniel sta lavorando in questo senso. Ci saranno alcuni giocatori che rinforzeranno la rosa, naturalmente. Questo perché la categoria sarà molto diversa. Però ci saranno molti ragazzi che rimarranno con noi visto l’ottimo telaio». Il direttore sportivo Alessandro Carniel: «La conquista della A2 è un grande orgoglio anche per la città. Ora ci aspettiamo che le istituzioni rispondano, visto che per l’inizio dell’anno prossimo non potremo giocare a Motta. Speriamo ci venga data una mano. Noi abbiamo vinto due campionati quest’anno. Abbiamo vinto la regular season ma anche i playoff, ossia un altro campionato. L’ho fatto presente in Lega, ma le regole sono queste». E adesso? «Sei anni fa io c’ero e ho vissuto la prima promozione. Posso dire che questa è la vera A2 di Motta. Oggi facciamo festa, da domani lavoreremo per la prossima stagione. Posso dire però che siamo già a buon punto: sappiamo bene quello che manca e sappiamo quello che dobbiamo fare. Ed è poco. Dove andremo a giocare, lo sapremo nei prossimi giorni». Mercato? «Intanto Lorizio sarà con noi anche l’anno prossimo. E con lui cominceremo a ragionare. Vogliamo mantenere lo zoccolo duro di questa squadra. Poi chiaramente ci saranno degli innesti importanti per la nuova categoria». LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza nel mirino della Top Volley Cisterna

    Di Redazione Ancora tutto tace in casa Top Volley Cisterna in vista della prossima stagione con le squadre di prima fascia che al contrario di stanno “sfidando” a colpi di mercato. Per ora solo voci e conferme ufficiose con la panchina che, come spesso abbiamo ripetuto, dovrebbe essere affidato all’ex tecnico della Vero Volley Monza, Fabio Soli. E proprio dalla formazione brianzola potrebbe arrivare un posto 4 di assoluto rilievo: Filippo Lanza. Infatti, come riportato oggi dal quotidiano Il Messaggero Latina, la società pontina sembra aver messo gli occhi sullo schiacciatore azzurro attualmente in ritiro con la Nazionale Maschile agli ordini dei Blengini. Il giocatore veronese piace molto all’allenatore Soli e alla società, ma Filippo Lanza potrebbe anche trasferirsi in Cina. LEGGI TUTTO