consigliato per te

  • in

    Rinforzo da novanta per Porto Viro: arriva Filippo Vedovotto

    Di Redazione Rifondazione in posto quattro per il Delta Volley Porto Viro. In uscita tre giocatori – Lazzaretto, Vinti e Dordei a cui la società nerofucsia ha già rivolto il proprio saluto sui canali social –, in entrata dovranno esserci altrettanti arrivi nelle prossime settimane. Intanto ecco il primo, Filippo Vedovotto, schiacciatore classe ’90 che nell’ultima stagione di Serie A2 Credem Banca è stato protagonista prima a Castellana Grotte, poi, da dicembre, a Lagonegro. La linea del Delta Volley in questo mercato sembra chiara: costruire un’ossatura di squadra solida, fatta di giocatori esperti della categoria, e Vedovotto in questo senso è una garanzia. Nato a San Donà di Piave e cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, ha fatto il suo esordio in Serie A1 quando non era nemmeno ventenne, proprio con la formazione della Marca. Da lì è iniziato un percorso di maturazione serrato e soprattutto costellato di successi. Sulle spalle le maglie di Milano, Padova, Vibo Valentia, Siena, in bacheca ben quattro Coppe Italia di Serie A2, conquistate tutte in serie dal 2014 al 2017, e due promozioni in SuperLega, quest’ultime ottenute a Padova (2014) e Siena (2018). In Toscana Vedovotto ha ritrovato anche il palcoscenico più prestigioso, quello dell’A1, che è tornato a calcare nel 2018/2019, prima di fare ritorno tornare in cadetteria con le già citate esperienze a Castellana Grotte e Lagonegro. “Quando è arrivata la chiamata del Direttore Sportivo Pavan non ho avuto dubbi su quale sarebbe stato il mio prossimo futuro – racconta Vedovotto nelle sue prime ore da nuovo giocatore nerofucsia –. Porto Viro è una realtà ben strutturata e stimata nel mondo del volley quindi ho deciso di sposare questo progetto ambizioso. Peraltro qui ritroverò il mio ex compagno Fabroni, con il quale ho un ottimo rapporto e ho condiviso molte soddisfazioni negli ultimi anni”. Per il Delta Volley la salvezza dovrà essere il vero traguardo in questo primo campionato di A2, ma a Porto Viro, si sa, l’abitudine è quella di pensare più in grande: “Non nascondiamo che la società sta allestendo un’ottima squadra, credo che con il lavoro, l’umiltà e una buona amalgama del gruppo ci possiamo togliere delle belle soddisfazioni – afferma Vedovotto –. L’obiettivo salvezza deve essere il nostro punto di partenza per il primo anno di Serie A2, poi tutto quello che arriverà in più non ce lo lasceremo scappare. Il campionato del prossimo anno sarà molto equilibrato, tutte le società stanno allestendo degli ottimi roster per cui ogni domenica sarà una battaglia”. Il curriculum di Vedovotto è già ricco di trofei e titoli, eppure l’atleta sandonatese non è affatto sazio: “Ho un bel palmarès alle spalle e ne vado molto fiero, ma ogni anno è come se si azzerasse tutto. Il passato è importante ma mai quanto il presente, bisogna sempre trovare nuovi stimoli e dimostrare in campo la fame e la voglia di ambire a qualcosa di importante. In questa nuova esperienza spero di portare quanta più positività e tranquillità possibile alla squadra e all’ambiente. Mi ritengo un giocatore completo nei vari fondamentali e darò il massimo della mia disponibilità al gruppo e all’allenatore”. Sogna di vincere ancora Vedovotto e soprattutto sogna di farlo con la giusta cornice sugli spalti: “Quello che più mi è mancato nell’ultimo periodo, causa pandemia, è la vicinanza dei tifosi – conclude –. Non vedo l’ora di poter conoscere e gioire assieme ai supporter di Porto Viro. Spero che nel prossimo campionato avremo la possibilità di avere il palazzetto pieno, perché, come ho sempre pensato, il pubblico è davvero il nostro uomo in più in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Botezat vestirà la maglia della Megabox Vallefoglia

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia accoglie tra le sue fila Alexandra Botezat, centrale di 1.96 cm nata a Brăila (Romania) il 3 agosto 1998, ma di nazionalità italiana. Nel nostro paese sin dal 2004, Alexandra muove i primissimi passi nelle giovanili del Giorgione, squadra di Castelfranco Veneto, dove risiede. Nel 2013-14 gioca in B1 con il Bruel Bassano, per poi passare al Club Italia, in A2, dove resterà tre stagioni, facendo il proprio esordio in A1 nel 2015. Nel campionato 2017-18 si trasferisce alla Unet E-Work Busto Arsizio, in A1, dove gioca due campionati: nella seconda stagione la squadra conquista la Coppa CEV. Nel 2019-20 passa all’Imoco Conegliano, con cui vince la Supercoppa italiana, il Campionato mondiale per club e la Coppa Italia, mentre l’anno scorso è ancora in A1 con la Millennium Brescia. Con la nazionale ha vinto il titolo mondiale Under 18 nel 2015 in Perù e la medaglia d’argento alle Universiadi del 2019 in Italia. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Stiamo creando un mix di esperienza e gioventù, affiancando giocatrici in rampa di lancio ad altre che garantiscano maturità ed abitudine a questi livelli di gioco. Alexandra è un’atleta che ha tutto per primeggiare: fisicità, tecnica, entusiasmo. Crediamo molto in lei, e riteniamo sia giunto il momento in cui può assumersi le responsabilità che merita di avere: è una ragazza molto matura per la sua età, con grande voglia di fare e molta convinzione di intraprendere questa avventura con noi”. Queste le prime parole di Alexandra Botezat in maglia biancoverde: “Cercavo un nuovo ambiente, dove poter proseguire la mia crescita tecnica in un clima sereno ma ricco di motivazioni. La Megabox mi ha voluto e mi ha dato fiducia: in questo momento della mia carriera ho bisogno di giocare con continuità e di lavorare tanto in palestra, e dopo i primi colloqui con Fabio Bonafede sono certa che troverò entrambe le cose. Mi dicono che sia uno molto esigente: non chiedo di meglio! I primi nomi delle mie future compagne mi hanno dato l’impressione che qui si vogliano fare le cose molto sul serio, del resto al primo anno di vita questa società ha vinto subito il campionato! Speriamo di creare un bel gruppo e di poterci prendere delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di conoscere i nostri tifosi, quest’anno a porte chiuse è stato durissimo sia per noi giocatrici che per loro. Ho cominciato a giocare a pallavolo per caso, assieme alle mie amiche: del resto ero molto alta sin da piccola. Poi ho fatto anche due anni di nuoto, ma sono ben presto tornata alla pallavolo. Nel tempo libero amo molto vedere le serie Tv e i film, leggere e (quando ancora si poteva fare) viaggiare. Studio Psicologia, sono al III anno e l’anno prossimo spero di laurearmi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez, Modica resta la sua casa: “Una società umile e un ambiente accogliente”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia la conferma nel roster 2021/2022 del giocatore Javier Martinez, nato in Argentina nel 1995 e Italiano di adozione sportiva, il ragazzo ha dimostrato l’attaccamento alla maglia della Contea, firmando con convinzione motivazione il contratto che lo lega alla squadra guidata da D’Amico.  Martinez si appresta a giocare il suo terzo campionato in Serie A3, il secondo con la nostra maglia, con cui ha già collezionato ben 22 partite giocate e 364 punti. Si è dimostrato un trascinatore della squadra e punto cardine del sestetto. La società si dimostra felice della sua permanenza e della possibilità di poter contare anche su di lui, parte integrante dello zoccolo duro di questa formazione.  Il ragazzo, dalla sua, ha fatto sapere che: “Sono felice di aver trovato una società molto umile che trasforma tutto l’ambiente in una vera e propria famiglia. Questo e la grande fiducia che hanno dimostrato nella mia persona, sono stati i due tratti fondamentali che mi hanno spinto a dire si ad un altro anno di matrimonio con questa squadra e questa città”. Poi sulla prossima stagione: “La prima cosa che mi aspetto di trovare è il Palarizza pieno di persone. Vorremmo tantissimo regalare la gioia della vittoria a tutti i tifosi e alla città in presenza, tutti uniti in campo, cosa che non abbiamo potuto fare nella scorsa stagione”. – poi dice – “Spero, anche, che possiamo migliorarci in vista di questo campionato di A3. Ho piena fiducia in questo gruppo, in molti abbiamo deciso di rimanere a Modica e quindi speriamo di scalare i piani alti della classifica nel girone”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per l’Emma Villas. In posto 4 arriva Tiziano Mazzone

    Di Redazione Si aggiunge un altro nome all’elenco dei posti quattro in forza al club senese: quello di Tiziano Mazzone, romano, classe 1995, 199 cm di altezza, alla sua ottava stagione in Serie A.  Inizia la sua carriera nella capitale nelle giovanili dell’Ursa Major Roma prima di essere notato dal club trentino nelle cui formazioni giovanili trascorrerà diversi anni raggiungendo obiettivi di carattere nazionale ed internazionale: il suo giovanissimo palmares conta presto lo scudetto Under 19 e una Junior League (Under 19). La convocazione nella prima squadra del Trentino Volley arriva nel 2013 per partecipare ad allenamenti e trasferte ma il vero e proprio esordio avviene un anno più tardi per prendere parte alla Coppa del Mondo per club nel match contro l’Espérance Tunisi. A vent’anni entra nella formazione ufficiale e vive l’esperienza dello scudetto trentino del 2015. Risponde alla convocazione nella Nazionale Under 23 con la quale vince il bronzo ai mondiali dello stesso anno. Veste per un anno, ancora nella massima serie, la maglia del Ravenna con la quale raggiunge la Challenge Cup ma subisce un infortunio che lo terrà lontano dai campi per circa un anno. Dunque il rientro a Trento per il recupero fisico e il prestito a Cuneo dove chiude la seconda parte della stagione 18/19. La seguente annata parte per Lagonegro in cui si accasa per un biennio. Nell’ultima parte della stagione appena conclusa conosce coach Tubertini che lo rivuole con sé anche nell’avventura senese. Il contatto immediato è arrivato proprio dal nuovo coach biancoblu che Mazzone descrive così:  “Ha una mentalità ferrea e lavora moltissimo – sottolinea – è una persona che investe tempo nel proprio lavoro, studia molto e cerca sempre di migliorarsi e di elevare i propri giocatori. In lui ho trovato una persona sempre disponibile a darti una mano non solo tecnicamente ma anche umanamente. Cosa assolutamente non scontata”. Per quanto riguarda l’accordo che lo legherà a Siena per la nuova stagione lo schiacciatore non ha avuto alcun dubbio: “Era un’opportunità che non potevo non cogliere vista l’importanza del club in questa categoria.” Come si descrive Tiziano Mazzone come persona e come giocatore? “Mi reputo una persona versatile, vado d’accordo con la maggior parte delle persone e so essere di compagnia. Credo che avere un bel feeling di gruppo sia funzionale al risultato in campo. Sono cose a cui tengo molto e nel mio piccolo contribuisco alla creazione di quel tipo di rapporto di fiducia e solidarietà. Per quanto riguarda la questione tecnica – continua – cercherò di lavorare al meglio e il più possibile. Nell’ultimo periodo sono migliorato in battuta e in fase di attacco ho ritrovato un equilibrio che avevo un po’ perso all’inizio della stagione. Per questo ringrazio anche Coach Tubertini.” Parlando di aspettative e di campionato passato e presente: “Quella appena conclusa è stata un’ottima stagione per il livello qualitativo del campionato. Forse anche inaspettatamente vista la pandemia. Ma ciò che si è visto alla fine di questo anno sportivo è stato bello da vedere e assolutamente godibile, soprattutto nella fase dei playoff. Mi aspetto che anche quest’anno possa arrivare a determinati livelli, magari sperando in qualcosa di più, in modo che possa beneficiarne il campionato stesso, il movimento e noi come giocatori. Inoltre spero vivamente di poter finalmente rivedere i tifosi nei palazzetti”. CARRIERA2020/2021 A2 Cave del Sole Geomedical Lagonegro 12019/2020 A2 Geovertical Geosat Lagonegro 12018/2019 A2 Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo 7 (dal 5/1/2019)2017/2018 A1 Bunge Ravenna 12016/2017 A1 Diatec Trentino 52015/2016 A1 Diatec Trentino 52014/2015 A1 Energy T.I. Diatec Trentino 122013/2014 A1 Diatec Trentino 18 (dal 23/11/2013)2011/2014 Giov. Trentino Volley2009/2011 Giov. Ursa Major Roma PALMARES2018 Challenge Cup2015 Campionato Italiano2015 Bronzo ai Mondiali Under 232014 Junior League (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro per la CDA Talmassons ci sono Asia Cogliandro e Laura Bovo

    Di Redazione La CDA del Presidente Cattelan rinnova il reparto centrali mettendo a segno due importanti colpi di mercato: Asia Cogliandro (classe 1996 per 184cm) e Laura Bovo (classe 1996 per 190cm). Asia Cogliandro nativa di Busto Arsizio arriva dall’Acqua&Sapone Roma Volley Club dove ha conquistato la promozione in A1. In precedenza ha giocato con Filottrano in A1 e con Cutrofiano in A2. “Sono molto contenta di intraprendere questa nuova esperienza con la CDA Volley Talmassons. – ha dichiarato l’atleta – Mi piace come si sta strutturando la squadra e potremo fare grandi cose. Chiunque frequenta il mondo pallavolistico sa che sono una giocatrice a cui piace vincere e che non si arrende mai e spero di poter dare tutto il mio contributo anche di più! Le aspettative sono alte e sarà una bellissima sfida e avvicinarmi a casa rappresenta una marcia in più per vivere serenamente questa stagione.Sono contenta di ritrovare molte ragazze che conosco già tra cui la palleggiatrice Cecilia Nicolini con cui ho giocato il mio primo anno di serie A. Saremo sicuramente un gruppo che darà del filo da torcere a tutte le squadre che incontreremo e non vedo l’ora di ricominciare a giocare!”. Laura Bovo, nativa di Villafranca Verona, è una vecchia conoscenza della CDA Volley Talmassons ai tempi della B1, quando militava nell’Arena Volley; ora, dopo 4 stagioni in A2 a Montecchio, ha scelto la CDA per trovare nuovi stimoli e provare un’esperienza diversa: “Sono subito stata contenta di questa opportunità offertami dalla CDA Volley Talmassons.” – ha dichiarato l’atleta – “Con il roster che abbiamo ci toglieremo sicuramente delle belle soddisfazioni, ma soprattutto sono ancora più sicura che ci divertiremo tanto! Non vedo l’ora di iniziare e sono carica come una molla!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Galletti è la nuova palleggiatrice della Chromavis Abo

    Di Redazione La Chromavis Abo ha la sua nuova “direttrice d’orchestra” dentro il rettangolo di gioco: Giulia Galletti. Ieri pomeriggio al PalaCoim di Offanengo il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni ha presentato ufficialmente la nuova palleggiatrice della prima squadra militante in B1 femminile, che al contempo rappresenta il secondo volto nuovo (dopo la schiacciatrice Greta Pinali) e il terzo tassello del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni contando anche la conferma del capitano Noemi Porzio. Nata il 4 giugno 1999 a Bologna, la Galletti è maturata nelle giovanili della Liu Jo Modena, dove nel dicembre 2014 ha fatto parte del roster di A1. La stagione 2017-2018 l’ha vista centrare la promozione in A2 con la Volley Academy Sassuolo, sodalizio con cui ha disputato l’A2 nella stagione successiva. In terra emiliana è tornata a gennaio 2020 dopo la parentesi a Marsala, mentre nella scorsa annata ha vissuto due mesi in A1 a Busto Arsizio per poi affrontare l’avventura in A2 a Macerata con la Cbf Balducci. Nella bacheca personale, due trofei: la Coppa Italia di A2 conquistata prima nel 2019 e poi nel 2021. “Giulia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una ragazza che avevamo valutato anche nella scorsa stagione, poi entrambi abbiamo preso strade diverse. Oggi sono contento di averla a Offanengo; è una palleggiatrice giovane che ha svolto un percorso di crescita importante nel corso degli anni alla Liu Jo Modena e che credo oggi sia pronta per mettersi in gioco. Sono sicuro che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità; Giulia è una ragazza solare e molto motivata, che ha sposato senza esitazione il nostro nuovo e ambizioso progetto sportivo”. A darle il benvenuto, il consigliere del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Arrivo – le parole della giocatrice – in una società ben costruita, molto organizzata e con gran voglia di fare. Le esperienze che ho maturato in serie A mi hanno aiutato, avendo potuto imparare da grandi giocatrici. Le mie caratteristiche? Direi carismatica, non ho problemi a rapportarmi con gli altri e sono disposta al dialogo per trovare la miglior intesa possibile. Conosco già Greta Pinali per aver mosso insieme i passi giovanili. Far gruppo è importante e agevola la vittoria”. Capitolo aspettative. “Io mi aspetto di migliorar tanto, sento di doverlo fare. Per quanto riguarda la squadra, a mio avviso è importante creare un buon feeling, necessario per centrare successi. Vincere è sempre bello e non ci si stanca mai. Cerco di portare voglia di fare ma ne ho altrettanta da imparare. Un messaggio ai tifosi? Spero di vederli presto e di vincere insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo dell’Hebar Pazardzhik: arriva la leggenda Teodor Salparov

    Di Redazione Prosegue la ricca campagna acquisti dell’Hebar Pazardzhik con un vero e proprio colpo a sensazione: la squadra campione di Bulgaria, che il prossimo anno sarà allenata da Camillo Placì, ha ingaggiato nientemeno che il leggendario libero della nazionale Teodor Salparov. 39 anni da compiere ad agosto, Salparov è rientrato in Bulgaria ormai dal 2017 (salvo una breve parentesi al Gazprom-Ugra Surgut) con la maglia del Neftochimik Burgas, che però ha deciso di lasciarlo partire: lo sostituirà con l’attuale titolare della nazionale, Martin Ivanov. Salparov, che con la Bulgaria ha conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali e agli Europei e il quarto posto alle Olimpiadi di Londra 2012, ritroverà nell’Hebar gli ex compagni di nazionale Teodor Todorov e Viktor Yosifov, oltre all’italiano Jacopo Massari. (fonte: Hebar Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernadett Dekany torna in Ungheria al Fatum Nyiregyhaza

    Di Redazione Torna a casa Bernadett Dekany: la schiacciatrice ungherese, con una lunga esperienza in Italia, nella prossima stagione giocherà nuovamente nel campionato del suo paese. Non però con la sua maglia storica, quella del Vasas Obuda Budapest, ma con le rivali del Fatum Nyiregyhaza. La giocatrice classe 1992, reduce da un campionato al Racing Club de Cannes, era tornata una prima volta in patria dal 2018 al 2020, proprio con il Vasas, dopo aver giocato a Pesaro, Sala Consilina, Aversa, Monza, Trento e anche in Romania al CSM Bucarest. Insieme a Dekany passerà dal Cannes al Fatum anche l’opposta francese Aurélia Ebatombo, classe 1998. Altra novità della squadra ungherese è la centrale Hanna Bodovics, in arrivo dalle connazionali dell’1.MCM-Diamant Kaposvar. (fonte: Fatum Nyiregyhaza) LEGGI TUTTO