consigliato per te

  • in

    Giorgia Mazzon segue coach Amadio a Montecchio Maggiore

    Di Redazione Dopo le prime voci, ora è ufficiale: prende sempre più forma la formazione di mister Amadio con l’arrivo anche dell’opposto Mazzon in casa S.lle Ramonda Ipag Montecchio. Giorgia Mazzon, schiacciatore-opposto di Cittadella PD, si riavvicina a casa dopo le 3 stagioni di serie A2 a Trento, Macerata e nella passata annata in forza alla Sigel Marsala dove, assieme al libero Mistretta e al tecnico Amadio, ha lottato nei playoff promozione.Queste le parole del nuovo attaccante del S.lle Ramonda-Ipag: “Sono molto contenta di aver scelto Montecchio, ho deciso di seguire Daris perché mi sono trovata bene e so che crede molto in quello che fa. Sono sicura che verrà fuori una buona squadra e che insieme ci potremo divertire e toglierci qualche soddisfazione. Non vedo l’ora di ricominciare e conoscere le mie nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo di mercato per Brescia. Arriva Alice Tanase: “Entusiasta di questa scelta”

    Di Redazione Il roster bresciano affidato alle cure di coach Alessandro Beltrami prende sempre più forma, e lo fa con un innesto di rilievo. La schiacciatrice Alice Tanase, in uscita dalla LPM Mondovì, si unisce a Rachele Morello nella Millenium 2021/2022. Nata a Milano il 25 maggio 2000, alta 183 centimetri, la nuova Leonessa si mette in luce nel settore giovanile della Pro Patria Milano e successivamente all’Amatori Atletica Orago. Nel 2014 si trasferisce al Volleyrò Casal de’ Pazzi di Roma, dove vince due scudetti consecutivi (Under 16 ed Under 18). Con la maglia azzurra, nel 2017 Alice Tanase conquista la medaglia d’argento agli Europei Under 18 e vince due tornei internazionali. Nell’estate 2018, sempre tra le fila del Volleyrò, trionfa nuovamente nel campionato italiano Under 18, confermandosi nell’olimpo del volley giovanile, per poi conquistare con la nazionale azzurra Under 19 l’oro ai Campionati Europei, proprio con Rachele Morello in regia. Nel 2018/2019 arriva il debutto in Serie A2 con la maglia di Soverato, mentre le due stagioni successive gioca nella LPM Mondovì. Giocatrice versatile e completa, in tre stagioni nel secondo campionato italiano, Alice ha realizzato 997 punti in 78 gare, dimostrando di essere una delle punte di diamante della Serie A2. Alice Tanase è pronta all’avventura con la Millenium Brescia «Sono davvero entusiasta della scelta fatta, quando la società mi ha parlato del progetto sono rimasta colpita da subito. Sono convinta del fatto che ci divertiremo davvero tanto! Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere tutte e tutti e di incontrare gli Amici delle Leonesse. A presto!». La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa con Lele Morello domani alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel, la centrale Giulia Caserta confermata per la quarta stagione

    Di Redazione Proseguono a ritmo serrato le trattative portate avanti dalla dirigenza Sigel Marsala per delineare il roster 2021/2022 che si troverà a battagliare nel prossimo torneo cadetto. In una delle trattative rimaste in piedi, il direttore sportivo Maurizio Buscaino si è assicurato la permanenza a Marsala della centrale Giulia Caserta, tra le reduci al pari di Aurora Pistolesi, Simona Vaccaro e Sveva Parini dell’ultima annata chiusa con il raggiungimento del Quarto di Finale PlayOff Promozione. La ventiduenne torinese, 185 cm d’altezza, si appresta a vivere a pieni polmoni così il quarto anno di fila nella categoria e la seconda parentesi siciliana. In una città, qual è Marsala, in cui lei stessa dichiara di essersi trovata bene. Prezioso e di sostanza il contributo in campo dell’azzurra anno di nascita 1999 nell’annata di seconda serie nazionale appena archiviata. Chiamata in causa spesso e volentieri dalla guida tecnica precedente ha risposto presente quando la situazione lo richiedeva o per forzare il gioco al servizio. Riuscendo nell’intento con un allenamento dedicato di affinare mese per mese quest’ultimo fondamentale, oltre alle abilità del ruolo come il muro. Infatti, Giulia nel corso dell’annata per lungo tempo è stata la prima scelta tra i battitori della squadra a cambio-palla riacquistato. Per lei, ex Pinerolo e Martignacco, anche diversi gettoni di presenza da titolare tra stagione regolare e post-season tra fine 2020 e inizio 2021. “Sono molto contenta per la riconferma perchè mi sono trovata benissimo nella prima annata in Sicilia. Un’altra ragione che mi ha spinta a restare è data dalla presenza dell’allenatore Delmati che reputo un grande tecnico e che ho avuto modo di conoscere e incrociare dapprima nell’esperienza giovanile e poi in quella della Prima Squadra. Sono lieta e mi dico onorata di lavorare con lui e ritrovarlo come guida della squadra a Marsala“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, il giovane Federico Nicolò promosso in prima squadra

    Di Redazione Il giovanissimo Federico Nicolò, centrale classe 2003, arriva dal settore giovanile alla prima squadra della Pallavolo Franco Tigano Palmi. L’obiettivo societario è quello di promuovere la crescita dei ragazzi del vivaio giovanile sia sul territorio regionale che su quello nazionale. Federico Nicolò: “Ringrazio la società e il coach Polimeni per questa grandissima opportunità. So che sarà una stagione molto dura, i carichi di lavoro saranno sicuramente diversi da quelli sostenuti finora. Nonostante la mia giovane età spero di poter dare un contributo importante alla squadra e alla società per il raggiungimento dei propri obiettivi. Concedere l’opportunità di giocare in prima squadra ad un ragazzo molto giovane come me è sicuramente un bel segnale da parte della società, sono occasioni che vanno colte al volo ed io sono carichissimo per questa nuova avventura.” (Fonte: Facebook Pallavolo F. Tigano Palmi) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannotti, Galaverna e Patriarca verso l’Atlantide Pallavolo Brescia?

    Di Redazione L’Atlantide Pallavolo Brescia continua attivamente il proprio mercato in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Dopo la conferma di Capitan Tiberti, dello schiacciatore Andrea Galliani e del centrale Davide Esposito, la società bresciana è pronta a “piazzare” tre bombe di mercato come riportato oggi dal quotidiano Giornale di Brescia. Infatti, sembra mancare solo l’ufficialità per l’ingaggio di Stefano Giannotti (opposto ex Galatina con molta esperienza nella categoria), Stefano Patriarca (centrale, ultima stagione a Castellana Grotte) e Andrea Galaverna (schiacciatore, ex Cuneo). Un trio delle “meraviglie” per la categoria che dovrebbero aggiungersi alle riconferma quasi certe di Cisolla, Candele, Franzoni, Crosatti. Sul fronte palleggiatori invece, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, l’Atlantide sembra aver trovato il vice di Simone Tiberti. Il nome più caldo è quello del 25enne tedesco (con un recente passato al Lucerna in Svizzera), Malte Neubert. Regista di 194 cm, potrebbe tornare utile a Zambonardi sia nei turni a servizio che nelle fasi a muro vista la statura. Intanto Brescia, attraverso la propria pagina Facebook ha salutato i giovani Bergoli, Tasholli, Cogliati, Boscardini e Tonoli: “I saluti in casa Atlantide oggi prevedono un ringraziamento amplificato. Il nostro in bocca al lupo va a Michele Bergoli e Fatjion Tasholli, cresciuti con i Tucani e pronti a spiccare il volo verso nuove destinazioni, ma anche ad Andrea Cogliati , Andrea Orlando Boscardini e Alessandro Tonoli, che lasciano Brescia dopo una splendida annata. Questi giovanissimi atleti hanno dimostrato tenacia e grande impegno in allenamento, assicurando ai senior la qualità di ogni seduta e contribuendo in questo modo ai successi della stagione. Non sono stati premiati con la presenza in campo forse, ma un posto nel cuore di tifosi, compagni e staff, lo hanno di certo conquistato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Scola nuova palleggiatrice della Megabox: “Grandissima occasione per me”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia affida la guida del suo attacco alla giovanissima palleggiatrice Francesca Scola, 1.83, non ancora ventenne (è nata a Milano il 15 settembre del 2001), una delle atlete più promettenti nel suo ruolo del panorama nazionale. Francesca inizia ben presto a mietere successi a livello giovanile: nel 2015, con la Pallavolo Anderlini, conquista il primo posto al Trofeo delle Province, segue nel 2016 lo scudetto Under 16 con il Volleyrò Casal de’ Pazzi. L’anno successivo si aggiudica il titolo di miglior palleggiatrice con l’Under 16 e conquista lo scudetto con la Under 18 del Volleyrò. Nell’agosto dello stesso anno, con la Nazionale Italiana Under 18 vince il campionato del mondo in Argentina. Nel 2018,  bissa lo scudetto Under 18 con il Volleyrò ed è nuovamente proclamata miglior palleggiatrice della manifestazione. Con la nazionale Under 19 vince il titolo europeo di categoria in Albania. Nella stagione 2018/2019 fa parte della rosa del Club Italia in A1, mentre con il Volleyrò vince nuovamente lo scudetto Under 18 conquistando anche questa volta il titolo di miglior palleggiatrice. Nelle ultime due stagioni ha guidato la Lpm Bam Mondovì in serie A2, conquistando due volte il secondo posto al termine della stagione regolare e la finale di Coppa Italia 2021, perduta contro la Cbf Balducci Macerata. Così presenta la nuova atleta biancoverde l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Arriva una palleggiatrice giovane in cui crediamo molto: l’esperienza in A1 non si misura solo con l’età ma anche con il talento e la capacità di stare in campo a questi livelli. Il percorso di crescita di Francesca dovrà coincidere ed andare di pari passo a quello della squadra. Personalmente sono molto soddisfatto della campagna acquisti fin qui svolta. La società ha fatto uno sforzo notevole che dovrà essere tradotto in un lavoro efficace sul campo”. Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Della Megabox mi ha colpito prima di tutto il gioco espresso nelle due partite giocate quest’anno. La stessa società, anche prima di parlare con i loro dirigenti, mi è parsa organizzata e seria e con obiettivi chiari ed ambiziosi. Poi ho parlato con allenatore, direttore sportivo e team manager, e queste impressioni sono state confermate. Per me è un’occasione grandissima, quasi non ci credo che mi abbiamo scelto per guidare una squadra del genere: al mio fianco avrò compagne che hanno giocato le Olimpiadi! Avevo già giocato in A1 con il Club Italia, ma il contesto sarà completamente diverso: nel Club Italia ero anche in quel caso la più piccola, ma più o meno eravamo tutte della stessa età e l’obiettivo era far bene, ma senza traguardi precisi. Nel biennio di Mondovì, in A2, la pressione è aumentata: a quel punto l’età non conta più tanto nel momento in cui ti viene affidato un ruolo di responsabilità. È stato un percorso di maturazione sia come giocatrice che come persona. Questa volta sarà ancora diverso, i primi nomi che sono usciti quali mie future compagne sono di grande livello e sono molto felice di potermi misurare con questa grande sfida. C’è anche un pizzico d’ansia in me, non lo nego, ma ho davanti a me una bellissima opportunità. Come ho cominciato a giocare a pallavolo? Completamente per caso, i miei genitori giocavano l’uno a football americano e l’altra faceva pattinaggio a rotelle, dunque niente pallavolo in casa. Facevo nuoto, e dopo otto anni volevo cambiare e la palestra di volley era vicino alla piscina! Cosa faccio nel mio tempo libero? Studio Economia aziendale e amo molto disegnare. Ho una pagina Instagram dove pubblico le cose che faccio: disegno sui vestiti, ho creato un mio brand”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala saluta il direttore tecnico Enzo Titone

    Di Redazione Il prof. Enzo Titone si defila. Una personale decisione assunta la sua. ll Direttore Tecnico della Prima Squadra della Sigel Marsala mancherà all’appello nello staff per il prossimo importante torneo di seconda serie nazionale. Ha fermato i motori e ha preferito, almeno nelle intenzioni, di dedicarsi ai suoi affetti familiari. Tantissimi sono i campionati al suo attivo e da sempre con questa Società. Dalla maschile alla femminile senza soluzione di continuità, avendo offerto il suo prezioso supporto sempre. Uno di famiglia che lascia per divergenze di vedute societarie. “Il presidente Alloro e l’intera Società nel ringraziare di vivo cuore il prof. Titone per la fattiva collaborazione e la professionalità dimostrata in tutti questi anni assieme, augurano allo stesso i migliori progetti di vita e personali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Grigolo è il nuovo tassello di posto 4 della CDA Talmassons

    Di Redazione Schiacciatrice veneta di Dolo (VE), classe 1996 per 183 cm., Laura Grigolo è una nuova giocatrice della CDA Talmassons. Di proprietà dell’Imoco Conegliano cresciuta nelle giovanili del San Donà, da qualche anno ormai gioca stabilmente in A2, prima con Rovigo e Legnano, poi a Orvieto e Pinerolo, infine nella scorsa stagione a Ravenna. Come per la CDA anche per lei la scorsa stagione non è stata fortunata dal punto di vista degli infortuni. Infatti un brutto infortunio al ginocchio l’ha tenuta fuori dal campo per quasi sei mesi, non impedendole però di tornare protagonista nei play off promozione. Laura Grigolo: “Sono molto felice di entrare a far parte di un’altra bella famiglia come quella della CDA Volley Talmassons. La società sta allestendo un roster competitivo con giocatrici di esperienza e qualità caratteriali quindi credo che ci potremmo divertire e dar fastidio anche alle squadre più quotate. Sono reduce da una stagione un po’ sfortunata che però mi ha regalato un finale quasi inaspettato ed emozionante e per questo colgo l’occasione per ringraziare l’Olimpia Teodora per avermi seguito nel mio percorso di recupero dall’infortunio.Anche la CDA Talmassons la passata stagione é stata vittima di diversi infortuni perciò penso che da entrambe le parti ci sia tanta voglia di riscatto e di prenderci delle belle soddisfazioni! Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso!”. Il DS De Paoli: ”Con Laura aggiungiamo un primo tassello importante in posto 4. Giocatrice, statistiche alla mano, tra i migliori attaccanti di A2. Anche quest’anno con Ravenna, nonostante il brutto infortunio, è stata determinante prima nella pool salvezza e successivamente nei play off promozione, dimostrando tutto il suo carattere e le sue qualità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO