consigliato per te

  • in

    Jovana Brakocevic rinnova il contratto con il Chemik Police

    Di Redazione Alla fine il nuovo opposto del Chemik Police sarà… Jovana Brakocevic: dopo tante voci sulla sua possibile sostituta, l’attaccante serba ha rinnovato per un altro anno il suo contratto con la squadra campione di Polonia. Votata dai tifosi come miglior giocatrice della stagione, Brakocevic ha chiuso il campionato come seconda miglior realizzatrice con 593 punti. “È stata una stagione estremamente difficile, piena di infortuni – la sua prima dichiarazione – ma nonostante tutto siamo riusciti a vincere due trofei. Sono orgogliosa di giocare per questa squadra e di poterla rappresentare ancora il prossimo anno“. Brakocevic è la prima giocatrice ufficializzata per la stagione 2021-2022 dal Chemik, che non ha ancora definito neppure il nome dell’allenatore che sostituirà Ferhat Akbas (passato all’Eczacibasi). Secondo i rumors, la società sarebbe in trattativa con il CT della nazionale Jacek Nawrocki, che avrebbe chiesto alla Federazione l’autorizzazione per assumere il doppio incarico. (fonte: Grupa Azoty Chemik Police) LEGGI TUTTO

  • in

    Aneta Havlickova torna in Turchia con la matricola Bolu

    Di Redazione L’opposta ceca Aneta Havlickova, indimenticabile protagonista dello scudetto vinto da Busto Arsizio nel 2012, tornerà a giocare nella Sultanlar Ligi turca con la maglia del neopromosso Bolu Belediyespor, che ne ha annunciato ufficialmente l’arrivo. Havlickova, che compirà a luglio, era già passata dalla Turchia nel 2013-2014 con il Fenerbahce e poi dal 2017 al 2020 con il THY, mentre nella scorsa stagione aveva giocato in patria con l’Olymp Praga. Quello dell’ex giocatrice di Scandicci e Urbino, oltre che della UYBA, è il primo arrivo ufficiale per il Bolu dopo gli annunci delle conferme dell’altra opposta Yergun, delle schiacciatrici Uzun e Kanbur, delle centrali Baysal e Ozturk e dell’allenatore Salih Yergin. (fonte: Instagram Bolu Bld) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca San Bernardo Cuneo dà il benvenuto a Ilaria Spirito

    Di Redazione Sarà Ilaria ‘Charlie’ Spirito a guidare la seconda linea della Bosca S.Bernardo Cuneo nella stagione 2021/2022: il ventisettenne libero originario di Albisola Superiore (Savona) è pronto ad essere nuovamente protagonista nel massimo campionato dopo aver centrato con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club la promozione in Serie A1 nella stagione ancora in corso.LA CARRIERA Ilaria Spirito, 175 centimetri di altezza, muove i primi passi nell’Albisola Pallavolo in Serie C e nella Lanterna Volley Genova in Serie B1 prima di approdare a Busto Arsizio nel 2010. Dopo alcune convocazioni in prima squadra a soli sedici anni, e il bronzo all’Europeo Under 19 conquistato con la maglia azzurra nel 2012, nella stagione 2013/2014 è il secondo libero della Unendo Yamamay Busto Arsizio che raggiunge la finale scudetto poi persa contro Piacenza. Seguono due campionati con il Club Italia, prima in Serie A2 e poi in Serie A1. Nel 2015 arrivano le prime convocazioni nella Nazionale maggiore, mentre il 2016 è l’anno del ritorno a Busto, dove è titolare e protagonista per due stagioni. Nell’estate del 2018 ecco il passaggio alla Èpiù Pomì Casalmaggiore: nella sua prima annata in maglia rosa è la migliore ricettrice del campionato, nella seconda, fino allo stop forzato causa pandemia da Covid-19, è leader nelle statistiche delle ricezioni perfette. L’estate scorsa Spirito accetta una sfida affascinante: riportare Roma nella massima serie dopo ventitré anni di assenza. Al termine di un campionato sofferto, il 2 maggio l’Acqua & Sapone Roma Volley Club conquista la promozione matematica con un turno di anticipo. Al nuovo libero della Bosca S.Bernardo Cuneo la voglia di rimettersi in gioco e dimostrarsi più forte degli ostacoli non è mai mancata, come dimostrano i recuperi dai tre gravi infortuni alle ginocchia: nel 2011 al ginocchio sinistro, nel 2013 al ginocchio destro e nel luglio del 2016 ancora al ginocchio destro. Quest’ultimo stop, una lesione al legamento crociato, arrivò durante un allenamento nel ritiro della Nazionale a Cavalese a meno di un mese dai Giochi Olimpici di Rio 2016 e pose fine ai sogni a cinque cerchi del libero ligure.A Cuneo Spirito tornerà a difendere i colori a cui è stata fino ad ora più legata, il bianco e il rosso, e la sua divisa, brandizzata Isiline, sarà gialla come quella indossata ai tempi di Busto Arsizio. Il nuovo libero cuneese ritroverà Signorile, compagna di squadra a Busto nella stagione 2016/2017, Degradi, con lei nelle giovanili di Busto e in Nazionale e Stufi, con la quale ha condiviso una stagione a Busto e una a Casalmaggiore. Spirito è attualmente iscritta alla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università telematica San Raffaele.ILARIA SPIRITO, LIBERO BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Quella di Cuneo è una società seria e dalla storia già importante nonostante la giovane età. È stato questo, insieme alle ottime referenze ricevute da chi ci ha giocato in questi anni, a convincermi ad accettare la proposta del sodalizio biancorosso. Saremo una squadra meno giovane di quella dell’anno scorso ma non vecchia; sono certa che avremo tanto entusiasmo e ci divertiremo. Il campionato che ho vissuto a Roma è stato davvero lungo e complicato: non ero mai stata in palestra per dieci mesi. Mi ha lasciato soprattutto l’attitudine a resistere e andare avanti anche quando le cose non funzionano e mi ha dato l’opportunità di lavorare con giocatrici davvero giovani, permettendomi di conoscere la generazione emergente e di imparare a rapportarmi con loro. Obiettivi per la prossima stagione a livello personale? Sono davvero felice di tornare a essere protagonista in Serie A1, il palcoscenico che mi spetta. L’importante è giocare sempre e dare il 100%; mi auguro di poter dare un apporto importante a questa squadra. Ritrovare tre compagne come Noemi Signorile, Federica Stufi e Alice Degradi, con cui ho condiviso parte della mia esperienza a Busto, renderà il mio inserimento più semplice: ci aiuteremo reciprocamente per trovare quell’affiatamento che, insieme alla voglia di giocare e all’entusiasmo, sarà la chiave per andare lontano». LA SCHEDAIlaria SpiritoNata a Savona il 20/2/1994Ruolo: liberoAltezza: 175 cmCARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2020/2021 Acqua & Sapone Roma Volley Club (Serie A2)2018/2020 Èpiù Pomì Casalmaggiore2017/2018 Unet e-Work Busto Arsizio2016/2017 Unet Yamamay Busto Arsizio2015/2016 Club Italia2014/2015 Club Italia (Serie A2)2013/2014 Unendo Yamamay Busto Arsizio2012/2013 Unendo Yamamay Busto Arsizio2010/2011 Yamamay Busto Arsizio BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia Giovannini, Sofya KuznetsovaCentrali: Federica Stufi, Federica SquarciniOpposti: Lucille Gicquel, Elisa ZanetteLiberi: Ilaria Spirito (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo verso l’iscrizione: per la panchina c’è Mazzola?

    Di Redazione Ci sono sempre più possibilità di vedere il Volley Bergamo nel prossimo campionato di Serie A1, nonostante il disimpegno della famiglia Foppa Pedretti e l’addio del main sponsor Zanetti. La certezza non c’è ancora, ma secondo Prima Bergamo la cordata guidata da Stefano Rovetta, Paolo Bolis e Andrea Veneziani sarebbe riuscita a reperire le risorse necessarie per un progetto triennale, grazie anche all’intervento del sindaco Giorgio Gori: in questi giorni si stanno definendo le nuove cariche societarie, che potrebbero vedere Luciano Bonetti nel ruolo di presidente onorario. Per quanto riguarda la squadra molto è ancora da definire, ma – sempre secondo l’articolo di Giordano Signorelli sulla testata bergamasca – ci sarebbe già un nome per la sostituzione di Daniele Turino, passato al settore giovanile di Chieri: al suo posto potrebbe arrivare Enrico Mazzola, che ha concluso in questa stagione la sua esperienza a Brescia. Sul fronte giocatrici si parla delle possibili conferme di Khalia Lanier, Sara Loda, Giorgia Faraone e Vittoria Prandi (in alternativa a Isabella Di Iulio, il cui nome circola già da diversi giorni) e dei ritorni di Marina Zambelli e Clara Decortes. LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri chiude il roster con Asia Bonelli

    Di Redazione

    La palleggiatrice Asia Bonelli è la quarta novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Classe 2000, nata a Como e di casa ad Albiolo, 181 cm d’altezza, è reduce dalla sua prima stagione in A1 disputata con la Unet EWork Busto Arsizio: strani incroci del destino, aveva debuttato nella massima categoria proprio contro Chieri, il 1° settembre 2020, nei quarti di finale della Supercoppa.

    Appassionata di pallavolo fin da tenera età (ha iniziato a giocare a 7 anni), ha militato fino a 16 anni nella Polisportiva Intercomunale di Cagno. Poi le esperienza con Orago, Novara e Albese fra Under 18, B1 e B2, quindi nel 2019-2020 il suo primo campionato di serie A, con San Giovanni in Marignano in A2. In carriera ha vestito anche la maglia azzurra della nazionale Prejuniores, con cui ha vinto il Torneo delle Otto Nazioni in Portogallo.

    “Avendo affrontato Chieri da avversaria la scorsa stagione, sono rimasta colpita e sorpresa dal suo modo di giocare, credo uno dei più veloci del campionato: questo mi è piaciuto tantissimo – sottolinea Asia Bonelli – Oltre all’organizzazione di gioco, dall’esterno si vedeva che era un ambiente molto sereno, e c’era un gruppo bello compatto. Tutti fattori che mi hanno spinto ad accettare con convinzione la proposta di Chieri. Mi è piaciuto il progetto in generale, come mi piace che a Chieri si lavori molto con le giovani“.

    Iscritta a Scienze Motorie, appassionata di serie tv e (Covid permettendo) di viaggi, per il suo primo anno in biancoblù Asia promette impegno e lavoro: “Sono una giocatrice determinata che ha tanta voglia di crescere. Quest’anno ho lavorato molto per velocizzare il mio gioco, mi piace molto vederlo e per la prima volta ho provato a farlo. Vorrei migliorare ulteriormente qui. Anche questo mi ha portato a Chieri: è un bel posto per imparare e per crescere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Rossard a Piacenza. “Per me è una grande opportunità”

    Di Redazione Nuovo tassello nello scacchiere biancorosso: il talentuoso schiacciatore francese Thibault Rossard è ufficialmente un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Mancino, classe ’93 Rossard è stato uno delle rivelazioni del campionato: al suo primo anno in SuperLega il francese ha messo in luce le sue spiccate doti in attacco, totalizzando 457 punti che gli hanno permesso di entrare nella top ten dei migliori realizzatori della stagione. Bravo ad adattarsi in molteplici situazioni di gioco, il francese ha anche confermato di avere un servizio potente ed efficace, capace di fare male agli avversari con ben 43 ace complessivi. Pronto a vestire la maglia biancorossa Thibault Rossard esprime tutta la sua soddisfazione per la nuova avventura con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Arrivare a Piacenza è una grande opportunità per me, sono molto contento di giocare qui nella prossima stagione. Sta nascendo una bella squadra, abbiamo un bello staff e penso che ci siano tutti i presupposti per disputare un bel campionato. Ritroverò il mio compagno di nazionale Brizard: è la prima volta che giocheremo insieme in un club e credo che possa essere una bella opportunità per entrambi. Nella prima stagione in SuperLega mi sono trovato bene: ci sono giocatori forti e ogni partita è difficile da vincere. Mi piace la vita in Italia, sono contento di rimanere in questo campionato e di vivere una nuova esperienza a Piacenza. Tra le caratteristiche che mi contraddistinguono direi che sono un giocatore capace di adattarsi in base alle situazioni di gioco e a come la squadra scende in campo, credo sia un aspetto importante”. A confermare l’impegno della proprietà a continuare a investire nel volley è Susanna Curti, Presidente CGI Holding: “Anche per la prossima stagione sportiva il nostro Gruppo conferma l’investimento nella pallavolo a Piacenza. Fin dall’inizio abbiamo creduto e sostenuto questo progetto e vogliamo continuare a farlo. Stagione dopo stagione la passione per questo sport è cresciuta sempre di più: per noi è un orgoglio che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenti la nostra città nel campionato più bello del mondo. Ci attendono nuove sfide: faremo del nostro meglio per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”. Nato a Soisy-sous-Montmorency il 28 agosto del 1993 Thibault è cresciuto in una famiglia dove si respira la pallavolo. Lo schiacciatore ha mosso i primi passi nelle giovanili del Mouans-Sartoux, per poi spostarsi a Cannes. Nel 2010 si è aggregato al club federale; l’esordio in Lingue A è avvenuto con la maglia di Tolosa nella stagione 2011/2012. Durante gli anni di permanenza nel campionato francese Rossard ha ottenuto alcuni riconoscimenti a livello individuale: nel 2014 è stato premiato come miglior rivelazione e nel 2016 come miglior schiacciatore. Dopo quattro stagioni il martello biancorosso ha scelto di vivere esperienze all’estero: prima in Polonia con Resovia e poi in Turchia con Fenerbahce. Nel 2019/2020 Rossard è approdato in SuperLega con Vibo Valentia dove ha vissuto una stagione da protagonista, risultando il miglior realizzatore della squadra. Rossard, inoltre, ha vestito anche la maglia delle giovanili della Francia: con l’Under 19 il transalpino ha vinto un argento al Campionato Europeo del 2011. L’esordio con la Nazionale maggiore è avvenuto nel 2015; Rossard ha conquistato un bronzo alla World League nel 2016, un oro alla World League nel 2017 e un argento alla Volleyball Nations League del 2018. Lo schiacciatore prenderà parte anche alla prossima VNL insieme al compagno di squadra Antoine Brizard. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Carraro è la nuova palleggiatrice del Volero Le Cannet

    Di Redazione Prosegue il volley mercato per il Volero Le Cannet con l’arrivo della palleggiatrice italiana Giulia Carraro. Medaglia d’argento al Campionato Europeo U18 nel 2011 e medaglia di bronzo al Campionato Europeo U19 nel 2012, Giulia in quello stesso anno fa il suo esordio nella Serie A1, in uno dei campionati più prestigiosi del vecchio continente. Con indosso la maglia di prestigiosi club italiani, tra cui Volley Bergamo, Savino Del BeneScandicci e Saugella Monza, Giulia Carraro arriva a Le Cannet portando con sé la sua esperienza, il suo palleggio e la sua visione di gioco, e cercherà di guidare il Volero verso il gradino più alto nella prossima stagione. (Fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Elian Estrada Mazorra da Modena al Funvic Taubaté

    Di Redazione Il Funvic Taubaté ufficializza un’altra novità per la prossima stagione: come già noto da diverso tempo, la squadra campione del Brasile ingaggia lo schiacciatore-opposto cubano Luis Elian Estrada Mazorra, reduce da due stagioni in Italia alla Leo Shoes Modena. Per il giocatore classe 2000 si tratta di un ritorno in Brasile, dove aveva già giocato dal 2017 al 2019 con la squadra Under 21 del Minas. Il Taubaté, che ha sensibilmente ridotto il budget rispetto alle ultime stagioni, ha già annunciato l’arrivo del palleggiatore Murilo Radke e i rinnovi con l’altro regista Rapha e il libero Thales. (fonte: Taubate Volei) LEGGI TUTTO