consigliato per te

  • in

    Parella Torino, svelato lo staff della Serie B1 Femminile

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica, al fianco del confermato capo allenatore della prima squadra femminile, Mauro Barisciani, la composizione dello staff per la stagione 2021/2022:
    2° Allenatore: Rocco DichioScout man: Leonadro CalòPreparatore Atletico: Andrea LemmaTeam Manager: Fulvio BonessaDirigente Accompagnatore: Giuseppe SavioAssistente di campo: Fabrizio Latorre
    Confermati dunque i volti storici del Parella “in rosa” Leonardo Calò, alla sesta stagione come scout biancorossoblu, “Pino” Savio, inossidabile e insostituibile dirigente della B1, insieme ad Andrea Lemma, tornato nel club la scorsa stagione dopo averne già fatto parte in precedenza.
    Si tratta di un ritorno anche per Rocco Dichio, che ha giocato in Serie D e Serie C con Blengini in panchina e poi tornato da allenatore dell’Under 18 maschile e Prima Divisione due anni fa. L’anno scorso ha allenato invece il settore femminile del Kolbe. Stesso percorso per Fulvio Bonessa, già vice di Barisciani e Battocchio al Parella, prima di spostarsi al Cus Torino. Dal sodalizio universitario torinese arriva anche Fabrizio Latorre, che negli ultimi quattro anni ha aiutato lo staff della prima squadra nella gestione logistica dentro e fuori dal campo.
    “Abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione inserendo alcune figure in grado di dare un maggiore supporto a tutte le attività della prima squadra – dice il direttore sportivo Davide Belluz – A Mauro, Leo, Andrea e Pino si sono aggiunte due vecchie conoscenze del Parella: Rocco Dichio, nel ruolo di secondo allenatore e Fulvio Bonessa nel ruolo di Team Manager e una new entry in assoluto, Fabrizio Latorre che sarà l’aiuto di campo. Uno staff di prim’ordine che, nella sua continuità, sarà al servizio della B1, ma saprà farsi apprezzare per la professionalità e disponibilità da tutto il mondo Parella“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gis Pallavolo Ottaviano dà il benvenuto a Francesco Sideri

    Di Redazione Acquisto di spessore per la Gis Pallavolo Ottaviano, che si assicura le prestazioni dello schiacciatore Francesco Sideri, ex Roma e Peimar. Un rinforzo importante per coach Mosca nel reparto schiacciatori. Ecco le sue prime parole da giocatore della Gis, raccolte dall’ufficio stampa del club campano. Benvenuto a Ottaviano, Francesco. Come è nata la trattativa con la Gis? “L’idea della Gis Pallavolo Ottaviano nasce già qualche mese fa, sono stati i primi a contattarmi e determinati a volermi. Sono molto contento di questo perché ho bisogno di un ambiente che mi dia fiducia e sono determinato per fare una grande annata. Per chi non mi conosce sono uno schiacciatore, gioco in A da 5/6 anni e quest’anno sono pronto a dare il meglio di me anche per togliermi qualche sassolino dalla scarpa“. Dall’esperienza romana ritrovi il libero Titta. vi siete già sentiti? “Sì, ho sentito Jack e sono contento di ritrovarlo. A Roma mi sono trovato bene con Titta e posso dire che è una persona che lavora sodo come piace a me. Spero che saremo in casa insieme sia per l’amicizia sia per la determinazione che abbiamo dal punto di vista alimentare“. Le squadre si stanno rinforzando, il livello si sta alzando. Che campionato ti aspetti? “Sì, credo che il livello del campionato si stia alzando notevolmente e mi aspetto un livello molto simile alla A2. Per come si sta formando la Gis Ottaviano mi aspetto una squadra molto competitiva, non saremo la favorita ma con gli elementi che ho sentito vicini alla firma, possiamo fare molto bene“. Conosci già coach Mosca? Se sì cosa vi siete detti?“Ho sentito il coach al telefono e l’ho sentito molto contento del mio approdo e fiducioso su cosa io possa dare. È una persona molto determinata e con una personalità simile alla mia. Credo che starò bene con lui“. Che numero di maglia vorresti? “Sono indeciso tra il numero 8 e il numero 9. Sono due numeri molto importanti per me e ci penserò un po’ su e poi prenderò la decisione migliore. Voglio abbracciare virtualmente tutti i tifosi Gis sperando di conoscerli al più presto. Ci vediamo ad Ottaviano e forza Gis!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Antonio Jimenez confermato sulla panchina dell’Amando Volley

    Di Redazione La Società Amando Volley comunica il passaggio da direttore tecnico a direttore sportivo di Nino Prestipino ed allo stesso tempo continua il progetto prefissato, affidando per il campionato 2021-2022 la panchina all’esperto tecnico Antonio Jimenez che ha raggiunto davanti ad un caffè l’accordo con lo stesso direttore sportivo. Il tecnico spagnolo ormai di casa a Santa Teresa di Riva è molto entusiasta e motivato a ripartire per una nuova avventura con la Farmacia Schultze, continuando il progetto interrotto a causa della pandemia nel febbraio 2020 che vedeva in quel momento la squadra terza in classifica a soli 4 punti dalla prima e successivamente nell’ottobre 2020 con una ripartenza del campionato a gennaio 2021 conclusa a fine marzo 2021Adesso è il momento di ripartire e mister Jimenez insieme al direttore sportivo Prestipino inizieranno a lavorare per realizzare il Roster della Farmacia Schultze che quest’anno farà parte al campionato di serie B1. Le prime parole del mister: “Sono entusiasta di ripartire e di continuare il progetto pluriennale prefissato all’inizio dell’avventura con la Farmacia Schultze. Sono pronto a confrontarmi con il direttore sportivo per creare un Roster competitivo”. Il 2021-2022 sarà sicuramente un campionato di rinascita e di ripartenza per la squadra dopo le tante interruzioni avute per causa “Covid”, c’è tanto entusiasmo all’interno della Società e la stessa si nota in giro per le vie della cittadina, che non vede l’ora di essere presente insieme ai mitici Eagles all’interno del Palabucalo (in fase di ristrutturazione) che sarà anch’esso pronto per questa nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Terville-Florange riporta in Francia l’americana Ashley Evans

    Di Redazione È di nuovo in Francia il futuro della statunitense Ashley Evans: la 26enne palleggiatrice, che aveva già vestito la maglia del Racing Club de Cannes nel 2019-2020, tornerà a giocare in Ligue A con il Terville-Florange. Nel frattempo la giocatrice di scuola Purdue ha avuto un’esperienza nella Bundesliga tedesca con il Wiesbaden; in precedenza era passata anche dall’Ungheria (Bekescsabai) e dalla Spagna (Logrono). Al Terville-Florange, Evans sostituirà la connazionale Mita Uiato, trasferitasi in Svizzera al Dudingen, e ritroverà un’altra statunitense, il libero Kendall White. Il club francese ha già concluso anche gli ingaggi della schiacciatrice canadese Vicky Savard, dall’Aris Salonicco, e della centrale Isaline Sager-Weider proveniente dal Cannes. (fonte: TFOC Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Yenisei Krasnoyarsk investe sulla messicana Andrea Rangel

    Di Redazione Seconda stagione consecutiva in Russia in vista per la messicana Andrea Rangel: dopo il debutto in Superleague con la maglia della Dinamo Metar, quest’anno l’opposta cambierà casacca e giocherà con l’ambizioso Yenisei Krasnoyarsk. La giocatrice classe 1993, capitano della sua nazionale, si è subito imposta nel campionato russo entrando tra le 5 migliori realizzatrici della stagione, con 496 punti all’attivo; in precedenza aveva giocato soltanto in patria e a Portorico. Rangel avrà il compito di sostituire nello “slot” di giocatrice straniera la peruviana Angela Leyva, accasatasi al Béziers. Per il resto lo Yenisei ha confermato buona parte della rosa della scorsa stagione, assicurandosi però un innesto di valore come il libero della nazionale Daria Pilipenko. (fonte: VC Enisey) LEGGI TUTTO

  • in

    Aaron Russell vestirà ancora la maglia di Piacenza: “Non vedo l’ora di tornare”

    Di Redazione Arriva la prima importante conferma nel roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Aaron Russell vestirà ancora biancorosso. Lo schiacciatore americano anche nella prossima stagione proseguirà la sua avventura in SuperLega Credem Banca con la maglia dei piacentini per il secondo anno consecutivo. Con i suoi colpi e la sua classe Russell ha fatto vedere tutte le sue grandi doti da attaccante, facendo innamorare fin da subito la tifoseria piacentina. L’americano, che nella stagione 2020/2021 ha vestito la maglia numero 2, è stato uno dei principali punti di riferimento del gioco dei biancorossi. In Italia dal 2015, il martello classe’93 ha collezionato in questa stagione 29 presenze tra campionato, Del Monte Coppa Italia e Play Off, con 106 set disputati e ben 426 punti realizzati, di cui 24 ace e 31 muri. In attesa di tornare sul taraflex della SuperLega, Russell ci tiene a mandare un saluto a tutti i tifosi che in questi mesi non gli hanno mai fatto mancare messaggi e sostegno e si dice pronto a tornare in Italia in vista della prossima stagione: “Ci tengo a ringraziare innanzitutto tutti i tifosi biancorossi che in questo periodo mi hanno sempre fatto sentire il loro affetto e supporto. I loro messaggi mi hanno fatto molto piacere. Non vedo l’ora di tornare a Piacenza e spero davvero di poterli rivedere presto al PalaBanca a tifare per noi”. Ad aprile Russell ha fatto ritorno negli Stati Uniti per sottoporsi a un intervento chirurgico per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato nel finale di stagione. Ora, lo schiacciatore sta svolgendo un percorso personalizzato sempre negli States per il pieno recupero della condizione fisica in vista del prossimo campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police ufficializza l’arrivo di Bojana Milenkovic

    Di Redazione Un’altra delle voci circolate nelle scorse settimane si trasforma in realtà per il Chemik Police: la squadra campione di Polonia ha ufficializzato l’ingaggio della schiacciatrice Bojana Milenkovic. La 24enne giocatrice serba, che per due stagioni ha vestito la maglia di Scandicci, è in cerca di rilancio dopo un paio di annate non di primissimo piano, prima in Kazakhstan all’Altay e poi in Romania all’Alba Blaj. Milenkovic fa parte della lista allargata della nazionale serba, ma non ha preso parte alla VNL a Rimini. “Ho parlato con le mie compagne di squadra della nazionale che hanno giocato nel Chemik – commenta la schiacciatrice – e tutte mi hanno parlato benissimo, anzi in modo superlativo, della società. La trattativa è andata avanti abbastanza rapidamente, siamo riusciti subito a trovare l’intesa. Sono contenta di unirmi alle campionesse di Polonia“. Non si tratta dell’unico affare concretizzatosi nelle ultime ore in Tauron Liga: il LKS Commercecon Lodz ha infatti annunciato l’arrivo della brasiliana Ivna Marra, anche questo già noto da tempo, mentre il Developres Rzeszow si è assicurato la centrale Dominika Witowska dal Bielsko-Biala. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, Paolo Falabella e Omar Pelillo al fianco di coach Tubertini

    Di Redazione Paolo Falabella è il nuovo secondo allenatore della Emma Villas Aubay Siena. Coadiuverà coach Lorenzo Tubertini alla guida del team biancoblu nella prossima stagione agonistica. Falabella, classe 1986, è stato per quattro stagioni primo allenatore di Lagonegro in Serie A2 dal 2016 al 2020. “Sono felicissimo di arrivare a Siena – le prime parole di Falabella alla Emma Villas Aubay. – Sono bastati due minuti di chiacchierata con il direttore sportivo Fabio Mechini per farmi prendere la decisione. Si tratta di una piazza che non ha bisogno di presentazioni. Con coach Lorenzo Tubertini ci conosciamo, con lui c’è un feeling molto forte, vediamo la pallavolo allo stesso modo. Si tratta di un tecnico che arriva da una delle scuole pallavolistiche più importanti del mondo. Per me sarà un piacere ed un onore lavorare con lui”. Falabella in passato ha affrontato la Emma Villas Aubay Siena da avversario, come primo allenatore di Lagonegro: “Quando affronti Siena è sempre una partita dal sapore speciale – commenta. – Si entra in un palazzetto che è nella storia dello sport, c’è una tifoseria importante che si fa sentire e che sa sostenere la propria squadra”. Il nuovo secondo allenatore biancoblu parla anche del gruppo senese che sta nascendo in questo mercato: “E’ una squadra molto equilibrata – dice Falabella – e con ragazzi dediti al lavoro. Credo che sia un gruppo che sa stare tanto in palestra e io sono della filosofia che il lavoro che fai dà sempre i suoi frutti. Il livello del campionato sarà molto alto, per fare bene servono organizzazione e impegno, come vediamo la Serie A2 non è mai un torneo scontato”. Per Omar Pelillo la prossima sarà la sesta stagione alla Emma Villas Aubay Siena. Nella prossima annata sportiva sarà assistente allenatore, preparatore atletico e scoutman. “A Siena mi sento a casa – afferma Pelillo, – sono qui da anni e qui ho tutte le possibilità e le opportunità per svolgere al meglio il mio lavoro. Sono onorato di lavorare in questa società, ringrazio la dirigenza per la fiducia che mi è stata accordata in tutti questi anni. Non posso che dire grazie per quello che hanno fatto per me al Presidente Giammarco Bisogno, al vicepresidente Guglielmo Ascheri e al direttore sportivo Fabio Mechini”. Ancora Pelillo: “La nuova stagione sarà una sfida per tutti – afferma. – E la Emma Villas Aubay cerca sempre di essere protagonista. Il mio sogno è quello di rivedere un giorno questa società in Superlega. Nel prossimo campionato sarà bellissimo tornare a vedere i nostri tifosi sugli spalti del PalaEstra, il loro supporto è sempre stato certamente rilevante per la squadra. Nel prossimo campionato avremo un allenatore molto bravo e preparato ed uno staff di alto livello, sarà bello e stimolante per me lavorare con coach di questo calibro. Il livello del campionato sarà alto, si vedranno grandi partite, ogni domenica ci sarà da sudare e ci divertiremo. Cercheremo di dare filo da torcere ad ogni avversaria”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO