consigliato per te

  • in

    Martinez, Modica resta la sua casa: “Una società umile e un ambiente accogliente”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia la conferma nel roster 2021/2022 del giocatore Javier Martinez, nato in Argentina nel 1995 e Italiano di adozione sportiva, il ragazzo ha dimostrato l’attaccamento alla maglia della Contea, firmando con convinzione motivazione il contratto che lo lega alla squadra guidata da D’Amico.  Martinez si appresta a giocare il suo terzo campionato in Serie A3, il secondo con la nostra maglia, con cui ha già collezionato ben 22 partite giocate e 364 punti. Si è dimostrato un trascinatore della squadra e punto cardine del sestetto. La società si dimostra felice della sua permanenza e della possibilità di poter contare anche su di lui, parte integrante dello zoccolo duro di questa formazione.  Il ragazzo, dalla sua, ha fatto sapere che: “Sono felice di aver trovato una società molto umile che trasforma tutto l’ambiente in una vera e propria famiglia. Questo e la grande fiducia che hanno dimostrato nella mia persona, sono stati i due tratti fondamentali che mi hanno spinto a dire si ad un altro anno di matrimonio con questa squadra e questa città”. Poi sulla prossima stagione: “La prima cosa che mi aspetto di trovare è il Palarizza pieno di persone. Vorremmo tantissimo regalare la gioia della vittoria a tutti i tifosi e alla città in presenza, tutti uniti in campo, cosa che non abbiamo potuto fare nella scorsa stagione”. – poi dice – “Spero, anche, che possiamo migliorarci in vista di questo campionato di A3. Ho piena fiducia in questo gruppo, in molti abbiamo deciso di rimanere a Modica e quindi speriamo di scalare i piani alti della classifica nel girone”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per l’Emma Villas. In posto 4 arriva Tiziano Mazzone

    Di Redazione Si aggiunge un altro nome all’elenco dei posti quattro in forza al club senese: quello di Tiziano Mazzone, romano, classe 1995, 199 cm di altezza, alla sua ottava stagione in Serie A.  Inizia la sua carriera nella capitale nelle giovanili dell’Ursa Major Roma prima di essere notato dal club trentino nelle cui formazioni giovanili trascorrerà diversi anni raggiungendo obiettivi di carattere nazionale ed internazionale: il suo giovanissimo palmares conta presto lo scudetto Under 19 e una Junior League (Under 19). La convocazione nella prima squadra del Trentino Volley arriva nel 2013 per partecipare ad allenamenti e trasferte ma il vero e proprio esordio avviene un anno più tardi per prendere parte alla Coppa del Mondo per club nel match contro l’Espérance Tunisi. A vent’anni entra nella formazione ufficiale e vive l’esperienza dello scudetto trentino del 2015. Risponde alla convocazione nella Nazionale Under 23 con la quale vince il bronzo ai mondiali dello stesso anno. Veste per un anno, ancora nella massima serie, la maglia del Ravenna con la quale raggiunge la Challenge Cup ma subisce un infortunio che lo terrà lontano dai campi per circa un anno. Dunque il rientro a Trento per il recupero fisico e il prestito a Cuneo dove chiude la seconda parte della stagione 18/19. La seguente annata parte per Lagonegro in cui si accasa per un biennio. Nell’ultima parte della stagione appena conclusa conosce coach Tubertini che lo rivuole con sé anche nell’avventura senese. Il contatto immediato è arrivato proprio dal nuovo coach biancoblu che Mazzone descrive così:  “Ha una mentalità ferrea e lavora moltissimo – sottolinea – è una persona che investe tempo nel proprio lavoro, studia molto e cerca sempre di migliorarsi e di elevare i propri giocatori. In lui ho trovato una persona sempre disponibile a darti una mano non solo tecnicamente ma anche umanamente. Cosa assolutamente non scontata”. Per quanto riguarda l’accordo che lo legherà a Siena per la nuova stagione lo schiacciatore non ha avuto alcun dubbio: “Era un’opportunità che non potevo non cogliere vista l’importanza del club in questa categoria.” Come si descrive Tiziano Mazzone come persona e come giocatore? “Mi reputo una persona versatile, vado d’accordo con la maggior parte delle persone e so essere di compagnia. Credo che avere un bel feeling di gruppo sia funzionale al risultato in campo. Sono cose a cui tengo molto e nel mio piccolo contribuisco alla creazione di quel tipo di rapporto di fiducia e solidarietà. Per quanto riguarda la questione tecnica – continua – cercherò di lavorare al meglio e il più possibile. Nell’ultimo periodo sono migliorato in battuta e in fase di attacco ho ritrovato un equilibrio che avevo un po’ perso all’inizio della stagione. Per questo ringrazio anche Coach Tubertini.” Parlando di aspettative e di campionato passato e presente: “Quella appena conclusa è stata un’ottima stagione per il livello qualitativo del campionato. Forse anche inaspettatamente vista la pandemia. Ma ciò che si è visto alla fine di questo anno sportivo è stato bello da vedere e assolutamente godibile, soprattutto nella fase dei playoff. Mi aspetto che anche quest’anno possa arrivare a determinati livelli, magari sperando in qualcosa di più, in modo che possa beneficiarne il campionato stesso, il movimento e noi come giocatori. Inoltre spero vivamente di poter finalmente rivedere i tifosi nei palazzetti”. CARRIERA2020/2021 A2 Cave del Sole Geomedical Lagonegro 12019/2020 A2 Geovertical Geosat Lagonegro 12018/2019 A2 Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo 7 (dal 5/1/2019)2017/2018 A1 Bunge Ravenna 12016/2017 A1 Diatec Trentino 52015/2016 A1 Diatec Trentino 52014/2015 A1 Energy T.I. Diatec Trentino 122013/2014 A1 Diatec Trentino 18 (dal 23/11/2013)2011/2014 Giov. Trentino Volley2009/2011 Giov. Ursa Major Roma PALMARES2018 Challenge Cup2015 Campionato Italiano2015 Bronzo ai Mondiali Under 232014 Junior League (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro per la CDA Talmassons ci sono Asia Cogliandro e Laura Bovo

    Di Redazione La CDA del Presidente Cattelan rinnova il reparto centrali mettendo a segno due importanti colpi di mercato: Asia Cogliandro (classe 1996 per 184cm) e Laura Bovo (classe 1996 per 190cm). Asia Cogliandro nativa di Busto Arsizio arriva dall’Acqua&Sapone Roma Volley Club dove ha conquistato la promozione in A1. In precedenza ha giocato con Filottrano in A1 e con Cutrofiano in A2. “Sono molto contenta di intraprendere questa nuova esperienza con la CDA Volley Talmassons. – ha dichiarato l’atleta – Mi piace come si sta strutturando la squadra e potremo fare grandi cose. Chiunque frequenta il mondo pallavolistico sa che sono una giocatrice a cui piace vincere e che non si arrende mai e spero di poter dare tutto il mio contributo anche di più! Le aspettative sono alte e sarà una bellissima sfida e avvicinarmi a casa rappresenta una marcia in più per vivere serenamente questa stagione.Sono contenta di ritrovare molte ragazze che conosco già tra cui la palleggiatrice Cecilia Nicolini con cui ho giocato il mio primo anno di serie A. Saremo sicuramente un gruppo che darà del filo da torcere a tutte le squadre che incontreremo e non vedo l’ora di ricominciare a giocare!”. Laura Bovo, nativa di Villafranca Verona, è una vecchia conoscenza della CDA Volley Talmassons ai tempi della B1, quando militava nell’Arena Volley; ora, dopo 4 stagioni in A2 a Montecchio, ha scelto la CDA per trovare nuovi stimoli e provare un’esperienza diversa: “Sono subito stata contenta di questa opportunità offertami dalla CDA Volley Talmassons.” – ha dichiarato l’atleta – “Con il roster che abbiamo ci toglieremo sicuramente delle belle soddisfazioni, ma soprattutto sono ancora più sicura che ci divertiremo tanto! Non vedo l’ora di iniziare e sono carica come una molla!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Galletti è la nuova palleggiatrice della Chromavis Abo

    Di Redazione La Chromavis Abo ha la sua nuova “direttrice d’orchestra” dentro il rettangolo di gioco: Giulia Galletti. Ieri pomeriggio al PalaCoim di Offanengo il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni ha presentato ufficialmente la nuova palleggiatrice della prima squadra militante in B1 femminile, che al contempo rappresenta il secondo volto nuovo (dopo la schiacciatrice Greta Pinali) e il terzo tassello del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni contando anche la conferma del capitano Noemi Porzio. Nata il 4 giugno 1999 a Bologna, la Galletti è maturata nelle giovanili della Liu Jo Modena, dove nel dicembre 2014 ha fatto parte del roster di A1. La stagione 2017-2018 l’ha vista centrare la promozione in A2 con la Volley Academy Sassuolo, sodalizio con cui ha disputato l’A2 nella stagione successiva. In terra emiliana è tornata a gennaio 2020 dopo la parentesi a Marsala, mentre nella scorsa annata ha vissuto due mesi in A1 a Busto Arsizio per poi affrontare l’avventura in A2 a Macerata con la Cbf Balducci. Nella bacheca personale, due trofei: la Coppa Italia di A2 conquistata prima nel 2019 e poi nel 2021. “Giulia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una ragazza che avevamo valutato anche nella scorsa stagione, poi entrambi abbiamo preso strade diverse. Oggi sono contento di averla a Offanengo; è una palleggiatrice giovane che ha svolto un percorso di crescita importante nel corso degli anni alla Liu Jo Modena e che credo oggi sia pronta per mettersi in gioco. Sono sicuro che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità; Giulia è una ragazza solare e molto motivata, che ha sposato senza esitazione il nostro nuovo e ambizioso progetto sportivo”. A darle il benvenuto, il consigliere del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Arrivo – le parole della giocatrice – in una società ben costruita, molto organizzata e con gran voglia di fare. Le esperienze che ho maturato in serie A mi hanno aiutato, avendo potuto imparare da grandi giocatrici. Le mie caratteristiche? Direi carismatica, non ho problemi a rapportarmi con gli altri e sono disposta al dialogo per trovare la miglior intesa possibile. Conosco già Greta Pinali per aver mosso insieme i passi giovanili. Far gruppo è importante e agevola la vittoria”. Capitolo aspettative. “Io mi aspetto di migliorar tanto, sento di doverlo fare. Per quanto riguarda la squadra, a mio avviso è importante creare un buon feeling, necessario per centrare successi. Vincere è sempre bello e non ci si stanca mai. Cerco di portare voglia di fare ma ne ho altrettanta da imparare. Un messaggio ai tifosi? Spero di vederli presto e di vincere insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo dell’Hebar Pazardzhik: arriva la leggenda Teodor Salparov

    Di Redazione Prosegue la ricca campagna acquisti dell’Hebar Pazardzhik con un vero e proprio colpo a sensazione: la squadra campione di Bulgaria, che il prossimo anno sarà allenata da Camillo Placì, ha ingaggiato nientemeno che il leggendario libero della nazionale Teodor Salparov. 39 anni da compiere ad agosto, Salparov è rientrato in Bulgaria ormai dal 2017 (salvo una breve parentesi al Gazprom-Ugra Surgut) con la maglia del Neftochimik Burgas, che però ha deciso di lasciarlo partire: lo sostituirà con l’attuale titolare della nazionale, Martin Ivanov. Salparov, che con la Bulgaria ha conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali e agli Europei e il quarto posto alle Olimpiadi di Londra 2012, ritroverà nell’Hebar gli ex compagni di nazionale Teodor Todorov e Viktor Yosifov, oltre all’italiano Jacopo Massari. (fonte: Hebar Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernadett Dekany torna in Ungheria al Fatum Nyiregyhaza

    Di Redazione Torna a casa Bernadett Dekany: la schiacciatrice ungherese, con una lunga esperienza in Italia, nella prossima stagione giocherà nuovamente nel campionato del suo paese. Non però con la sua maglia storica, quella del Vasas Obuda Budapest, ma con le rivali del Fatum Nyiregyhaza. La giocatrice classe 1992, reduce da un campionato al Racing Club de Cannes, era tornata una prima volta in patria dal 2018 al 2020, proprio con il Vasas, dopo aver giocato a Pesaro, Sala Consilina, Aversa, Monza, Trento e anche in Romania al CSM Bucarest. Insieme a Dekany passerà dal Cannes al Fatum anche l’opposta francese Aurélia Ebatombo, classe 1998. Altra novità della squadra ungherese è la centrale Hanna Bodovics, in arrivo dalle connazionali dell’1.MCM-Diamant Kaposvar. (fonte: Fatum Nyiregyhaza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Catania approda in Superlega, a Piacenza. Bernardi: “Prospetto molto interessante”

    Di Redazione Damiano Catania è un nuovo biancorosso. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annuncia, infatti, l’arrivo in Emilia del giovane libero siciliano attualmente impegnato nel collegiale con la Nazionale Under 21 a Boario. Sarà la prima esperienza nella massima serie per Damiano Catania: il classe 2001 ha all’attivo già alcune esperienze in Serie A2, dove ha messo in luce tutta la sua energia e le sue doti tecniche in difesa e ricezione. Ora è pronto al salto in SuperLega, dove avrà modo di confrontarsi con grandi campioni. A presentare il nuovo libero è Lorenzo Bernardi, coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Catania è un prospetto molto interessante, con qualità tecniche e di personalità spiccate. Ha fatto un percorso con la Nazionale Juniores molto importate e anche nella scorsa stagione ha disputato un eccellente campionato con Cuneo, arrivando fino alla semifinale. Ha notevoli margini di miglioramento e siamo contenti che abbia colto l’opportunità di venire a Piacenza”. Catania ha iniziato il suo percorso pallavolistico come schiacciatore per poi cambiare ruolo, diventando un libero. Con la maglia di Castellana Grotte ha debuttato in A2 nella stagione 2016/2017, scendendo in campo subito in 22 match. Dall’annata successiva ha iniziato a spostarsi in giro per l’Italia: prima a Leverano, poi a Santa Croce e infine l’ultima fermata a Cuneo. Con la maglia dei piemontesi il siciliano ha disputato una grande stagione: dopo un bel percorso in campionato la squadra è stata eliminata nella semifinale playoff promozione contro Taranto. Il libero biancorosso è stato protagonista anche con le giovanili della Nazionale italiana: nel 2017 si è laureato Campione d’Europa con l’Under 17, ricevendo il premio come miglior libero del torneo. Nel 2019 ha trionfato con l’Under 19 ai Mondiali disputati a Tunisi battendo in finale i coetanei della Nazionale russa. Nell’ottobre 2020 ha conquistato una medaglia d’argento all’Europeo Under 20 disputato in Repubblica Ceca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano José Ademar Santana resta in Polonia allo Czarni Radom

    Di Redazione Proseguirà ancora nella PlusLiga polacca la carriera del brasiliano José Ademar Santana: il 25enne schiacciatore, retrocesso lo scorso anno con il MKS Bedzin, rimarrà nella massima serie con la maglia del Cerrad Enea Czarni Radom. Per l’ex giocatore di Itapetininga e Sesc RJ sarà dunque il secondo campionato in Europa: in quello appena concluso ha messo a segno 307 punti (media di 11,81 a partita). A Radom, Santana ritroverà il suo allenatore dello scorso anno, Jakub Bednaruk, e anche un ex compagno di squadra, l’opposto Rafal Faryna. Un’altra novità dei “neri” sarà lo schiacciatore Pawel Rusin dalla LUK Lublin; confermati, invece, il palleggiatore Kedzierski, l’opposto Gasior, i centrali Sadkowski e Ostrowski e i liberi Nowosiak e Maslowski. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO