consigliato per te

  • in

    Sabaudia, in banda arriva Marco Soncini: “Col gruppo voglio provare a entrare nei playoff”

    Il nuovo schiacciatore del Plus Volleyball Sabaudia è Marco Soncini, classe 1996, atleta di grande esperienza e temperamento, pronto a mettere la sua energia e il suo talento al servizio del team guidato da coach Stefano Beltrame per la nuova stagione. Alto 188 cm, Marco Soncini ha disputato tre stagioni in Serie A, consolidando il suo percorso nella pallavolo italiana, un cammino culminato con la firma del contratto con la squadra del direttore sportivo Paolo Torre.

    “Ho accettato questa proposta perché credo sia una grande opportunità per me. L’idea di giocare in una bella squadra, con grandi giocatori, mi piace molto e darò tutto per ripagare la fiducia – chiarisce ai microfoni della società lo schiacciatore italiano nato in Argentina – Non vedo l’ora di iniziare la preparazione e conoscere il resto della squadra”.

    Dopo l’esperienza in Argentina, Soncini è arrivato in Italia nella stagione 2021/2022, giocando in Serie A3 con l’OmiFer Palmi, per poi trasferirsi al Tricase. Nella stagione successiva ha vestito le maglie di Lecce e successivamente di Reggio Calabria, sempre in Serie A3. Motivato e ambizioso, Marco Soncini ha scelto Sabaudia per continuare a crescere e compiere un ulteriore salto di qualità.

    “Le mie aspettative personali sono migliorare il più possibile ogni giorno per dare il mio contributo alla squadra – aggiunge Soncini – Con il gruppo voglio provare a entrare nei playoff e lottare fino alla fine. Posso dire di essere un giocatore con una grande passione per il gioco: inseguo sempre la vittoria e non mollo mai. Mi piace allenarmi, spingere sempre e trascinare tutti verso un unico obiettivo: vincere”.

    Il posto quattro Soncini si unisce ai giocatori del Plus Volleyball Sabaudia già ufficializzati: il palleggiatore Gabriele Mariani, lo schiacciatore Rocco Panciocco, il centrale Enrico Pilotto, oltre alle conferme dell’opposto Samuel Onwuelo e del libero Andrea Rondoni.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione all’Altotevere per Nico Cipriani: “Spero quest’anno di riuscire a essere più presente”

    Attaccante in posto 4 oppure in posto 2? L’una e l’altra cosa sul conto di Nico Cipriani, confermato nel roster della ErmGroup Altotevere, grazie alla quale il tifernate di Promano – 190 centimetri di altezza e una mano capace di essere potente anche in battuta – ha potuto esordire e giocare nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Nonostante i 23 anni da poco compiuti, Cipriani vanta già un percorso interessante: lo può tranquillamente confermare proprio coach Marco Bartolini, che lo ha avuto con sé in B a Città di Castello e che se lo è portato a San Giustino nell’estate del 2021, affidandogli a soli 19 anni il ruolo di opposto titolare nella squadra che dominò il girone della B e perse la finale dei play-off contro lo Stadium Mirandola.

    Da quel momento, a parte la parentesi di Livorno (anche qui era partito in posto 4 ed è finito in posto 2), Cipriani è sempre rimasto in biancazzurro, dove sta per iniziare la sua quarta esperienza complessiva e anche la scorsa stagione è entrato più volte in campo da laterale, rivelandosi determinante – nel periodo difficile della squadra – in occasione del vittorioso 3-1 casalingo sulla Monge Gerbaudo Savigliano, quando è stato autore di 15 punti e ha ben resistito alla pressione esercitata su di lui dagli avversari in ricezione.

    Cipriani è la classica pedina utile anche per mantenere elevato il livello dell’allenamento. “Sì, il compito principale che abbiamo noi, definite “seconde linee”– precisa Cipriani – è quello che svolgiamo durante la settimana, in preparazione della partita. Poi è chiaro che ognuno di noi aspiri a ritagliarsi più spazio possibile sul taraflex nel fine settimana e spero quest’anno di riuscire a essere più presente. Per il resto, è un piacere essere confermati in un ambiente nel quale stai bene e con la società che ha in testa obiettivi ambiziosi. Relativamente al mio ruolo, mi sono sempre alternato fra schiacciatore alla mano e opposto, anche se la mia preferenza è per il primo”. In effetti, rimane attaccante a lato, ma pronto all’evenienza.

    Cresciuto nel Città di Castello Pallavolo, dalle giovanili Cipriani è passato alla formazione maggiore, con la quale ha disputato la Serie C regionale umbra e due campionati di Serie B dal 2019 al 2021, anno del passaggio alla ErmGroup San Giustino, sempre in B. Un’ottima stagione nel ruolo di opposto (con la promozione sfumata sul campo all’ultimo ostacolo, chiamato Mirandola) e poi l’anno successivo l’esordio in A3 con la maglia biancazzurra. Nell’annata 2023/’24 il ritorno in B con la Tomei Livorno, ma l’Altotevere lo ha richiamato nel 2024 e ora ha deciso di tenerlo. Per lui, con la ErmGroup, 45 gettoni in A3 con 54 punti messi a segno, comprensivi di 4 ace e di altrettanti muri vincenti.

    (fonte: ErmGroup Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini confermato sulla panchina della Numia Vero Volley Milano per la prossima stagione

    Si avvicina l’inizio della stagione 2025-2026 per la Numia Vero Volley Milano: in attesa di tuffarsi nella prossima Serie A1 Tigotà e nella CEV Champions League edizione 2026, ecco ufficializzato lo staff a disposizione di coach Stefano Lavarini.

    Ad affiancare il tecnico piemontese in panchina confermato per la nona stagione consecutiva a Vero Volley Luca Bucaioni nel ruolo di 2° allenatore, mentre l’Assistente Allenatore della Numia sarà – anche quest’anno – Andrea Mafrici; a chiudere, la conferma del polacco Kacper Duda, scoutman che collabora con l’allenatore di Omegna anche nella nazionale biancorossa.

    Sul fronte medico, anche per questa stagione sarà Edoardo Chimenti il fisioterapista della Numia, affiancato dalla new entry Andrea Hueller; Selene Moschella e Riccardo Fusaro saranno invece gli osteopati a disposizione della prima squadra femminile. Confermato Pietro Muneratti che si occuperà della preparazione atletica delle ragazze, così come la nutrizionista Valentina Segreto. Chiude lo staff la Dott.ssa Sara Bordo, Psicologa dello Sport.

    Laura Ferro, infine, assume il ruolo di coordinatore team manager, mentre il team manager sarà Mariana Carrati. A dirigere i lavori di tutto lo staff tecnico e medico, il direttore sportivo della realtà milanese Claudio Bonati.

    STAFF NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2025/20261° ALLENATOREStefano Lavarini2° ALLENATORELuca BucaioniASSISTENTE ALLENATOREAndrea MafriciSCOUTMANKacper DudaFISIOTERAPISTAEdoardo ChimentiASSISTENTE FISIOTERAPIAAndrea HuellerOSTEOPATASelene MoschellaOSTEOPATARiccardo FusaroPREPARATORE ATLETICOPietro MunerattiPSICOLOGASara BordoNUTRIZIONISTAValentina SegretoCOORDINATORE TEAM MANAGERLaura FerroTEAM MANAGERMariana CarratiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lukas Glatz completa il reparto schiacciatori di Verona: “Sono pronto a mettermi in gioco”

    Verona Volley ha reso noto l’acquisto di Lukas Glatz, che va a completare il reparto di posto quattro nel roster di Rana Verona per la stagione 2025/2026. Si tratta di un’operazione che certifica il buon lavoro svolto in sinergia con la società TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, con cui il Club scaligero collabora da qualche anno con l’intento di valorizzare lo sviluppo dei giovani talenti per garantire loro un percorso di crescita costante e di valore. 

    Classe 2005, Glatz è cresciuto proprio nel Settore Giovanile del TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball. Promosso in prima squadra non ancora maggiorenne, ha ottenuto due secondi posti nel massimo campionato del proprio paese e un argento nella Coppa d’Austria. In pianta stabile nel giro della Nazionale maggiore austriaca, il nuovo schiacciatore scaligero ha partecipato tre volte alla European Silver League, salendo sul secondo gradino del podio nel 2024. Ora, il ventenne austriaco si prepara alla prima esperienza in SuperLega e fuori dai confini nazionali. 

    Queste le prime parole di Glatz come atleta scaligero: “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova esperienza con Rana Verona. Per me è un grande onore entrare a far parte di un club così ambizioso e in un campionato di altissimo livello come la SuperLega. È la mia prima volta in Italia e sono pronto a mettermi in gioco, imparare ogni giorno e crescere sia come giocatore che come persona. Ringrazio la società per la fiducia. Non vedo l’ora di iniziare e conoscere i miei nuovi compagni, lo staff e i tifosi. Ci vediamo presto!”

    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato: “Siamo felici di accogliere Lukas nella famiglia di Rana Verona. Un accordo frutto della proficua collaborazione con il TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, club con cui condividiamo la visione sullo sviluppo dei giovani atleti. È un esempio di come il dialogo tra realtà europee possa generare opportunità di valore. Si tratta di un atleta dal grande potenziale, che arriva in un contesto competitivo per continuare il suo percorso di crescita. La sua scelta di affrontare la prima esperienza all’estero con noi ci rende orgogliosi e conferma l’attrattività del nostro progetto. A Lukas va il nostro più caloroso benvenuto”.

    Scheda TecnicaNome: LukasCognome: GlatzLuogo di nascita: Hartberg (AUT)Data di nascita: 5 gennaio 2005Altezza: 195 cm

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il centrale Giulio Colasanti promosso in prima squadra: “Spero di migliorare quotidianamente”

    Il Cuneo Volley mantiene la tradizione legata al progetto Fiöi, promuovendo in prima squadra un atleta del vivaio cuneese al termine del percorso giovanile. Entra quindi a far parte del roster della Superlega biancoblù, il centrale Giulio Colasanti, romano di nascita in arrivo dalla Polisportiva Dilettantistica Apsia Sport Club, da due anni a Cuneo grazie al progetto giovanile. Una crescita importante quella fatta dall’atleta, che vivendo nella foresteria cuneese, ha maturato l’esperienza di vivere, allenarsi e studiare lontano da casa, diplomandosi negli scorsi giorni proprio a Cuneo presso il Liceo Scientifico.

    Nelle ultime due stagioni Giulio ha assistito dalla tribuna insieme ai compagni e ai coach ad alcune partite al palazzetto di Cuneo per analizzarle, ora scenderà sul taraflex insieme alla squadra per allenarsi in settimana e il giorno della gara: “Non vedo l’ora di far parte della squadra che finora vedevo dagli spalti e vivere il tifo dall’interno del campo”.

    La prima sensazione provata nell’essere chiamato in prima squadra: “Soddisfazione, per la coronazione degli sforzi fatti da quando ho cominciato a giocare, e soprattutto per quelli degli ultimi due anni”.

    E sul far parte di una squadra di Superlega: “⁠Significa avere la possibilità di allenarmi ad alto livello, con professionisti esperti del massimo campionato italiano, ma soprattutto poter imparare da loro nel quotidiano in palestra”.

    “Cosa mi aspetto? Di migliorare il più possibile tecnicamente e fisicamente, ma in special modo mentalmente, apprendendo dai compagni di squadra più esperti. Personalmente spero di migliorare quotidianamente e raggiungere un livello competitivo per ritagliarmi qualche opportunità”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Reggio Calabria: confermato Lazzaretto, arrivano il centrale Rigirozzo e lo schiacciatore Mancinelli

    Continua il mercato della Domotek Volley Reggio Calabria tra conferme e nuovi ingressi. Tra i volti noti c’è Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora una volta la canotta numero 23. Con i suoi 30 anni e un’altezza di 1,98 metri, Lazzaretto rappresenta un perfetto equilibrio tra esperienza e freschezza atletica, qualità che lo rendono un elemento fondamentale per la squadra.

    La sua carriera, ricca di esperienze in Serie A, Superlega, A2 e A3, ha contribuito a formare un giocatore completo, tatticamente intelligente e sempre determinato. La scorsa stagione ha dimostrato tutto il suo valore, diventando un punto di riferimento sia in campo che nello spogliatoio. 


    “Migliorarsi è un obiettivo che hanno tutti. – ha dichiarato Lazzaretto ai microfoni della società – Sarà difficile ripetere la stessa stagione dell’anno scorso, ma se diamo il 100%, non possiamo rimproverarci nulla. Poi, se si vince bene, se si perde bisogna dare merito agli avversari. L’importante è lasciare tutto in campo. Il palazzetto? Sono curioso di viverlo. Deve essere uno spettacolo, sia per noi che per il pubblico. Riempirlo è un obiettivo personale, ma anche di squadra. Reggio Calabria ha dimostrato di amare la pallavolo, e vogliamo restituire questa passione”.

    E oltre al pubblico “la città mi è piaciuta molto, la società è organizzata bene e mi sono trovato benissimo. L’idea di provare a fare meglio mi ha convinto a rimanere. Ho visto qualche nome e la squadra mi sembra competitiva”. Parlando di due grandi giocatori come Saitta e Innocenzi: “Saitta è un giocatore fortissimo, con tanta esperienza. Di Innocenzi mi hanno parlato molto bene, sembra un bravo ragazzo. Sono sicuro che daranno un grande contributo”.

    Reggio Calabria si prepara inoltre ad affrontare il prossimo campionato di Serie A3 Credem con due aggiunte al roster: Simone Rigirozzo, giovane centrale classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma e lo schiacciatore Matteo Mancinelli.

    Quello di Rigirozzo è un ingaggio che parla di futuro, ma anche di un presente ricco di ambizioni. Rigirozzo non nasconde l’entusiasmo per questa nuova avventura: “Ho scelto Reggio Calabria perché è una squadra che offre un’ottima opportunità di crescita, sia a livello tecnico che umano. Sono fiducioso nello staff e nel Mister Polimeni, che mi daranno la possibilità di migliorare. Sono pronto a dare il massimo per contribuire al gruppo e raggiungere obiettivi importanti”.

    Giovanissimo ma già con le idee chiare, Simone sogna in grande: “Il mio obiettivo è arrivare ai massimi livelli della pallavolo, magari un giorno vestire la maglia della Nazionale. Ma so che bisogna procedere passo dopo passo, lavorando con costanza e umiltà”. Determinato, ma con quella giusta dose di leggerezza che non guasta mai, il nuovo arrivato si descrive così: “Sono un pallavolista molto concentrato sui miei obiettivi, ma mi piace affrontare le sfide con serenità e divertimento. Sono orgoglioso del mio percorso e credo che l’impegno sia la chiave per migliorare”.

    La sua carriera sportiva inizia lontano dalla pallavolo: “Ho giocato a basket per 10 anni, a livello agonistico, come centro. È stato uno sport che mi ha formato caratterialmente, ma col tempo ho capito che la pallavolo era la mia strada. Ho iniziato in Prima Divisione e in poco tempo sono arrivato in prima squadra, diventando titolare. Con le giovanili, ho vinto diversi campionati e ho partecipato alle finali nazionali”. E sulla sua nuova città? “Non ci sono mai stato, ma mi hanno parlato di un ambiente accogliente, dove c’è tanto affetto da parte dei tifosi. E poi c’è il sole, il mare… non vedo l’ora di scoprirla!”.

    Il giovane Mancinelli, classe 2003, proveniente dalla Sabini Volley Castelferretti dove ha militato in Serie B, rafforzerà il reparto di “posto 4” della squadra amaranto del Mister Polimeni.“È un salto importante nella mia carriera e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con la Domotek – ha dichiarato Mancinelli – Ringrazio la società per la fiducia e mi impegnerò al massimo per contribuire al progetto. In quei 81m² do sempre tutto me stesso. È il mio approccio da sempre, fin dalle giovanili. Sapere che a Reggio c’è un pubblico caloroso che segue la squadra mi entusiasma ancora di più”.

    Il giovane schiacciatore ha già avuto modo di confrontarsi con il coach Antonio Polimeni: “Il mister mi ha voluto fortemente e questo mi fa piacere. Gli ho già promesso che darò tutto per conquistarmi il posto in squadra. Mi hanno parlato di un palazzetto sempre pieno, con oltre 4.000 persone quando serve sostenere la squadra. Non vedo l’ora di vivere questa esperienza e di conoscere la vostra bellissima terra”.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Eccheli guiderà ancora, per il sesto anno consecutivo, la Mint Vero Volley Monza

    L’inizio della stagione 2025/2026 di Superlega Credem Banca è ormai alle porte. Dopo aver annunciato il roster che vestirà la casacca brianzola, la MINT Vero Volley Monza ufficializza i nomi dello staff tecnico che guiderà la squadra nella massima serie del volley italiano.

    Le prime conferme arrivano rispetto al blocco allenatori: insieme a coach Massimo Eccheli, alla sua sesta stagione sulla panchina della squadra maschile, vi saranno due volti noti quali Antonello Andriani, che ricoprirà l’incarico di 2° allenatore, e Riccardo Lugli, nel ruolo di assistente allenatore; a concludere il team tecnico, il nuovo scoutman sarà Stefano Colombi, che ha già avuto esperienza tra le fila del settore giovanile monzese.

    Anche per questa stagione Vero Volley si affida al Dott. Carlo Pozzi, affiancato dalla Dott.ssa Laura Ferrari, per il coordinamento dello staff medico, e a Silvio Colnago per la preparazione atletica. In virtù del lavoro svolto lo scorso anno, saranno confermate anche per questa stagione l’osteopata Selene Moschella e la nutrizionista Valentina Segreto. Infine due new entry: nel ruolo di fisioterapista vi sarà Davide Spinelli, passato ufficialmente dalla squadra femminile alla maschile, oltre allo Psicologo dello Sport Francesco Bigotto.

    A dirigere i lavori di tutto lo staff tecnico e medico sarà il direttore sportivo Claudio Bonati, mentre completano il quadro direttivo la coordinatrice team manager Laura Ferro, insieme alla team manager Roberta Fusi e a Riccardo Reggio, nuovo arrivato come dirigente responsabile per il campionato di Superlega.

    STAFF MINT VERO VOLLEY MONZA 2025/20261° ALLENATOREMassimo Eccheli2° ALLENATOREAntonello AndrianiASSISTENTE ALLENATORERiccardo LugliSCOUTMANStefano ColombiMEDICOCarlo PozziMEDICOLaura FerrariFISIOTERAPISTADavide SpinelliPREPARATORE ATLETICOSilvio ColnagoCOORDINATORE TEAM MANAGERLaura FerroTEAM MANAGERRoberta FusiDIRIGENTE RESPONSABILE SERIE A1MRiccardo ReggioPSICOLOGOFrancesco BigottoOSTEOPATASelene MoschellaNUTRIZIONISTAValentina SegretoDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, martedì i sorteggi europei e il via al Volley Mercato bolognese

    Mercato estivo dei giocatori in chiusura per le 12 squadre che affronteranno la SuperLega Credem Banca 2025/26. Si aprirà domani, martedì 15 luglio, la tre giorni bolognese per il termine delle trattative e per la presentazione dei calendari della Serie A allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna. Team già definito in anticipo per la Cucine Lube Civitanova anche quest’anno. Tre innesti mirati e un ulteriore passo avanti nella campagna di ringiovanimento attuata dal dg Beppe Cormio (in arrivo con l’ad Albino Massaccesi, il team manager Matteo Carancini, la segretaria generale Sonia Emiliozzi e lo staff comunicazione). La società cuciniera, che domani, al termine dei sorteggi in Lussemburgo, scoprirà inoltre le avversarie della Fase a Gironi di CEV Champions League 2026, in Emilia si concentrerà invece sui workshop di aggiornamento, gli incontri istituzionali e sull’imminente uscita dei calendari.
    Mercoledì 16 luglio, alle 17, scadrà il termine peri il tesseramento degli atleti della SuperLega.
    ROSTER CUCINE LUBE 2025/26
    Fabio Balaso (libero), Francesco Bisotto (libero), Mattia Boninfante (palleggiatore), Mattia Bottolo (schiacciatore), Wout D’heer (centrale nuovo da Gioiella Prisma Taranto), Noa Duflos-Rossi (schiacciatore nuovo da Spacer’s Toulouse), Giovanni Gargiulo (centrale), Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore), Pablo Kukartsev (opposto nuovo dal Tourcoing Lille Metropole), Eric Loeppky (schiacciatore), Alex Nikolov (schiacciatore), Santiago Orduna (palleggiatore),  Marko Podrascanin (centrale), Davi Tenorio (centrale)
    Head coach: Giampaolo Medei
    Secondo allenatore: Francesco Oleni (nuovo)
    Un’anteprima della nuova annata agonistica arriverà grazie all’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio è fissato per giovedì 17 luglio, dalle 14.30, con il primo evento ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    In evidenza solo le giornate di gara. Saranno poi le successive integrazioni della Lega Volley nei prossimi mesi a rendere noti anticipi o posticipi e gli orari legati alle esigenze di distribuzione tv e streaming. LEGGI TUTTO