consigliato per te

  • in

    Chillemi confermato a Modica. “L’attaccamento alla maglia è molto forte”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia una delle conferme più importanti per il roster 2021/2022, il modicano Stefano Chillemi. Il ragazzo cresciuto tra le fila della formazione della contea, conferma ancora una volta la voglia di restare in città a difendere i colori che lo hanno accompagnato in questo sport. In tanti anni, Chillemi, ha potuto mostrare tutto il suo valore con un rendimento costante anche in un campionato difficile come quello di A3. Adesso sarà pronto a mettersi a disposizione del nuovo mister D’Amico, con la voglia di mettersi alla prova e di crescere con i consigli di tutti all’interno di un progetto che ha come obiettivo finale la crescita di tutto il movimento attorno alla squadra. Da parte sua Stefano spiega come: “La scelta di rimanere nasce innanzitutto dalla voglia che ha avuto la società di riconfermarmi e anche dal progetto che sta nascendo, migliorare stagione dopo stagione. In questo periodo si erano presentate diverse opportunità ma l’attaccamento alla maglia è molto forte e sono super felice di far parte di questa società almeno per un altro anno”. Poi sulla prossima stagione, spiega: “L’obbiettivo quest’anno è sicuramente quello di migliorare il risultato fatto l’anno scorso a livello di squadra e anche quello di crescere a livello individuale. Quest’anno ci sono tutti i presupposti e darò il 110% per fare bene, sperando di ritrovare il caloroso pubblico che manca ormai da troppo tempo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, ufficiale il ritorno dello schiacciatore Stefano Armenante

    Di Redazione Un gradito ritorno per la Rinascita Volley Lagonegro: torna a vestire la maglia della squadra lucana Stefano Armenante, giovane schiacciatore che già lo scorso anno si è fatto notare in Serie A2. Il giocatore originario di Praia a Mare e cresciuto nelle giovanili Vibo è stato infatti schierato da titolare in più di un’occasione, prima di trasferirsi alla Shedirpharma Folgore Massa per disputare i play off di Serie B. Dotato di ottime capacità fisiche e una gran voglia di migliorarsi, Armenante è cresciuto moltissimo nel corso dell’anno, e con la Folgore ha conquistato la promozione in Serie A3 proprio lo scorso sabato. Per lui la possibilità di continuare a tenersi allenato, ma anche di crescere in una competizione che si è fatta sempre più difficile negli ultimi anni. Lo schiacciatore ora è pronto a rimettersi all’opera agli ordini di coach Mario Barbiero: “Sono davvero molto contento ed entusiasta di far parte della Rinascita per il secondo anno consecutivo. Ringrazio la società per la fiducia ridatami – spiega Armenante – quando sono stato richiamato non ho esitato ad accettare“.  “Quest’anno c’è un progetto molto bello e ambizioso con una squadra formata da tanti giovani, che portano con loro un bagaglio di gioco non indifferente – continua lo schiacciatore -. L’anno scorso è stata una stagione un po’ strana, caratterizzata dall’assenza di pubblico nei palazzetti. Quest’anno credo e spero che gli stimoli siano maggiori, poiché supportati dal nostro caloroso pubblico. Sono molto motivato e non vedo l’ora di iniziare e conoscere i nuovi compagni di squadra. E soprattutto condividere con loro ed il pubblico lagonegrese nuove gioie. Colgo l’occasione per ringraziare la società e salutare i tanti tifosi che amano questo fantastico sport. Ci vediamo presto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari Montecchio resta in A3 e conferma Mario Di Pietro

    Di Redazione La Sol Lucernari Montecchio riparte dalla Serie A3: dopo la salvezza conquistata nella scorsa stagione la società veneta, come riporta Il Giornale di Vicenza, ha deciso di presentarsi nuovamente ai nastri di partenza del campionato. E lo farà affidandosi a una prima certezza, quella legata alla conferma dell’allenatore Mario Di Pietro: “Sono contento – dice il tecnico – mi sono trovato bene sia con il club, sia con la squadra. L’obiettivo per il prossimo campionato è, se possibile, fare ancora meglio di quanto dimostrato lo scorso anno. Non sarà una stagione facile“. Un cambiamento è previsto, invece, nella compagine dirigenziale di Montecchio: come direttore sportivo Marco Farina prenderà il posto di Sergio Meggiolaro. “Stiamo comunque collaborando per mettere a punto la nuova squadra” assicura quest’ultimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Demichelis in cabina di regia per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Prosegue la presentazione ufficiale delle atlete biancorosse che andranno a comporre il roster per la stagione 2021/22 agli ordini di coach Matteo Lucchini: questa volta il sipario si alza sul palleggio, ruolo di primo piano nel volley e determinante nell’andamento di un team. La Futura Volley Giovani ha perciò deciso di puntare su una sicura protagonista del prossimo campionato cadetto: la regia sarà infatti affidata ad Ilaria Demichelis, alzatrice ricca di classe ed esperienza ad alti livelli! Ilaria, classe 1987 e nativa di Carmagnola, comincia la propria carriera pallavolistica in provincia di Cuneo, più precisamente a Bra, con cui affronta per la prima volta il campionato di Serie C. Nel 2007 arriva il doppio salto di categoria che la porta direttamente in B1 con la maglia del Volley Asti, per un biennio che si conclude con la prima avventura fuori regione e l’approdo a Castellanza nel 2009-10, sempre in terza serie. Nella stagione successiva ecco l’esordio in Serie A2: Ilaria prende le misure alla categoria con la maglia del Dahlia TV Busnago (2010/11) e del Biancoforno Volley Santa Croce (2011/12). L’annata 2012/13 è quello dell’esordio in massima serie: la neopromossa Banca Reale Yoyogurt Giaveno la sceglie come riserva di Giulia Pincerato per un’avventura che dura fino a Gennaio, mese in cui Demichelis approda al Volley Soverato in A2 e aiuta il team al raggiungimento dei playoff. Nel 2013/14 vengono affidate ad Ilaria le chiavi dell’ambizioso progetto della Trentino Volley Rosa, in quel momento in Serie B1: la cavalcata in terza serie è trionfale, con la conquista della Coppa Italia, del primo posto in regular season e della promozione in A2 a conclusione di un’annata magica. Scontata la riconferma anche in serie cadetta, in cui il club cresce guidato dalle prestazioni di Demichelis: il biennio seguente vede Trento sempre presente nel gruppo di testa, fino alla finale playoff persa contro Monza nel 2015/16. Per la palleggiatrice seguono due ottime annate in serie cadetta con Soverato (4° posto in Regular Season nel 2016/17) e Mondovì (3° piazza stagionale nel 2017/18), fino all’exploit con la maglia della Bartoccini Gioiellerie Perugia con cui conquista la prima posizione nella Pool Promozione 2018/19 e la conseguente promozione in A1. Ilaria guida in regia il team umbro anche in massima serie, fino allo stop dettato dall’emergenza sanitaria, quindi decide di “ripartire” dall’ambiziosa Sigel Marsala in A2: le mani dell’alzatrice piemontese sono determinanti per la conquista della quarta piazza nel Girone Ovest e per l’approdo ai playoff, in un 2020/21 che la vede premiata come MVP all’interno del team siciliano. Cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della Futura?Innanzitutto mi ha fatto molto piacere che la squadra abbia puntato nettamente su di me sin da subito; la costruzione della squadra, poi, è sotto gli occhi di tutti e il progetto della società è veramente ambizioso, quindi dopo un’annata in cui ho deciso di accettare una sfida leggermente differente ho di nuovo molti stimoli per poter fare bene in un’avventura che si preannuncia importante. Nella prossima stagione ritroverai anche delle ex compagne di squadra…Esatto, e mi piace sottolineare il rapporto che ho con Federica Biganzoli: siamo state coinquiline è c’è un rapporto che va oltre quello canonico della palestra, andiamo anche in vacanza insieme! Questa è una cosa che mi fa molto piacere, e sarà importante sfruttare in campo sin dall’inizio questa complicità che ho con “Biga”; a quanto pare non dovrebbe essere la sola ex compagna che ritroverò alla Futura, ma vedremo quali saranno le novità delle prossime settimane. Qual è la caratteristica che prediligi in una tua compagna di squadra?Negli ultimi anni, al di là di quelli che possono essere gli aspetti tecnici o tattici, ho notato che una grossa differenza è creata dal gruppo: il sacrificio della singola atleta per il bene della squadra è la tattica migliore da utilizzare contro qualsiasi avversario, penso sia giusto che ogni atleta abbia ben chiaro in mente quali richieste vengano fatte e quale sia il proprio ruolo all’interno del team. Le presentazioni delle passate stagioni parlano di te come di un’atleta molto professionale: ti rivedi in questa caratteristica?Assolutamente sì… Forse fin troppo. Sono molto “quadrata” e molto diretta, e questo lato del mio carattere è probabilmente dovuto alle esperienze che ho fatto; negli anni ho smussato alcuni angoli e mi sono resa conto che a volte fa bene anche una risata in più in palestra, però sì, mi ritengo estremamente professionale. Quando sposo un progetto e una città do tutto quello che posso fino alla fine! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regista bulgara Petya Barakova si trasferisce al CSM Lugoj

    Di Redazione Proseguirà in Romania la carriera della palleggiatrice della nazionale bulgara Petya Barakova: secondo Sportal.bg, la regista classe 1994 nella prossima stagione vestirà la maglia del CSM Lugoj. Barakova viene da un campionato in patria con il Maritza Plovdiv, concluso con l’ennesimo scudetto; in precedenza aveva giocato in Francia (Volero Le Cannet), Polonia (Developres Rzeszow) e nel 2017-2018 proprio in Romania con l’Alba Blaj, arrivando fino alla finale di Champions League. Il Lugoj ha condotto un mercato ambizioso per la prossima stagione, assicurandosi tra le altre la schiacciatrice serba Sara Sakradzija dal Volero e la connazionale Bojana Celic dallo stesso Alba Blaj. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Olbia Thaynara Emmel passa al Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Nuova tappa nella carriera della giramondo brasiliana Thaynara Emmel, vista all’opera anche nella A2 italiana a Olbia due stagioni fa. Dopo un’annata in Ucraina al Khimik Yuzhny, la schiacciatrice classe 1991 è stata annunciata ufficialmente dal Vandoeuvre Nancy nella Ligue A francese; nel suo curriculum ci sono anche esperienze in Egitto, Spagna e Thailandia. L’ingaggio di Thaynara segue quello di due colleghe di ruolo, anch’esse straniere: l’ucraina Diana Frankevych, che la brasiliana ha incontrato lo scorso anno da avversaria (giocava nel SC Prometey), e la russa Karina Simonova dallo Yenisei Krasnoyarsk. (fonte: Facebook Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    L’argentino Luciano Vicentin sbarca in Bundesliga al Friedrichshafen

    Di Redazione Novità inaspettata per il VfB Friedrichshafen: del reparto schiacciatori della squadra tedesca per la prossima stagione farà parte anche il giovane argentino Luciano Vicentin. Classe 2000, cresciuto nel Paracao e passato successivamente al River Plate, Vicentin non è alla sua prima esperienza europea: lo scorso anno ha vestito la maglia del Bielsko-Biala, nella seconda divisione polacca. Attualmente si sta allenando con la nazionale B in patria, dove la situazione legata alla pandemia di coronavirus è ancora molto difficile: “Siamo in una bolla e non possiamo davvero uscire” spiega. A volere fortemente Vicentin è stato il nuovo allenatore del Friedrichshafen Mark Lebedew, che lo ha affrontato da avversario lo scorso anno in Polonia: “Mi ha fatto una buona impressione quando ha giocato contro la mia squadra, soprattutto per il suo impegno. Poi l’ho osservato altre volte, e lo ritengo un giocatore con una grande prospettiva“. Il giovane sudamericano dovrà lottare per il posto con contendenti di alto livello come il montenegrino Vojin Cacic e il giovane Ben-Simon Bonin: “Mi allenerò molto duramente e lavorerò tanto, voglio rendere molto difficile per Mark la scelta di lasciarmi fuori dal sestetto titolare” promette. E sulla possibilità di disputare la Champions League aggiunge: “È un sogno che ho da molto tempo, e finalmente si sta avverando“. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per l’Hebar Pazardzhik: arriva il regista Gjorgi Gjorgiev

    Di Redazione Ancora un rinforzo per l’Hebar Pazardzhik di Camillo Placì: la squadra bulgara, che potrà contare anche sullo schiacciatore italiano Jacopo Massari, sta allestendo un roster davvero ambizioso in vista della partecipazione alla prossima Champions League. L’ultima novità in ordine di tempo è il palleggiatore Gjorgi Gjorgiev, colonna della nazionale della Macedonia del Nord (insieme al fratello Nikola), reduce da una stagione in Polonia con l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Gjorgiev, 29 anni, ha alle spalle anche altre esperienze internazionali con Spor Toto e Paris Volley, e ha già giocato nel campionato bulgaro dal 2012 al 2015 con il Marek Union-Ivkoni. Nell’Hebar farà coppia con il confermato Ivan Stanev. (fonte: Facebook Hebar Volley) LEGGI TUTTO