consigliato per te

  • in

    Altra novità per Pinerolo: dalla Futura arriva Federica Carletti

    Di Redazione Manca ancora la conferma ufficiale, ma il nome nuovo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo è già pronto: come riferisce Oscar Serra su La Stampa, la squadra piemontese ha ingaggiato per la prossima stagione la schiacciatrice Federica Carletti. Classe 2000, Carletti viene dalla scuola di San Donà e delle nazionali giovanili: nel 2018 ha debuttato in A2 con Montecchio e nella scorsa stagione si è messa in luce con la maglia della Futura Volley Giovani. A Pinerolo manca ancora un’altra schiacciatrice per completare il roster: già ufficiali la palleggiatrice Vittoria Prandi, il libero Ylenia Pericati e le conferme dell’opposto Valentina Zago, delle centrali Yasmina Akrari e Anna Gray e della banda Silvia Bussoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato è il nuovo libero della Franco Tigano Palmi

    Di Redazione Novità nel ruolo di libero per la Pallavolo Franco Tigano Palmi: arriva il libero Nicola Fortunato, nelle ultime due stagioni sempre in Serie A3 alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Classe 1995, Fortunato è cresciuto nel vivaio della Rinascita Lagonegro e con la squadra lucana ha alle spalle anche tre stagioni in A2. “Quello di Palmi è sicuramente un progetto molto ambizioso – spiega il libero – e infatti, dopo una prima chiacchierata con il coach, non ho esitato ad accettare. Sarà sicuramente un campionato di altissimo livello, ma il roster che la società sta costruendo è molto competitivo: due esempi sono Paris e Gitto, giocatori che da tempo sono ai vertici di questo sport. Sarà importante creare un gruppo coeso per arrivare fino in fondo. Non vedo l’ora di conoscere e rivedere i tifosi sugli spalti, perché saranno la nostra marcia in più“. Sugli obiettivi della squadra calabrese si è espresso anche il direttore generale Giuseppe Carbone: “Stiamo cercando di mettere insieme un gruppo di grandi professionisti per dare a Palmi una visibilità importante. Non facciamo previsioni, ma vogliamo dire ai nostri tifosi che ci saremo e ci saremo bene: stiamo costruendo una squadra che, oltre a mantenere questa categoria, possa puntare egregiamente alle alte posizioni di classifica, perché pensiamo che Palmi possa tranquillamente rappresentare alti livelli in questo contesto. Speriamo che oltre ai nostri sacrifici ci sia anche l’interessamento delle istituzioni pubbliche: lunedì dovrebbero iniziare i lavori per ristrutturare il PalaSurace, ci auguriamo davvero di poter dare una casa a questi meravigliosi ragazzi“. (fonte: Facebook Pallavolo F.Tigano Palmi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un cubano per lo Chaumont: è il giovane José Miguel Gutierrez

    Di Redazione Si arricchisce di un altro elemento la “colonia” cubana dello Chaumont: il prossimo anno Silvano Prandi potrà contare su ben 4 giocatori provenienti dall’isola caraibica. A fare compagnia ai confermatissimi Jaime Jesus Herrera, Osniel Mergarejo e Roamy Alonso ci sarà uno schiacciatore di belle speranze: José Miguel Gutierrez, classe 2001, che nonostante la giovanissima età ha già disputato una stagione nella Ligue A francese con lo Stade Poitevin. Gutierrez è coetaneo e grande amico di Marlon Yant, il giocatore della Lube cresciuto proprio nello Chaumont. Il giovane cubano è l’ultimo tassello nel puzzle della squadra dell’Alta Marna: si giocherà il posto, oltre che con Mergarejo, con il rumeno Adrian Aciobanitei e con Maxime Laumon. Altra novità importante il centrale olandese Fabian Plak, proveniente dal Grand Nancy. (fonte: Chaumont VB) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Bolu si rinforza con Olena Kharchenko

    Di Redazione Novità importante per il Bolu, squadra neopromossa nella Sultanlar Ligi turca: arriva la centrale azera Olena Kharchenko, nota anche con il cognome da nubile di Hasanova. Classe 1995, nella scorsa stagione Kharchenko si era accasata a stagione in corso all’1.MCM-Diamant Kaposvar, in Ungheria, con cui ha raggiunto le semifinali di Challenge Cup. Il suo nome era stato accostato anche a Busto Arsizio nel corso di questa sessione di mercato. Al Bolu, la centrale troverà una vecchia conoscenza proprio della squadra bustocca: l’opposta Aneta Havlickova, arrivata dall’Olymp Praga. (fonte: Instagram Bolu Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo tassello del Volero Le Cannet è la stellina Vanja Savic

    Di Redazione Il mercato del Volero Le Cannet si chiude con quello che in realtà era stato probabilmente il primo affare concluso: circolava da oltre due mesi, infatti, la voce che il club francese si fosse assicurato l’opposta Vanja Savic, grande promessa del volley serbo. La giocatrice classe 2002 è stata premiata come miglior attaccante e per il miglior servizio negli ultimi Campionati Europei Under 19, in cui era il capitano della sua nazionale, giunta seconda dietro la Turchia. Per lei sarà la prima esperienza all’estero dopo due stagioni allo Jedintsvo Stara Pazova. Alla corte di Lorenzo Micelli, Savic sarà la vice della statunitense Sherridan Atkinson. La squadra francese, che schiererà le italiane Giulia Carraro e Francesca Parlangeli, ha completato anche la batteria di attaccanti di posto 4 con l’argentina Antonela Fortuna, proveniente dal Mougins. (fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks resta in Grecia con il Kifissia Volley

    Di Redazione Dopo un’esperienza italiana dai due volti con la Sieco Service Ortona (eccellente la prima stagione, tormentata dagli infortuni la seconda), l’opposto tedesco Christoph Marks sembra aver apprezzato la nuova sistemazione in Grecia. Alla scorsa stagione disputata con l’OFI Creta, infatti, ne seguirà un’altra nel massimo campionato ellenico, questa volta con il Kifissia Volley. Pur non avendo ancora nessun trofeo nella sua bacheca, il Kifissia è stabilmente tra le prime 5 nel campionato greco ormai da 8 stagioni, e per il prossimo anno punta a un ulteriore salto di qualità. Tra i nuovi arrivi, oltre a Marks, ci sono il palleggiatore olandese Freek De Weijer (dalla Dynamo Draisma) e il centrale croato Ivan Mihalj, dagli ungheresi del Kazincbarcika. (fonte: Instagram Kifissia Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ju Mello torna in campo dopo il tumore: giocherà nel Maccabi Raanana

    Di Redazione La sua carriera si era fermata bruscamente nell’estate 2020 per un problema di salute piuttosto grave: un tumore benigno all’interno dell’orecchio. Oggi però la centrale brasiliana Ju Mello, dopo l’intervento chirurgico e il conseguente recupero, può festeggiare il ritorno in campo: nella prossima stagione giocherà in Israele con la maglia del Maccabi Raanana. Per la giocatrice classe 1994 sarà la prima esperienza fuori dal Brasile dopo i campionati con Sesi SP, Osasco, Flamengo e Sao Caetano, tra le altre squadre. “Per me non c’è felicità più grande – scrive Ju Mello in un post su Instagram – che poter annunciare il mio ritorno in campo. La squadra che ho scelto e che mi ha scelto è importante per me, perché ha dimostrato di tenere prima di tutto alla mia salute, preoccupandosi più della persona Juliana che della giocatrice. Ho già i miei biglietti per il 15 agosto e non potrei essere più ansiosa di tornare finalmente a fare ciò che amo, in un paese meraviglioso e con persone in cui ho la massima fiducia“. Nel dicembre 2020, la giocatrice aveva comunicato il successo della raccolta fondi lanciata per raccogliere la somma necessaria per sottoporsi all’operazione (circa 14mila euro). (fonte: Instagram Ju Mello) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Osasco riparte dalla conferma di Tandara

    Di Redazione Il mercato dell’Osasco prende le mosse da una conferma che vale quanto un acquisto: quella dell’opposta Tandara Caixeta, il braccio armato della squadra brasiliana. La nazionale verdeoro, miglior opposta dell’ultima Superliga, ha commentato la notizia direttamente da Rimini, dove sta partecipando alla VNL: “L’Osasco è la mia casa, sono molto felice di continuare a vestire questa maglia. Sono sicura che Luizomar e il suo staff abbiano costruito ancora una volta una grande squadra e che potremo lottare andare a caccia di titoli“. Proprio il tecnico Luizomar celebra il rinnovo con la sua giocatrice più rappresentativa: “È una fuoriclasse, molto coinvolta e legata a questo progetto. È anche una giocatrice molto versatile: non è solo una grande attaccante, ma sa murare e difendere, senza contare l’esperienza che ha come schiacciatrice. Dare inizio con lei a un nuovo ciclo è un piacere“. L’altra conferma già ufficiale per l’Osasco è quella della centrale Camila Paracatu, arrivata lo scorso anno dal Pinheiros. In realtà, stando ai media brasiliani, la squadra è largamente al completo: tra i nuovi arrivi ci saranno le registe Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e Kenya dal Barueri, le schiacciatrici Michelle Pavao dal Dentil Praia Clube, Tifanny dal Sesi Bauru e Carla Santos dal Sao José, ma soprattutto la centrale Fabiana Claudino, al rientro in campo dopo la maternità. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO