consigliato per te

  • in

    Martignacco, Rossetto resta all’Itas: “Quest’anno da titolare”

    Di Redazione L’Itas Martignacco conferma la schiacciatrice Aurora Rossetto anche per la stagione 2021-2022. La classe 1997 si è ritagliata spazi importanti durante la passata stagione. Come riporta il Messaggero Veneto, il tecnico Gazzotti la inquadra così: “Partendo da esordiente, ha dimostrato a me e alla società di valere la serie A2. Aurora si è meritata lo spazio che ha avuto nella scorsa stagione ed è entrata nel gruppo in punta di piedi. Siamo contenti della sua conferma perché avrà una chance in più per essere protagonista e sappiamo che potrà dare ancora tanto alla nostra causa”. Rossetto si aggiunge, quindi, alle conferme del roster già comunicate: “A livello personale il fatto di essere riconfermata, e come titolare quest’anno, è una cosa molto positiva perché significa che la società ha visto in me delle qualità. Da parte mia, dire di sì alla proposta di rinnovo è stato sempliceperché mi sono trovata molto bene sia in società sia con le compagne e il fatto che molte rimarranno anche nella prossima stagione penso sia un elemento molto importante a livello di gestione del gruppo. Sono felice che la fiducia in me sia stata rinnovata e voglio fare ottime cose assieme alle mie compagne anche alla luce del gruppo che si sta costituendo. Spero che quello che ci attende sia anche un campionato da giocare finalmente con il pubblico. È stato davvero molto brutto non poter avere vicino i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Francesco Zoppellari nell’orbita della Kioene Padova?

    Di Redazione La Kioene Padova ha sostanzialmente completato il sestetto titolare per la prossima stagione. Da annunciare resta soltanto il palleggiatore Jan Zimmermann, ma è ormai praticamente certo che sarà il tedesco ex Perugia a prendere il posto del giovane Paolo Porro, strappato ai patavini dal “blitz” di Milano dopo aver raggiunto l’accordo con la società. Zimmermann andrà a comporre una diagonale tutta teutonica con l’opposto Linus Weber, arrivato dal Friedrichshafen. Restano da chiudere alcune trattative per la panchina: secondo quanto riportato da Il Mattino di Padova, il secondo di Zimmermann potrebbe essere Francesco Zoppellari, che tornerebbe nella sua città natale dopo tre stagioni in A2 tra Roma, Spoleto e Lagonegro. Per il ruolo di schiacciatore, accanto a Bottolo e Loeppky, sono già attivi da tempo i contatti con il giovane bulgaro Georgi Petrov, lanciato da Silvano Prandi allo Chaumont e desideroso di tentare l’avventura in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, esordio in A2 per Florencia Ferraro: è la vice Scacchetti in regia

    Di Redazione É siciliana e dalla ricca formazione giovanile il nuovo arrivo operato dalla Sigel Marsala che affiancherà Chiara Scacchetti nel ruolo di palleggiatrice. Si tratta di Florencia “Floppy” Ferraro, classe 2003, proveniente dal biennio con il Bedizzole Volley (Brescia) in serie B2. Una giovanissima che ha bruciato le tappe nella propria carriera giovanile. La regista nissena scuola Nike San Cataldo, a 13 anni ha ricevuto la richiesta di Orago, società varesotta pluripremiata in ambito giovanile, aggiudicandosi con la suddetta società il titolo regionale e lo Scudetto italiano di pallavolo femminile Under 14. In Sicilia, oltre che con la Nike San Cataldo ha giocato con la Kondor Catania il cui esordio da titolare in B2 è avvenuto a soli 15 anni (con gli etnei ha vinto i titoli regionali Under 18 e Under 16). Nello stesso anno arrivò la convocazione anche nella Rappresentativa regionale siciliana al Torneo delle Regioni. Da studentessa attualmente è alle prese con la Maturità 2021. “Sono figlia d’arte, mia madre è Susana Gorostiague, ex pallavolista professionista (Nike San Cataldo, Rio Marsí). La mia mini carriera inizia realmente all’età di 13 anni quando per la prima volta sono andata via da casa andando a giocare ad Orago (Varese), seguita e allenata dal prof. Bosetti e dalla moglie Franca Bardelli dove ci siamo laureate campionesse d’Italia Under 14 2016/17. Nella stagione 2017/2018 vincemmo il campionato di serie D in serie C con la Nike San Cataldo, lo stesso anno con la Kondor Volley Catania andammo alle finali nazionali vincendo i titoli provinciali e regionali di categoria under 16 e poi arrivò la chiamata dalla rappresentativa regionale. Nell’anno 2018/2019 sotto la guida di Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco arriva l’esordio in B2 con la Kondor Volley Catania dove ripetemmo la vittoria provinciale e regionale, disputando le finali nazionali; oltre a questo abbiamo partecipato al torneo di Torri dove mi attribuirono il premio come miglior palleggiatore Under 16. Nel 2019/2020 il trasferimento nel Bedizzole Volley (B2) con il quale è arrivato il titolo under 19 della provincia di Brescia e con la stessa squadra completamente composta da Under è stato tagliato il traguardo dei PlayOff, che a causa del Covid si è rinunciati a disputare“. Le prime esternazioni da nuova sigellina di Florencia Ferraro:“Sono molto felice di approdare in A2 col Marsala Volley, poiché mi ha dato la possibilità di far avverare un sogno fin da quando ero bambina e poi perché ritorno nella mia bellissima Terra. Spero di poter ricambiare la vostra fiducia in campo e fuori. Grazie per la possibilità“. E così dopo aver svolto tutta la gavetta nelle categorie Under della Lombardia e non, Florencia Ferraro accetta la destinazione Marsala per affermarsi anche nella pallavolo dei grandi. Ora sta a lei dar modo di dimostrare le doti, accompagnate dall’innegabile talento, in regia e crescere senza pressioni con i consigli di coach Delmati e dall’esperienza di cui è portatrice la futura compagna Scacchetti.Il benvenuto d’obbligo alla giovane nissena da parte di tutte le componenti della Società del Marsala Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Benjamin Toniutti allo Jastrzebski Wegiel per due stagioni

    Di Redazione Dai campioni d’Europa ai campioni di Polonia: è finalmente ufficiale il passaggio del palleggiatore francese Benjamin Toniutti allo Jastrzebski Wegiel, dopo ben sei stagioni allo Zaksa Kezdierzyn-Kozle, con cui ha vinto tre scudetti, tre Coppe di Polonia e appunto l’ultima Champions League. Toniutti ha firmato un contratto biennale con la possibilità di estensione per altri due anni; alla corte di Andrea Gardini ritroverà il compagno di nazionale Stéphen Boyer. “È stata una decisione difficile per me – ammette il regista – ma lo Jastrzębski Węgiel ha fatto di tutto per conquistarmi, e quando una società si interessa così tanto a te devi prendere sul serio la sua offerta. Ho deciso che per me poteva essere il momento di una nuova sfida: sono entrato nella storia del club a Kedzierzyn e mi piacerebbe fare lo stesso con questa squadra. Io sono uno che tutti gli anni si pone l’obiettivo di vincere, e intendo medaglie d’oro, non d’argento“. Toniutti commenta anche la durata del suo contratto: “Non sono il tipo di giocatore che si trasferisce per un anno in una squadra per vedere com’è. Mi piacciono i programmi a lungo termine, e so che la maggior parte dei miei futuri compagni di squadra ha contratti anche più lunghi. Per me è importante costruire una nuova squadra e scrivere un capitolo importante nella storia del club“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Serafini nuovo coach del Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione Il Gabbiano Top Team ha scelto il suo nuovo allenatore: sarà Simone Serafini a guidare la formazione nel prossimo campionato di serie B. Prende il posto di Gianantonio Guaresi, che ha lasciato la società virgiliana subito dopo l’eliminazione a sorpresa della squadra dai play off. L’allenatore romano ha iniziato la sua carriera a Civitavecchia, nella compagine maschile impegnata in B2. Terminata l’esperienza col team laziale, è stato secondo nel Vigolzone (B1 femminile) e subito dopo ha maturato un’esperienza a Crevalcore (B2 maschile), seguita da quella al Villa d’Oro Modena maschile nella serie C del Crer. Dopo una stagione in B2, sono arrivate le due in B sempre con la squadra della Città della Ghirlandina, poi col team femminile dello stesso club ha ottenuto la promozione dalla B2 alla B1, e in questa stagione nel girone C1 della B1 femminile ha affrontato Nardi Volta Mantovana ed Euromontaggi Porto. Nel primo turno dei play off, dopo il successo a Modena per 3-0 sul Duetti Castelfranco Veneto, la sconfitta nella Marca dopo il golden set. Lascia quindi la pallavolo femminile per tornare nel maschile. Al contempo Simone Serafini vanta un ottimo curriculum come atleta. Queste le prime parole e impressioni del nuovo tecnico del Gabbiano: “E’ vero, ritorno ad allenare una formazione maschile. La mia carriera da coach si è svolta principalmente in questo settore, con la parentesi nelle ultime due annate al Villa d’Oro femminile. E’ stata un’esperienza molto proficua”. Sicuramente ha avuto la possibilità di conoscere un po’ il Mantovano… “In questa stagione sono stato avversario di Porto e Volta. Ho accettato senza esitare l’offerta che mi è stata fatta dalla dirigenza del Gabbiano Top Team. E’ un ottimo club, e nell’ambiente questo è un posto ambito. Mi fa molto piacere allenare la squadra. E’ logico che dopo la delusione per come è andata la finale con Trento, ci sia voglia di far bene e di cercare di migliorarsi. Non basta essere forti sulla carta ma bisogna soprattutto dimostrarlo sul campo”. Il neo coach del Gabbiano Top Team si dice quindi soddisfatto di mettersi a disposizione del club del presidente Paolo Fattori. Sistemato il primo tassello della stagione 2021/22, il prossimo passo sarà mettere mano all’organico per la nuova avventura in serie B. L’idea è quella di costruire un roster che possa puntare ancora ai play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Valentina Zago rimane a Pinerolo: “Determinata a conquistare la promozione”

    Di Redazione Arriva dopo tanta attesa il grande annuncio che tutti auspicavano, quello della conferma del capitano Valentina Zago che, per il terzo anno consecutivo, ha scelto Pinerolo per continuare ad ambire a traguardi importanti. “Valentina Zago con i suoi 733 punti di questa stagione è stato l’opposto più corteggiato in Serie A2 e non solo, con richieste anche dall’estero – commenta il DS Francesco Cicchiello – essere riusciti ad averla anche per la prossima stagione è un altro grandissimo colpo di mercato per Pinerolo che ha dimostrato di portare avanti con coerenza e serietà un progetto di crescita che non poteva privarsi della presenza di Valentina, uno dei punti di forza di assoluto valore, nella nuova squadra che affronterà il prossimo campionato”. Valentina Zago: “Sono davvero molto felice di rimanere a Pinerolo per il terzo anno consecutivo. La società negli anni ha dimostrato una grande crescita correlata a progetti sempre più ambiziosi e traguardi sempre più alti. Nonostante varie richieste e alcune pressioni ho scelto di rimanere a Pinerolo perché ho una grandissima fiducia nella società e in tutto lo staff e in questo ambiente mi trovo davvero molto bene. Ha influito sulla mia decisione anche il risultato di quest’ultima stagione, abbiamo mancato la promozione per un soffio e sono determinata nel voler riprovarci il prossimo anno e conquistare la massima serie anche in qualità di capitano. È stata una stagione molto difficile dal punto di vista dell’emergenza Covid, portarla avanti e riuscire poi a chiuderla con niente di meno che una finale promozione è stato un successo per tutti noi, al di là del risultato. Spero vivamente che la situazione, ad ottobre, ci permetta di vedere il palazzetto pieno o almeno una parte di tifosi che, nonostante tutto non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno, sono stati sempre presenti e calorosi anche se a distanza. Non vedo l’ora di ricominciare, di conoscere le nuove compagne e ritrovare le “vecchie”, di tornare a Pinerolo insieme a tutti gli amici e ai tifosi. Non mancherà sicuramente la carica per partire al meglio e disputare un altro campionato di altissimo livello”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, la regista Valentina Bartolucci sarà la vice di Laura Bortoli

    Di Redazione Arriva la seconda alzatrice per il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. È quanto si legge sull’edizione odierna de Il Giornale di Vicenza. Valentina Bartolucci, classe 2003. Originaria di Pesaro completa, assieme all’altra new entry Laura Bortoli va a completare la cabina di regia. “Ho iniziato a sette anni a Pesaro, vincendo poi i campionati regionali di under 16 e under 18 – racconta Bartolucci -. Nel 2018, alle finali nazionali di Bologna, è arrivata la chiamata di Busto Arsizio, società con cui ho giocato due anni; qui sono stata convocata con la massima serie per diversi allenamenti e partite, avendo così la fortuna di poter lavorare con giocatrici di alto livello“. L’anno scorso ha ben figurato all’Igor Novara nei campionati di B1 e under 19. “Ringrazio Montecchio e l’allenatore Daris Amadio per la fiducia: m’impegnerò per ripagarli al meglio. Sono curiosa di conoscere la mia nuova squadra e sono certa che insieme raggiungeremo grandi obiettivi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, Tonello-Dahl sarà la diagonale palleggiatore-opposto

    Di Redazione Due nomi nuovi per la Sa.Ma. Portomaggiore. Uno è uno straniero l’altro un italiano ed entrambi sono giovanissimi. A formare la diagonale palleggiatore – opposto saranno il danese classe 2000 Ulrik Dahl in arrivo dalla Sistemia LCT Aci Castello e il regista anche lui classe 2000, Giacomo Tonello nella passata stagione tra le fila dell’HRK Motta di Livenza. «Sono due giovani con grandi potenzialità – commenta il direttore generale Giorgio Marzola a Il Resto del Carlino Ferrara -. Hanno accettato di mettersi in gioco: contiamo su di loro, la loro «fame» di affermazione è quello che ci serve per raggiungere la salvezza il prima possibile. Non bisogna mai dimenticare che dopo l’anno di transizione, quest’anno tornano le retrocessioni. Saranno ben tre, due dirette e l’altra attraverso uno spareggio playout;  dovremo quindi essere bravi a raggiungere la quota salvezza in anticipo. Se poi dovessimo fare anche meglio, tanto di guadagnato». LEGGI TUTTO